|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-11-2006, 15:46
|
#1
|
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
Quote:
Originariamente inviata da alex-lugano
Ci vorrebbe a quanto mi sembra di capire, una piantina con i distributori di metano in Italia 
|
c' un portale...il QDE del metano... hahaahahaha
www.metanoauto.com
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
29-11-2006, 16:08
|
#2
|
|
Mukkista
Registrato dal: 06 May 2006
ubicazione: Vignola (MO)
Messaggi: 890
|
Ciao ragazzi....ma secondo me i 20km/l con un diesel li fai quando vuoi.....
a meno che non hai un 3000cc
__________________
Annuncio sempre valido:CERCO Un'altra FIDANZATA!!!
|
|
|
29-11-2006, 16:10
|
#3
|
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
si vabbè
piu' 10km/l
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
29-11-2006, 16:24
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
|
La mia prima auto a metano fu una Y10 con motore 1100 fire. Due bombole nel bagagliaio per un totale di 110lt ed autonomia di 250 Km. Inutile dire che il motore era un pò sottodimensionato ma ci sono andato da Roma a Vipiteno, spendendo 30.000 nel 1998 e viaggiando su autostrada a 130km/h (un pò, anzi, molto meno in salita). La seconda auto a metano fu una Citroen Xsara 1600 8 valvole SW (sulla 16v non si può montare il metano, a meno di non sostituire i collettori di plastica). Velocità di punta a metano 170, a benzina 180. Consumo irrisorio, e 3 bombole per un totale di 180lt sistemate sotto il pianale all'altezza del bagagliaio dove stava la ruota di scorta. Una cosa geniale. Buona autonomia e bagagliaio libero. Peccato che le bombole così montate non siano più omologabili. 6 euro per 250 km di autostrada di montagna.
Va considerato anche che la macchina a metano richiede meno manutenzione di quella a benzina e sicuramente meno di quella a GPL che, al contrario di quanto si dice, necessiata della sostituzione dell'olio più spesso che con la stessa benzina. Unica avvertenza per le macchine a gas in genere, far girare almeno un minuto al giorno la macchina a benzina per tenere ben lubrificate le valvole e le varie guarnizioni del sistema di alimentazione.
Infine la questione sicurezza. Oggi le bombole del GPL sono più sicuri perché dotate di valvole. Non scoppiano ma fanno un fiammata. Le auto a metano, non scoppiano. Ho visto di persona un auto all'uscita del rifornimento di metano, completamente bruciata a causa di un incidente (fu la benzina a prendere fuoco). Ebbene, della macchina era rimasto ben poco ma le bombole erano ancora lì, intatte e piene di metano visto che il proprietario aveva abbena fatto il pieno. Anche in caso di urto, la bombola regge essendo di uno spessore rilevante, cosa che non si può dire delle bombole da GPL. Infine il metano è molto volatile, mentre il GPL è più pesante e di conseguenza più pericoloso.
__________________
R1200R nera e filetto bianco
Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
|
|
|
29-11-2006, 16:29
|
#5
|
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da G&B
..............
|
he
he
he
un minuto....
non omologabili
...grunf....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
29-11-2006, 16:43
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.210
|
Se ti è fondamentale circolare anche nei giorni di blocco, direi metano. Due Domeniche fa hanno bloccato anche le Euro 4 con filtro per es...
__________________
- Silvio -
Watch your step!
R 1200 GS Ardesia
|
|
|
29-11-2006, 18:29
|
#7
|
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
infatti, metano.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
29-11-2006, 22:55
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 2.806
|
Xantia 1800 16v con impianto GPL.....ho già fatto 135000 km con il gas e zero problemi.
Quello che conta è la manutenzione regolare, sopratutto filtri e olio motore.
io ......tra diesel o metano sicuramente l'ultimo. Io opterei per il metano ma nelle mie zone il distributore più vicino è a 55 km...quindi ripeto il GPL sulla prox auto.
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
|
|
|
29-11-2006, 23:47
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
|
ho avuto diverse auto a gpl fin dal 1965. Allora le auto erano a carburatori.Il gpl non era molto funzionale, specie all'avviamento. Si faceva meno km e meno velocita,meno ripresa rispetto alla benzina.
Allora il gpl non era 'nel mirino' e il gas costava veramente poco,a parte i difetti lamentati c'era che se dichiarato non si poteva caricare l'ayto in nave,fare tunnel, parcheggiare in garage ecc.
Anche allora, come ora il metano era la miglior soluzione, ma non c'erano distributori,pochi anche quelli gpl.
Anche allora si poteva travasare il gpl da una bombola per uso domestico al serbatoio tramite una pompa ,dal costo non elevatissimo.
Oggi sarebbe lo stesso se... non si aumentasse il gpl o metano ..e se ci fosse una efficiente pompa che consentisse il carico dalla rete domestica. Perche sono convinto che se (per assurdo)tutti avessero il metano la benzina verrebbe regalata e il metano sarebbe alle stelle.
In teoria dovremmo andare controcorrente, e prendere il metano, in pratica temo sia tardi.. non so quanto veramente convenga, il 25% il 30% di risparmio? La differenza di costo? La garanzia che il risparmio vada avanti per un numero considerevole di anni?
La certezza che i nostri governanti non cambino idea?
|
|
|
30-11-2006, 00:31
|
#10
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 20 Jul 2006
ubicazione: Calerno Duchessa (RE)
Messaggi: 27
|
Il diesel è sicuramente più performante ma il metano inquina e costa meno,anche se aumenta sempre molto di più rispetto alla benzina ,anche se i media non ne parlano mai.
Mio padre aveva nu 128 a metano, anni fa avevamo una Regata a metano,percorsi circa 280.000 km. da 6 anni abbiamo una Multipla Bi-power,fatti gia 165.000 km. Abbiamo anche una Fiesta 1400 TDCI, facendo un paragone di consumo : pieno di metano circa 20€ 480km, 20€ di diesel 380 km, ovviamente sono 2 categorie diverse e la Fiesta è più brillante,ma con il traffico che c'è adesso quando fai i 60/70 ti va bene.
X me meglio il Metano.
__________________
K75 1994
|
|
|
30-11-2006, 14:35
|
#11
|
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Il futuro è nel metano in quanto ecologico e naturale.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
30-11-2006, 15:11
|
#12
|
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
le bombole NON vanno sostituite ogni 5 anni...vanno COLLAUDATE ogni 4...
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:23.
|
|
|