|
13-08-2020, 16:22
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.120
|

+10 fave
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
13-08-2020, 20:07
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Ho visto cose che voi Umani.....
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
|
|
|
13-08-2020, 21:29
|
#3
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Quote:
Originariamente inviata da salvoilsiculo
Ho visto cose che voi Umani.....
|
Eh, se le avessi viste tu forse avresti imparato qualcosa.
|
|
|
15-08-2020, 14:56
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Beh era per effettuare un test non per fare lo sborone per il Forum...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
|
|
|
18-08-2020, 15:48
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.088
|
Fatti un po' di km (5600), posso trarre qualche conclusione sulla mia Goldwing DCT.
L'ho provata in tutte le condizioni, 300 km di autostrada in tirata unica con 35°, stradine di montagna con tornanti da brivido (compreso lo Zoncolan), salite su sterrato con brecciolino smosso e successiva discesa con il terrore che entrasse l'ABS, pioggia torrenziale con vento da paura. Insomma, un po' di tutto.
Punti di assoluta forza:
motore infinito, DCT ed il Walking Mode.
Il DCT può anche non piacere, ma il Walking Mode è spaventosamente comodo, irrinunciabile su una moto così pesante.
Caratteristica positiva: la facilità di guida, una vera bicicletta, abbastanza controllabile anche in condizioni estreme per il tipo di moto. Ad esempio, salita o discesa a pieno carico su una strada sterrata piena di buche e con tantissimo brecciolino smosso. Si riesce a venirne fuori malgrado le sospensioni penose.
Caratteristica diciamo neutra: il peso esagerato.
Lo so, è intrinseco alla moto, ma bisogna sempre tenerne conto e non farsi ingannare dalla facilità e semplicità con cui si lascia portare la Goldwing.
Difetti:
Sicuramente le sospensioni. Quella dietro è senza freno idraulico, la moto rimbalza sulle buche e ti costringe al doppio della attenzione, considerando proprio il peso che si porta dietro.
Sulla strada sterrata di prima, metà dei problemi nel controllare la moto erano dovuti proprio alle sospensioni.
Capacità di carico decisamente scarsa
La mia è pure senza bauletto, ci sta ben poco nelle borse laterali.
Per poter stare via qualche giorno in 2, ho dovuto costruirmi un portapacchi artigianale e metterci il rollo da 50 litri. In questo modo sono pure riuscito a portarmi a casa 5 bottiglie di vino dalle Marche
Mancanza controllo di trazione
Pensavo non servisse vista la dolcezza del motore, ma mi sbagliavo.
Quando il motore ha preso improvvisamente giri in 5^ marcia, pensavo avesse scalato, invece era la ruota dietro che girava a vuoto. Una leggera scodata mi ha fatto subito capire cosa stava succedendo e chiudendo il gas si e' "calmata".
Messa la mappa RAIN il motore si e' addomesticato in maniera impressionante, tanto da dover stare attenti quando si sorpassa; pero' non slittava piu'.
Il modello "lusso sfrenato" ha il controllo di trazione, dovrebbero metterlo di serie su tutte le versioni, e' parte della sicurezza attiva, non dovrebbe piu' mancare su una moto di una certa potenza/peso.
In definitiva, sistemando le sospensioni e montando un bauletto da almeno 50 litri quando serve, diventa la moto perfetta.
Felicissimo di averla presa
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
Ultima modifica di ilprofessore; 18-08-2020 a 19:36
|
|
|
19-08-2020, 01:49
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2017
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.322
|
__________________
Tante Moto in passato : Rt / K1600.....ora in pausa di riflessione
|
|
|
19-08-2020, 02:51
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2010
ubicazione: BL
Messaggi: 1.669
|
Ti prendevi la tour..... Mi sembra di vederla, con un baule della della givi.... Inguardabile.....
__________________
Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
|
|
|
19-08-2020, 08:29
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
|
|
|
19-08-2020, 08:58
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Oct 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 845
|
Grande Prof, ti leggo sempre con grande interesse...ma il VFR è sempre presente?
Cammina sempre come un treno? Ormai non abbandoni più il DCT...personalmente lo trovo divino, ma non comprerei mai una moto senza frizione...
__________________
K1300S my 2010
...my make up may be flaking but my smile still stays on...
Ultima modifica di Freddie72; 19-08-2020 a 09:07
|
|
|
19-08-2020, 09:54
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.088
|
La VFR 1200 non la vendo di certo, anche perché mi danno un calcio in culo se cerco di farlo.
Ormai ci farò solo 1000 km all'anno, ma è sempre piacevole guidarla, pur con tutti i suoi limiti.
La Goldwing con DCT è una moto favolosa, con qualche limite più che accettabile, anche se incomprensibile visto che basterebbe pochissimo per eliminarlo.
Il bauletto lo monto solo quando serve, sarà anche brutto, ma la cosa non mi tocca più di tanto.
La K1600 l'ho usata pochissimo, ma non la ritengo paragonabile alla Goldwing, è più una classica tourer con un motore 6 cilindri.
E poi la affidabilità della GW è a prova di bomba e per me questo è obbligatorio, non devono esistere le piccole rogne, la moto deve fare almeno 100.000 km senza bruciare nemmeno una lampadina.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
19-08-2020, 09:48
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: pescara
Messaggi: 1.250
|
AmmazzaKappa in arrivo
Prof, complimenti per la obiettività anche se quei difetti sono imputabili alla scelta della versione ( Bagger) .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Ducati multistrada V4s ,, Ktm 990 adventure, Yamaha wr 250 F
|
|
|
19-08-2020, 10:03
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Apr 2009
ubicazione: sulle nuvole
Messaggi: 770
|
non ho ancora avuto il piacere di provare la GOldwing , mi piacerebbe provare il DTC ..... pensavo che fossero mediocri le sospensioni bmw ma leggendo questo post..... mi devo ricredere ...... certo con quello che costa l' Honda doverci mettere mano da subito, e senza avere tanta scelta di aftermarket. .....
|
|
|
19-08-2020, 10:31
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.088
|
Le sospensioni non sono certo granché, ma la moto resta perfettamente guidabile e pure molto divertente.
Sono pessime in considerazione del costo e del blasone della moto, ma considerando che solitamente si va abbastanza tranquilli, non creano problemi insormontabili.
La VFR 1200 era molto peggio, perché aveva sospensioni inadeguate alle prestazioni della moto.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
19-08-2020, 10:41
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
La GW é una moto molto più estrema del K....nel senso che ciò per cui è stata pensata e tarata, al ribasso nel caso delle sospensioni, è estremamente preciso...se ricordate hanno pure previsto che più di 2 giorni non ci puoi stare in giro!!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
|
|
|
19-08-2020, 12:25
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Apr 2009
ubicazione: sulle nuvole
Messaggi: 770
|
allora non capisco io ? , leggo pagine indietro che il precario del mono va messo al massimo (e già mi sembra una cag@ta)
poi leggo : senza freno idraulico, la moto rimbalza sulle buche e ti costringe al doppio della attenzione
|
|
|
19-08-2020, 13:19
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
Messaggi: 2.132
|
Che bello poter scrivere il post 5000 di una discussione che, a mio modo di vedere, sta facendo capire che ogni moto ha le proprie caratteristiche, positività e rogne.
Nessuno è esente da queste cose...
__________________
GTL 1600 dark graphite
|
|
|
19-08-2020, 17:21
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.852
|
Quote:
ha le proprie caratteristiche, positività e rogne.
|
certo, e sopratutto ciascuno di noi ha modi diversi di vedere e giudicare le singole caratteristiche, per le sospensioni, alcuni le troveranno indecenti , altri se le faranno scivolare, per le borse ? stesse considerazioni, ma del resto anche su altre moto abbiamo fatto le stesse critiche e considerazioni, sul k1600gt altro che 5000 post, forse saremo a 50000 , e non si è detto ancora la parola fine...
  
(e con la mia smodata saggezza, ora si può chiudere...   )
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
19-08-2020, 13:22
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Di tutto questo devi ringraziare Tiziano....questa discussione non un semplice sviluppo di un tema o di un argomento, ma un vero trattato psicologico! C'è il Buono, il Brutto e il Cattivo...e purtroppo anche Lui!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
|
|
|
19-08-2020, 15:01
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
|
OK vi aggiorno: mi sono iscritto ad un forum GW e sto aspettando il nuovo K per aprire il post “Ammazzagoldwing in arrivo” :-)))))
Fate i bravi
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
|
|
|
19-08-2020, 18:30
|
#20
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Beh, uno le sospensioni se le può anche far scivolare, però se lavorano male, o al minimo legale per uno moto del genere , lavorano male.
Idem per le valigie.
Ok che a qualcuno freghi nulla della capienza, ma che non contengano nemmeno un jet.....
|
|
|
19-08-2020, 18:54
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.314
|
Beh ... farsi scivolare le sospensioni su una moto come questa ... anche no.
Primo perché sono sicurezza e ci si potrebbe sempre trovare in una situazione di emergenza non voluta e se mi mandano in crisi in piena curva autostradale mentre sono carico non ho voglia di ammazzarmi.
Secondo perché con quello che costa pretenderei che almeno le parti vitali di una moto siano perlomeno “buone” se non perfette.
Le borse, visto l’uso, mi pare assurdo che siano così piccole, ma almeno lì non ne va della sicurezza.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
19-08-2020, 19:07
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Purtroppo o per fortuna chiunque l'abbia provata o addirittura comprata ha cancellato dalla memoria le criticità ampiamente illustrate e sviscerate sopraffatto evidentemente dalle sensazioni di guida offerte da motore e DCT, ma è anche vero che questa non è una moto da giretto ordinario quotidiano dove ti puoi accontentare, invece, seppur nelle 2 diverse principali modalità, bagger o tour, rimane una moto che dovrebbe consentire ampi raggi d'azione per giorni consecutivi di assenza e qui casca magari anche maldestramente l'asino!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
|
|
|
19-08-2020, 19:18
|
#23
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Veramente quelli che l'hanno comprata non si sono lamentati a livello di sicurezza, Professore in primis, e nessuno ha detto che le sospensioni ne limitino l'utilizzo per cui è nata.
Nemmeno Pepot, anche se lui non fa testo tanto le moto le cambia dopo 15 giorni, a prescindere.
Quindi magari sarebbe meglio non allargare troppo il problema.
|
|
|
19-08-2020, 19:35
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.088
|
Le sospensioni vanno in crisi se prendi un curvone a 150 km/h con avvallamenti, a velocità più consone alla moto, manco ti accorgi delle sconnessioni.
Anche salire su una strada sterrata, con ghiaino smosso e buche ovunque non sarebbe proprio il massimo da fare con una Goldwing a pieno carico (praticamente oltre 500 kg di peso), ma ci sono riuscito grazie alla facilità con cui si lascia portare questa "motona". Non l'avrei sicuramente fatto con la VFR 1200.
Insomma, si convive comunque con le sospensioni di serie, ma fa arrabbiare il fatto che con sospensioni migliori la moto sarebbe spettacolare come guida.
Riguardo le borse, lo sapevo bene che erano piccole, ma anche questo è un problema superabile.
In compenso, la moto è compatta e si passa ovunque senza fastidi.
Insomma, i pregi sono ben evidenti nelle parti fondamentali (motore, DCT, Walking mode, consumi bassi, facilità di guida, navigatore integrato etc), mentre idifetti sono in qualche modo superabili.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
19-08-2020, 19:30
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2010
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.513
|
Scusate, quante sono le persone che scrivono in questo topic e che hanno la NUOVA GW ?
__________________
K1600 GT
FRECCE TOSCANE
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:47.
|
|
|