|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
14-06-2007, 15:49
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
...a questo punto mettete due filtrini metallici K&N all'uscita dei corpi farfallati...
Io tempo avevo realizzato uno snorkel maggiorato fatto in casa, utilizzando un condotto aria recuperato da una CJ (e' una jeep) , con la bocca di entrata molto similare ad un imbuto, pero' in tutta onesta' non ne avevo ottenuto dei particolari benefici, boh..
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
16-06-2007, 00:25
|
#52
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2005
ubicazione: lissone (MI)
Messaggi: 259
|
Quote:
Originariamente inviata da ESSISTA
......... le Case oggigiorno combattono più duramente per rientrare nelle norme antinquinamento che per spremere cavalli dal motore.
|
questo è vero, ottimizzare il funzionamento del motore però non vuole dire peggiorare le emissioni, ma anzi potrebbe essere il contrario, migliore riempimento, migliore combustione, maggiore rendimento e quindi a parità di prestazioni minor consumo=meno inquinamento
Conclusione: non sempre si ritocca un progetto solo per pochi cavalli in + ma OTTIMIZZARE rende esattamente il concetto di questi interventi
ciao
marco
__________________
[SIZE="4"][COLOR="Red"]R1100RS[/COLOR][/SIZE]
|
|
|
16-06-2007, 00:49
|
#53
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2005
ubicazione: lissone (MI)
Messaggi: 259
|
Quote:
Originariamente inviata da mapa
...........nella prassi di quasi tutte le auto e di numerosissime moto la presa d'aria e' in zona "tranquilla"......poi si gradisce che la "bocca "non ingurgiti di tutto........gli ingombri disponibili che vanificano tutti i bei calcoli (come accade pure per gli scarichi). Il sensore di temperatura a valle del filtro nell'air box resta piu' pulito e in zona calma.....
|
vero è anche che si tende a metterla comunque in zona ventilata mentre la maggior parte dei condotti pre filtro è conformato per bloccare l'ingresso dei corpi di maggiore dimensione (foglie insetti etc.), gli ingombri sono sempre un vincolo ma esercitano una forte pressione progettuale per superarne i vincoli ottimizzando comunque le prestazioni. Teniamo poi presente che su una moto trovare zone "tranquille" è una bella ricerca, il sensore di temperatua non è mai in zona calma dato che comunque controlla i famosi 100 litri di aria al secondo
ciao
marco
__________________
[SIZE="4"][COLOR="Red"]R1100RS[/COLOR][/SIZE]
|
|
|
16-06-2007, 09:18
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
Vi chiedo scusa se mi intrometto, seguo con interesse la discussione , ed avrei una domanda da porvi:
perchè otturando con la mano l'entrata dello snorkel, e quindi dell'aspirazione dell'aria verso il filtro, non si sente alcuna depressione ???
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
16-06-2007, 10:01
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
meglio evitarla quella pratica perchè il motore deve aspirare, e se tappi lo snorkel forse ti tiri nella scatola qualcos'altro proveniente dalla tubazione di ricircolo vapori.
__________________
S1000 XR
|
|
|
18-06-2007, 09:49
|
#56
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2006
ubicazione: empoli
Messaggi: 807
|
io allo snorkel ho applicato un tubo per filtro aria uso automobilistico e la mia gs va' molto meglio rumoreggia meno e si puo' cambiare marcia gia' dai 2000 giri , e' ancora in fase sperimentale infatti l'ho passato sotto il serbatoio e fatto uscire appoggiandolo sul traversone ed infatti un po' me lo ha spiaccicato pero' la moto si comporta ancora molto bene
__________________
morini 350 gt + 350 kanguro + k100rs e tanti km da fare
|
|
|
18-06-2007, 13:11
|
#57
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.921
|
Quote:
Originariamente inviata da ennebigi
Vi chiedo scusa se mi intrometto, seguo con interesse la discussione , ed avrei una domanda da porvi:
perchè otturando con la mano l'entrata dello snorkel, e quindi dell'aspirazione dell'aria verso il filtro, non si sente alcuna depressione ???
|
probabilmente non senti depressione al minimo, se provi a tutta manetta dovresti sentirla,anzi, probabile che se apri la manetta il motore si spenga
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-06-2007, 14:33
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
|
Nell'ultimo numero di Mototecnica c'è un intressante articolo dedicato alla prova della centralina FRK (quella "inventata" dal conce BMW di Udine ed ora commercializzata da Andreani).
Nell'articolo, che riporta tra l'altro grafici comparativi eseguiti su un motore 650 e 1200 boxer, si parla esplicitamente del fatto che BMW ha volutamente inserito nei nuovi boxer un airduct (snorkel) strozzato ed un filtro aria di (relativamente) piccole dimensioni per risolvere l'incompatibilità tra rispetto dell'Euro3 (che richiede miscele magre per rispettare le emissioni) e prestazioni su tutto la'rco di erogazione (in particolare ai bassi regimi).
Si diceva che questa soluzione, di stampo "automobilistico" non è seguita da altre case (es. jap) che invece utilizzano tecniche più sofisticate quali doppie farfalle e/o cornetti di aspirazione a lunghezza variabile.
L'articolo fa capire come la modifica dei condotti di aspirazione o l'inserimento di filtri più "permeabili" (tipo K&N e similari) non solo non comporta benefici ma addirittura provoca un netto calo nelle prestazioni. In sintesi il concetto che ho capito é: non ha senso mettere mano in modo artigianale a progetti così sofisticati come i motori Euro3; l'unico risultato è quello di arricchire i rivenditori di "scimmie" senza apprezzabili risultati...
Non sono un tecnico, ma sono abbastanza convinto che in effetti la cosa abbia un senso
PS: sulla prova della FRK... alla fine dimostra quello che avevo sentito anch'io guidando la moto e cioè che qualcosa fa sui motori Euro3 (la prova era su un R1200R) ma solo nei transitori (40% e 60% dell'apertura gas) dove i grafici dimostravano incrementi sostanziali (anche dell'ordine del 40%) della coppia, mentre praticamente nullo era l'effetto all'apertura max del gas (credo ca. 1 CV di potenza guadagnato, roba impercettibile quindi). La prova fatta anche su un R1150R dava risultati pari a zero...
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Ultima modifica di Flute; 18-06-2007 a 14:44
|
|
|
18-06-2007, 15:31
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
Caro flute, riguardo la centralina FRK quanto scritto non è altro che la conferma di quanto la maggioranza degli utilizzatori ha detto nei vari post, addirittura l'articolo riporta un aumento di potenza di circa un cv al regime max, cosa che personalmente non mi interessa, perche' non sono mai andato al max....................
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
21-07-2007, 15:02
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: za
Messaggi: 1.319
|
quindi se vado in conce e chiedo un snorkel x r/rt me ne danno uno che monta anche sulla rock ma piu grande con forse qualche vantaggio x l'aspirazione.....e lo pago 30€ anziche 200€ come quello in fibra giusto?
che figata..............
__________________
EX rockster 80°anniversary "un rimasto" nel cuore.....
ex r1150GS...ex 1200AdV...ora r850r comfort
|
|
|
24-02-2008, 21:01
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
|
riesumo il 3D con la foto di questa proboscide, in vendita quì http://www.hattech.de/shop/index.html
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
Ultima modifica di rebb; 24-02-2008 a 21:06
|
|
|
25-02-2008, 09:44
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.907
|
Ciao Rebb, ci sono pareri molto contrastanti sullo snorkel maggiorato....tu che ne pensi?
E' necessario secondo te? Rappordantoci sempre alle nostre moto che sono mono spark Euro1 con scarichi e Y vari.......
__________________
GS ADV 2008
Club QuellidelFinecorsa
|
|
|
25-02-2008, 09:51
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
|
sulla tua, per come è configurata, non servirebbe a nulla, con condotti maggiorati RT (come nel mio caso) filtro K&N e Power Commander qualcosina fa, vai a dare più aria dove, con la Power, gli puoi dare più benza; allora ha un senso, altrimenti è solo una spesa inutile e, a tal proposito, mi piacerebbe risentire chi in passato ci si è accanito a morte senza fare interventi seri sull'elettronica e poi è sparito nel nulla.
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
Ultima modifica di rebb; 25-02-2008 a 09:54
|
|
|
25-02-2008, 09:59
|
#64
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
ammazza sembra un cylum......
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
25-02-2008, 10:16
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.907
|
Grazie Rebb, sempre esaustivo!!!
OT: si comincia a pensare a sto raduno delle RR?
Metto su una nuova discussione su WallWall?
Che dici.......
__________________
GS ADV 2008
Club QuellidelFinecorsa
|
|
|
25-02-2008, 13:10
|
#66
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Oct 2007
ubicazione: Atene
Messaggi: 479
|
da farci un pensierino (parlo dello snorkel e del raduno)
__________________
RR11.5 2s Greekster
998s
|
|
|
25-02-2008, 18:00
|
#67
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2006
ubicazione: empoli
Messaggi: 807
|
scusa rebb ma ti ricordi quanto hai pagato i condotti dell'rt ?
grazie
__________________
morini 350 gt + 350 kanguro + k100rs e tanti km da fare
|
|
|
25-02-2008, 18:15
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
|
ai tempi trovati usati nel mercatino, la metà di quel che costavano nuovi ovvero 20 euro tutti e due, ora nuovi costano 25 euro cadauno.
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
|
|
|
25-02-2008, 18:17
|
#69
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2006
ubicazione: empoli
Messaggi: 807
|
grazie mille rebb
__________________
morini 350 gt + 350 kanguro + k100rs e tanti km da fare
|
|
|
05-10-2009, 15:27
|
#70
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2007
ubicazione: nella patria dei Torresani (VI)
Messaggi: 560
|
Ciao Fabio, oggi ho avuto la  di mettere il cndotto di aspirazione maggiorato sulla mia bella. Cosa mi consigli ? Prendo uno della RT 1150 ? e lo snorkel cos'è ? suppongo che dopo questo cambiamento dovrò rimappare la centralina... attendo tua gentile risposta. Ciao.
Paolo, VI
__________________
Vice
: r1150r, la gobbaccia...
: Parilla 125 Olimpia, la nobile...
|
|
|
05-10-2009, 15:41
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
|
i condotti maggiorati sono quelli che collegano i corpi farfallati alla scatola filtro aria, e sono gli originali BMW per la RT1150, lo snorkel è il condotto di aspirazione che trovi sul lato SX poco sotto il serba, ne esistono solo di aftermarket in carbonio o plastica, i primi costano un botto mentre quelli in plastica hanno un prezzo più ragionevole (si fa per dire sempre sopra i 100 neuri).
Cerca su ebay.de o in rete.
p.s.: nel tuo caso non devi rimappare, ci pensa la PC III a mantenere la carburazione ottimale.
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
Ultima modifica di rebb; 05-10-2009 a 17:41
|
|
|
05-10-2009, 17:14
|
#72
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2007
ubicazione: nella patria dei Torresani (VI)
Messaggi: 560
|
e tu li cambieresti entrambi ?
__________________
Vice
: r1150r, la gobbaccia...
: Parilla 125 Olimpia, la nobile...
|
|
|
05-10-2009, 17:22
|
#73
|
Mukkista
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
|
Quote:
Originariamente inviata da mapa
è un giochino ma interessante........
spostato il sensore di temperatura, messo il sensore della Magneti Marelli con tempo di risposta rapido http://www.magnetimarelli.com/racing/racing.htm con resistenza di compensazione (il sensore NTC è a vista e ha un diametro di circa 2,5 mm quindi si scalda e raffredda molto rapidamente (typ. 2 s))
marco
|
Per mapa
sarei intenzionato a mettere il sensore NTC magneti marelli da te istallato proprio all'ingresso della presa aria del mio RT, per cui essendo a vista sarà anche di facile pulizia ma non riesco a trovarlo sul sito, mi potresti dare il numero di codice? poi continuando il lavoro vorrei sigillare l'uscita della presa d'aria con l'ingresso dello snorkel, per far si che non abbia da arrivare all'air box, aria differente da quella aspirata all'ingresso. Tu cosa ne pensi? grazie..
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
|
|
|
05-10-2009, 17:42
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
|
@viceboxer io li ho cambiati entrambi, ma la differenza onestamente è irrilevante.
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
|
|
|
05-10-2009, 18:37
|
#75
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2007
ubicazione: nella patria dei Torresani (VI)
Messaggi: 560
|
ti ringrazio, se non serve non perdo tempo...
__________________
Vice
: r1150r, la gobbaccia...
: Parilla 125 Olimpia, la nobile...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:05.
|
|
|