![]() |
bello:eek: belle belle:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::D:D bravi complimenti:!::!:
|
:D:D:D:D:D spettacolo, soprattutto la marmotta!:lol:;)
|
Bellissime!! Bravi!!! :D:D:D:D
|
;););););););););)
|
CHE BELLE FOTOOOOOOO:D:D:D...quando vedo immagini così è l'unico momento in cui la voglia di GS :arrow::arrow::arrow:sale a livelli decisamente critici....poi passa...ma...CHE BELLO DEV'ESSERE FARE DEGLI STERRATI COSI':arrow::arrow::arrow:
|
complimenti !:D
|
SPETTACOLO!!! :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
ANCH'IO ANCH'IO..!!! Dov'èèèèèè??? |
sopra ventimiglia.
da molini di triora o limone se non ricordo male parte. me la sono fatt a in vespa qualche anno fa. merita davvero se swconfini in territorio francese poi ti ricongiungi alla valle delle meraviglie, il mercantour. cerca su internet, c'è anche il web site. |
:eek::eek::eek:
:arrow::arrow::arrow: |
X pornoromantico:
GRAZIE DI CUORE! :!: :!: :!: |
Per la via del Sale contattatemi pure.
|
belle foto e belle moto :eek:
|
io dovrei rifarla verso la metà di settembre.
se vogliamo organizzare tutti insieme.... il livello di difficoltà è facile per la gran parte con alcuni passaggi medi. (a ricordo, poi in montagna le cose cambiano facilmente) |
Complimenti per le foto, panorami bellissimi. Bravi
|
Cosa ci faceva il Conte dentro a quella tana?
|
Appena abbiamo un pò di tempo faremo un post apposito con il percorso preciso e tutti i punti GPS.
Se avete 3 giorni (noi siamo partiti tutti da BG) a mio avviso sono spesi molto bene. Il percorso è fattibilissimo con una enduro stradale, alcuni passaggi sono un pò impegnativi se non avete una HP2 o una KTM ma andando con calma ci si prende una bella soddisfazione. Attenzione al fuori pista, i francesi in particolare sono inflessibili, abbiamo avuto info da alcuni motard locali che "tagliano la catena in due punti" agli smanettoni delle piste tagliafuoco e, in un caso, un tizio ci ha garantito che portano via la moto in elicottero (pagando ogni spesa!). |
X sylver65, berghemradder etc...
Ma questa strada stupenda si trova sugli atlanti? Scusate la domanda forse ai limiti dell'idiozia, ma io mi lancio sugli sterrati "quando capitano", nel senso che non li ho mai programmati. Ma questa strada è troppo bella! |
Eccola... ECCOLA!! Semplicemente sull'atlante stradale 1:200.000 del TCI (quello che usiamo tutti, credo)... C'EEEEEE'..!!! Oddio, non si capisce bene inizio e fine... però almeno ho capito dove andare un weekend di settembre per ammazzare la scimmia. ...stardi!!! :lol: :lol:
|
Quote:
|
Tkc tieniduro?:rolleyes::lol:
|
1 allegato(i)
Quote:
|
Che spettacolo !!! :D:D:D
|
pero' il gs in mezzo a quelle kktiemme fa la sua porca figura e' il piu' affascinante :eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek: son di parte:lol::lol::lol::lol:
grande pedro, con il gs quindi si fa' bene o ci sono delle difficolta'? spiega che son curioso:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: non si mai che mi venga in mente di farla' sta via del sale:eek::eek::eek::eek::eek::arrow::arrow: |
Dai Gara lassa perder............. tu oramai a causa dei busoni che frequenti sei soltanto un animale da balera romagnola!!:lol::lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©