|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-11-2006, 16:00
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
Quote:
Originariamente inviata da ITALO
Non vorrei sbagliarmi... ma la BMW non installa batterie al piombo.
|
certo che sono al piombo, gel o non gel che siano
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
08-11-2006, 16:01
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jan 2006
ubicazione: Roncade (TV)
Messaggi: 183
|
Quote:
Originariamente inviata da ITALO
Non vorrei sbagliarmi... ma la BMW non installa batterie al piombo.
|
Non so se i 1200 siano tutti uguali , ma sul mio la batteria è al gel
__________________
[SIZE="2"][/SIZE][COLOR="Red"]BMW R 1200ST 205 KG di Leggerezza[/COLOR]
|
|
|
08-11-2006, 16:24
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.382
|
Il mio sputer è un Honda con energy saving che spegne il motore ad ogni semaforo dove stai fermo più di tre secondi, poi quando giri la manopola del gas lo accende: ha tre anni e la batteria (mai caricata nei due inverni che è rimasto fermo per dei mesi) va ancora perfettamente.
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
09-11-2006, 13:15
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
Come promesso, vi aggiorno sugli sviluppi della situazione.
BMW ha risposto ovviamente (e giustamente) di portare la moto dal conce dove faranno i controlli del caso, e coinvolgeranno BMW Italia se necessario.
Spero non sia solo una risposta di circostanza, ma fino a prova contraria ho fiducia nella risoluzione del problema. L'unica paura è che la semplice sostituzione della batteria (a pagamento o in garanzia che sia) non risolva il problema alla radice. In pratica che tra un po' io sia di nuovo a piedi.
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
09-11-2006, 13:31
|
#30
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
|
Quote:
Originariamente inviata da Ale1200GS
L'unica paura è che la semplice sostituzione della batteria (a pagamento o in garanzia che sia) non risolva il problema alla radice. In pratica che tra un po' io sia di nuovo a piedi.
|
Se devi pagarla compra la Odyssey PC 535 dalla Wunderlich o su eBay.
.
__________________
[I]I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri[/I]
|
|
|
09-11-2006, 13:31
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
Quote:
Originariamente inviata da ITALO
Se devi pagarla compra la Odyssey PC 535 dalla Wunderlich o su eBay.
.
|
Prendo nota e ti ringrazio!!
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
09-11-2006, 13:39
|
#32
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
|
Quote:
Originariamente inviata da Ale1200GS
Prendo nota e ti ringrazio!! 
|
Se non ci aiutiamo tra noi inchiappettati...
__________________
[I]I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri[/I]
|
|
|
09-11-2006, 14:15
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.030
|
Secondo me la batteria del GS1200 è all'origine di molti guai elettrici.
Mi spiego meglio, secondo me non è normale che al momento dell' avviamento ci sia un calo così grande di tensione che anche le centraline segnalano (apposita spia rossa di allarme e non di avvertimento).
Alle moderne centraline (il GS1200 ne è pieno ) dà più fastidio una tensione troppo bassa che non un picco in alto, la conseguenza è che ogni tanto qualcuna si inflippa o si guasta, e di lì tutti a dire che la troppa elettronica rende il GS inaffidabile invece secondo mè il problema nasce proprio da un sottodimensionamento della batteria.
Il guaio è che non ce ne metti una più grande perchè non ci stà.
Premesso che non ho l'ABS, nel mio GS (di gennaio 2006) ne ho già cambiate 2 , una in agosto (...ve bè era la prima e ci puo stare..) la seconda a metà settembre (..aveva gonfiato..),sostituite naturalmente in garanzia, ma non è che la cosa mi rende felice, preferirei non dover ricorrere a tale garanzia visto che quando mi muore rimango a piedi.
Da notare che il conce già al momento della sostituzione della prima mi ha detto che da inizio 2006 è già la terza serie di batterie che cambiano e i numeri stampiglati sulle stesse lo testimoniano.
Anche il fatto che bisogna usare il mantenitore di carica non mi sembra proprio normale ( dopo 35 anni che vado in moto e aver cambiato tante marche me lo sono ritrovato solo sulle BMW ).
Mi chiedo, ma se hanno avuto bisogno di cambiare modello così tante volte ci sarà pure un motivo anche per loro?
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
09-11-2006, 14:39
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.792
|
Da quello che leggo dai vosti interventi, i problemi potrebbero essere 2: la batteria sottodimensionata visto i cali troppo marcati all'avvio (confermo che le centraline con picchi bassi di tensione possono inguaiarsi sia con blocchi software che proprio danneggiarsi in quanto mi occupo proprio di progettazione di centraline), mentre il rigonfiamento potrebbe significare che la carica avviene troppo rapidamente oppure con troppa corrente.
Ovviamente se è capitato solo una volta potrebbe essere stata la batteria difettosa.
Se dovesse capitare a me con una certa sistemicità, porterei la moto da un elettrauto che può fare i due tipi di diagnosi e redigere una relazione, che poi manderei alla BMW e pretenderei la soluzione (se però l abatteria è dimensionata al limite e lo spazio è quello ...).
Non che reputi non competenti i meccanici BMW, ma sono di parte.
Ultima modifica di Andreapaa; 09-11-2006 a 14:41
|
|
|
09-11-2006, 16:04
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2004
ubicazione: Brianza InQuinata
Messaggi: 1.702
|
Quote:
Originariamente inviata da Ale1200GS
Come promesso, vi aggiorno sugli sviluppi della situazione.
BMW ha risposto ovviamente (e giustamente) di portare la moto dal conce dove faranno i controlli del caso, e coinvolgeranno BMW Italia se necessario.
.
|
Anch'io ho scritto.
Stessa risposta anche a me.
Comunque hanno anche scritto che:
In termini generali, ogni intervento di manutenzione ordinaria e straordinaria, fatturato da una Concessionaria BMW Motorrad, gode di regolare garanzia di 24 mesi sui ricambi sostituiti e la manodopera impiegata.
__________________
R1200Gs (rubata) e ora scooter
Ultima modifica di draker; 09-11-2006 a 16:09
|
|
|
09-11-2006, 16:48
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
la mia e' in gel,quanti giorni posso tenerla con il mantenitore originale?
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
09-11-2006, 19:08
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.382
|
La batteria al piombo ha un'autoscarica limitata, e la mia esperienza (in altri settori tecnici) con quelle al gel è ottima, mesi a riposo e perdita di carica molto ridotta, tipo 10% in quattro mesi.
Il problema è che se il circuito drena la batteria anche a moto spenta, non si parla più di autoscarica ma di scarica, e tutto dipende da quanto viene drenato.
Le batterie al piombo hanno bassissima resistenza interna, quindi hanno grandissima capacità di corrente, per cui i cali di cui parlate suonano strani, come se la sezione dei conduttori fosse troppo piccola (rapido surriscaldamento che ne aumenta ulteriormente la resistenza) anche se sembra un errore troppo banale.
Forse l'alternatore le cuoce, danneggiandole, sarebbe interessante monitorare la tensione mentre la moto è in uso.
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
10-11-2006, 08:44
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.030
|
Io credo che lo stress più grande avvenga al momento dell'accensione con un calo di tensione molto marcato.
Pper quanto riguarda i servizi durante la marcia (luci e quant'altro ) l'alternatore ce la fà egregiamente.
Per chi non lo sapesse la batteria delle serie 1200 è più piccola di quelle delle serie 1150.
Sono d'accordo con frenco quando dice che il problema può essere il drenaggio, ma è chiaro che se a una batteria che soffre al momento dell'accensione perchè al limite, aggiungiamo anche un drenaggio, la frittata è fatta.
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
13-11-2006, 11:37
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
Aggiornamento:
Batteria sostituita in garanzia; ora sembra tutto a posto. Vi farò sapere nei prossimi giorni se è tutto ok.
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
13-11-2006, 11:46
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
|
Io credo che sia il motore boxer a distruggere le batterie...
Io sono al quarto k in 14 anni e non ho mai sostituito una batteria
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
13-11-2006, 12:06
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
|
ma su questiu 1200,provate a metterci una chitarra al posto della batteria,almeno quando non vi parte suonate e non rompete i zibidei
bmw gs anno 2000 cambiata la prima batteria questanno
__________________
la mia rovina è stato il barba
|
|
|
13-11-2006, 12:13
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.030
|
Se ci potessi mettere quella del 1150 molto probabilmente il problema non si porrebbe neppure.
Al massimo ci potrei mettere un chitarrina piccola piccola.
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
22-11-2006, 09:36
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
Mi permetto di riesumare questo post per aggiornamenti...
Ieri mattina all'avvio la spia abs lampeggiava come quando c'è un malfunzionamento, cosa che faceva sempre prima del cambio batteria, quando quella vecchia era scarica. Brutto segno...
... stamattina ha stentato a partire, per intenderci quello che succede è che all'accensione si spegne anche il display del computer, subito dopo spia abs impazzita, motorino che gira a stento. Bruttissimo segno...
... domani vedremo. Certo che dopo appena due settimane dal cambio della batteria....
agli altri 1200 come sta andando in questi giorni?
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
22-11-2006, 09:43
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Fogsückerland
Messaggi: 1.731
|
Impeccabile, anche se la notte la passa al coperto.
__________________
ADV + Pipol + Delosti
|
|
|
22-11-2006, 09:44
|
#45
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
|
Non è che hai qualche dispersione? La mia R1200S che sta abbastanza ferma parte sempre al primo colpo!
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
22-11-2006, 10:08
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jan 2006
ubicazione: Roncade (TV)
Messaggi: 183
|
Ma l'hai tenuta sempre ferme in questi 15 gg?
A me è successo la stessa cosa. Il meccanico mi ha garantito che se non la metto in moto e faccio un bel giro entro 7-10 gg la batteria si scrica. Le centraline che,secondo lui dialogano anche a motore spento ,te la scaricano.
GARANTITO
__________________
[SIZE="2"][/SIZE][COLOR="Red"]BMW R 1200ST 205 KG di Leggerezza[/COLOR]
|
|
|
22-11-2006, 10:12
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
Quote:
Originariamente inviata da FrankVetry
Ma l'hai tenuta sempre ferme in questi 15 gg?
A me è successo la stessa cosa. Il meccanico mi ha garantito che se non la metto in moto e faccio un bel giro entro 7-10 gg la batteria si scrica. Le centraline che,secondo lui dialogano anche a motore spento ,te la scaricano.
GARANTITO
|
La uso tutti i giorni. In verità ultimamente faccio poca strada. Ma con il K100 non mi succedeva MAI. Mi aspetterei la stessa cosa o anche meglio da una moto nuova...
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
22-11-2006, 10:47
|
#48
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jan 2006
ubicazione: Roncade (TV)
Messaggi: 183
|
idem
Ed invece temo si andrà sempre peggio.
La prossima volta chiederò a BMW come optional l'accensione a strappo tipo evinrude
__________________
[SIZE="2"][/SIZE][COLOR="Red"]BMW R 1200ST 205 KG di Leggerezza[/COLOR]
|
|
|
22-11-2006, 10:50
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
Anche se l'argomento l'abbiamo trattato tantissime volte in passato, ci torno su volentieri.
Come ha spiegato già Frenco, le batterie al piombo (Pb, Pb-gel ecc. ecc.) hanno una bassa autoscarica, elevato spunto ma soffrono quando scaricate totalmente o quasi. Soffrono inoltre il freddo.
E' chiaro che se in garage poi l'elettronica continua a ciucciare corrente anche di notte, in caso di inutilizzo prolungato la batteria in pochi giorni va a terra.
In caso di inutilizzo è buona norma staccare i morsetti della batteria e, secondo me, sarebbe bene portarla in un luogo meno freddo del box.
Ad esempio, le batterie Pb-gel che uso a bordo del mio aliante, per alimentare l'avionica di bordo, l'inverno non le lascio in hangar ma le porto qui a casa, proprio perchè in hangar il freddo aumenta l'autoscarica. Le tengo inoltre 24 ore su 24 collegate ai caricabatterie automatici, questo per mesi, tranne quando, ovviamente, le utilizzo.
Faccio quindi la stessa cosa con la motocicletta.
La comodità della GS è quella di avere lo spinotto sotto sella, per cui senza staccare i morsetti, collego il manutentore (originale, causa la particolarità conosciuta del can-bus) e, solo in inverno, la lascio collegata per tutta la stagione fredda.
Così facendo, mai avuto problemi di batteria sul GS (tranne quando la comprai, che al ritiro, esattamente con la stessa batteria che ho su ora, stentò ad avviarsi, proprio perchè la ritirai a gennaio ed evidentemente non era stata rinfrescata la carica).
Mò fate come ve pare....
Lamps!
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
22-11-2006, 11:03
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro
...
|
Il mio problema è che non ho la presa nel box... ultimamente non ho nemmeno il box. Ma se le altre moto non soffrono di questi problemi, o ne soffrono meno, non mi sembra giusto che una moto nuova ne soffra. A prescindere dal motivo, allora che mettano un alternatore più potente che ricarichi più velocemente...
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:15.
|
|
|