Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-05-2012, 13:15   #551
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Bè sicuramente!!! Però potresti trovare un buon usato, al limite la perdita è ridotta! Si vive una volta sola ed è meglio sfruttarla finchè si può...se si può, accontentare scimmia fà bene
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2012, 13:16   #552
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
mamma mia che meravigliaaaa!!!!! attualissima ancora....unico appunto quel cavolo di disco autoventillante...frenava un casso
Confermo quanto detto da Aspess..
La Honda CBX 550 del post 539 l'ho avuta, era però la versione F2 (carenata):

L'obiettivo della carenatura ai dischi freni non era di garantire la ventilazione, ed i freni erano molto efficienti.
i dischi erano in ghisa, ritenuti in grado grazie al maggior coefficiente d'attrito rispetto al disco di acciaio di garantire per l'epoca una efficienza frenante elevata, ma si arrugginivano subito se venivano a contato con l'acqua, bastava un lavaggio...poi alla prima frenata si ripulivano m aerano antiestetici, di qui la carenatura a copertura dei dischi...la 400 aveva un solo disco anteriore!

condivido le considerazioni sul all'antidive.mi ci trovavo bene quanto oggi col telelever BMW.
.per me l'hanno tolto perché più complesso e costoso rispetto ad un sistema di una forcella tradizionale... scelta che non ho mai condiviso!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 09-05-2012 a 13:23
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2012, 13:30   #553
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

l'anti dive lo tolsero perchè non funzionava tutto qui, come inutili e costosissimi erano i dischi freno chiusi.

Poi c'era anche questo piccolo gioiello di cui c'era anche la versione "C" (con trasmissione a cardano presa in eredità dalla CX 500), poco capita anche all'epoca, dalle cui spoglie fu usato il motore per la nuova ed l'altrettanto inutile (se pur bella) AFRICA TWIN 650 e transalp poi.

__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 09-05-2012 a 13:33
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2012, 13:40   #554
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

SKITOOO anche questaaa!!! Comprata nuova, usata come scooter, allora facevo 200 km al di per lavoro....gli avevo montato una carena int di Zambo, fatti 100000 km senza il Carabiniere girava ancora ma mangiava un tot di olio....
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2012, 13:42   #555
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

L'anti dive credo fu soppresso per il semplice fatto che il tradizionale si perfeziono`ad un punto che in pratica anti dive non serviva.
Un po come i vari sistemi a biellette sul mono post.
Pur essendo ancora presente in settori specifici,nelle stradali venne tolto per la tecnologia crescente dei mono attuali
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2012, 13:47   #556
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

L'anti dive, se intendi antiaffondamento delle forke in frenata, serviva eccome.... in che modo è stato sostituito? a parte il telelever?
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2012, 13:49   #557
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

il primo e l' ultimo dite voi!






a be!! ovvio !! ....... si si ..... la 1800 frena meglio ahahahahahaha

però ?! eh eh eh l' originale è fuori dal tempo (con tutti i difetti che ha) !

__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 09-05-2012 a 14:00
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2012, 13:51   #558
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
ma mangiava un tot di olio....
il motore VLX e VT ha sempre consumato un po l'olio già da nuovo
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2012, 13:51   #559
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

io quel gioiello di motore del Gw1100, lo vedrei dadio sul GS....insomma un pò alleggerito

Ultima modifica di nico62; 09-05-2012 a 14:31
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2012, 13:52   #560
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.905
predefinito

la Vt500E fece poco successo perche' curiosamente ai tempi l'estetica dei bicilindrici a V longitudinale era mal digerita. Da notare che negli stessi anni honda si permetteva di avere in catalogo nella categoria da 400 a 650 i 4 cilindri in linea ad aria, i 4 a V della serie vf, il V per lungo della VT500E, il V 90 ad acqua delle cx, il mono delle enduro...e forse dimentico qualcosa...
tornando all'antidive non sono del tutto convinto come ci han fatto credere che i progressi fatti sulle sospensioni tradizionali ne abbiano di fatto annullato la validita' concettuale, inoltre non fu un fenomeno passeggero, duro' diversi anni su tutte le marche e anche nei gp, e le versioni piu' evolute andavano bene. Diciamo che alla fine erano sistemi piuttosto complessi.Forse un limite e' che mettevano insieme il circuito idraulico di forcella e freni, per cui usavano lo stesso olio (se ricordo bene,potrei sbagliare) , il che ovviamente impone limitazioni date le specifiche dei due olii che potrebbero essere anche parecchio diverse.
Resta il fatto che una forcella confortevole che si irrigidisce in frenata e' un po' quello che offre il telelever , il concetto resta interessante anche oggi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2012, 13:53   #561
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

si insomma da nuova non male....è che ero sempre sopra gli 8000giri, quel motrino l'ho sfrutato e spremuto come nessun 'altro!!! e non si è mai rotto
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2012, 13:54   #562
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.905
predefinito

ho detto dimentico qualcosa......il bicilindrico parallelo ad aria (cb400N che ho avuto)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2012, 13:55   #563
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

la valvola anti dive sfruttava il circuito liquido freni Aspes....
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2012, 14:05   #564
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.278
predefinito

Il Gold ha l'antidive! Più una marea di altre ostaiate :-)
__________________
R1250RT - 123.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2012, 14:09   #565
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
e le versioni piu' evolute andavano bene.
ogni marca lo chiamò in modo diverso ed i principi di funzionamento erano diversi per raggiungere lo stesso scopo cioè non fare affondare le forche.
Non erano sensibili alle regolazioni tutto qui , ne sentivi l' efficacia ed in parte) se le valvole stavano tutte aperte o tutte chiuse, ricordo che il sistema SUZUKI era quello più efficace, poi, dovevi fare un corso veloce per capirle il miglior funzionamento, c'erano, tabelle, grafici etc etc nei libricini di uso e manutenzione, tutta roba inutile per chi volesse andare solo in moto.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 09-05-2012 a 14:12
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2012, 14:10   #566
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz Visualizza il messaggio
Il Gold ha l'antidive! Più una marea di altre ostaiate :-)
presumo elettronico ....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 09-05-2012 a 14:13
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2012, 14:12   #567
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.810
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
, fatti 100000 km senza il Carabiniere girava ....


Dpelago CrossTourer 1200
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2012, 14:21   #568
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
, ricordo che il sistema SUZUKI era quello più efficace, .
vero! e il peggiore quello yamaha,.... xj 900 era un disastro, tanto da doverlo escludere per scongiurare pisciate liquido
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2012, 14:26   #569
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

ecco SKITO! hai rovinato tutti i bei post con l' Elekra G.!....
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2012, 14:34   #570
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz Visualizza il messaggio
Il Gold ha l'antidive!

mi sà strutturale, per evitare di strisciar la coppa olio in frenata
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2012, 17:37   #571
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
versione F2 (carenata):

L'obiettivo della carenatura ai dischi freni non era di garantire la ventilazione, !
Certo! Ma i dischi erano grossi di spessore e autoventilanti tipo auto, o ricordo male?
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2012, 18:05   #572
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
i freni a disco inboard erano perche' i dischi con il miglior coefficiente di attrito erano in ghisa ma arrugginivano e non si accettava questa pecca estetica. Quindi si fece quell'esperimento purtroppo mal riuscito...............
i dischi in ghisa oltre ad aver il limite "estetico" hanno anche il problema dello spessore

non so chi si fiderebbe a montare dei dischi in ghisa da 5mm di spessore, di conseguenza con spessori maggiori aumentano proporzionalmente i pesi


già le moto sono sempre più pesanti......
  Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2012, 18:08   #573
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
L'anti dive, se intendi antiaffondamento delle forke in frenata, serviva eccome.... in che modo è stato sostituito? a parte il telelever?
Non so`...
Suppongo pero`che,la forcella tradizionale ha fatto passi da gigante,in quanto a molle,idraulica e fluidi.
Poi come si comporterebbe l'anti affondamento,con un impianto freno attuale?
Non risulterebbe un tantino complesso e pericoloso?
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2012, 18:40   #574
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
o ricordo male?
no ricordi bene, ed erano ancorati all' esterno del disco ad incastro nella parte superiore del macchinoso mozzo!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2012, 19:03   #575
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

eccolo! altro che 5mm di spessore heee..ricordavo bene:





Uploaded with ImageShack.us
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©