Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-11-2006, 16:11   #26
Degus
Mukkista doc
 
L'avatar di Degus
 
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 2.069
predefinito

domani a casa di lunguacC1a.... tartare di....

Degus non è in linea  
Vecchio 23-11-2006, 16:13   #27
Disorder
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 259
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker Visualizza il messaggio
In MotoGP si va a classi di peso. 4 e 5 cilindri sono nella stassa classe. Una 6 cilindri avrebbe un peso minimo superiore.


Francamente non mi pare che ci fosse tutta questa concordanza nei giudizi. Una cosa è il giudizio tecnico, un'altra la moda (il: "se tutti fanno telai d'alluminio, allora deve esserci un vantaggio. Saranno mica tutti scemi").
comunque i motori 1000 da MotoGP non sono affatto tirati. Dal punto di vista puramente motoristico non ci sarebbero problemi ad ottenere 300 e più Cv da un motore 1000 4 cilindri. Basta vedere le prestazioni di un motore da F1. Solo che per una MotoGP conta molto di più l'erogazione, dato che l'impronta a terra delle gomme è necessariamente limitata e non ci sono superfici aerodinamiche a tenere la moto incollata a terra, per questo trovano ancora posto soluzioni che, guardando solo alle prestazioni assolute, sarebbero limitanti.

DogW


Guarda che non era questo il senso del mio post
Disorder non è in linea  
Vecchio 23-11-2006, 16:15   #28
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker Visualizza il messaggio
In MotoGP si va a classi di peso. 4 e 5 cilindri sono nella stassa classe. Una 6 cilindri avrebbe un peso minimo superiore.DogW
attualmente (nel 2007) sono tutte in classi di peso minimo diverso
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea  
Vecchio 23-11-2006, 16:20   #29
Derapper
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mao Visualizza il messaggio
beh questo non è esattamente vero; la combustione combinata se irrrorata a dovere permette una compressione elittaria più che favorevole. Le Yamaha non toglievano il bicchierino (come lo chiami tu) della camma centrale ma limavano il termocondutture della valvola n. 5, cioè facevano in modo che il cappelloto superiore fosse più centrato nella femmine periferica; in questo modo l'aspirazione assorbiva più h2O e diventava termicamente favorevole. Il problema era invece la conduzione elettrica dell'iniezione che risentiva del combusto "sporco" (cioè con residui di carbonio/allu) e poteva quindi accellerare il processo di ossidazione delle piastrine sottovalvolari e quindi determinare un problema alla gomma posteriore che, perdendo aderenza....
L'ossidazione delle piatrine mi sa che sai bene cos'è...
ti si sta coagulando il sangue nel cervello....
Adesso mi diverto a leggere le impressioni di quanto hai scritto...
 
Vecchio 23-11-2006, 16:25   #30
Derapper
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker Visualizza il messaggio
In MotoGP si va a classi di peso. 4 e 5 cilindri sono nella stassa classe. Una 6 cilindri avrebbe un peso minimo superiore.


Francamente non mi pare che ci fosse tutta questa concordanza nei giudizi. Una cosa è il giudizio tecnico, un'altra la moda (il: "se tutti fanno telai d'alluminio, allora deve esserci un vantaggio. Saranno mica tutti scemi").
comunque i motori 1000 da MotoGP non sono affatto tirati. Dal punto di vista puramente motoristico non ci sarebbero problemi ad ottenere 300 e più Cv da un motore 1000 4 cilindri. Basta vedere le prestazioni di un motore da F1. Solo che per una MotoGP conta molto di più l'erogazione, dato che l'impronta a terra delle gomme è necessariamente limitata e non ci sono superfici aerodinamiche a tenere la moto incollata a terra, per questo trovano ancora posto soluzioni che, guardando solo alle prestazioni assolute, sarebbero limitanti.

DogW
da motori aspirati a 4 tempi mi piacerebbe conoscere quale è la tua potenza in cv/lt che consideri "tirata"....
 
Vecchio 23-11-2006, 17:09   #31
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

l'ha scritto....300 cv/litro...
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 23-11-2006, 17:22   #32
Derapper
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da squalo Visualizza il messaggio
l'ha scritto....300 cv/litro...
si, ma non ha specificato se aspirato o sovralimentato...
 
Vecchio 23-11-2006, 17:29   #33
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Derapper Visualizza il messaggio
da motori aspirati a 4 tempi mi piacerebbe conoscere quale è la tua potenza in cv/lt che consideri "tirata"....
I motori da F1 2006 sono dei 3000 cm3, dieci cilindri (cilindrata unitaria 300 cm3), che superano tranquillamente i 900 Cv, girano, su alcuni circuiti, a gas completamente aperto per oltre il 60% del tempo, e reggono per oltre 700 Km (non continuativi, ma corrispondono a circa 6 gare di MotoGP, prove comprese).
Quello è un motore "abbastanza tirato".
Non quanto i motori delle gare di accelerazione, anche aspirati, che superano abbondantemente i 400 Cv/litro, ma devono durare solo poche centinaia di metri.
Il motore Ducati Desmosedici è un 1000, 4 cilindri (cilindrata unitaria 250 cm3) che arriva a circa 260 Cv, gira per la maggior parte del tempo a gas parzializzato e viene revisionato ogni, massimo, 100 Km senza limitazioni di intervento. E' evidente che è meno tirato.
Infatti un motore da MotoGP, di solito, dura tutta una stagione o quasi.
Naturalmente, costa anche molto meno.

DogW
Dogwalker non è in linea  
Vecchio 23-11-2006, 17:30   #34
maicolnait
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Mar 2006
ubicazione: AFRIGA
Messaggi: 1.608
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mao Visualizza il messaggio
beh questo non è esattamente vero; la combustione combinata se irrrorata a dovere permette una compressione elittaria più che favorevole. Le Yamaha non toglievano il bicchierino (come lo chiami tu) della camma centrale ma limavano il termocondutture della valvola n. 5, cioè facevano in modo che il cappelloto superiore fosse più centrato nella femmine periferica; in questo modo l'aspirazione assorbiva più h2O e diventava termicamente favorevole. Il problema era invece la conduzione elettrica dell'iniezione che risentiva del combusto "sporco" (cioè con residui di carbonio/allu) e poteva quindi accellerare il processo di ossidazione delle piastrine sottovalvolari e quindi determinare un problema alla gomma posteriore che, perdendo aderenza....


BELLISSIMO!!!

non ci ho capito una mazza ma ho i lacrimoni!!!

grande mao
__________________
powered by ziogas
maicolnait non è in linea  
Vecchio 23-11-2006, 17:47   #35
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

comunque i cilindri non sono ovali.

è che il motore è risultato essere troppo grosso per stare nel telaio e l'hanno messo sotto una pressa.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 24-11-2006, 08:20   #36
Mao
Mukkista doc
 
L'avatar di Mao
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Riccione
Messaggi: 2.037
Smile

Quote:
Originariamente inviata da maicolnait Visualizza il messaggio


BELLISSIMO!!!

non ci ho capito una mazza ma ho i lacrimoni!!!

grande mao
.DIMENTICAVO LA COSA PIUì IMPORTANTE :
RICAVATE DAL PIENO!!!!!
non so cosa ma sicuramente vanno ricavate dal pieno!
Mao non è in linea  
Vecchio 24-11-2006, 08:53   #37
webex
Mukkista doc
 
L'avatar di webex
 
Registrato dal: 24 Jan 2005
ubicazione: Umbria
Messaggi: 5.783
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mao Visualizza il messaggio
.DIMENTICAVO LA COSA PIUì IMPORTANTE :
RICAVATE DAL PIENO!!!!!
non so cosa ma sicuramente vanno ricavate dal pieno!
benzina? ricavate dal pieno di benzina o cosa? Ma che state a dire ?
__________________
Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
1150ADV GS
sputer Panteon 150
KTM EXC 400 by Boogie73
webex non è in linea  
Vecchio 24-11-2006, 10:31   #38
El Gringo
Mukkista doc
 
L'avatar di El Gringo
 
Registrato dal: 21 Jul 2006
ubicazione: Brooklyn, New York (USA)
Messaggi: 2.760
predefinito

apparte il fatto.. che siete dei matti... e qui.. nessuno ha da ridire credo... bmw ha veramente intenzione di inserirsi nella motogp?
__________________
PAN e AMERICA
Scrivere un libro non e' scrivere.
El Gringo non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©