Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200RT LC e R1250RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-04-2022, 18:44   #1
Gnolo
Mukkista doc
 
L'avatar di Gnolo
 
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
Messaggi: 2.814
predefinito

È già belle belle le CRA4 mi sa che verso settembre le provo anche io staremo a vedere
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
Gnolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2022, 08:31   #2
nautilus
Mukkista doc
 
L'avatar di nautilus
 
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
predefinito

Per il momento le RA4 non ci sono GT ma come ho scritto sopra, la carcassa è bella sostenuta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Saluti da Francesco

R1200 RT LC Alpinwhite
nautilus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2022, 22:53   #3
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.681
predefinito

Vi aggiorno un po’ sulle mie Mutant, facendo seguito a questo post
http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=519
che ho scritto subito dopo il montaggio, il 22 gennaio.

Ho percorso ad oggi 2600 km, l’anteriore sta appena cominciando ad alterarsi leggermente nel profilo, con un inizio di appiattimento dei fianchi.
Questo riscontro non mi stupisce ed è simile a quello di tutti i miei anteriori nel periodo invernale, periodo in cui utilizzo poco la parte centrale e la spalla estrema del battistrada (per mancanza di lunghe tratte autostradali e di pieghe oltre i 42-43°), concentrando l’usura a metà fianco.
Tuttavia per ora l’effetto sulla guida è quasi nullo, niente che non possa essere compensato con “pochi grammi” di spinta sulla manopola interna.







L’agilità e la capacità di far girare la moto su linee strette non è minimamente intaccata, la moto è sempre leggera e divertente.

Il posteriore ha come sempre un consumo più regolare ed uniforme, e nonostante i tanti tasselli non sembra stia soffrendo di scalinamenti o slabbrature







Come vi avevo già detto la qualità distintiva delle Mutant è la grande sicurezza che trasmetto sempre, infatti:
- sullo sporco danno il doppio della serenità di una gomma touring
- sull’’umido ci si passa praticamente come sull’asciutto
- sul bagnato pesante permettono persino ad un paracarro come me di mantenere un passo “decoroso” perché, oltre al disegno molto drenante e alla mescola molto morbida anche se fa freddo, hanno un profilo che “fa girare tanto” la moto anche con piccole inclinazioni, accennando appena un piccolo spostamento di peso all’interno… si va via abbastanza sciolti sentendosi in zona di sicurezza.

Questa caratteristica le accomuna alle R5GT, altre gomme “carving”, e non a caso Mutant ed R5GT (montate di serie) sono le due gomme più agili che ho avuto su questa moto: le R01SE ad esempio sono più bilanciate ed omogenee come profilo.

Ma da un certo grado di piega (circa 40-42°) in poi emergono delle differenze che mi fanno preferire le Dunlop: con le Michelin la moto continua ad essere leggera e sembra quasi tendere a cadere all’interno, va sostenuta di più con la velocità ed il risultato è stato che io con quelle gomme non ho mai toccato con le pedane a terra (non è un obbiettivo, eh… è un riferimento) pur avendole usate da maggio a settembre con strade calde, pulite, ecc… cioè nelle condizioni migliori per piegare un po’ di più.

Con le Mutant invece, avvicinandosi alla spalla l’appoggio si sente più consistente, e già nelle settimane scorse, con asfalti ben più freddi e meno “invitanti” di quelli estivi, mi sono goduto finalmente qualche bella piega un po’ più pronunciata, le prime su questa moto.
Gomme veramente gustose, e sempre sincere e sicure.

A proposito di agilità, le più agili in assoluto rimangono le MK3 che ho messo qualche anno fa sul 1200… ma quelle fanno un altro mestiere!

Da questo punto dell’anno in avanti ci sarebbero gomme più indicate delle Mutant per l’RT, ma vanno ancora talmente bene che ho deciso di tenerle su fino a quando l’anteriore mi lascerà guidare bene, e se il posteriore sarà ancora abbastanza in forma (credo di sì) lo metterò da parte per rimontarlo il prossimo inverno insieme ad un anteriore nuovo.
Quindi nelle prossime settimane/mesi vi aggiornerò su come le “migliori gomme per l’inverno” (perché lo sono, io non ho dubbi in proposito!) si comportano sotto la nostra balenottera quando inizia a fare un po’ più caldo…

Alla prossima, buona strada a tutti!
W l’RT!!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2022, 07:57   #4
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
predefinito

Grazie, continuo a seguire
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2022, 20:31   #5
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.142
predefinito

gonfia

se tu dovessi dare un valore da 1 a 5 punti, in
-agilità
-capacità di assorbire le buche
-sensazione di stabilità in curva ad angoli >40

alle gomme R01SE - RA3 - MUTANT
che numeri salterebbero fuori?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2022, 22:46   #6
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.681
predefinito PNEUMATICI: consigli, pareri, opinioni [THREAD UNICO Nº 5]

Usti!
Ci posso provare, ma i miei ricordi delle RA3 risalgono a qualche anno fa…
Modello R01SE - RA3 - MUTANT
Agilità : —— 4 —— 3 —— 5
Stab. piega: 4 —— 5 —— 4(-)
Kickback: — 5 —— 4(?) — 4
Se non ricordo male come si guidava con le RA3, loro sono le più stabili, sicuramente le Mutant sono le più agili, le SE sono un equilibrio quasi perfetto di caratteristiche, e probabilmente le più confortevoli.
Il 3 alla voce agilità delle RA3 non dev’essere interpretato in modo negativo, sono leggermente meno agili delle R01 ma offrono un feedback ed un feeling altissimo
Ma sul comfort potrebbero sfuggirmi delle sfumature, e comunque nessuna delle 3 è una gomma troppo rigida e poco confortevole, se la cavano tutte bene.
Provare una BridgePietra per credere!

A dispetto del punteggio complessivo più basso delle RA3, se mi fossero durate come le altre probabilmente le avrei sotto ancora oggi per quanto mi erano piaciute!

Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 03-05-2022 a 23:02
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2022, 23:05   #7
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.681
predefinito

Nautilus, tu forse hai dei ricordi più freschi dei miei delle RA3 e adesso stai provando le RA4 che dovrebbero essere più agili… confermi?
E alla massima piega il feeling com’è rispetto alle RA3?


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2022, 09:40   #8
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.358
predefinito

Personalmente con le RA3 mi sono trovato molto bene, non le ho rimontate (ho provato quindi le 01SE) perché, oltre alla curiosità di provare altro, mi hanno chiesto una cifra superiore alla concorrenza di oltre 40 euro. E se continuano a costare così tanto più care della concorrenza, se le possono tenere...
Devo dire che le 01SE da nuove hanno un anteriore veramente preciso e che da molta confidenza, oserei dire uno dei migliori, a livello delle SportSmart 1. La precisione tende a svanire un pò con l'usura, ma succede con tutte le gomme... Una cosa che ho notato delle 01SE è che la confidenza che queste gomme regalano varia abbastanza a seconda della temperatura, infatti le ho montate con il clima caldo, e andavano alla grande, mentre in autunno/inverno ti "comunicano" che è meglio non fare troppo lo stupidino nel misto. Pensavo che questa "caratteristica" dipendesse dalla usura (sono a 7500Km), ma ora che le temperature sono aumentate noto con piacere che la confidenza è tornata e in piega mi sento molto più tranquillo.
Quindi devo dire che tutto sommato le 01SE sono gomme, almeno per quello che ho sperimentato io e per le mie capacità di guida, che regalano ottime soddisfazioni con temperature dai 20 gradi in su, al di sotto sono buone ma ma ci sono altre gomme (RA3 per esempio) che si comportano meglio.
Appena le avrò finite, in base a quello che leggerò in questo forum sui nuovi modelli di gomme in commercio, deciderò cosa montare.

Quindi, per favore fate chilometri e cambiate le gomme e poi scrivete in questo topic come vi trovate, che le mie 01SE sono quasi finite...grazie in anticipo per la collaborazione
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2022, 11:18   #9
nautilus
Mukkista doc
 
L'avatar di nautilus
 
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
Nautilus, tu forse hai dei ricordi più freschi dei miei delle RA3 e adesso stai provando le RA4 che dovrebbero essere più agili… confermi?
E alla massima piega il feeling com’è rispetto alle RA3?


Tapatalk
si, confermo la leggera maggior agilità delle nuove RA4, ma l'appoggio, quindi la sensazione di stabilità che hanno queste , per me non hanno rivali per tutte le gomme che fino ad ora ho montato:
Metzeler Rodadtec 01HWM, 01 SE, Michelin PS4, Dunlop Roassmart 3, Bridgestone T32...
__________________
Saluti da Francesco

R1200 RT LC Alpinwhite
nautilus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2022, 11:39   #10
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.358
predefinito

https://www.moto.it/accessori/contir...-con-brio.html

Ne parla molto bene.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2022, 10:31   #11
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.681
predefinito

Sai Mariold cosa ho notato io, a gomme usurate spesso è necessario forzare sulla manopola interna in maniera consistente: se “sappiamo” che l’asfalto offre un buon grip perché è più caldo e pulito lo si fa senza troppi patemi e si guida comunque forte, se pensiamo che il grip possa non essere ottimale questa necessità di applicare forza per tenere giù la moto toglie feeling.
Pensa a cosa succede sul bagnato: a gomme nuove (che girano da sole) guidiamo più sereni, se dobbiamo spingere la moto in piega sembra di provocare una perdita di aderenza, ma difficilmente dipende dal fatto di avere meno battistrada per drenare l’acqua… penso che valga lo stesso in inverno, anche se forse in misura minore.
A volte è difficile rendersene conto, ma le forze che applichiamo durante la guida fanno una grande differenza sul feeling, soprattutto se la strada non infonde la massima fiducia


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2022, 12:22   #12
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.358
predefinito

Facendo la solita (scontata) premessa sul fatto che non sono un manico, aggiungo che purtroppo non sono bravo come voi a spiegarmi.

Considera quindi che, date le mie scarse doti di "pilota", ho bisogno di "sentire" che la gomma tiene, caldo o freddo, se non capisco quello che succede non mi fido, infatti a seconda delle gomme che ho avuto sotto sono passato da grattare i piolini delle pedane con grandissima tranquillità (sosp su HARD e velocità non da tornante) a non fidarmi proprio oltre certi limiti.
Queste 01SE con il freddo sembrano le Z6, con il caldo invece sono le 01SE, cioè una gomma ben superiore alle Z6. Forse con altre gomme non ho mai notato una differenza così marcata perchè la loro tenuta era un pelo inferiore con il caldo e un pelo superiore con il freddo, ma è la prima volta che una gomma usurata mi stupisce per tenuta di strada da quando supero l'inverno e comincia il caldo.
Può anche essere che invecchiando la arteriosclerosi si faccia avanti...ma non rendendomene conto penso sia tutto vero...
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2022, 12:43   #13
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.681
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mariold Visualizza il messaggio
ho bisogno di "sentire" che la gomma tiene, caldo o freddo, se non capisco quello che succede non mi fido, infatti a seconda delle gomme che ho avuto sotto sono passato da grattare i piolini delle pedane con grandissima tranquillità (sosp su HARD e velocità non da tornante) a non fidarmi proprio oltre certi limiti.
Queste 01SE con il freddo sembrano le Z6..
Vale assolutamente anche per me!
Le SE ovviamente col caldo hanno più grip, come tutte le gomme, ma avendole montate la prima volta a febbraio dell’anno scorso ho avuto ottime sensazioni anche con temperature molto basse e asfalti pieni di sale o umidi.
Ma erano nuove, e per un po’ le ho usate tenendole ad un paio di decimi in meno per favorire il riscaldamento e l’impronta a terra…
È sicuramente possibile che le RA3, con la loro mescola molto morbida, ti abbiano dato più fiducia, ma forse una parte di quel feeling minore con le SE potrebbe dipendere dallo stato di usura con cui sei arrivato alla stagione fredda… my two cents


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2022, 09:28   #14
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
.... ma avendole montate la prima volta a febbraio dell’anno scorso ho avuto ottime sensazioni anche con temperature molto basse e asfalti pieni di sale o umidi.
Ma erano nuove...
...........

Probabilmente la differenza di sensazioni è dovuta a questo.

Adesso aspetto la recensione delle RS4, se qualcuno (uno a caso...) le dovesse montare, poi vediamo...
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2022, 19:37   #15
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.681
predefinito

Ciao, non le conosco personalmente me ne ho sentito parlar bene spesso, può essere una scelta intelligente
Hai detto RT del 2008… in teoria sei nella sezione sbagliata, ma quello non è un grosso problema visto l’argomento… ma ti consiglio di dare un’occhiata anche di là, nelle aria/olio
Inoltre è probabile che la tua moto abbia già un po’ di km, se ha passato i 60-70mila potrebbe valer la pena far valutare ed eventualmente rigenerare le sospensioni se non è mai stato fatto… un “investimento” che ripaga sicuramente in piacere di guida e sicurezza!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2022, 08:27   #16
ONDANOMALA74
infante Mukkista
 
Registrato dal: 04 Apr 2022
ubicazione: Perugia
Messaggi: 7
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
Inoltre è probabile che la tua moto abbia già un po’ di km, se ha passato i 60-70mila potrebbe valer la pena far valutare ed eventualmente rigenerare le sospensioni se non è mai stato fatto… un “investimento” che ripaga sicuramente in piacere di guida e sicurezza!


Tapatalk
Buongiorno, indovinato ha 86.000 km e stavo già valutando l'idea di far rigenerare le sospensioni, appena la prendo la porto da Alberto Palma che dicono essere un guru delle Bmw
ONDANOMALA74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2022, 10:31   #17
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.681
predefinito

Mi attirano molto, ma prima di provarle voglio finire almeno l’anteriore Mutant e poi ho un posteriore SE con 2200km che monterò insieme all’anteriore nuovo… ci vorrà ancora un po’


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2022, 16:36   #18
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.681
predefinito PNEUMATICI: consigli, pareri, opinioni [THREAD UNICO Nº 5]

Caspita… ne parla MOLTO bene!!
Ma d’altronde la base di partenza era già ottima!
Quasi quasi…
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2022, 07:38   #19
nautilus
Mukkista doc
 
L'avatar di nautilus
 
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
predefinito

beh, dopo circa 1500 km, tutto confermato, per me sono le migliori gomme provate su RT, anche se il prossimo cambio vorrò provare la versione GT per capire se aumentano anche la stabilità ad altissime velocità, parlo dopo i 180 km/h visto che fino a questo limite, la moto non si scompone.... si ma quante volte andiamo a queste velocità???
__________________
Saluti da Francesco

R1200 RT LC Alpinwhite
nautilus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2022, 09:28   #20
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.681
predefinito

Io mercoledì parto insieme ad amici, prima notte a Tremosine, poi altopiano di Asiago, San Boldo, Dolomiti bellunesi e friulane con laghetti e passi vari (Zoncolan, Sauris, Barcis) … rientro sabato.
Parto con le Mutant già abbastanza “provate”, al rientro cambio obbligatorio e ho un posteriore R01SE con 2000 km a cui abbinerò un anteriore nuovo… ma sarei veramente curioso sia per le RS4 che per le RA4, forse più per le seconde.
Ma dovrò aspettare ancora un po’

Non sono mai stato in Friuli, avete consigli su cose da non perdere ?
Se qualcuno che legge fosse in zona si potrebbero fare due curve insieme!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2022, 11:18   #21
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
Se qualcuno che legge fosse in zona si potrebbero fare due curve insieme!

Questa settimana faccio il turno di sera, peccato perchè qualche curvetta insieme mi sarebbe piaciuta. Penso che da Tremosine prenderete per il monte bondone ( è una salita fantastica, occhio che c'è qualche velox sparso in giro, paesaggi bellissimi) Poi giù fino a Calliano e su per Folgaria e altopiano di Asiago ecc ecc ecc diga del Vajont, Barcis ecc ecc.

Bei posti...

Sono con te con il pensiero
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2022, 15:01   #22
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
Non sono mai stato in Friuli, avete consigli su cose da non perdere ?
Ricordo con piacere la visita alla diga del Vajont, e da Erto la SR 251 che porta a Montereale Valcellina, che costeggia il fiume e passa dal lago di Barcis.
Ho sentito parlar bene di Pesariis (UD), il paese degli orologi, ce ne sono diversi da vedere (non ci sono ancora stato, però).

Se non sei astemio in Friuli ci sono vini da paura, per la sera: prosit

Buona strada
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2022, 18:28   #23
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.346
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
… ma sarei veramente curioso sia per le RS4 che per le RA4, forse più per le seconde.
Ma dovrò aspettare ancora un po’

Tapatalk
Visto il ritmo al quale le cambi … riuscirai a “provarmele” (le RA4) prima che mi finiscano le mie 3
… le 4 però mi pare non ci siano ancora nella misura GS 🥲🥲

Speriamo in futuro … perché le 3 sono davvero le mie gomme … e se le 4 sono anche migliori …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2022, 10:53   #24
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.879
predefinito

qualcuno ha un riscontro delle rs4? le ha montate sul k1300gt un noto forumista verde, a cui tendenzialmente van bene tutte le gomme, e mi dice di non montarle che sono rumorosissime...non so se provarle lo stesso, sperando che siano le sue fallate, o andare di ra4...
__________________
RT LC' 14 83K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2022, 11:24   #25
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Karlo1200S Visualizza il messaggio
qualcuno ha un riscontro delle rs4?
Un mio amico le ha montate sulla R1150R, è rimasto stupito per la tenuta sul bagnato. Non mi ha fatto cenno a rumorosità eccessiva, ma è una naked e non ha cupolino alto, quindi potrebbe essere che si confonda con il rumore dell'aria.
Le monterò anch'io appena finisco le 01SE, e non dovrebbe mancare molto, sono a 9000Km manca poco al indicatore di usura del battistrada, penso altri 1000Km e poi ci siamo.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©