Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-08-2024, 15:48   #1
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.868
predefinito

comunque rev-it marchio ottimo, io ho la poseidon 2 gtx
questa:
https://www.motoabbigliamento.it/gia...xoCqD0QAvD_BwE
ed è ottima, anche se sono un pignolino , ho trovato pochissimi difetti !! ed è molto robusta
(si, non è traforata, è un altro genere..)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2024, 16:15   #2
marcio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.433
predefinito

Mi pare che in tanti si sia d'accordo che al momento la "modularità" sia la soluzione che più si avvicina alla ottimalità con 3 strati separati:

1) giacca traforata con protezioni livello 2 ma morbide e poco ingombranti (es. d3o ghost level 2)
2) termal layer da mettere sotto (o sopra la giacca) con il freddo e che possa essere usato indipendentemente
3) membrana antivento e impermeabile da mettere sopra la giacca con protezioni

Che mi risulti solo Spidi fa qualcosa del genere: con la Spidi Mission T Jacket
che ha tutti i tre strati che possono essere combinati in diversi modi e credo siano anche acquistabili separatamente. Non ho letto molto a riguardo, qui uno sguardo generale

https://www.youtube.com/watch?v=_OdOudsIhxY
ma resta da capire in che misura lo strato (3) sia "trasportabile" (ingompbro e peso)

la Revit Stratum GTX ha solo (1) e (3) ma lo strato (3) è un GoreTex 3L pro quindi bello rigido e ingombrante e difficile da piegare e portarsi appresso nella borsa. Inoltre costa uno sproposito e non ha il termal layer

La Rukka Rimo-R nasce per essere la (3) infatti la vendono senza protezioni (ma si possono mettere) ed è un Gore-Tex a 2 strati laminati quindi ingombrante e difficile da piegare e portarsi appresso nella borsa.
marcio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2024, 16:29   #3
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.455
Red face

Io credo che lo strato termico debba andare solo sotto, mentre lo strato impermeabile lo si debba indossare sia sotto che sopra, a seconda dell'esigenza vento o pioggia, al guscio principale che avrà le protezioni e aperture adeguate per affrontare anche le giornate calde.

Infatti mi sono preso la clover gts-5 che ha lo strato termico utilizzabile anche da solo casual, lo strato impermeabile che lo puoi utilizzare sopra come antipioggia o sotto come antivento e il guscio con le protezioni di livello 2 certificato AA che ha abbondanti parti in rete 3 D.

Una opzione potrebbe essere la dakar2 di clover, ha in dotazione l'antipioggia/vento utilizzabile sia fuori che dentro e amplissime parti in rete mesh 3D. La differenza rispetto alla gts5 è che la Dakar ha più ampiezza delle parti apribili ma non ha il tessuto laminato.

In inverno mi comporto che utilizzo lo strato impermeabile sotto come antivento e mi porto sempre dietro l'antipioggia per il bisogno
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600

Ultima modifica di Romanetto; 27-08-2024 a 16:32
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2024, 16:35   #4
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.729
predefinito

@Marcio
Tutto giusto, uno strato esterno “ben strutturato” ha sicuramente un certo ingombro.
Diciamo però anche che molto raramente un motociclista “normale”, in una uscita giornaliera ma anche in un tour di più giorni , si trova a dover affrontare contemporaneamente situazioni “estreme” nei due sensi (caldo torrido e freddo intenso con pioggia).
Nel 90% dei casi, nella stagione calda sarebbe sufficiente un antipioggia leggero (io ho sempre con me il Nano Rain della Tucano), da indossare all’occorrenza e che occupa veramente pochissimo spazio, mentre nella stagione fredda un layer esterno più “serio” si potrebbe tenere tranquillamente addosso sempre, sopra la giacca traforata, senza necessità di riporlo nelle valigie…
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2024, 16:43   #5
marcio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.433
predefinito

@Gonfia
si concordo pienamente. E' la mia configurazione attuale.

Comunque, dimenticavo di dire che Rukka, ha ovviamente a listino prodotti singoli che possono essere abbinati, ovvero giacca Air con protezioni e guscio in goretex da mettere sopra, pratico da riporre in bauletto, ma non a livello di un TU nano rain
marcio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2024, 20:42   #6
Massimo 7.0
Mukkista
 
L'avatar di Massimo 7.0
 
Registrato dal: 03 Apr 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 907
predefinito

La Spidi missionT ha a mio avviso una ottima modularita e credo si avvicini a quello che chiedeva Gonfia
https://www.spidi.com/eu_it/giacca-a...-3-strati-d238
__________________
NineT Gs hp
Mai sottovalutare la prevedibilità della stupidità umana
Massimo 7.0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2024, 22:59   #7
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.886
predefinito

Mia moglie ha la GTS4. Oggi siamo andati a vedere la GTS5. Io tutta sta differenza non ce la trovo.
Più su si parlava anche della Spidi 4 season. Io la indosssvo domenica lungo l’Adige con punte di 37 gradi e con tutto aperto non sono morto. Sull’altra moto c’era la signora suddetta con la Clover ed è ancora viva e vitale.
Sarà che sopra i 60 sentiamo meno il caldo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
augusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2024, 23:02   #8
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.886
predefinito

A quelle temperature il fastidio vero veniva aprendo la visiera sabato mattina e alle chiappe arrosto domenica sera dentro ai jeans della stessa Spidi. Adv 1250 di serie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
augusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2024, 00:14   #9
bangi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.078
predefinito

Lascio i miei 2 c. di uso di giacche;
partendo dal 83 con il primo completo in GoreTex fatto da Dainese e durato una vita, che era senza nessuna protezione ed era comodissimo da mettere sopra, come pochi costruttori poi hanno capito e fatto. Praticamente solo con i laminati, che all'inizio erano poco resistenti e poco confortevoli, grazie alla laminatura "dura e non flessibile".
Non avendo nessun marchio di riferimento, posso solo dire che:
Dainese mai più in vita mia, scaduta a caduta libera
Rukka, a parte i costi, non avrei mai pensato fosse una giacca con confort, che per me oltre al significato ovvio, significa che metto sia giacca che pantaloni, velocissimamente, senza impuntamenti ( pantaloni per me si devono poter mettere in strada con gli stivali, e senza neanche dovermi sedere...)
Mia moglie la ha adottata come la 3 stagioni perfetta, e purtroppo mi sono adeguato, pantaloni compresi.
Quest'anno la Alpinestars ST-7 ha fatto una giacca che ha prese abbondanti e veloci, comfort alto e molto morbidosa, ad un prezzo decente; da verificare con l'inverno, ma con i soliti 80-100 g. dovrebbe cavarsela discretamente ( impossibile paragonarla a Rukka per quell'uso )
Il concetto vincente, sarebbe impermeabile fuori; e c'è una sola ditta che ho trovato che lo fa ( Rukka fa dei pantaloni in GTX, ma la giacca è praticamante quasi introvabile )
la HELD fa invece un completo in GTX, anzi 2, uno più economico e l'altro con i pantaloni con cerniere lunghe ai lati. Questi vengono declinati con completi completamente compatibili per essere indossati internamente od esternamente ( internamente hanno fatto dei " passanti ", chiamando il tutto mi sembra clip-in ).Abbiamo preso 2 completi e sono fatti anche molto bene, tanto che la giacca si può usare come K-way. Costano, ma promossi, visto che sono abbastanza poco voluminosi ( non sono i nano...).
La stessa azienda poi fa un vasto assortimento di giacche pantaloni, dal new entry a livelli alti di prezzi; presi alcuni articoli di medio-basso gamma; fanno il loro lavoro, ma se da un lato hanno soluzioni pratiche con cerniere facili e grosse, ma poi la vestibilità ne risente.
Già che ci sono, presi anche i guanti, sempre in GTX ma anche aereati. Con un guanto solo risolvi la maggior parte delle situazioni ( usati anche questo agosto, appunto per vederne i risultati e sono promossi )
BMW avendo lasciato perdere il GTX, non li avevo più presi in considerazione, ma dall'anno scorso si son dovuti ricredere, vedremo e spero di vedere le recensioni di qualcuno che abbia preso gli ultimi articoli proposti.
Naturalmente l'uso del traforato d'estate potrebbe essere un'ottima soluzione; si sono parzialmente d'accordo; finchè l'uso è limitato si.
Se invece l'uso è prolungato, l'esperienza mi ha fatto ricredere. L'anno scorso siamo arrivati a Bandar Abbas, in agosto, ed avevo la Held che dicevo sopra, con ampie aperure su braccia ed anche sul petto. Quando fa veramente caldo, molto meglio chiudere tutto, compresa la visiera. Si suda meno
__________________
Giorgio

Ultima modifica di bangi; 28-08-2024 a 00:17
bangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2024, 11:27   #10
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.868
predefinito

Quando fa veramente caldo (dai 37 in su ...) mia moglie mi ha detto :
"ti attacchi, do fuoco alla moto, solo auto con aria condizionata"

e un po la capisco , il clima è peggiorato , anni fa si prendevano botte da 40 gradi ma duravano 3 ore al massimo in trasferimenti o simili ,
negli ultimi 3 anni si beccano i 38 40 gradi per giorni .. e andare in moto è solo tortura, anche con giacche traforatissime o solo in maglietta...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2024, 11:39   #11
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.729
predefinito GIACCHE consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 4]

L’ultima volta che ho usato la moto è stato il 14 agosto… dal tardo pomeriggio a dopo cena.
E la volta precedente una decina di giorni prima
Per il resto spiaggia, materassino, ammollo!

Stavo per prenderla lunedì (l’altro ieri) per andare a fare un giro in altura (Tomarlo, 100 Croci) ma poi ho rinunciato… e ho vinto un terno al lotto!!
Mi sarei trovato nel bel mezzo di questo



Tapatalk



Per chi non avesse dimestichezza con questa app, quella viola è grandine!!
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 28-08-2024 a 11:43
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2024, 11:49   #12
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.868
predefinito

cavoli che noci .. da bucare il casco e abbozzare tutta una auto ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2024, 15:32   #13
topo1978
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jul 2024
ubicazione: chiavari
Messaggi: 282
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
Stavo per prenderla lunedì (l’altro ieri) per andare a fare un giro in altura (Tomarlo, 100 Croci) ma poi ho rinunciato… e ho vinto un terno al lotto!!
In effetti in quel di borzo sono venute 4 goccine ma l'aria non prometteva nulla di buono. Tanto ero a lavoro. Sul tardi taaanta afa
PS ot che app è?

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
topo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2024, 11:56   #14
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.813
predefinito

Quando le temperature superano i 32º-33º-34º (dipende dall’umidità) l’unica cosa che riesce a sopperire almeno in parte e per una durata limitata (basta fermarsi e ribagnarlo) è il giubbetto raffrescante, lo 2 anni fa mi ha permesso di rientrare da Perpignan verso la Costa Azzurra con temperatura fissa a 38º per oltre 200 km di autostrada.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2024, 17:31   #15
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.729
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RESCUE Visualizza il messaggio
Quando le temperature superano i 32º-33º-34º (dipende dall’umidità) l’unica cosa che riesce a sopperire almeno in parte e per una durata limitata (basta fermarsi e ribagnarlo) è il giubbetto raffrescante,
Lo vorrei provare… io non ce l’ho e in diverse occasioni ho inzuppato la maglietta (una volta anche tutta la giacca!) e funziona alla grande, sotto una traforata!
Il principio è lo stesso del giubbetto rinfrescante: l’evaporazione dell’acqua, favorita dal flusso di aria calda attraverso la rete, sottrae calore al corpo.
La differenza principale credo stia nel fatto che col giubbino, correggetemi se sbaglio, non si ha una superficie bagnata o umida a contatto con il corpo.
Non conosco il potere rinfrescante del giubbino ma con la maglietta bagnata l’effetto è davvero molto potente, io nei primi km avevo “quasi” freddo con temperature anche superiori ai 35°… poi gradualmente si stabilizza e rimane molto piacevole per 40-60 minuti, a seconda della temperatura e della velocità a cui si viaggia
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2024, 15:13   #16
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.232
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
Lo vorrei provare… io non ce l’ho
Me l'hanno regalato da poco e non l'ho ancora provato per bene (quest'anno purtroppo vacanze in auto, ma forse è stato meglio così, viste le temperature).

Il suo limite credo sia dato dal fatto che per funzionare bene debba prendere parecchia aria e l'RT è molto protettiva, anche col cupolone abbassato.

Sicuramente su una nuda funzionerebbe meglio.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2024, 14:08   #17
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.868
predefinito

Quote:
'RT è molto protettiva,
mbe dai se abbassi il plexy un bel po d'aria passa, certo, ovvio non è una naked , ma se ci siamo comprati la rt un buon motivo ci sarà ..
dai provalo e facci sapere...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2024, 16:30   #18
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.729
predefinito

RainViewer
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2024, 17:56   #19
petrel
Mukkista doc
 
L'avatar di petrel
 
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 2.633
predefinito

Comperai quello della Decathon,
In Spagna mi fece un'ottima resa.
Il grande vantaggio sulla maglietta e' il tempo in ciui rilascia l'umidita', fino a 4 ore con temperature fino ai 41 gradi. Poi basta bagnarlo e si ricomincia.
Quello della Macna si buco' al mio amico... ancora ci ridiamo.
__________________
La vita è troppo breve per bere vino scadente.

Ultima modifica di petrel; 28-08-2024 a 17:58
petrel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2024, 01:04   #20
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
predefinito

Idem come Gonfia
Io inzuppo la giacca traforata (la metto proprio a mollo) e sto fresco per un po’ di km … nei primi quasi freddo.
Fatto l’ultima volta a luglio rientrando da Trento con 35/36 gradi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2024, 01:11   #21
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.729
predefinito

Il prossimo passo è lo spruzzino come le “sciure” al mare!!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2024, 14:55   #22
bangi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.078
predefinito

continuo a pensare che più che motociclisti vedo in giro delle mezze.s...e...

....mi viene pure il dubbio che siano gli stessi che scrivono qui......
__________________
Giorgio
bangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2024, 17:54   #23
Blank
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2019
ubicazione: Bolzano
Messaggi: 122
predefinito

Buonasera a tutti, ormai il mio completo economico di wheelup ha fatto il suo, e la giacca mi arriva a 3/4 ormai (si son cresciuto a quanto pare), e vorrei cambiarlo con qualcosa di serio e performante oltre che comodo.
L'uso che faccio della moto é vario, da brevi giri a viaggi lunghi, e durante i viaggi faccio sia strada che fuoristrada, quindi cercavo qualcosa che vada bene per entrambi.
Questione pioggia.. odio mettermi l'antipioggia, ma so bene che in ogni caso ci si ritrova sempre a metterlo quindi se ci fosse qualche capo che "eviterebbe anche se per poco" di dover mettere l'antipioggia sarei felice.
Per la questione budget vorrei restare sotto le 500 euro se ci fosse qualcosa.

Avevo intravisto qualcosa di Dainese in goretex, ma accetto super volentieri qualche consiglio e parere in quanto inesperto nel settore..
dimenticavo che alla giacca abbinerei comunque il corrispettivo pantalone

Grazie

Ultima modifica di Blank; 24-09-2024 a 17:57
Blank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2024, 10:55   #24
Nico-Tina
Mukkista doc
 
L'avatar di Nico-Tina
 
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
Messaggi: 2.147
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Blank Visualizza il messaggio
Questione pioggia.. odio mettermi l'antipioggia, ma so bene che in ogni caso ci si ritrova sempre a metterlo quindi se ci fosse qualche capo che "eviterebbe anche se per poco" di dover mettere l'antipioggia sarei felice.
Grazie
Come dicono tutti non esiste il capo perfetto per ogni situazione.

Io sono del parere che si debba aver più capi per le diverse stagioni e diversi posti di Europa ed eventualmente Mondo.

Dico qualche banalità, se in estate vai da Milano in giù ti basta la giacca traforata e all'occorrenza antipioggia, (tanto se piove ti asciughi in un attimo), nessuna giacca al mondo non traforata e quindi laminata/goretex/cordura con mille aperture ti garantirebbe la ventilazione della traforata, ergo schiatteresti dal caldo pur avendo nel caso del goretex e laminato la protezione dalla pioggia.

Al contrario, partenza verso nord europa in estate, quasi d'obbligo (secondo me) goretex/lamitato tipo clover laminator II, che hanno buona ventilazione, ma viste le temperature e il meteo piovoso sono ideali per evitare il togli metti della membrana impermeabile, anche perchè se ti bagni è dura asciugarsi a 18/15° se va di lusso, altrimenti molto peggio.

Altro discorso a parte meritano giacche tipo la GTS 5 (clover), 3 strati amovibili, ottima ventilazione e adatte a percorsi lunghi che attraversano nazioni calde, deserto ma che anche devono affrontare climi freddi e dove il togli metti non è un grosso problema, perchè se stai fuori mesi devi avere la possibilità di affrontare in un unico viaggio tutti i tipi di clima, da 40° a 10°.
Vedi il video di Buz credo già linkato.
Il lato negativo di una giacca come la gts 5 è il fatto che se la indossi con tutti e 3 gli strati sembri imbalsamato, ma poi quando indossi solo la giacca ci balli dentro e ti sta grandissima, questo lo dico per esperienza, ed io sono una via di mezzo tra 46/48.
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
Nico-Tina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2024, 12:16   #25
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.737
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nico-Tina Visualizza il messaggio



Il lato negativo di una giacca come la gts 5 è il fatto che se la indossi con tutti e 3 gli strati sembri imbalsamato, ma poi quando indossi solo la giacca ci balli dentro e ti sta grandissima.
ma infatti..
non conosco la 5.Ho la 4 nuova di pacca indossata un paio di volte.
Per evitare l ' effetto cipolla uso la Dakar 2.Sotto la KLan che ho scoperto a 65 anni .Se vado sotto i 10 gradi l ' accendo.Altrimenti spenta come antivento è ottima.Il plus della Dakar è la parte impermeabile da usare esternamente.
Ma mi spiace per Blank se piove a randa (tipo Boris a metà mese) per 400km,si fa il bagno listess.Tanto è che ho deciso di acquistare una Revit Pacific mono.Sperando di non doverla usare se non in casi eccezionali perchè entrarci dentro sarà un ' impresa oltre che una immane rottura di balle.
Detto questo:la già citata Dakar in versione Fluo:impossibile da ripulire dopo lavaggi in lavatrice.Ho agito a mano con con il famoso sapone a mano Lecass ed ora ho tre sfumature di giallo.La precedente,non ricordo il modello,dopo tre anni presentava varie tonalità di nero e grigio .
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©