io l'ho fatta nel 2003, ma quella non competitiva.
Il risultato è stato: noi ci divertivamo come bambini sulle alpi italo-francesi, quelli della gara dovevano rispettare tabelle orarie dettate dai limiti di velocità, e si annoiavano abbastanza.
Senza essere dei supereroi noi partivamo dopo, li passavamo, ci fermavamo per una pausa caffè, ripartivamo, li sorpassavamo ecc...
Tra l'altro il regolamento prevede dei controlli segreti lungo il tragitto, quindi non si può fare la strada a manetta e poi infrattarsi nella prima stradina buona ad aspettare di tagliare il traguardo. Bisogna essere costanti, precisi, crnometro, calcolatrice, tabelle orarie, ecc...
A parte lo spirito della gara, divertente e appassionante, la libertà di poterti fermare quando vuoi, di poter scegliere l'andatura e i tuoi compagni di viaggio è secondo me impagabile.
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|