|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
26-05-2025, 20:47
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.393
|
Portato oggi in Dainese, confermato il problema (difetto a loro noto) e mi sostituiscono la parte esterna. Era ancora in garanzia poiché effettivamente dal loro database mi hanno confermato che lo avevo acquistato a gennaio 2024.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
|
|
|
05-06-2025, 13:04
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Oct 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 475
|
Ciao, ho preso anche io lo Smart Air Dainese, è indicato che protegge anche contro l'urto da parte di altri veicoli, MA il gilet si disattiva quando si è fermi, ad esempio in coda o al semaforo (luce verde diventa blu), qualcuno ha avuto occasione di approfondire questo aspetto ? Grazie
__________________
Bologna Sòcc'1000 Moto Clèb
|
|
|
05-06-2025, 23:43
|
#3
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.265
|
Se sei fermo, ma la moto è accesa, non si dovrebbe disattivare.
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
06-06-2025, 08:02
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.762
|
Io ho la versione precedente e la luce rimane verde anche da fermo con motore acceso
__________________
11C
|
|
|
06-06-2025, 08:16
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.393
|
confermo, rimane attivo anche quando ci si ferma al semaforo
nelle varie prove ho notato che passa da blu (accesso ma non armato) a verde (acceso e armato) non appena ci siede sulla sella ma a motore acceso, cioè
sembra rilevare le seppur minime vibrazioni dovute all'accensione del motore.
non ho provato a vedere cosa succede se mi fermo al semaforo e spengo la moto
|
|
|
06-06-2025, 10:13
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Oct 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 475
|
Quando ho provato, 2 soste semaforo con moto accesa, dopo qualche secondo è andato in blu. Rileggendo meglio il manuale dovrebbe rimanere acceso anche con solo "presenza di vibrazioni del veicolo", riproverò e se fa ancora così sentirò Dainese, spero di essermi sbagliato io , grazie del feedback
__________________
Bologna Sòcc'1000 Moto Clèb
|
|
|
14-06-2025, 17:14
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Oct 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 475
|
Quote:
Originariamente inviata da Rampa
dovrebbe rimanere acceso anche con solo "presenza di vibrazioni del veicolo", riproverò e se fa ancora così sentirò Dainese
|
E niente, fermo al semaforo si disattiva, anche sgasando per bene il giessone  , mandato in Dainese tramite negozio per verifica.
In compenso il mio dopo 3 settimane di non utilizzo aveva perso solo il 10% della carica (non era in stand-by da app)
__________________
Bologna Sòcc'1000 Moto Clèb
|
|
|
23-06-2025, 13:15
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.094
|
Sono rientrato ieri da un giro di 5 giorni sui Passi Francesi ed ho utilizzato il mio nuovo motoairbag M1.
Riguardo alla comodità devo dire che indossato non da fastidio, il fatto di averlo aderente ti da un certo comfort, grazie anche al tessuto elasticizzato.
Ho viaggiato con una giacca sfoderata e devo dire che a 130 km/h la situazione è gestibile, ovvio che il caldo si sente ma non tanto nella parte anteriore (che puoi aprire) ma soprattutto sulla schiena.
Il GSA poi già di suo non fa passare tanta aria, migliora con il cupolino tutto abbassato.
Diciamo che, a fronte della protezione che offre, il caldo alla fine è uno scotto che pago volentieri.
Quando ti fermi con le temperature estive devi ovviamente toglierlo.
Non credo di poterne più fare a meno!
__________________
R1200R-MY2012/R1250GSA-MY2024
|
|
|
04-07-2025, 15:44
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Oct 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 475
|
Quote:
Originariamente inviata da Rampa
E niente, fermo al semaforo si disattiva, anche sgasando per bene il giessone  , mandato in Dainese tramite negozio per verifica.
|
Tornato lo Smart Air da Dainese, dicono che hanno verificato e che non ha nessun problema. Sempre dicono che, rispetto al modello precedente, hanno spostato la centralina quindi può essere meno sensibile, di tenere le mani sul manubrio e le gambe vicine etc etc.
Io l'avevo già provato con 2 moto differenti, una volta sopra la maglietta una volta sotto la giacca e niente in entrambi i casi, sgasando anche bene.
Ora gli ho detto che sul manuale c'è scritta una cosa che non si verifica nella realtà, ed è anche una cosa che mi interessa essere protetti anche da fermi in coda, vediamo come va a finire spero di non dover avere lo sbattimento di eventuali reclami tramite venditore bla bla bla...peccato perché il prodotto mi piace ma per ora Dainese pessima.
Posso suggerirvi di verificare bene anche i vostri quando siete fermi.
__________________
Bologna Sòcc'1000 Moto Clèb
|
|
|
08-07-2025, 14:42
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Oct 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 475
|
Quote:
Originariamente inviata da Rampa
Ora gli ho detto che sul manuale c'è scritta una cosa che non si verifica nella realtà, ed è anche una cosa che mi interessa essere protetti anche da fermi in coda, vediamo come va a finire spero di non dover avere lo sbattimento di eventuali reclami tramite venditore bla bla bla...peccato perché il prodotto mi piace ma per ora Dainese pessima.
Posso suggerirvi di verificare bene anche i vostri quando siete fermi.
|
Contattato da Dainese, dicono che hanno rilevato altri casi di non funzionamento da fermo come descritto, ci stanno lavorando e probabilmente faranno un aggiornamento software, non mi hanno detto le tempistiche.
Il centro di Bologna era disposto a mettermelo per iscritto per mia tutela, ma visto che mi è stata data anche l'opportunità di reso ho scelto quest'ultima e lo ricomprerò (forse) a problema risolto.
__________________
Bologna Sòcc'1000 Moto Clèb
Ultima modifica di Rampa; 09-07-2025 a 12:07
|
|
|
06-06-2025, 15:02
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.113
|
Vi sono stati vari casi di gente caduta al semaforo (non investita) dove gli airbag di più o meno tutte le marche, sono partiti. Siccome i costi di una caduta sono elevata sui 300 euro, o più (tutto compreso, incluso la durata delle sacche), stanno cercando di porci rimedio per le molte lamentele.
Tipo quello che è caduto fuori dal negozio (fatto accaduto), nel girare la moto senza essere in sella.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Ultima modifica di Kinobi; 06-06-2025 a 15:05
|
|
|
10-06-2025, 15:09
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.094
|
Stamattina ho provato in un negozio il motoairbag M1.
L'ho provato solo con la camicia, io sono alto 178, porto una 50/52 e la L credo sia la misura giusta, anche a detta del venditore.
Mi stava preciso con le cerniere laterali chiuse quindi credo che con la giacca (con la quale mi recherò in negozio per fare una seconda prova) dovrebbe andare bene.
Chi lo possiede mi conferma che deve essere aderente? grazie
PS: con il motoairbag ovviamente va tolta la protezione schiena esatto?
__________________
R1200R-MY2012/R1250GSA-MY2024
|
|
|
10-06-2025, 20:25
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.885
|
Non conosco l'M1 ma credo abbia la stessa filosofia degli altri capi Motoairbag (e di tutti gli airbag in generale direi), quindi penso vada indossato aderente in modo che il sistema protegga adeguatamente in caso di necessità (se fosse largo i cuscini potrebbero non restare in posizione)
Sulla taglia non ti so dire ...io ho il V3 taglia "M" - 190 x 70 kg - ma credo abbia una vestibilità differente (questo è più aderente quindi suppongo serva una taglia in più, ma sto tirando a indovinare)
Il paraschiena non lo uso perché comunque avrebbe una protezione notevolmente inferiore oltre ad essere di troppo in caso di scoppio dell'airbag (dovresti allargare un pò le cerniere) ...in ogni caso non mi sembra sia vietato e non credo farebbe danni: a me è esploso per sbaglio (ho fatto una stupidata) e non credo avrebbe fatto alcuna differenza ...mi sarei sentito solo più stretto
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
Ultima modifica di fastfreddy; 10-06-2025 a 20:30
|
|
|
11-06-2025, 07:42
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Feb 2014
ubicazione: Milano Nord
Messaggi: 428
|
Ho il Motoairbag quello a zainetto. Non chiedetemi il modello ... non lo ricordo.
Avevo partecipato dal vivo a delle presentazioni della Ditta, nel mio club scooteristico, e uno dei proprietari aveva usato una mazza da baseball per testare l'efficienza "assorbente" del prodotto su dei volontari. Effettivamente valido.
A voce consigliavano di non indossare altro che generasse spessore, altrimenti la testa ha più movimento prima di incontrare la parte pneumoassorbente. Con il rischio di pericolose estensioni della parte vertebrale.
Il Motoairbag si è dimostrato utile con amici che l'hanno testato (non per scelta) dal vivo. Ma ha un difetto: non funziona in caso di scivolata. L'elemento di attivazione è infatti solo la cordicella a strappo.
__________________
R1250RT MY21
|
|
|
11-06-2025, 11:37
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.194
|
@DOZ hai quello con l'avvolgitore a scatto od ancora con il cavo a spirale?
Perché se è vero che se si rimane attaccati alla moto non interviene con l'avvolgitore il lasco prima dell'intervento viene ridotto quasi a zero..
@joker anch'io purtroppo non ho l'M1 ma il V3.. diciamo che più è aderente e meglio è, io l'ho preso "giusto" (con ld regolazioni tutte aperte) con l'abbigliamento invernale e rimane leggermente lasco in modalità estiva.. l'importante è che la cinghia anteriore non sia molle, è lei che tiene in posizione il tutto..
Dell'M1 mi spaventa il colore.. già il V3 fluo col sole è un forno, full black mi uscirebbe il vapore dalle orecchie..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
Ultima modifica di robygun; 11-06-2025 a 11:43
|
|
|
11-06-2025, 11:42
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.885
|
l'arrotolatore riconosce anche le scivolate e i tamponamenti da fermo
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
11-06-2025, 17:30
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Feb 2014
ubicazione: Milano Nord
Messaggi: 428
|
Quote:
Originariamente inviata da robygun
@DOZ hai quello con l'avvolgitore a scatto od ancora con il cavo a spirale?
|
Ancora quello a spirale
__________________
R1250RT MY21
|
|
|
12-06-2025, 10:31
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.094
|
Quote:
Originariamente inviata da robygun
@joker anch'io purtroppo non ho l'M1 ma il V3..
|
perchè "purtroppo"?
__________________
R1200R-MY2012/R1250GSA-MY2024
|
|
|
12-06-2025, 11:57
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.194
|
@joker perché non posso darti un ritorno diretto sul modello che ti interessa ma soltanto su uno simile..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
14-06-2025, 01:38
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.070
|
si va messo aderente, comode le cerniere che ti permettono di adattarlo a giacche con spessore diverso
valuta bene il peso, io lo trovo veramente pesante, molto più dei ca 2,5kg (l'ho messo sulla bilancia, perchè credevo fosse molto di più), d'estate non riesco assolutamente ad indossarlo
ho anche un Vzero, che pesa cmq oltre il kg, in confronto all'altro, sembra di non averlo e col senno di poi, ho fatto bene a tenerlo per la stagione calda
__________________
R850R, SMT890
|
|
|
14-06-2025, 10:53
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.094
|
Oggi vado a provarlo...certo è che con questo caldo solo al pensiero mi prende malissimo! vediamo che sensazioni mi restituisce, anche a livello di ingombro/peso!
__________________
R1200R-MY2012/R1250GSA-MY2024
|
|
|
26-06-2025, 11:23
|
#22
|
infante Mukkista
Registrato dal: 23 Oct 2022
ubicazione: Como
Messaggi: 13
|
Ieri mi è arrivato Motoairbag V4, utilizzato subito (con le maniche) con una fantastica temperatura di 30 gradi. Percorso 30 KM di autostrada e 60 KM di strade del lago (decisamente più fresche…). Prime impressioni molto buone, è ben areato in movimento circola molta aria all’interno del gilet. Come diceva joker aiuta viaggiare con il cupolino abbassato. Se devo trovare un difetto si sente un po’ il peso ma nulla di fastidioso.
__________________
BMW R1300 GS ADV '24 Triple Black - Bmw R1300 GS ‘25 Light White - Vespa 300 Gts
|
|
|
29-07-2025, 14:25
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.113
|
Notizia interessante.
https://costaspainnews.es/spain-will...EVHA1PZLzQOUlQ
"Spain’s decision to make airbag vests for motorcycle riders with high power mandatory from 2026 is a result of a serious accident between a motorbike, and a car.
Credit : Yurginn, Shutterstock
If you’re one of those riders who loves the feeling of freedom on two wheels – wind in your face, endless roads ahead – there’s a big change coming your way. Spain’s traffic authority DGT has confirmed what many have been anticipating for months. From January 2026 motorcyclists on large bikes will be required to wear airbag vests when riding intercity roads. Spain is now on the same level as France and Italy for biker safety.
This is not a pretty story. DGT crunched the numbers and found that riding a motorcycle is still 12 times more dangerous than driving in a car. As much as we hate to be told what to think, this is a way to prevent families from receiving those dreaded telephone calls. Airbag vests are said to save lives. Maybe it’s about time that we all wore them.
Where will the Airbag Vest be required in Spain?
Clarify something. This new rule does not apply to every scooter that is ridden on city streets. It’s aimed at those with the A motorcycle licence—so, the folks on the big machines, not mopeds or little scooters. The city commuters are safe: the airbag requirement is only for open roads outside of town where most serious crashes occur. If you plan to take your full motorcycle licence, the airbag requirement is already on test day kit lists.
Spanish Bikers’ preparation for the Airbag Rule without Breaking the Bank
Price tags are not the cause for panic. There’s still over a year to get sorted, and the DGT has said 2025 will be all about information campaigns – plus, there might even be some financial help on offer to soften the blow. There’s a rumor that shops and brands may also lower their prices as everyone will need airbags in the near future."
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
04-07-2025, 15:47
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2012
ubicazione: argenta con il corpo, in sicilia con l'anima
Messaggi: 1.145
|
Se hai una videocamera puoi provare a registrare l’evento e inviare il tutto via mail all’assistenza.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
ciao; sr 50 stealth; er-6n; f800gs, R1200GS 2011
|
|
|
05-07-2025, 09:44
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Oct 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 475
|
il problema è che loro considerano l'evento normale per i motivi che ho scritto
__________________
Bologna Sòcc'1000 Moto Clèb
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51.
|
|
|