Generalmente è cosi'.Capita a tutti prima o poi di trovarsi in un momento della propia vita in cui l'elenco di priorità lascia all'ultimo posto il fatto di "possedere"una moto(o 2 per i +fortunati).I casi della vita possono essere tanti,più o meno casuali più o meno fortuiti( o fortunati).Tra questi ,e per esperienza diretta, elenco quelli che a mio modesto avviso possono essere le cause e le concause che portano un individuo di 30/40anni a riflettere su quella che in fondo è un inutile e costosa passione cui si possa benissimo fare a meno per un pò di tempo...( # )
La nascita di un figlio (o del secondo/terzo?complimenti!

)
Un acquisto importante (generalmente l'abitazione).
L'avvio di una piccola/media attività in propio (responsabilità che gravano bla bla bla...)
Lo spavento dopo una caduta dalle conseguenze più o meno serie.(esser o nn essere bla bla bla...)
Una donna che nn condivide la propia passione.(mi ami ma quanto mi ami?bla bla bla...)
Momentanee necessità economiche.(;"lei ha sforato il fido di 546.13euro anche questo mese"bla bla bla...)
La famiglia dei genitori "contro"(;"Hai 35anni è ora di crescere!prenditi una Smart Brabus che è più sicura!)
I figli grandicelli che devono essere seguiti anche nei rari momenti di tempo libero(parlo da artigiano,nn da comunista mediamente retribuito con 40ore lavorative a settimana)>moderate pure<
.
.
Sicuramente di tutte queste cause e concause ne dimentico qualcuna,ma il punto è un altro;le rispetto tutte,sopratutto quelle legate al discorso economico.Possedere una moto per farci turismo e/o svago usandola relativamente poco (10000km anno?)diventa davvero un costo importante per via dei continui rincari di:benza,bollo,assicurazione ecc.ecc.
Lo sò bene perchè dopo anni di sfizio "doppia moto"ho dovuto mollare a favore di ben altre vivicissitudini che nn stò a raccontare,MAH!occhio a mollare la moto(#);"per un pò di tempo"...perchè di tutti i miei conoscenti che lo hanno fatto motivati dalle cause di cui sopra,pochi,anzi...pochissimi ,sono tornati in sella.
Un saluto a chi ha orecchie per intendere,e un sincero in bocca al lupo per tutto.