|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-04-2007, 18:17
|
#1
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
maroooonz... il duca persino qui è arrivato 
a che ora scendi, alle 19.30 vado a correre (a piedi) con ANTORS
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
17-04-2007, 19:15
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2006
ubicazione: Trento
Messaggi: 235
|
D'accordo, non sarà giusto esser eccessivamente pignoli e scandalizzarsi per ogni imperfezione o inconveniente, ma mi sembra più che lecito pretendere una qualità globale maggiore, acquistando un prodotto di una marca che si presume prestigiosa e che ha prezzi nettamente superiori rispetto alla diretta concorrenza...A meno che uno non sia un tale fanatico del marchio da perdonargli qualsiasi cosa pur di portarlo sulle carene!!!
Personalmente, quando sarà ora di sostituire la mia attuale BMW, non credo che ricomprerò un'altra BMW...
LoR
__________________
K1300S
|
|
|
17-04-2007, 18:16
|
#3
|
Cul@ di GHISA de EL Mukken
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
Messaggi: 7.222
|
Piri....più tardi scendo a sr, riunisci tutti...  , voglio vedere cosa avete combinato!!
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
|
|
|
17-04-2007, 18:54
|
#4
|
Cul@ di GHISA de EL Mukken
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
Messaggi: 7.222
|
???
correre a piedi?
Me vo a far na lampada allora...
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
|
|
|
17-04-2007, 19:56
|
#5
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.801
|
eppoi non parlate male delle K................................... plastica tanta ma sembra fatta bene
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
17-04-2007, 20:01
|
#6
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
pacpeter... mai smontata quella, vedremo prossimamente
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
17-04-2007, 20:44
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Brianza quella su in alto
Messaggi: 447
|
Sulle Jap che costano meno non sarà che i pezzi sono fabbricati dove la manodopera costa 1€ al giorno
__________________
GS
|
|
|
18-04-2007, 09:47
|
#8
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
Quote:
Originariamente inviata da makx75
Sulle Jap che costano meno non sarà che i pezzi sono fabbricati dove la manodopera costa 1€ al giorno
|
e' il contrario, tutte la jap di gamma medio/alta sono realizzate integralmente in giappone, i fornitori di componentistica sono jap e la manodopera e' piu' cara di quella europea. Semmai sono gli europei che utilizzano (con successo) spesso componentistica jap e non il contrario (alcuni esempi gli impianti frenanti delle triumph per es.)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-04-2007, 21:26
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
non ha smesso per un attimo di prenderci per il culo per essere possessori di moto che non valgono neanche la metà di quello che costano! 
|
Questa è la vera forza della BMW
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
17-04-2007, 22:53
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 976
|
Ho comprato tempo fa il kit Xenonlamp e non capendo una mazza di installazioni, mi ha aiutato un amico. Tempo 5 minuti, senza smontare assolutamente nulla. Regolazione faro fatta in un attimo con l'apposita vite.
Mi si è anche appoggiata sul fianco sull'asfalto. Mai perso una goccia d'olio.
Morale: non la so, mettila tu.
__________________
R 1250 Gs Adventure Kalamata My2019
|
|
|
17-04-2007, 23:06
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
|
Quote:
Originariamente inviata da framura
Morale: non la so, mettila tu. 
|
Appunto...
se themau l'ha smontata dieci volte la mia l'avrò smontata almeno venti.
La morale...è superflua
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
|
|
|
17-04-2007, 23:20
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2006
ubicazione: Bari
Messaggi: 154
|
.......ecco perchè non abbandonerò mai il mio Kappone 1200 rs prima serie con 300 kg di ferraglia sparsa qua e là sul telaione in alluminio.
e pensare che mi dicevano:-TROOOPPO PESANTEEE!!!!
__________________
4 ruote sono meglio di 2....!...vuol dire che hai 2 moto!
|
|
|
18-04-2007, 00:04
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.757
|
si...questa storia della plastica è un tormentone...
io il 1200 ce l'ho e va più che bene.
però dico...
ma perchè invece dell'adventure e dell'hp2 non fanno una bella """VERSIONE VINTAGE DEL GS""" con motore 1200???
In fondo basterebbe un bel serbatoio in sano "ferro"!!!
Poi magari la compro anch'io.
Che ne dite di una bella e sana RACCOLTA FIRME????
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50
|
|
|
18-04-2007, 08:42
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Vi siete mai chiesti perchè la BMW vende tanti GS ?
Io personalmente una idea me la sono fatta.
La moto piace esteticamente, è una moto facile e la ciclistica ti permette di fare le curve con più sicurezza (merito del paralever e del telelever)
Il marchio ha saputo comunicare molto bene lo spirito di libertà intriso nei suoi cataloghi e nei suoi punti vendita
Il successo del 1150 ha aperto la strada ai numeri del 1200
La comunicazione e l'estetica abbinata a una storia prestigiosa come quella del marchio BMW hanno fatto il resto.
Sono sicuro che la moto non vale tutti quei soldi (compreso naturalmente la mia) il mercato però si determina dalla domanda e l'offerta, e la domanda nel 2006 ha determinato il successo di vendite in casa BMW.
Il successo per me non si determina dai numeri (come ho già detto) ma da un prodotto fatto megli degli altri ( e di conseguenza più affidabile)
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
18-04-2007, 09:06
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.833
|
io non sono contrario alla plastica...e devo ammettere che dopo aver "rattoppato" un serbatoio della mia prima moto una meravigliosa Honda VF500FII che a causa di quelle pochissime gocce di acqua ristagnate nella parte bassa del serbatoio lo avevo arrugginito e "mangiato"...
spero che questo del GS1200 resista meglio..
|
|
|
18-04-2007, 10:11
|
#16
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da ankorags
Sul GS 1200 c'è plastica nelle soprastrutture come in tutte le altre moto attuali.
Non lo possiamo paragonare al GS 1150 che è un progetto del 1999, all'epoca anche le altre moto erano differenti da adesso.
Piripiiiiii.......il coperchio delle valvole è d'alluminio come i vecchi coperchi, se 220 kg di moto gli cascano sopra e non hai protezioni adeguate si rompe come si rompevano i vecchi coperchi.
|
eccone n'altro che non si legge i post e poi fa le entrate a banana...
non sto dicendo che il 1150 è meglio del 1200 porca pupazza!!!!
anche se il 1150 ha meno plastica e scricchiolii ha comunque altre caspiate per il solito tentativo di risparmio massimo della bmw!
non mi è mai capitato di vedere un'altra moto con il coperchio valvole spaccato e non escludo che il 1150 sia escluso da questi problemi.
caro ankorags sto dicendo semplicemente che sono rorpreso di questi problemi su una moto che costa quel prezzo, qualunque gs!
poi è ovvio, ti capita anche ti smontare e rimontare senza problemi, di cadere e non scalfirla neanche ma resta il fatto che i materiali sono davvero scadenti sotto quello che si vede!
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
18-04-2007, 11:07
|
#17
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
[QUOTE=Piripicchio;1939838]!
Quote:
non mi è mai capitato di vedere un'altra moto con il coperchio valvole spaccato e non escludo che il 1150 sia escluso da questi problemi.
|
pur condividentdo le critiche per assemblaggio e finitura, su questo fronte non sarei cosi' severo, il coperchio teste e' in alluminio o magnesio, se privo di protezioni si puo' rompere tranquillamente in appoggio, del resto su una 4 cilindri jap se fai un appoggio come si deve si puo' benissimo rompere il carterino laterale al motore e perdere l'olio allo stesso modo (a me successe col bandit).Diciamo che su una jap e' piu' raro perche' non sporge niente e ti salva il manubrio
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-04-2007, 11:23
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
non mi è mai capitato di vedere un'altra moto con il coperchio valvole spaccato e non escludo che il 1150 sia escluso da questi problemi.
|
Fammi capire... dov'è l'assurdità nel fatto che 200 e passa chili di moto cadendo di lato e appoggiando sul coperchio valvole di alluminio/magnesio possano rompere il coperchio stesso???
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
18-04-2007, 10:30
|
#19
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Insisti sul tipo di plastica, trattasi chiamandolo con il suo nome " ABS, polimero acrilonitrile- butadiene- stirene", questo per farti capire che il tuo termine "qualità" non ha senso logico ne tecnologico, poichè l' ABS è cosi non ha una qualità diversa, ma può solo subire trattamenti superficiali tipo cromature al nichel ecc.
Quindi quale materiale standard è uguale a tutte le materie in ABS usate in campo motociclistico.
Chiarito quanto sopra, se la tua critica verte sul fatto che BMW, per la cifra richiesta per la r1200gs, abbia usato ABS al posto del carbonio, CONCORDO pienamente con te.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
18-04-2007, 11:30
|
#20
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Merlino, sarà sicuramente come dici tu... fatto stà che il nostro amico scooterista che ci prendeva per il culo come possessori di moto bmw smonta e rimonta il suo piaggio X9 comeniente rimontando perfettamente le plastiche senza alcun disallineamneto, incastri perfetti e nessuno scricchiolio!
le plastiche usate li sono piu rigide, abs, eps, upb, o come le vuoi chiamare, fatto sta che su uno SCOOTER la struttura è decisamente meglio del GS1200, sia come agganci che come qualità, contando anche che su uno scooter le carene sono su tutta la superfice visibile e nascosta!!!
pensare che credevo di essere io il talebano delle BMW perchè non vedo altre moto oltre queste... ma voi siete messi peggio, avete le fette di salame sugl'occhi!
sembrate tanti silversurfer che difende in maniera fanatica ogni cosa vada contro la sua moto!
contenti voi...
P.S.
gianfranco caro.. se pensi che farsi prendere per il culo da bmw non sia una cosa seria è un tuo problema, basta non entrare in questo post 
alcuni sapete solo offendere chi la pensa diversamente da voi... ma andate in altri post, nessuno vi abbliga ad entrare qui e leggere, pergiunta a scrivere visto che l'argomento non lo giudicate neanche discutibile...
beh, che gente... incredibile!
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Ultima modifica di Piripicchio; 18-04-2007 a 11:43
|
|
|
18-04-2007, 11:04
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Alex... ma pure tu qui a spiegargli i concetti sulla qualita' dei materiali e sulle caratteristiche che compongono l'abs?...Dai, ...non perdere tempo a spiegare...
piuttosto, quando vieni in Puglia per le vacanze estive??? eh??? Parliamo di cose serie!!
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
18-04-2007, 11:28
|
#22
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Ciao Gianfranco, forse faccio un puntatina in moto dalle tue parti per poi proseguire verso la Grecia, mi farò sicuramente sentire.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
18-04-2007, 11:31
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Dai! Alex, il mio numero ce l'hai, e questa volta cerchiamo di farci non dico un pranzo, ma almeno un cafettino!!
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
18-04-2007, 11:34
|
#24
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Piripicchio, un consiglio: Non guardare l'erba del vicino...
x Gianfranco. OK
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
18-04-2007, 11:41
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
...appunto, non guardarla, fumala!
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:21.
|
|
|