Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   snorkel maggiorato fatto in casa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=125622)

rebb 09-06-2007 12:19

snorkel maggiorato fatto in casa
 
2 allegato(i)
potrebbe essere un'alternativa.....qualcuno ci ha provato?

Teonoto 09-06-2007 13:03

...ma i pro quali dovrebbero essere? Maggiore potenza data dalla maggiorata aspirazione? La centralina è in grado di regolarsi di conseguenza?

Capitan Booster 09-06-2007 15:19

geniale!!!!

mapa 09-06-2007 21:04

3 allegato(i)
bisogna analizzare il comportamento dei filetti fluidi a livello dell'ingresso che ha un taglio netto e non raccordato con bordo guida flusso come in tutti i condotti di aspirazione (vedi anche i tromboncini sui carburatori e gli ingressi nelle airbox), potrebbe al limite essere un ostacolo e non un vantaggio :-o :-o :-o
io ho risolto come da foto, spostando anche il sensore di temperatura in zona fresca, il condotto originale è dietro i cilindri e prende aria + calda, oltre al fatto che frontalmente si sfrutta la sovrappressione dell'aria dovuta al movimento del mezzo (il principio della presa d'aria dinamica)
lamps
marco

ennebigi 09-06-2007 21:33

Interessante lo spostamento del sensore dell'aria........

ESSISTA 11-06-2007 09:22

2 allegato(i)
guardate questo sito http://www.boxer-performance.com/gallery.htm
...io ce l'ho sulla bxc col K&N e sono soddisfattissimo: in seconda mi viene su di gas!!!

aspes 11-06-2007 10:27

lo snorkel e' solo un silenziatore di aspirazione, non e' certo un condotto pressurizzato da airbox,per cui la sua forma conta poco o niente, al limite se si potesse eliminare sarebbe la cosa migliore. Lo dimostra la sua stessa forma che e' al contrario delle prese dinamiche. Per massimizzare il flusso di aria a quel punto tanto vale tagliarlo piu' vicino al filtro possibile, dove ha la massima supeficie utile

ESSISTA 11-06-2007 11:05

mah, io so che la mia con lo snorkel va meglio, e che la sua forma sembra convogliare l'aria in modo da farle incontrare il filtro perpandicolarmente e in modo poco turbolento. in più sporge di più di quello originale e quindi riceve più aria e più "pulita", ed avendo una sezione maggiore ne convoglia di più. al di là di queste considerazioni tecniche (che più di così non posso approfondire), io ho notato degli oggettivi benefici. e ho provato la moto in diverse configurazioni: proprio per togliermi il gusto di capire se era tutta suggestione o no. anche perchè, essendo lo snorkel tutto in carbonio, cambia completamente il rumore in aspirazione, e temevo un po' di farmi coinvolgere\falsare dal sound. quindi secondo me, quello che ho montato io, un po' farebbe da air-box: sennò non mi spiego il miglioramento.

greenmanalishi 11-06-2007 11:07

rebb non tagliare niente che ti mando su il mio...e vedrai che con la pc serve.

ESSISTA 11-06-2007 11:18

x Rebb: io sulla r1150r avevo montato snorkel e condotti della rt, e mi ero trovato bene: quasi come lo snorkel di cui ho postato la foto.

x Aspes: ma se serve solo come silenziatore, allora perchè bmw monta snorkel di diverso tipo du erre ed rt, che hanno potenze diverse, se non per far rendere il motore in modo diverso?

rebb 11-06-2007 11:40

quindi, mi pare di capire che lo snorkel della RT è più grande di quello che monta la ERRE e si può montare tranquillamente sulla ERRE......

Alberto 11-06-2007 11:43

Ciao Essista ma secondo te, avendo tolto il cat, il fatto di far arrivare poi più aria al filtro può ingannare la centralina per far si che la benza sia meno magra e di conseguenza la moto scoppi meno in rilascio?
E comunque tu che modifiche hai fatto oltre allo snorkel?
Saluti
Albe

ESSISTA 11-06-2007 12:32

x albe: sia la r, che che ho avuto, che la bxc che ho adesso, non hanno il cat ma la Y.
sia con lo snorkel dell'rt (la R), che con l'air-box in carbonio che ho ora sulla bxc, ed il K&N montato su entrambe le moto, non ho mai avuto problemi di scoppi in rilascio. non è che ti succhia aria la giunzione Y-marmitte?
sulla bxc io ho: Y, Laser (di serie sulla bxc), air-box in carbonio, K&N, eprom Laser...e metz M3 (che non sono proprio una modifica, ma una figata si!!)

x rebb:
esatto, e vale anche per i condotti. se ti capita una rt, guardala: si vede a occhio.

rebb 11-06-2007 12:44

si i condotti RT li ho già montati assieme a K&N, la Y, scarico Laser e Power Commander, mi manca solo lo snorkel.........tanto per togliermi la curiosità; comunque la moto va che è una meraviglia già così!

aspes 11-06-2007 12:55

posso capire che i condotti dalla scatola filtro ai corpi farfallati come lunghezza e diametro possano influenzare la resa,ma sono a valle del filtro.Lo snorkel e' prima del filtro che e' esso stesso la strozzatura. Quindi se e' diverso tra i vari modelli probabilmente e' solo per questioni di disposizione fisica sulla moto, non puo' influenzare piu' di tanto il rendimento perche' presa dinamica non e' (non e' investito dall'aria della corsa) inoltre ha forma divergente e non convergente e questo di nuovo va al contrario con i concetti della presa dinamica.
Queste peraltro sono ovviamente mie opinioni, mica la bibbia ....

ESSISTA 11-06-2007 14:34

x Rebb e Aspes:
vi capisco e non sò che rispondere: uno prova e ne ricava un'impressione, ma poi ci vorrebbero competenze teoriche che mi mancano, ammesso che chi poi le ha riesca a trarre delle conclusioni valide anche sperimentalmente!! e non è affatto detto: guardate che figure stanno facendo gli ingegneri di Honda e Yamaha (mica gli ultimi arrivati), nei confronti di una pulce come la Ducati :D Fra l'altro in quel sito australiano che ho citato mettono anche il risultato del banco prova: stessa moto prima e dopo la cura.
comunque, per la erre, quello snorkel in carbonio potrà anche essere inutile, ma è talmente bello a vedersi che, se non l'avessi cambiata quasi subito, glie l'avrei regalato. sulla esse purtoppo non si vede :mad:

rebb 11-06-2007 14:41

da tener presente che lo snorkel RT costa una 20ina di euro a differenza degli aftermarket in carbonio che costano cifre spropositate!

ESSISTA 11-06-2007 14:51

chiaro: nessun impatto estetico, a fifferenza dell'altri...beato te che ti balocchi con cotante :arrow: . io sono assediato da due :arrow: :arrow: gialle, e resisto solo e soltanto per via del senso di realtà: con 1000-1400€ mi ci cambio il motorino che uso tutti i giorni x andare al lavoro. poi, siccome mi fa schifo il pensiero di spendere tanti soldi x uno spooter, non faccio niente. che a fine mese da le sue belle soddisfazioni...grette però.

Alberto 11-06-2007 15:04

Per Essista, quindi secondo te gli scoppi in rilascio sono legati al fatto della Y che sfiata? Ci sta, ma allora come risolvere?
Altra cosa, cambiare lo snorkel comporta anche mettere su il Filtro K&N o similare????
M3 fantastiche, montate da circa 1500 Km un'altra moto, dureranno anche poco ma che spettacolo quando butti giù la moto, danno una sicurezza estrema!!!

rebb 11-06-2007 15:04

beh io ho in giardino la coppia inseparabile W:arrow: P:arrow: e stanno ormai scavando sotto la recinzione.........

ESSISTA 11-06-2007 15:35

x Alberto: poterbbe essere, ma non ho esperienza diretta. ho sentito che con un po' di pasta sigillante x marmitte o con quei nastri adesivi speciali per riparare marmitte si risolve. ma non so.

x Rebb: sinistra compagnia, anche la tua. facciamo in modo che non si incontrino mai, sennò sono guai...

mapa 11-06-2007 20:31

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 2065870)
lo snorkel e' solo un silenziatore di aspirazione,

è anche un silenziatore di aspirazione
Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 2065870)
non e' certo un condotto pressurizzato da airbox,per cui la sua forma conta poco o niente,

è un condotto in depressione che deve dare continua alimentazione all'airbox e quindi deve avere ottime caratteristiche fluidodinamiche
Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 2065870)
al limite se si potesse eliminare sarebbe la cosa migliore.

e cosa ci metti? L'aria deve pur entrare da qualche parte!!!
Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 2065870)
Lo dimostra la sua stessa forma che e' al contrario delle prese dinamiche.

non è vero, l'ingresso è correttamente raccordato e la forma sembra fatta per dare una velocità dell'aria controllata, mi meraviglia invece il fatto che sulla S e sulla RT il condotto prende giustamente l'aria prima del cilindro e quindi fresca mentre sulla mia RS la prende dopo e calda
Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 2065870)
Per massimizzare il flusso di aria a quel punto tanto vale tagliarlo piu' vicino al filtro possibile, dove ha la massima supeficie utile

sbagliato, pechè non hai la colonna di aria in movimento per tenere pieno l'airbox, se poi sei in una posizione in depressione ti varia il rendimento del motore con la velocità (maggiore, minore o nulla depressione)

lamps
marco

rebb 12-06-2007 08:48

per mapa: quella prolunga del tuo snorkel da dove proviene, è BMW o un accrocchio di altro tipo?

ilTode 12-06-2007 09:08

andate avanti anche se non ho le conoscenze tecniche adaguate,il discorso mi interessa!Quindi per la mia r850r andrebbe bene anche lo snorkel dell'rt ho sbaglio.(non ho ne y,ne remus ecc...,ma è rotto e vorrei cambiarlo senza spendere uno sproposito e se posso mettere qualcosa di più utile meglio, tutto qui!)
ciao

L'Emarginato 12-06-2007 09:35

Si si, andate avanti, che a me mi vien da ridere :)
Marco, rispetto alla lucidatura del cielo della testa, questo dello snorkel è un giochino per bambini...;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©