|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-04-2007, 10:29
|
#51
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.462
|
...quindi è giusto dire che il telaio è diverso!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
19-04-2007, 10:31
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
...quindi è giusto dire che il telaio è diverso!
|
in effetti che ne dicano, è cosi
__________________
la mia rovina è stato il barba
|
|
|
19-04-2007, 11:26
|
#53
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
...quindi è giusto dire che il telaio è diverso!
|
beh ma loro intendono IL COLORE... il colore è identico.
insomma... entra nella mentalità del cliente medio bmw.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
19-04-2007, 12:13
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
|
Quote:
Originariamente inviata da spk
Avancorsa, passo e angolo di inclinazione dello sterzo
--------------------------------------------------------------------------------
L'avancorsa, il passo e l'angolo di inclinazione dello sterzo, sono tre misure che caratterizzano fortemente una moto. Dal rapporto tra queste misure, si possono evincere le caratteristiche di manegevolezza e d'uso del veicolo.
I valori variano a seconda dell'utilizzo a cui e' destinato il veicolo. Il passo puo' variare dai 1.200mm degli scooter, ai 1.600mm dei veicoli di tipo turistico o chopper.
Vadiamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un passo lungo:
maggiore deformabilita' del telaio, minore manegevolezza;
aumento del raggio minimo di curvatura, inserimento piu' difficoltoso nelle curve a stretto raggio;
aumento della coppia di sterzo, inserimento in curva piu' lento;
minore trasferimento di carico in frenata e in accelerazione, maggiore stabilita';
assorbimento superiore delle asperita' della strada, maggiore stabilita' direzionale;
L'avancorsa e l'angolo di sterzo, sono molto importanti, perche' influenzano le caratteristiche geometriche dello sterzo e quindi la manegevoleza e la stabilita' della moto. L'angolo di sterzo puo' variare dai 19 gradi, ai 33 dei veicoli turistici. Ampi angoli portano una maggiore sollecitazione della forcella in frenata. Essendo questa alquanto deformaibile, si ottiene come conseguenza di queste deformazioni, la possibilita' di innescare vibrazioni pericolose all'avantreno.
Il valore dell'avancorsa puo' variare dai 75mm ai 120mm e dipende dall'uso del veicolo: veicoli sportivi avranno una avancorsa che varia tra i 75-90mm, mentre veicoli turistici, avranno un'avancorsa che puo' superare i 120mm.
Supponiamo che durante la guida, lo sterzo, a causa di una imperfezione dell'asfalto, giri verso destra.
Fig. 1
a ruota tendera' allora a strisciare. Lo strisciamento della ruota, originera' una forza di attrito che avra' la direzione opposta a quella di marcia (direzione opposta a quella indicata dalla freccia rossa). Le due forze genereranno un momento che tendera' a far readdrizzare la ruota. Il momento e' proporzionale alla lunghezza del segmento A' B: l'avancorsa. Si deduce quindi che un'avancorsa piu' lunga, provoca un momento maggiore e quindi la capacita' direzionale della moto e' superiore.
Questa osservazione e' comunque da integrare con la distribuzione del peso sugli assi. Infatti l'intensita' della componente della forza applicata nel punto A, sara' maggiore, tanto piu' sara' caricato l'anteriore. Questo giustifica la possibilita' di ridurre l'avancorsa se il carico anteriore e' molto alto. Riducendo l'avancorsa, si otterranno vantaggi nella manovrabilita' del veicolo. Riveste quindi altrettanta importanza, il rapporto tra le avancorse normali R e il rapporto tra la distribuzione del peso Rp sui due assi e le avancorse normali.
R=An/Pn; Rp=R * Ca/Cp.
L'avancorsa normale
An=a * cos(e), dove a e' l'avancorsa e e e' l'angolo di sterzo.
L'avancorsa posteriore
Bn=(p + a) * cos(e), dove p e' il passo della moto.
Ca e Cp sono la percentuale di carico rispettivamente sull'asse anteriore e su quello posteriore.
Le moto da competizione hanno valori di R vicini a 6. Quelle sportive da 6 a 6.5. Quelle turistiche superiori a 6.5.
Infine una tabella che illustra i valori del rapporto R e Rp, per diversi modelli.
almeno una base prima di dire delle minchiate incredibili(poi che serva saperle ste cose altro discorso...  )
|
bravo spk,non è mica facile parlare con chi non vuol capire
__________________
la mia rovina è stato il barba
|
|
|
19-04-2007, 12:15
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Scusate l'ignoranza, grassa,  chi mi spiega cosa sono esattamnete
Escursione complessiva
credo (credo) si riferisca alla escursione delle sospesioni ant/post
Passo (distanza fra mozzo ant e post?)
yes.. (meglio: distanza della proiezione sul terreno della verticale passante per..)
Avantcorsa
...distanza tra il punto d’intersezione della proiezione dell'asse di sterzo sul terreno e il punto di contatto della ruota con il terreno
Inclinazione (inclinazione canotto, indi della forca?)
yes
Grazie! 
|
avancorsa & inclinazione
passo
... le informazioni sono recuperate da: "cinematica e dinamica della motocicletta" Vittore Cossalter
qui un breve sunto dei capitoli del libro
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
Ultima modifica di slow_ahead; 19-04-2007 a 12:17
|
|
|
19-04-2007, 12:15
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
spk non capisco in cosa quello che ha detto peranga contrasti con quello che hai postato tu
il passo della moto non si misura su punti fissi della moto, quindi sospensioni più lunghe o più corte che spostano di fatto gli estremi fanno cambiare il passo
L'avancorsa della moto allo stesso modo può cambiare a seconda dell'assetto, anche sulla stessa moto se misurato con carico diverso o con ammortizzatori tarati diversamente
idem ovviamente per l'angolo di inclinazione dello sterzo
è er questo che si indicano le condizioni in cui sono stati misurati.
quindi anche a parità di telaio se le sospensioni sono più lunghe o diversamente tarate i valori cambiano... ma è così strano?
__________________
R1200GS ADV vintage
Ultima modifica di AleConGS; 19-04-2007 a 12:17
|
|
|
19-04-2007, 12:17
|
#57
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
l'ho capito perfino io che di tecnica moto non ci capisco una mazza.
comunque su LC8.ORG... boxerone aveva postato delle tabelle molto interessanti...
Offset
http://web.comhem.se/~u89500962/Pictures/offset.xls
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
19-04-2007, 12:25
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
|
Quote:
....il passo della moto non si misura su punti fissi della moto.....idem ovviamente per l'angolo di inclinazione dello sterzo
|
ehhmmm ....credo che l'angolo di inclinazone sia l'unica cosa che non cambia ..non puo' cambiare!
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
19-04-2007, 12:27
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
Quote:
Originariamente inviata da slow_ahead
ehhmmm ....credo che l'angolo di inclinazone sia l'unica cosa che non cambia ..non puo' cambiare!
|
allora ho capito male io
non si misura sulla verticale?
carica il gran visir sul sellino dietro e poi vedi se non cambia
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
19-04-2007, 12:27
|
#60
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
x slow
credo anche io... a meno di non andare contro un muro.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
19-04-2007, 13:04
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
|
ho scritto una czzata! (sorry)
Quote:
Originariamente inviata da slow_ahead
ehhmmm ....credo che l'angolo di inclinazone sia l'unica cosa che non cambia ..non puo' cambiare!
|
cambia, cambia...
per esempio per....
- beccheggio
- lavoro della sosp anteriore (specialmente con tlllever)
sorry again....
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
19-04-2007, 13:28
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
una sciocchezza galattica.
Io prendo il mio ADV
Scarico completamente l'anteriore (si abbassa)
Carico completamente il posteriore (quindi si alza)
mi vuoi dire che anche solo questo, senza nemmeno cambiarle le sospensioni non modifica avancorsa, passo e angolo di inclinazione dello sterzo, anche se di un valore minimo? guarda che l'inclinazione della forca (che cambia anche solo a seconda del carico) si misura rispetto alla verticale che è un dato fisso, mi vuoi proprio dire che non cambia?
No perchè in effetti cominci a farmi venire qualche dubbio, ma voglio esser proprio sicuro di sbagliare prima di darti ragione
__________________
R1200GS ADV vintage
Ultima modifica di AleConGS; 19-04-2007 a 13:31
|
|
|
19-04-2007, 13:32
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
|
...hai ragione "spyke", per quel che mi riguarda, pero', ho precisato perche' non mi piace che eventuali czzate da me scritte rimangano "impunite" ...tutto qui.
...certo che i dati statici (e l'angolo di sterzo misurato staticamente) sono dati certi
...altrettanto certo che i dati misurati in maniera dinamica (in movimento di beccheggio, per esempio) rispetto al terreno (come giustamente scriveva alecongs) cambiano...
di nuovo ...tutto qui
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
19-04-2007, 13:35
|
#64
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
ma alla fine quale va più forte???
__________________
...Ager
|
|
|
19-04-2007, 13:35
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
non lo so... con questa non ho ancora superato i 140... e credo che neanche li passerò
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
19-04-2007, 13:37
|
#66
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
x slow
esatto.
le inclinazioni del canotto di sterzo indicate nella scheda tecnica ovviamente si riferiscono al telaio... smontato.
è ovvio che abbassando e alzando la moto... cambiano rispetto al terreno...
sennò a che servirebbe regolare le sospensioni?
solo per farle diventare più dure o più molli?
beh pochi scherzi... lo pensavo anche io poco tempo fa...
regolare le sospensioni serve appunto per fare in modo che la moto anche se varia il carico... rimanga in assetto ottimale... costante.
se bastasse allungare le sospensioni per variare l'inclinazione del canotto... non avremmo le moto con l'offset variabile...
ok adesso massacratemi pure se ho detto una vaccata....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
19-04-2007, 13:38
|
#67
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Vigliac
ma alla fine quale va più forte???
|
quella che pesa di meno.
e piantala sennò tiro fuori la faccenda della compressione veloce e lenta... HAHAHAHAH
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
19-04-2007, 13:43
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
non hai offeso nessuno, solo non è la prima volta che sento sta cosa del telaio diverso ... ma mi sembra illogico...
... sarebbe antieconomico per BMW...
Ma qual'è la fonte ufficiale di quest'informazione?
Mi sto incaponendo, lo so, ma vorrei solo avere una info ufficiale... le differenze di quote (passo ecc.) mi sembrano (semplice sensazione) troppo piccole per esser dovute a più che un diverso assetto degli ammo... tutto qui
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
19-04-2007, 13:44
|
#69
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
si ma confermatemi l'idea che mi sono fatto.
l'ADV ha il canotto di sterzo più chiuso... per compensare la perdita di agilità data dalle sospensioni più alte?
chiedo perchè invece KTM tra la S e la normale... il telaio è proprio identico.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
19-04-2007, 13:52
|
#70
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Lèon indaga su chi vota....ha la vespa vecchia e la borsa a tracollo!!!
UCCIDILO!!!  
__________________
...Ager
|
|
|
19-04-2007, 14:11
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
ecco qui, da http://www.maxbmwmotorcycles.com/fiche/fiche.asp
Volevo proprio togliermi il dubbio... sono ovviamente per std e adv
01 31427664928 upper fork cross brace with mount
01 31427664928 upper fork cross brace with mount
01 46517664357 front frame black
(qui potrebbe stare la differenza, ma non trovo il corrispondente telaio anteriore per adv quindi nè sì nè no)
09 31427664956 lower fork cross brace
09 31427664956 lower fork cross brace
01 46517664151 rod left
01 46517664151 rod left
02 46517664152 rod right
02 46517664152 rod right
a me sembra che quasi tutto sia uguale; i dati si riferiscono ai modelli fino al 10/2006, ma non vedo perchè dovrebbero essere diversi i successivi (a parte il telaio post, ma non entra nella misurazione delle quote in gioco)
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
19-04-2007, 15:01
|
#72
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 598
|
ciao Brontolo, io ho avuto la adv 2006 e la adv 2007.
Le sospensioni vanno tarate e dopo che le hai tarate ritarale perche' c'e' sempre qualcosa da migliorare. Quando le ho prese sembravano bisce.
Io viaggio con sella alta perche' da molto piu' confort alle gambe rattrappite e ho messo i riser di 2,5 cm per proprio per non essere troppo sblanciato in avanti e in basso (nelle frenate soprattutto, ma anche in piedi).
Quando incontro i GS std dalla mia altezza sembrano scooter (sono proprio bassi!), poi ne ho provato qualcuno e mi e' sembrato uno scooterone, tutto basso, spoglio, piccolo con quel serbatoietto...ghghghhghg (lo so che ne avevi uno ....!!)!!! Secondo me l'adv deve proprio piacerti in tutto, altriementi la odi.
La guida cosi' alti e' sicuramente diversa, anche se vedo che mi trovo benissimo insieme agli altri.
Io ho oltre all'ABS ho anche l'ASC e ti assicuro che se lo conosci non lo eviti! l'Abs e' migliorato tantissimo rispetto alla versione 2006, molto piu' veloce e sensibile , ma quello che stupisce e' la velocita' di intervento dell'ASC, che non ti lascia scampo per sgommare e impennare. Diciamo che e' bello da usare per gli smanettoni incalliti che si portano sempre oltre ai limiti dell'aderenza anche in accelerazione. Ora invece di godere quando senti andare via il didietro, godi quando senti prt prt prrrtt prrtt....ehehheheh!!!
__________________
il pelo rilassa
|
|
|
19-04-2007, 15:24
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
|
visto che la discussione è lunga facciamo un'altro paragone e andate a cercare i dati.
quote 1150 std= a quote 1200adv
quote 1150adv = a quote 1200 std
il perche sono tornati alle vecchie quote,e derivato dal fatto che stringendo l'angolo di un grado della forcella anteriore sul adv1150 la moto cambiava il comportamento tirando a stringere in curva con pieghe inferiori allo std
la solita cosa è sul 1200,che guidato dal solito pilota e meno veloce e agile in curva del adv1200
__________________
la mia rovina è stato il barba
|
|
|
19-04-2007, 17:09
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
Quote:
Originariamente inviata da Linguaccia
la solita cosa è sul 1200,che guidato dal solito pilota e meno veloce e agile in curva del adv1200
|
ma tu che cippola ne sai??? che tussei sempre con qui ferro arrugginito sotto al chiulo
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
19-04-2007, 17:27
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Io concordo con AleConGs perchè avevo fatto i paragoni tra i 2 modelli usando l'ETK e non avevo trovato differenze.( a parte, ovviamente gli ammo )
Poi, si intende, potrei anche sbagliare, per carità.
L'unica verifica che devo fare è sul telaietto anteriore
Indagherò meglio
fatelo anche voi, poi vediamo
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52.
|
|
|