Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-02-2024, 02:05   #1
B4n24i
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 May 2023
ubicazione: Macerata
Messaggi: 163
predefinito

Beh se la batteria è del 2019 ha già quattro anni, non è andata malissimo...la mia idea è che su queste moto con tanta elettronica è più probabile che si possa verificare un consumo anomalo da spenta, che rende più facile portare la batteria a livelli di tensione a cui inizia la solfatazione.. e una volta che inizia a deteriorarsi, il processo accelera. Con le moto di prima, si tirava avanti, con le nostre, in cui la batteria all'accensione fa un grosso lavoro, nelle riaccensioni a caldo che sono le più critiche la batteria fa cilecca.
B4n24i non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2024, 10:06   #2
Paolo & Lola
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Apr 2021
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 36
predefinito

Buongiorno a tutti.
Breve aggiornamento al post 512.
Batteria sostituita in garanzia (per la seconda volta) il 07/02.
Sera successiva esco dal lavoro e rifà lo stesso scherzo con batteria nuova di pacca: fatica ad avviarsi, comparsa dei --- sul display, comunque parte.
Torno in BMW e mi dicono che, a questo punto, potrebbe essere il relè o il motorino d'avviamento. Altra possibile prova e è la sostituzione del cavo dal relè al motorino che, secondo loro, è un pò sottodimensionato.
Ad ogni modo attacca la moto al PC per vedere se tutto è OK e resetta il punto di nonhocapitocosa del motorino avviamento (nuovamente, perchè mi dice che era comunque stato fatto al tagliando la settimana precedente).
Sta di fatto che, ad oggi, il problema è sparito.

Visto che prima del tagliando non aveva MAI più dato problemi, mi sta venendo il dubbio che ogni volta che si fa un aggiornamento SW sistemano una cosa e ne stroiano due!

Un pò mi manca il mio Varadero del 2003 che la cosa più elettronica che aveva era l'iniezione PGM-FI...
Paolo & Lola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2024, 14:36   #3
B4n24i
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 May 2023
ubicazione: Macerata
Messaggi: 163
predefinito

Interessante, che lo faccia con la batteria nuova non è confortante, ma dato che poi ha risolto, chiedi con precisione al meccanico che cosa ha regolato, può essere utile per altri. Potresti comunque toglierti la curiosità di andare da un elettrauto e testare la batteria, per vedere se la nuova che ti hanno dato è a posto oppure no.
B4n24i non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2024, 15:29   #4
Paolo & Lola
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Apr 2021
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 36
predefinito

Innanzitutto sono passati solo 6 giorni e, prima di cantar vittoria, voglio aspettare ancora un pò.

Quello che ha fatto è stato resettare qualcosa come "il punto di inserimento del motorino avviamento" tramite collegamento al PC. Comunque quando capita gli posso chiedere maggiori dettagli.
Paolo & Lola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2024, 20:24   #5
orobic
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Sep 2013
ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo
Messaggi: 1.347
predefinito

Post 523 qualche dritta e consigli in merito,grazie sono confuso.
__________________
ex V STROm 650 exGS 1200 del 2010,adesso gs1250exclusive del2019
orobic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2024, 22:35   #6
B4n24i
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 May 2023
ubicazione: Macerata
Messaggi: 163
predefinito

La yuasa fa due batterie, una di qualità migliore. Una la trovi sui 60/70, l'altra sui 110. Stesse misure. Il motore 1250 spesso dà problemi di avviamento io spenderei più per avere qualcosa di migliore. Quella che la xth brucia qualcosa è una cazzata atomica, giustamente come hanno già scritto non mi fiderei molto di un venditore che mi racconta cazzate.
B4n24i non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2024, 22:27   #7
azzeta
Mukkista doc
 
L'avatar di azzeta
 
Registrato dal: 28 Jun 2014
ubicazione: Marche
Messaggi: 1.096
predefinito

Nessun problema per installare la yuasa Ytx14h-bs, ha più spunto a parità di tutto il resto che può essere molto utile. Forse te l'ha sconsigliata perché non l'aveva. Sul mio 1250, se non fossi passato alla litio, avrei preso proprio quel modello.

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
azzeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2024, 09:44   #8
orobic
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Sep 2013
ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo
Messaggi: 1.347
predefinito

Cosa succede se metto una batteria con maggiore spunto?
Cosa succede se metto una batteria di maggiore potenza nella ...
Dopo tutto quello che si è visto, la risposta è semplice: se raddoppiassimo la tensione, anche l'intensità della corrente aumenterebbe di due volte e correremmo il rischio di bruciare o danneggiare tutto ciò che è collegato alla batteria. Letto su un altro forum.
__________________
ex V STROm 650 exGS 1200 del 2010,adesso gs1250exclusive del2019
orobic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2024, 09:54   #9
kloontz
Mukkista doc
 
L'avatar di kloontz
 
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.663
predefinito

Non so cosa hai letto su un altro forum, ma queste analisi spannometriche di ammiocuggino le lascerei stare ed eviterei anche di riportarle in giro.

Non sto qua a scrivere trattati, ma (ammesso di avere spunti diversi in batterie diverse) non si brucia niente a scambiarle.
Ovvio che devono essere entrambe da 12 V, se ci metti una da camion a 24 V non è sano, ma voglio vedere come c'è la ficchi su una moto.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
kloontz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2024, 15:54   #10
B4n24i
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 May 2023
ubicazione: Macerata
Messaggi: 163
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kloontz Visualizza il messaggio
Non so cosa hai letto su un altro forum, ma queste analisi spannometriche di ammiocuggino ...
esatto il problema è che molti (non mi riferisco ad orobic, ma parlo in generale) leggono velocemente da qualche parte qualcosa, e fanno un copia incolla lasciando dei pezzi... cambiando completamente il significato.

In questo caso

nella prima pagina :
Cosa accadrebbe, quindi, se potessimo collegare una batteria da 24V o 2 batterie da 12V in serie? Dopo tutto quello che si è visto, la risposta è semplice: se raddoppiassimo la tensione, anche l'intensità della corrente aumenterebbe di due volte e correremmo il rischio di bruciare o danneggiare tutto ciò che è collegato alla batteria.
(che è corretto)

in un altro sito diventa:
Cosa succede se si mette una batteria con più ampere?
Dopo tutto quello che si è visto, la risposta è semplice: se raddoppiassimo la tensione, anche l'intensità della corrente aumenterebbe di due volte e correremmo il rischio di bruciare o danneggiare tutto ciò che è collegato alla batteria.
(che è una boiata. più ampere non significa affatto raddoppiare la tensione)
B4n24i non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2024, 09:58   #11
azzeta
Mukkista doc
 
L'avatar di azzeta
 
Registrato dal: 28 Jun 2014
ubicazione: Marche
Messaggi: 1.096
predefinito

La batteria ha la stessa capacità di 12,6 Ah, ma più spunto (CCA di 240A invece che 200), cioè nella fase di avviamento, riesce a fornire una corrente più alta in caso di necessità di maggiori richieste di assorbimento, per esempio in condizioni più critiche. Chiaro che per avere il maggior vantaggio, il cavo ed il relais verso il motorino di avviamento dovrebbe essere adeguato alla maggiore corrente da trasferire, ma di certo allo statore e all'alternatore (che ha funzioni di ricarica della batteria) non gli succede niente, perché la corrente di ricarica è la stessa.

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di azzeta; 16-02-2024 a 10:02
azzeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2024, 10:01   #12
orobic
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Sep 2013
ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo
Messaggi: 1.347
predefinito

Da inesperto mi scuso,adesso ho capito,grazie x le info.ciao
__________________
ex V STROm 650 exGS 1200 del 2010,adesso gs1250exclusive del2019
orobic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2024, 10:04   #13
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.672
predefinito

Rispettando la tensione prevista per l'impianto, 12v, quello che può succedere mettendo una batteria molto più grossa (es. 100Ah/1000A di una auto), se il motore è inchiodato, è: si possono bruciare i cavi del motorino, il teleruttore, il motorino o rompere gli ingranaggi di innesto del motorino ... Il motore inchiodato è già rotto di suo.
Se il motorino gira regolarmente, con batterie da 200A, 500A 1000A di CCA non cambia nulla, assorbe solo quello che gli serve, come tutto il resto dell'impianto elettrico della moto.
100A in più non fanno alcuna differenza, sulla possibilità di danni, ma possono aiutare in avviamento.
Spero così sia chiaro.

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2024, 20:01   #14
orobic
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Sep 2013
ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo
Messaggi: 1.347
predefinito

Avete ragione mi scuso ancora
__________________
ex V STROm 650 exGS 1200 del 2010,adesso gs1250exclusive del2019
orobic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2024, 21:29   #15
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
predefinito

Domanda … cambiare la batteria al 1250 e’ banale e plug & play come sembra ?
Smonto fianchetto … la
Estraggo un po’ … svito i morsetti la sfilo e metto quella nuova oppure c’è qualche complicazione o altro da smontare ?
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2024, 21:48   #16
B4n24i
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 May 2023
ubicazione: Macerata
Messaggi: 163
predefinito

Post modificato anche con i successivi suggerimenti degli altri:

La sequenza:
Smonti fianchetto
Stacchi elastico e lo infili sopra così non ti intralcia
Sviti terminale negativo
Ricoprì terminale negativo con nastro, oppure un dito di un guanto in lattice
Sfili verso l'alto il coperchio anteriore in plastica, alzando anche la batteria
Tiri verso l'esterno la batteria, alzando un po' se hai le protezioni telaio in plastica altrimenti non passa
Sviti il terminale positivo rosso posteriore facendo attenzione a non fare contatto con la chiave e parti metalliche della moto ( rischio corto circuito), e guardando bene a come è orientato il connettore rosso in modo da rimetterlo uguale.
Ora puoi togliere la batteria

Chiedo scusa per le cose omesse in precedenza, ma a volte sembrano scontate mentre invece non lo sono.

Ultima modifica di B4n24i; 17-02-2024 a 11:54
B4n24i non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2024, 21:49   #17
azzeta
Mukkista doc
 
L'avatar di azzeta
 
Registrato dal: 28 Jun 2014
ubicazione: Marche
Messaggi: 1.096
predefinito

Nessuna complicazione. Fai attenzione quando togli il fianchetto a non perdere il gommino tra il telaio ed i perni del fianchetto a cui sono agganciati.
Dietro al fianchetto trovi un altro coperchio fissato con un elastico.
Altra cosa, il terminale negativo che si collega al corrispondente polo della batteria (quello verso l'interno), orientalo di fianco in modo che la batteria possa inserirsi fino al fondo del vano.

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
azzeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2024, 21:54   #18
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
predefinito Batteria Odyssey e tutte le altre AM [THREAD UNICO]

Gracias
Una volta cambiavo dischi e pastiglie all’auto, olio, persino le puntine sul 602 boxer Citroèn che erano dietro la ventola … ultimamente mi sono impigrito un po’

Se invece volessi solo vedere esattamente il modello che monta devo ugualmente staccarla da entrambi i poli oppure c’è qualche modo senza smontarla ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750

Ultima modifica di GIGID; 16-02-2024 a 22:00
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2024, 22:01   #19
B4n24i
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 May 2023
ubicazione: Macerata
Messaggi: 163
predefinito

Ah sì altra cosa importante i gommini meglio incollarli in sede col silicone, una volta per tutte, la prima volta che ho smontato il fianchetto mi si è sfilato un gommino, mezz'ora per ritrovarlo.
E come dice azzeta, guarda bene la posizione del cavo del terminale positivo ( rosso) che sta dietro, se lo metti sbagliato la batteria non entra.

Ultima modifica di B4n24i; 16-02-2024 a 22:06
B4n24i non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2024, 10:25   #20
kloontz
Mukkista doc
 
L'avatar di kloontz
 
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.663
predefinito

No, GIGID, devi tirarla fuori, staccando il cavo sul terminale più esterno.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
kloontz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2024, 15:04   #21
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
predefinito

Ok grazie
Prox we poi decido se batteria FB su Amazon oppure originale (che poi le originali sono predestinate al quarto anno)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2024, 23:55   #22
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
predefinito

Boh … qui il perfetto suggerisce di togliere la batteria se la moto rimane ferma qualche mese.
Lo faccio sempre con lo scooter … ma con le moto moderne ho sempre il terrore che poi mi vada in errore la centralina o si azzerino dei parametri e ci sia da portarla in officina

https://youtu.be/lRd6lWrsTFg?si=K3CNjFsC0ng9gU0D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2024, 23:56   #23
Gillo
Mukkista doc
 
L'avatar di Gillo
 
Registrato dal: 16 Sep 2011
ubicazione: Bagnacavallo (RA)
Messaggi: 1.850
predefinito

Mai tolta e lasciato il manutentore attaccato da Novembre a fine Aprile

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw Gs 1250 Std Hp
Gillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2024, 01:54   #24
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
predefinito Batteria Odyssey e tutte le altre AM [THREAD UNICO]

Neanch’io … ma … qualcuno che l’abbia tolta e ci dica se poi si perdono dei dati ?
Più che altro per curiosità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750

Ultima modifica di GIGID; 18-02-2024 a 08:14
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2024, 09:24   #25
kloontz
Mukkista doc
 
L'avatar di kloontz
 
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.663
predefinito

Mai fatto su GS, sempre sotto mantenitore, ma non dovrebbe azzerarsi nulla.
Però se togli la batteria, le batterie dell'allarme si scaricano.
Sul GSXR K1, sempre tolta la batteria, al riavvio bisogna solo reimpostare l'orario

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
kloontz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©