|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
09-08-2007, 09:26
|
#51
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Genova
Messaggi: 118
|
veramente complimenti..
mi inchino e mi vergogno per la mia profonda inettitudine..
__________________
R1200ADV in attesa di gialloni
|
|
|
09-08-2007, 09:38
|
#52
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2007
ubicazione: Statte (Ta)
Messaggi: 931
|
Quote:
Originariamente inviata da mcfour
Ho seguito la discussione sin dall'inizio, ed aspettavo la fine..  , mi piace la lavorazione che hai eseguito, hai pensato di far cromare i supporti visto che la strumentazione è cromata?
Le viti di fissaggio potresti farle lisce dalla parte esterna.
Complimenti. 
|
grazie a tutti per i complimenti, effettivamente alla cromatura ci ho pensato e sarebbe stata una migliore alternativa alla verniciatura, ma effetivamente qui da me non saprei a chi rivolgermi per tale trattamento, ne tantomeno ne conosco i costi.
per scooterista pentito: quello che dici potrebbe essere vero, ma non credo che un cupolino differente crei meno danni in una situazione del genere
gigiboxer
__________________
per me no grazie...per me r1150r
|
|
|
09-08-2007, 10:00
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.907
|
gigiboxer, complimenti per il lavoro veramente ben fatto, un mio pensiero: come li vedresti gli angoli smussati? secondo me starebbero bene......ti manca solo di verniciare le staffe di supporto ed il lavoro è completo, volendo puoi fare un altro cupolino identico come forma e dimensine e farlo verniciare del colore della moto come quello di REBB, ti assicuro il risultato è notevole.
Saluti, un lavoro grandioso!!!!
Albe
__________________
GS ADV 2008
Club QuellidelFinecorsa
|
|
|
09-08-2007, 10:14
|
#54
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2007
ubicazione: Statte (Ta)
Messaggi: 931
|
__________________
per me no grazie...per me r1150r
|
|
|
09-08-2007, 10:45
|
#55
|
Il Santo
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.390
|
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
|
|
|
09-08-2007, 10:57
|
#56
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2007
ubicazione: Statte (Ta)
Messaggi: 931
|
__________________
per me no grazie...per me r1150r
|
|
|
10-08-2007, 00:49
|
#57
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Dec 2006
ubicazione: genova
Messaggi: 112
|
Grande e complienti sia per il lavoro sia per l'ingegno....Credo che ti porro qualche domanda ed illustrazione ....perche visto il tuo splendido lavoro penso che si potrebbe anche realizzare lo spoiler (tipo TT) da aggiungere al cupolino orig..... cosa ne pensi??? e possibile?
bravo....
|
|
|
10-08-2007, 09:15
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.907
|
gigiboxer, risultato ottimo!!!!!
Questo è quello che ho ottenuto io partendo da uno speedster.
Saluti
Albe
__________________
GS ADV 2008
Club QuellidelFinecorsa
|
|
|
10-08-2007, 09:24
|
#59
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2007
ubicazione: Statte (Ta)
Messaggi: 931
|
Quote:
Originariamente inviata da sandro_ge66
Grande e complienti sia per il lavoro sia per l'ingegno....Credo che ti porro qualche domanda ed illustrazione ....perche visto il tuo splendido lavoro penso che si potrebbe anche realizzare lo spoiler (tipo TT) da aggiungere al cupolino orig..... cosa ne pensi??? e possibile?
bravo....
|
grazie per i complimenti, credo che realizzare uno spoiler aggiuntivo sul tuo cupolino non sia difficile, ora non sò di preciso come sia fatto quello TT ma credo sia comunque relizzabile.
gigiboxer
__________________
per me no grazie...per me r1150r
|
|
|
10-08-2007, 09:28
|
#60
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2007
ubicazione: Statte (Ta)
Messaggi: 931
|
Quote:
Originariamente inviata da Alberto
gigiboxer, risultato ottimo!!!!!
Questo è quello che ho ottenuto io partendo da uno speedster.
Saluti
Albe
|
ciao Alberto, mi sono ispirato allo speedster per relizzare i supporti, mentre il cupolino ho cercato di crearlo un pò da me, vorrei farti io una domanda ora; i tagli sul plexi e la pulizia dei profili come li hai relizzati?
gigiboxer
__________________
per me no grazie...per me r1150r
|
|
|
10-08-2007, 09:36
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.907
|
Tagli fatti con il Dremer (non credo di averlo scritto bene ....  ) prendendo ispirazione dal cupolino realizzato da Rebb, profili sempre puliti con il dremer con una specie di gomma particolare, poi ho usato un prodotto molto volatile che ha lisciato i profili a perfezione....non ricordo come si chiama perchè mi è stato portato da un amico che fa il chimico in una ditta farmaceutica......verniciatura fatta dal carroziere
__________________
GS ADV 2008
Club QuellidelFinecorsa
|
|
|
10-08-2007, 09:42
|
#62
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2007
ubicazione: Statte (Ta)
Messaggi: 931
|
__________________
per me no grazie...per me r1150r
|
|
|
10-08-2007, 10:09
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.907
|
Be quello l'ho usato per tagliare la coda = portatarga della R1150R, credevo potesse essere un lavoro molto più semplice del cupolino e invece è stato un bagno di sangue........ho cominciato con il dremel ma si fondeva la plastica, ho poi provato con qualsiasi cosa che potesse tagliare e avesse un motore ma nulla, si fondeva sempre la palstica appena cominciavo il taglio.....sono finito ad usare il traforo le lime e tanto tanto tempo e sudore
__________________
GS ADV 2008
Club QuellidelFinecorsa
|
|
|
10-08-2007, 11:17
|
#64
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2007
ubicazione: Statte (Ta)
Messaggi: 931
|
__________________
per me no grazie...per me r1150r
|
|
|
17-08-2007, 20:40
|
#65
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 690
|
ottimo gigiboxer, hai fatto un lavoro davvero eccezionale 
quasi quasi mi butto nell'avventura e mi costruisco dei paraschizzi per i piedi da usare quest'inverno
__________________
R1150 GS Adv.........R1200 Gs Adv bialberaus
|
|
|
18-08-2007, 00:26
|
#66
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2007
ubicazione: Statte (Ta)
Messaggi: 931
|
__________________
per me no grazie...per me r1150r
|
|
|
09-03-2010, 20:16
|
#67
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2009
ubicazione: ARSIE' (BELLUNO)
Messaggi: 39
|
Quote:
Originariamente inviata da gigiboxer
l'ho realizzato a mano nel tempo libero, presto lo monto sulla mukka, devo realizzare ancora i supporti in metallo, una volta montato vi posto le foto..
intanto datemi un parere....
|
...anche se un pò a distanza complimenti per la tua opera d'arte!
Affascinato dalla possibilità dui realizzarmi un cupolino, sono corso a comprarmi un foglio di plexiglas da 4 mm.
Ti volevo chiedere
-con cosa lo si taglia, seghetto alternativo lama ferro?
-con cosa hai arrotondato il profilo?
-hai dovuto fare uno stampo per piegaro?
Grazie!!
__________________
R115OR '03; GUZZI V35II '80
|
|
|
10-03-2010, 15:51
|
#68
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2007
ubicazione: Statte (Ta)
Messaggi: 931
|
ciao, per il taglio, un normale segheto per il ferro, se hai una buona mano i tagli vengono davvero precisi, altrimente seghetto da traforo (spezzerai forse qualche lama).
per arrotondare il profilo ho utilizzato una serie di lime con grana sempre più fine, sino ad arrivare alla carta vetro, in questa fase fai molta attenzione perchè il plexi si potrebbe graffiare, cosa poco bella se non intendi verniciarlo. infine per la piega non ho utilizzato nessuno stampo, mi è bastato scaldarlo e modellarlo una volta morbido. da caldo il plexi diventa come gomma, devi solo fare attenzione a scaldarlo uniformemente altrimenti rischi di lascaire i segni delle ditate o dei guanti che userai perchè scotta.
questa è un'anteprima di quello che sto realizzando adesso, devo ancora terminarlo:
gigiboxer
__________________
per me no grazie...per me r1150r
|
|
|
10-03-2010, 15:56
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
|
eeeeeee già!
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
|
|
|
10-03-2010, 16:17
|
#70
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2007
ubicazione: Statte (Ta)
Messaggi: 931
|
__________________
per me no grazie...per me r1150r
|
|
|
10-03-2010, 16:44
|
#71
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2009
ubicazione: ARSIE' (BELLUNO)
Messaggi: 39
|
Grazie gigiboxer!! spero di arrivare ad un prodotto presentabile, per poter poter postare una foto!
__________________
R115OR '03; GUZZI V35II '80
|
|
|
10-03-2010, 16:57
|
#72
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2009
ubicazione: ARSIE' (BELLUNO)
Messaggi: 39
|
se non scoccio, avrei ancora un paio di dubbi:
il plexi lo scaldi sopra i fornelli senza filtri?
lo tieni in mano, a 30 40 cm e appena si ammorbidisce lo modelli, confermi?
Si può ripretere questa operazione più volte?
il supporto di ferro, lo hai lavorato a caldo (braci fuoco a legna?)
lo hai pitturato con una bomboletta, dopo aver limato le imperfezioni?
o hi usato qualche vernice livellante?
ancora grazie!!
__________________
R115OR '03; GUZZI V35II '80
|
|
|
11-03-2010, 15:05
|
#73
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2007
ubicazione: Statte (Ta)
Messaggi: 931
|
la risposta è si a tutte le domande, per proteggermi dal calore ho utilizzato un paio di guanti di tipo termico (da forno per intenderci). per la reealizzazione dei supporti potresti anche piegarli a freddo, infondo è solo un tondino da 8mm, vai tranquillo io li ho piegati così. verniciatura a bomboletta per finire con qualche mano di fondo riempitivo et voilà.
gigiboxer
__________________
per me no grazie...per me r1150r
|
|
|
12-03-2010, 22:42
|
#74
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2009
ubicazione: ARSIE' (BELLUNO)
Messaggi: 39
|
Grazie, non appena produco qualcosa ti aggiorno!!
__________________
R115OR '03; GUZZI V35II '80
|
|
|
12-03-2010, 22:58
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
Ciao...se può essere utile,per togliere l'effetto satinato creato dalla carta vetro sui bordi del plexi ho usato la pasta rimuovigraffi della arexons (no pasta abrasiva) hanno lasciato l'aspetto opalino e sono divenuti trasparenti come il vetro!!
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06.
|
|
|