|
14-03-2025, 11:22
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
|
Dove sono? Stiamo parlando del 1300? io non li ho visti, il manuale dice di collegare il caricabatteria direttamente ai poli della batteria, perchè non ne parla e soprattutto che senso avrebbe uno sportellino dato che sono li a portata di mano?
Cmq anche il manuale parla di caricare la batteria con un caricabatterie BMW ecc ecc... direttamente dalla presa (din)
__________________
r1300gs adventure trophy
Ultima modifica di scuba3; 14-03-2025 a 11:30
|
|
|
22-03-2025, 11:14
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2024
ubicazione: Genova
|
Ciao a tutti,
Avrei bisogno di una foto della "vite" (che vite non è, forse brugola?) con cui i cavi della moto si attaccano ai poli della batteria.
Tra l'altro, dovendo svitarli con l'attrezzo sottosella in dotazione, ho fatto molta fatica, non sembra della misura giusta.
Qualcuno avrebbe possibilità di postare un'immagine della suddetta brugola?
Grazie
|
|
|
22-03-2025, 13:50
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucapp
Ciao a tutti,
Avrei bisogno di una foto della "vite" (che vite non è, forse brugola?) ....
|
. Non ho modo di postarti una foto, comunque NON è una brugola è una vite azionabile in due modi:
- con un cacciavite a taglio ma solo se non è troppo stretta. Nel caso si utilizza
- una chiave (preferibilmente a tubo) non ricordo bene se da 8mm. o da 10mm. (direi da 8).
PS: è consigliabile quando si ri-stringono le viti non "tirarle alla morte". Ben serrate sì, ma occhio a non strappare il tutto.
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
22-03-2025, 13:40
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Quote:
Originariamente inviata da scuba3
Dove sono? Stiamo parlando del 1300? io non li ho visti, il manuale dice di collegare il caricabatteria direttamente ai poli della batteria, ....
|
il punto rosso per l' avviamento d'emergenza (presente sui 1200 e 1250) sul 1300 IO NON L'HO TROVATO.
Non vorrei che fosse stata un imprecisione di chi scriveva ... può succedere.
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
22-03-2025, 14:28
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
|
10mm la mia, dovrebbe essere uguale.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
|
|
|
22-03-2025, 21:08
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2024
ubicazione: Genova
|
Grazie a entrambi!
Confermo che è da 10.
|
|
|
07-04-2025, 21:01
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
|
Il vecchissimo mantenitore bmw grigio senza display, ad oggi funziona alla grande sul gs 1300 adv tramite presa din.
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
07-04-2025, 22:37
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Se hai un 1300 GS Adv significa che è una moto nuova/nuovissima, che se consegnata con batteria carica non ha nessun problema a stare ferma 1 o 2 mesi.
La prova vera sarà quando la batteria dovesse essere bassa e si collega il cb alla presa din.
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
07-04-2025, 23:25
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
|
Ti assicuro che la carica e come se la carica. La moto mi è stata consegnata con la batteria bassissima. Attaccata al mantenitore me l'ha caricata benissimo. Come ho già detto, ho un tracker gps alimentato dalla batteria, una settimana/dieci giorni ferma ok, se vado oltre il tracker mi manda le notifiche di allerta batteria. Con il mantenitore attaccato alla din nessun problema e lo vedo dal monitoraggio tramite app da remoto, praticamente appena scende sotto una soglia parte il mantenitore e mi porta la batteria a 14v
__________________
r1300gs adventure trophy
Ultima modifica di scuba3; 07-04-2025 a 23:27
|
|
|
08-04-2025, 07:09
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
scuba3, ottimo ! Pensare che i conce propongono quello nuovo di colore nero perché il grigio non dovrebbe essere ok.
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
08-04-2025, 07:25
|
#11
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
@Slim_ : i concessionari proponevano il nero perché il grigio non è compatibile con le Litio. Scuba ha una batteria tradizionale, per questo funziona.
In ogni caso, ora propongono il nuovo Ctek a causa dei problemi con la presa din per alcune versioni sw.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
08-04-2025, 07:28
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Romargi, giusto, infatti ne avevamo parlato qui, mi pareva strano ....
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
08-04-2025, 07:51
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
|
Si si, confermo, batteria tradizionale nessun problema. Per la verità anche il mio concessionario mi ha consigliato quello nuovo dicendomi che il mio non avrebbe funzionato pur avendo la batteria al piombo, sostenendo che era una questione di software, ma in realtà funziona come alla vecchia 1200 ad aria
__________________
r1300gs adventure trophy
Ultima modifica di scuba3; 08-04-2025 a 07:53
|
|
|
08-04-2025, 08:13
|
#14
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Intorno al 20 aprile dovrei riattivare la moto dalla lunga pausa invernale (ferma da inizio dicembre). Quasi 5 mesi di stop con il mantenitore perennemente attaccato. Io ho fatto il brillante con il mio vecchio NOCO collegato diretto alla Litio.
Spero che questo non mi porti sfiga e che la moto parta al primo colpo... altrimenti, mi esporrò alle peggiori perculate!
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
08-04-2025, 09:03
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
  tieni presente che quando accendi il quadro e vai su "la mia moto" a MOTORE SPENTO, vedrai l'indicatore batteria partire da circa 6V per poi arrivare ai 13V circa.
È NORMALE !! (se la moto parte ovviamente)  .
Sì sì... facci sapere
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
08-04-2025, 09:12
|
#16
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Per ora attendo DOPO Pasqua... magari la sveglio dal letargo il 25 Aprile, in quanto ha già dormito abbastanza. Manca solo il tempo di usarla, mi rifarò più tardi.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
23-04-2025, 08:21
|
#17
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
Sì sì... facci sapere
|
Eccomi: riattivata la moto il 21 aprile (Pasquetta) con un bel giro alpino di poco più di 500km.
Moto partita al primissimo colpo senza esitazione alcuna. Nemmeno una piccola esitazione ma avviamento prontissimo. Probabilmente si tratta dell'aggiornamento SW effettuato con il tagliando a novembre, poco prima di fermare la moto.
Non ho guardato la tensione a motore spento, ma solo dopo averla accesa (ed era ovviamente normale).
Il mio fido NOCO G1100, attaccato diretto alla batteria con cavetto dedicato (nascosto sotto la sella passeggero con metodo by Slim), si è rivelato perfetto. Collegato a metà dicembre, scollegato il 20 aprile.
Ho fatto bene, nel lontano 2015 quando l'ho acquistato con il GS LC, a scegliere questo che era già predisposto con un programma dedicato alle batterie Litio.
Ulteriore precisazione: G1100 significa corrente di 1,1A. Parliamo quindi di un ricarica lenta che è sicuramente più salutare di una ricarica più rapida. Si tratta, infatti, di un MANTENITORE di carica e non di un carica batteria. Ottimo!
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
23-04-2025, 09:28
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Eccomi…..Si tratta, infatti, di un MANTENITORE di carica e non di un carica batteria. Ottimo!…
|
Credo che comunque la batteria sia in grado di ricaricarla,
É solo questione di tempo.
É come se tu dovessi riempire una tanica d’acqua con un rubinetto dal quale esce un filo d’ acqua, ci mette più tempo, ma la riempie….
.
__________________
-
GS 1250 HP - Honda Forza 750
|
|
|
23-04-2025, 09:36
|
#19
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Esattamente, proprio così.
Non un vero "ricarica" batteria - che generalmente fornisce una corrente elevata, con tanti ampere, per ricaricare in poco tempo - ma un "mantenitore" che eroga una corrente inferiore (1,1A non sono comunque pochi) per un mantenimento o una ricarica più lenta.
Per le mie esigenze è perfetto, anche se vecchio.
Ero tentato di cambiarlo con il CTEK CT5 Powersport, attratto dalla bella presentazione marketing con tutte le fasi di caricamento e successivo mantenimento, salvo poi scoprire che il mio NOCO fa esattamente le stesse cose.
E, come si evince dal grafico qui sotto, per caricare una batteria da moto servono circa 8h. Più che sufficiente per me.
Per le mie esigenze, anche se vecchiotto, è più che sufficiente. Una batteria è pur sempre una batteria, non ci vedo tutta questa tecnologia dietro.
Aggiungo: oltre i 40Ah fa solo da mantenitore. Fino a 40Ah riesce anche a caricare. Nell'immagine è rappresentato chiaramente.
Qui le specifiche:
Tanti Accessori Opzionali - Infinite Possibilità di Ricarica.
Puoi collegare i connettori occhiello su più veicoli per rendere le batterie di difficile accesso facile da caricare (un connettore ad occhiello è in dotazione, occorre separarlo dalle pinze).
PuoiCaricare attraverso la presa 12V o la porta OBDII dall'interno del veicolo, o semplicemente estendere la portata dei vostri accessori. In ogni caso, X Connect crea una connessione stagna solida che fornisce il flusso di corrente massima e rende l'interconnessione facile e veloce.
NOCO G1100EU Specifiche Tecniche:
Incluso nella Confezione :
G1100EU
Pinze con - GC002 Connettore ad occhielli con fusibile removibile.
Manuale Utente e Specifiche Garanzia EU
Alimentazione: AC 110-240v - Spina Europea 2 Poli
Corrente in Uscita: Batterie 6 Volt; Batterie 12 Volt Piombo o Litio.
Tipologia Batterie: Batterie Piombo / Acido con o senza manutenzione, Gel, Calcium, Lithium, AGM, EFB Enhanced Flooded Battery, MF Maintenance-Free Battery
Capacità Batterie: Carica Batterie completamente scariche comprese da 2 fino a 40 Amp-Ora. Mantiene Qualsiasi capacità.
Corrente ricarica: 1.1 Amps
Consumo: 30 Watts (Max)
Protezione IP : IP65
Cavo DC: 150 cm (60 Inches) 16AWG
Cavo AC: 150 cm (60 Inches) 18AWG
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
Ultima modifica di romargi; 23-04-2025 a 09:38
|
|
|
23-04-2025, 13:37
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Eccomi: riattivata .... Moto partita al primissimo colpo senza esitazione alcuna. ... Il mio fido NOCO G1100, attaccato diretto alla batteria con cavetto dedicato...
|
ottimo Romargi ! Non avevo certo dubbi! ho fatto la stessa cosa col mantenitore BC 900Evo+.
L'attacco diretto l'ho già predisposto anche per là litio della mia attuale Honda AT my25 (il cui canbus è proprio una barriera  ).
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
23-04-2025, 14:12
|
#21
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Grande, ottimo acquisto la AT 2025!  
Moto che mi è sempre piaciuta ma a cui non ho mai ceduto. Chissà se in futuro...
Non seguo il 3D ma dovrei farlo. Hai preso la 19" o 21" ? Adventure Sport o normale?
Cambio da uomo o con DTC?
Appena ho tempo guardo il 3D, mi interessano molto le vostre opinioni.
Ancora complimenti!
Fine OT
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
09-04-2025, 21:15
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2025
ubicazione: Mantova
|
Io la lascio 14gg senza ma il 15esimo gg la attacco in carica
Ho fatto test fino a 28gg ferma a temperatura 15 gradi e non ho avuto problemi ma voglio evitare scariche importanti.
Uso caricabatt BMW nuova generazione (per me è ctek marcato bmw)ma non uso CANBUS ma cavetto diretto su batteria Msport al litio
Evito che corrente giri nell impianto.
__________________
GS è una Religione non un mezzo di trasporto
|
|
|
12-04-2025, 13:47
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Genova
|
Visto che la mia litio va che è una meraviglia  chiedo se qualcuno se sa se esiste un metodo per liberare spazio nei morsetti batteria visto che ho gia attaccato tre utenze e dovrei attaccarne altre due .. ma gli occhielli aimhe non ci stanno piu .ho visto questa batteria che ha tre possibilita di attacco occhielli bisogna vedere se entra nella nel gs 1300 adv e se il bms lavora senza problemi https://www.amazon.it/NOCO-NLP20-pow...zcF9hdGY&psc=1
__________________
Bmw r gs 1300 adv triple black
Ultima modifica di Karmal; 12-04-2025 a 14:16
|
|
|
12-04-2025, 17:15
|
#24
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Visto che alimenti tanta roba dalla batteria, valuta EzCan. Non so bene come funzioni, non avendo approfondito più di tanto, ma potrebbe esserti utile.
https://www.hexezcan.com/it/
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
12-04-2025, 17:30
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Genova
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Visto che alimenti tanta roba dalla batteria, valuta EzCan.
|
Quello ce l'ho gia ..a dire il vero ho il Cansmart ma quello comunque va collegato alla batteria e gli accessori come ho io faretti e faro stop alla centralina Cansmart che li gestisce via softaware ,ma oltre alla centralina collegata alla batteria ho la presa del mantenitore ed il Hub di ricarica bidirezionale TR100,, quindi sono tre utenze ( oltre al cavo della moto)e fra poco dovro collegare anche il trasponder delle valige elettrificate..
__________________
Bmw r gs 1300 adv triple black
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:05.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|