Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-05-2022, 20:23   #7376
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.232
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da salvoilsiculo Visualizza il messaggio
ora si è approdati a quelle con la RT?
Io il confronto lo faccio tra le due che oggi mi piacerebbe mettermi in box, in base alle mie esigenze.

Per mia fortuna non sono un giornalista, quindi non sono obbligato a confrontare moto confrontabili, ma solo moto che mi piacciono.

Quelle che "aborro" non entrano nel panel

Pubblicità

__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2022, 20:25   #7377
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.232
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mag27 Visualizza il messaggio
Zorba, nella guida tranquilla la V4 per me non fa più di 15-17Km lt, le differenze con l' Rt sono sostanzialmente la dinamicità e il peso, .
Son d'accordo.
La differenza di dinamicità e peso l'ho percepita nettamente
Dai, Firmo per i 17 km/lt
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2022, 20:55   #7378
fallik
Il lubrificatore doc
 
L'avatar di fallik
 
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: città* dei bagoloni
Messaggi: 4.648
predefinito

Milaeuro??!!!

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
fallik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2022, 20:59   #7379
salvoilsiculo
Mukkista doc
 
L'avatar di salvoilsiculo
 
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
predefinito

Si ma solo per l'acconto e potersi così sedere alla scrivania dell'addetto vendite
salvoilsiculo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2022, 21:21   #7380
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.328
predefinito

Questo sono i consumi della mia v4.




Sulle staccate ed il posteriore che derapa, sinceramente lo trovo in aneddoto inconcludente, questo perché in primis la quasi totalità degli utenti della v4 si lamenta del poco mordente del freno posteriore, l’abs sarebbe comunque intervento in caso di bloccaggio, è probabile che la derapata si sia presentata per la violenza della staccata… e che si riesca a fare altrettanto con un GS è tutto da dimostrare, nel senso che senza una sorta di telemetria non è possibile sapere se la staccata del caso sia a parità di condizioni e prestazioni.
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2022, 21:27   #7381
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.350
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Il nomade Visualizza il messaggio
... la V4s la sto usando con sospensioni in posizione dura. Il secondo grado di durezza, per intenderci. Ciononostante, affonda. E pure tanto...
Ti ringrazio per la risposta.
Su questo punto, però, non mi trovo proprio e non capisco come possa essere possibile visto che, a differenza delle altre che sono sensazioni, questo dovrebbe essere un dato abbastanza oggettivo.
Prima del GS che moto hai avuto?
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2022, 22:06   #7382
Il nomade
Mukkista in erba
 
L'avatar di Il nomade
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 310
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
…è probabile che la derapata si sia presentata per la violenza della staccata…
E’ probabile.
Nulla di anomalo, ordinaria amministrazione con molte moto. Con la GS non mi capita, e io attribuisco la cosa al minor trasferimento di carico in staccata.
Ma può benissimo essere stato solo un mio errore.

Quote:
Originariamente inviata da managdalBronson Visualizza il messaggio
…a differenza delle altre che sono sensazioni, questo dovrebbe essere un dato abbastanza oggettivo.
Prima del GS che moto hai avuto?
E’ anche possibile il contrario: ovverosia che tu sia ormai abituato ad un fisiologico affondamento della forcella, e quindi non percepisca più qualcosa che io, essendo appena sceso dalla GS, ho percepito molto.

Fatto sta che mi stupirebbe il contrario: una forcella tradizionale con 180 mm di corsa, se ben sollecitata, affonda.
E anche questa cosa è normale amministrazione. Solo che, per come guido io, detesto entrare in curva con la moto non in assetto neutro. Quindi, delle due l’una: o mi tengo la GS o prendo la V4s e torno a guidare come facevo prima della GS, ovvero anticipando un minimo la frenata per dar alla moto il tempo di tornare “in asse” prima della piega.

P.s.: aggiorno il dato del consumo con guida molto allegra ma non criminale. Oggi pomeriggio, da computer di bordo, è risalita a 12,20 km/L. Comunque non poco, ma meglio. Meno della mia auto, dai…

Ultima modifica di Il nomade; 29-05-2022 a 22:15
Il nomade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2022, 22:14   #7383
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.232
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
Questo sono i consumi della mia v4.
5,55 lt/100 km = 18 km/lt.

Io, col mio uso non consono, posso puntare ai 19

19 km/lt x 22 lt = autonomia 418 km.

Ottimo!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2022, 22:19   #7384
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.875
predefinito

Quote:
Ciononostante, affonda. E pure tanto
Non affonda unca. Affonda poco per essere una forcella tradizionale.
Il giessisti sono "drogati" dalla particolaritá del telelever.
Da qui anche quella pseudo instabilitá che avvertono. Il gs ha un comportamento su strada unico.
Quale sia "meglio" non lo so.
Concordo sui consumi, veramente alti
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2022, 22:27   #7385
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.941
predefinito

anche secondo me affonda pochissimo, specialmente la PP, settata un pò rigida, teneva un assetto costante
__________________
RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2022, 22:43   #7386
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.328
predefinito

E comunque il trasferimento di carico con l’affondamento c’entra poco… i pesi si “muovono” a prescindere che la sospensione si comprima o meno, anzi… meno affonda e e maggiore è l’effetto di carico sull’anteriorr, non a caso sul bagnato si ammorbidisce l’assetto per attutire appunto l’effetto dei trasferimenti.

Se per assurdo bloccassimo la sospensione anteriore, ad ogni frenata ci si troverebbe con il posteriore per aria
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2022, 23:12   #7387
fallik
Il lubrificatore doc
 
L'avatar di fallik
 
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: città* dei bagoloni
Messaggi: 4.648
predefinito

questo perché in primis la quasi totalità degli utenti della v4 si lamenta del poco mordente del freno posteriore, [/QUOTE]

Pienamente d'accordo

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
fallik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2022, 23:24   #7388
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.305
predefinito

affonda la forcella???:confused :


ma poi andate a fare il cinema in pista..che poi ci scassano la uallera sulle strade
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2022, 23:28   #7389
Il nomade
Mukkista in erba
 
L'avatar di Il nomade
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 310
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
Non affonda unca. Affonda poco per essere una forcella tradizionale.
Il giessisti sono "drogati" dalla particolaritá del telelever.
Da qui anche quella pseudo instabilitá che avvertono. Il gs ha un comportamento su strada unico.
Concordo sui consumi, veramente alti
Condivido: per essere una forca tradizionale, affonda anche poco.
Però affonda. Il telever no.
A me piace che non affonda uncà, e per questo mi piace il telever.
Sillogismo semplice.
Il nomade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2022, 23:34   #7390
Il nomade
Mukkista in erba
 
L'avatar di Il nomade
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 310
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
E comunque il trasferimento di carico con l’affondamento c’entra poco… i pesi si “muovono” a prescindere che la sospensione si comprima o meno, anzi… meno affonda e e maggiore è l’effetto di carico sull’anteriorr, non a caso sul bagnato si ammorbidisce l’assetto per attutire appunto l’effetto dei trasferimenti.
Ho qualche dubbio su quel che asserisci, ma essendo una pippa in fisica ti credo sulla parola.
Però la sintesi è la stessa: hai presente quando arrivi in vista della curva, hai ancora i freni pelati, la moto col muso puntato in avanti e il culo libertino?
Ecco: questa roba qui non succede col telever, ma succede con tutte le forche tradizionali, quando più, quando meno.

A me piace che non succeda. A moltissimi invece piace star col “cul busoni” e il muso puntato a terra come un bracco. Questione di feeling.

Detto (tutto) ciò, stasera sempre più convinto che il motore V4s sia un capolavoro. Nella metà alta del contagiri spinge a bestia con una naturalezza da primato.
Ettolitri di benzina hanno il loro “perché”.

Ultima modifica di Il nomade; 29-05-2022 a 23:42
Il nomade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2022, 23:45   #7391
salvoilsiculo
Mukkista doc
 
L'avatar di salvoilsiculo
 
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
predefinito

Dico una cosa con un certo grado di teorica profanità: la fisica delle inerzie non si può annullare le si può smorzare e nel caso del telelever spostare in modo che magari non si avvertano, ma ciò non vuol dire che non ci siano
salvoilsiculo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2022, 00:00   #7392
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da salvoilsiculo Visualizza il messaggio
Bene...allora a cosa mi serve l'automatismo?
Ad avere automaticamente le luci giuste in base all'ora del giorno o della notte.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2022, 01:49   #7393
SISCO
Mukkista doc
 
L'avatar di SISCO
 
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
predefinito

Cioè stiamo paragonando un RT ad una MTS v4 e mettendo in discussione una forcella raffinata come questa paragonandola al telelever?
Adesso non sono buoni neanche i freni!?
L'Adv va meglio nelle curve?
Vabbè basta capire che si parla di consumi, per intendere che stiamo vaneggiando. Non aggiungo altro.
Intanto a me... Personalmente, secondo me ed il mio parere. C'è un altra scimmia

https://youtu.be/iMo5kUKDQi4
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia

Ultima modifica di SISCO; 30-05-2022 a 02:01
SISCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2022, 02:16   #7394
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.875
predefinito

Quote:
Ecco: questa roba qui non succede col telever, ma succede con tutte le forche tradizionali, quando più, quando meno
Mah, con il gs arrivare in curva con troppo freno onestamente non ti dá proprio ottime sensazioni. Il V4 invece é proprio quando superi il limite del buon senso che maggiormente ti asseconda e reagisce sincera. Il problema é che con la ducati con molta facilitá si arriva in curva troppo veloci.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2022, 02:45   #7395
Il nomade
Mukkista in erba
 
L'avatar di Il nomade
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 310
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SISCO Visualizza il messaggio
Cioè stiamo paragonando un RT ad una MTS v4 e mettendo in discussione una forcella raffinata come questa paragonandola al telelever?
Adesso non sono buoni neanche i freni!?
L'Adv va meglio nelle curve?
Vabbè basta capire che si parla di consumi, per intendere che stiamo vaneggiando. Non aggiungo altro.
Manco io. Non volevo ledere alcuna maestà. Mi scuso.
Eppure mi sembrava di aver riportato un’impressione tutto sommato positiva della V4, tolte alcune cose che in parte sono oggettive (i consumi) e in parte soggettive.

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
Il problema é che con la ducati con molta facilitá si arriva in curva troppo veloci.
Straquoto.
Forse proprio questa è la principale ragione per cui me ne terrò alla larga: ha un motore che va fin troppo, per uno a cui a volte si tappa la vena.

Quanto ai casi-limite di cui parli, non ho avuto la tua stessa percezione. Direi piuttosto il contrario. Ma va detto che con le varie GS ho fatto oltre 100k km e con la V4 scarsi 500: a parti inverse, magari la penserei come te.

Ultima modifica di Il nomade; 30-05-2022 a 02:51
Il nomade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2022, 09:04   #7396
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.328
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
Il problema é che con la ducati con molta facilitá si arriva in curva troppo veloci.
questo è quanto in sintesi era contenuto nel mi precedente messaggio; complice la grande protezione aerodinamica, la velocità percepita è sempre di molto inferiore alla reale... il concetto si puo' traslare a sua volta nel confronto con altre moto... a parità di velocità percepita, per effetto delle sensazioni sul corpo sul casco ecc.. ecc... sono convinto che sulla V4 il tachimetro segnerebbe almeno 10/15 km/h in più rispetto ad un GS (a sentire chi le ha provate entrambe); ecco perchè dicevo che in assenza di prove strumentali, diventa tutto approssimativo.


aggiungerei inoltre che se hanno messo una frizione antisaltellamento anche sul GS, un motivo - ovviamente - c'è.
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"

Ultima modifica di Hedonism; 30-05-2022 a 09:58
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2022, 09:44   #7397
Rogerpoeta
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Rogerpoeta
 
Registrato dal: 27 Nov 2015
ubicazione: BOLOGNA
Messaggi: 182
predefinito

Sacrosanti i gusti personali fra una moto e l'altra, innegabile che la Multi a tirare consumi parecchio, ma anche il GS > 180km/h non va ad aria, ma ho letto paragoni su capienza e confort con RT....vabbe ma scherziamo ?
Perche' non la paragoniamo alla Goldwin allora ? quest'ultima secondo me e' piu comoda per andare al mare in autostrada
Io avevo GS std 1.200 LC non proprio originale, dinamicamente facevo belle cose ma con questa vado il onestamente il doppio, nei tornanti stretti non c'e paragone, mi sembra di avere una mtb da quanto la maneggio bene,
l'unica criticita' e' il freno posteriore inesistente (ma ci si abitua) e l'autonomia chilometrica dovuta ai consumi un po piu elevati che rispetto al GS std ti devi fermare a riempire 40/50 km prima
Prima di acquistarla provai un anno fa un pomeriggio intere il GS 1250ADV
Grandissima moto, gran motore, ma per me 1.75 in citta e' impegnativa (il Multi e' piu alla mia portata) e soprattutto alle alte velocita l'ADV sbacchettava parecchio, non so se era dovuto alle gomme ma sensazione di stabilita zero
Per persone oltre i 190cm il multi potrebbe essere un po piccolo, vedo meglio il GS con tris valige (rigorosamente vuoto) tutti i paramotori e radiatori possibili 4 coppie di faretti e parabrezza da vespa PX
Pero complessivo 300kg
Comunque la settimana scorsa in corsica su 10 moto c'erano 9 GS, tutte rigorosamente dietro a leggere la targa, un paio ci hanno provato ma hanno rischiato il crepaccio della statale D81
Ultima cosa, seria stavolta, ero abituato al telelever e pensavo di meglio non fosse possibile, con il tempo mi sono reso conto che la forcella tradizionale con l'elettronica attuale e' meglio, sai perfettamente dove metti la ruota e non affonda assolutamente anche nelle frenate impegnative
__________________
Ducati Multistrada V4 S Sport
Rogerpoeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2022, 09:47   #7398
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.350
predefinito

Ti posso quotare integralmente?
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2022, 09:56   #7399
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.455
predefinito

forcella e telelever si comportano in maniera completamente opposta nel regolare il comportamento dinamico della quota denominata avancorsa che e' una misura fondamentale nella dinamica motociclistica
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2022, 10:00   #7400
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.232
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rogerpoeta Visualizza il messaggio
ho letto paragoni su capienza e confort con RT....vabbe ma scherziamo ?
Perche' non la paragoniamo alla Goldwin allora ?
#7376

Quote:
Originariamente inviata da Rogerpoeta Visualizza il messaggio
Ultima cosa, seria stavolta, ero abituato al telelever e pensavo di meglio non fosse possibile, con il tempo mi sono reso conto che la forcella tradizionale con l'elettronica attuale e' meglio, sai perfettamente dove metti la ruota e non affonda assolutamente anche nelle frenate impegnative
Straquoto.
Ero forse rimasto alle forca del Laverda LB 125
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©