|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-03-2022, 14:35
|
#6376
|
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.333
|
Dici che ho copiato male?
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
28-03-2022, 14:36
|
#6377
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.072
|
Grazie mille per il dato.
Hai anche i dati per l'anteriore, compresi pinze per quando ci sarà da cambiare le gomme ?
E già che ci sono, ma dove l'hai recuperato, non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte sul web, anzi dicono che il manuale d'officina non è acquistabile se non sei un dealer ufficiale...
Grazie ancora
__________________
Giorgio
|
|
|
28-03-2022, 14:47
|
#6378
|
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.333
|
L’ho trovato su Multiforum, ma solo quello.
In effetti quelle che cerchi tu servirebbero anche a me.
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
28-03-2022, 14:58
|
#6379
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
28-03-2022, 15:06
|
#6380
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.072
|
In effetti KTM e BMW sono entrambe sul posteriore a 90 Nm.........
__________________
Giorgio
|
|
|
28-03-2022, 15:33
|
#6381
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.886
|
L’assale post della mia Harley va tirato a 140Nm.
Tirato giusto giusto ieri pomeriggio. Bussola da 36mm
180 son tanti ma non metto in dubbio eh
|
|
|
28-03-2022, 15:41
|
#6382
|
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.333
|
Sembrerebbe proprio 180
Schermata 2022-03-28 alle 15.38.56.jpg
PS: grazie Wotty
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
28-03-2022, 16:20
|
#6383
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.226
|
Ma l'asterisco che significa?
* = stamo a scherza'
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
28-03-2022, 16:24
|
#6384
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Al contrario, vuol dire che se non lo tiri giusto, so' cazzi.
Quote:
|
(*) dynamic safety-critical point; tightening torque tolerance must be Nm ±5%
|
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
28-03-2022, 17:45
|
#6385
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.072
|
In officina Ducati mi hanno detto che va tirata a 160 Nm.
Stasera nello smontare provo a fare reverse eng.
__________________
Giorgio
|
|
|
28-03-2022, 18:12
|
#6386
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
... vuol dire che se non lo tiri giusto, so' cazzi.
|
Grazie per l'info.
Recentemente, recatomi dal gommista di fiducia per il cambio pneumatici, ha tarato la dinamometrica a 140 nm. Dato comunicatomi verbalmente dall'operatore su mia richiesta.
Dici che dovrei chiedere di serrare il dato secondo la coppia indicata da Ducati ?
Grazie per il consiglio che seguirò
Dpelago Ducati MTS V4
|
|
|
28-03-2022, 18:50
|
#6387
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.886
|
Se vuole a 180 e l’ha tirata a 140 si direi proprio di si
|
|
|
28-03-2022, 19:42
|
#6388
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Secondo i dati che abbiamo trovato, andrebbe tirato a 180 ±5% Nm, quindi tra i 171 e 189 Nm.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
28-03-2022, 19:59
|
#6389
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.072
|
Smontato ruota, usando la dinamometrica. Era tirata oltre i 180.
A VR dove l'ho presa mi hanno detto che va a 160, ma domani nel rimontarla la tiro a 180 con bloccafiletti e sono strasicuro che non si muove.
I dubbi non sono ammessi !!
__________________
Giorgio
|
|
|
28-03-2022, 20:04
|
#6390
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.745
|
Quote:
Originariamente inviata da managdalBronson
Dici che ho copiato male?
|
Manag, a me il capo officina ha detto 160 nm specificando anche che per lui basterebbero 140. Io lo tiro a 160
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
28-03-2022, 20:09
|
#6391
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.745
|
@bangi, bmw gs al posteriore dice 60nm
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
28-03-2022, 20:09
|
#6392
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.216
|
Eviterei accuratamente il bloccafiletti.....
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
28-03-2022, 20:30
|
#6393
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.072
|
Lascio qui i commenti dopo 2000 km della V4s Sport
Venerdi fatti il tagliando dei 1000 Km. 220 €, peggio della K1600 GT, della XR, della GS, della 1290S.
Tagliando eseguito con discussione annessa per aver constatato che avevo il bauletto caricato, secondo loro oltre i 20 Kg raccomandati ( le valigie erano vuote, appese solo per l'occasione di poter ritirare le borse interne. Alla segnalazione iniziale di avere il freno posteriore che non frena, prima la colpa era la mia, perchè non si può caricare una moto in quel modo, poi che tutte le moto moderne non frenano sul posteriore.
La mia risposta è stata che in Ducati di sicuro non mi vedranno per altra moto.....vediamo come procederanno per la segnalazione.....
E mi ero pure ben impressionato per come mi sembrava operassero in Ducati ( copiando di pari passo, il controllo che fanno su ogni operazione fatta dalle concessionarie )
Passiamo al funzionamento provvisorio:
Cambio che in scalata funziona esattamente come il KTM, cioè alcune volte in scalata non aiuta a frenare, ma ti fa prima una scatto in avanti e poi entra la marcia a scalare. Siamo lontani da quello della 1600 GT, e sopratutto da quello della XR, mentre il top. per me , la RR anche se serve usare almeno delle scarpe da moto, risultando un po troppo duro.
Le altre cambiate, non sono tutte veloci e soffici, nel senso che alcune volte darei un 85/90% come voto, mentre altre non andrei oltre il 60/65. Spazio sotto la leva non sufficiente per poter cambiare in curva senza lasciarci il piede.
Freno anteriore da sportiva stradale con corsa che aumenta o diminuisce in base all'uso intenso. voto 10
Tenuta sull'anteriore 10 ed oltre; mai avuto moto con avantreno così preciso e che trasmetta al 100% quello che trova sull'asfalto.
Posteriore vicino alla perfezione, con le sospensione che fanno sentire veramente delle differenze tra i vari settaggi. Sulle sospensioni l'unica che aveva fatto un bel settaggio era la 1290 S ma solo nella versione del 2021.
Motore; pensavo meno fruibile in scioltezza del KTM, invece mi devo ricredre. Docile ai bassi, riesce a far alzare la ruota davanti ancora piegato e la puoi tener su piegandola dall'altro lato. Non serve ad andar veloci, ma a me fa divertire da pazzi !!
Il KTM è più brutale ai bassi, l'XR è più brutale agli alti, Questo è un mix dei 2, attualmente direi che è il meglio di tutti. Vibra un po troppo, selle comode ( di serie, non come KTM che se vuoi usarla devi passare obbligatoriamente alle PP), manubrio ampio, forse se avesse avuto un 2/3 cm meno, ma tutto da vedere.
Molto, ma molto più facile spingere rispetto alle altre equivalenti ( che se non fosse chiaro, per me possono essere solo KTM 1290S e XR, la GS non centra nulla con queste ). Si va anche più veloci, ma quello che non pensavo fosse così netto, è che con questa lo fai molto più tranquillo e senti di avere ancora molto di margine.
Finiture; a vedere i cavi delle manopole riscaldate e la luce della targa, evito ogni commento; cinesate !
Cupolino; il più pratico e veloce di tutte, garantisce nessuna turbolenza. Manca un pelino di protezione verso i piedi, ma non è un GS ADV.
Tirando mi sembra beva, su un pieno non tirato ho fatto i 12, ma non è un conto preciso.
Per ora promossa, mentre assistenza bocciata senza appello
__________________
Giorgio
|
|
|
28-03-2022, 20:53
|
#6394
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.328
|
Le osservazioni sul cambio non le ho riscontrate. Sembra più una scalata con gas non perfettamente chiuso
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
28-03-2022, 20:54
|
#6395
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.886
|
Faccio una domanda da ignorante e da fermone: Ducati detto da tutti sa fare i telai e non si discute. Però anche su multi eran sempre state ciclistiche diciamo per persone che ci sanno fare piuttosto che per motociclisti improvvisati. Questa immagino fosse una scelta precisa per alzare i limiti o per dare confidenza a ritmi alti, immagino.
la nuova v4 dicono tutti sia di una facilità disarmante, anche più del GS che è tutto dire.
E nonostante questo chi ci sa fare ne elogia i pro anche tirandole il collo.
Quindi…. Ebeti prima? O avendola fatta più “facile” i limiti arrivano prima?
|
|
|
28-03-2022, 21:05
|
#6396
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.245
|
bangi, bella recensione, mi viene spontaneo farti subito la domanda, visto le tue precedenti, perchè hai speso quasi 30K per la sport e non hai preso la PP, la vedo sicuramente più adatta alla tue esigenze di guida. Per quanto riguarda il cambio, se non ha problemi, vedrai tra qualche Km enormi differenze, personalmente lo paragono quasi a quello della V4 panigale, il mio freno posteriore frena, dispiace la brutta esperienza nella concessionaria Ducati, la pecora nera è di casa in tutte le famiglie, dove l'hai portata per curiosità? Sono sicuro che tra qualche altro migliaio di Km scriverai un'altra recensione.. buona strada e buon divertimento..
|
|
|
28-03-2022, 21:07
|
#6397
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
Le osservazioni sul cambio non le ho riscontrate.
|
… neppure io
Dpelago Ducati MTS V4
|
|
|
28-03-2022, 21:09
|
#6398
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Vincenzo
Manag, a me il capo officina ha detto 160 nm specificando anche che per lui basterebbero 140.
|
Avendo la moto in concessionaria per il tagliando, chiedo loro di fare un controllo
Dpelago Ducati MTS V4
|
|
|
28-03-2022, 21:20
|
#6399
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.886
|
Ha fatto pif-paf in monoruota eh lui
Siete sicuri che il cambio non si impunti a quei ritmi??  
|
|
|
28-03-2022, 21:22
|
#6400
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.886
|
Quote:
Originariamente inviata da mag27
e non hai preso la PP
|
Forse perché… lè urenda??? 
Guardando la sport di Pluto si capisce perché ha preso quella!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:55.
|
|
|