Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-11-2006, 16:58   #26
kociz
Mukkista doc
 
L'avatar di kociz
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Foreste Casentinesi (Ar)
Messaggi: 2.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
devo essere sincero io credo che il bagster e quindi la borsa sul serbatoio è una vera M.I.N.C.H.I.A.T.A, scomoda nei rifornimenti , tela devi sempre portare appresso se non vuoi che te la fottano , quando fai manovre va a toccare i comandi e una volta suoni , un'altra volta ci metti la freccia .......

abbasso il bagster .
Io con il bagster sono rinato!!! e poi secondo me è bellissimo!!
secondo me e' proprio comodo e sicuro, più di qualsiasi borsa magnetica!!
io ho controllato sotto il serbatoio ma niente di anomalo!!

Pubblicità

__________________
R 12oo Gs Adv & GG 300 2T
kociz non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 17:27   #27
Titospy
Mukkista doc
 
L'avatar di Titospy
 
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
Messaggi: 3.711
predefinito

Sono contento che a nessuno si sia presentato lo stesso problema

Comunque domani posterò le foto e poi lunedì dal carrozziere per capire cosa è successo. Poi un salto dal venditore per capire se si possa fare qualcosa a livello di aziendale.

Per ora posso solo aggiungere che guardando attentamente ho riscontrato aloni di questo colore anche nella parte sotto il serbatoio.... quindi non solo cuciture ma anche in posti diciamo piani.......

Escludo categoricamente benzina versata e altri composti visto che il rifornimento se posso lo eseguo di persona e mai lascio la moto da sola in queste occasioni.

Pazienza!
__________________
Piemontese al confino.....
Titospy non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 17:35   #28
luHa
Mukkista doc
 
L'avatar di luHa
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh!
Messaggi: 3.046
predefinito

Io ho avuto il Bagster sia sulla R1100R che sulla R1150R, e non mi è mai capitato di riscontrare il tuo problema. Tieni conto che l'ho tenuto per tempi lunghi (mesi), lavando la moto senza toglierlo, ma ogni volta che l'ho tolto il serbatoio era perfetto.
Ultimamente per ragioni di "etica antinquinamento" la BMW usa dei trasparenti a base d'acqua, più morbidi di quelli a cui siamo abituati; la tua che è verniciata in "bianco pastello" non vorrei fosse addirittura senza trasparente. Mi ricordo che al salone di Milano dell'anno scorso il Rockster nella versione bianco/nera aveva la vernice a buccia d'arancia.
E se il problema fosse della verniciatura e non del Bagster?
__________________
ADVdeFero!
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
luHa non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 17:39   #29
Titospy
Mukkista doc
 
L'avatar di Titospy
 
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
Messaggi: 3.711
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luHa
E se il problema fosse della verniciatura e non del Bagster?
Non lo escludo...... ma per fortuna il bagster me lo ha venduto il conc. BMW

Vado da lui e cerco di capire cosa sia successo
__________________
Piemontese al confino.....
Titospy non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 17:51   #30
rebb
Mukkista doc
 
L'avatar di rebb
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
predefinito

a me è successa una cosa analoga, tolto il Bagster (nero) sul serbatoio nero della mia ERRE sono rimaste le impronte di tutte le cuciture interne, ho risolto lucidando il serbatoio ma da allora quando lo monto proteggo il serbatoio con carta adesiva da carrozziere (quella giallina per intenderci).
Ho scritto alla Bagster (cerco la mail della persona referente e la posto qui), la gentile responsabile, dispiaciuta dell'accaduto, mi ha riferito che lo spiacevole "effetto sindone" da me lamentato per ora è stato segnalato solo in un altro caso, ad oggi la Bagster ha venduto centinaia di copriserbatoi e nessun altro ha mai lamentato inconvenienti.
Mi è stato proposto di spedire il copriserbatoio per farlo esaminare e la sostituzione con uno nuovo.
Non ho inviato nulla perchè ritengo che non cambierebbe nulla, il problema è dovuto alla presenza delle cuciture esposte che andrebbero in qualche modo coperte per evitare l'atrito con la vernice.
Ti consiglio, come consiglio a tutti coloro che hanno avuto problemi, di scrivere e metterli a conoscenza del fatto.
Più segnalazioni forse li convinceranno a migliorare il prodotto e risolvere i problemi.
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup

Ultima modifica di rebb; 04-11-2006 a 17:54
rebb non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 17:59   #31
Titospy
Mukkista doc
 
L'avatar di Titospy
 
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
Messaggi: 3.711
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rebb
Ho scritto alla Bagster (cerco la mail della persona referente e la posto qui)
Te ne sarei grato

Io in buona sintesi voglio capire se si riesce a risolvere il problema delle macchie e se per caso possa accadere anche agli altri possessori di ADV LE

Ritengo che la vernice particolare della mia moto sia più sensibile a questo problema ed eventualmente voglio capire se una volta risolta la cosa posso ancora utilizzare il bagster o meno
__________________
Piemontese al confino.....
Titospy non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 18:09   #32
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.913
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Titospy
(..) Escludo categoricamente benzina versata (..)
Io invece pensavo proprio a quello: un pieno "raso" in una giornata calda, chiudi il tappo, rimetti la borsa da serba.. e un pò di trafilo (o i vapori) impregnano la parte inferiore del bagster.. e "lavorano" senza che tu te ne accorga..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 18:17   #33
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
predefinito

Mi dispiace tanto, forse l'unica soluzione è rimontare il famigerato Bagster e non toglierlo mai più!!!
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 18:18   #34
rebb
Mukkista doc
 
L'avatar di rebb
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
predefinito

ecco i riferimenti:

Sig.ra Rossana Piomboni rossanapiomboni@rossandco.it

Ross & Co. s.r.l. info@rossandco.it


questa la risposta:
..............................siamo molto spiacenti del problema da lei lamentato, sinceramente in base alle informazioni che ci trasmette, non siamo in grado di giudicare e valutare ciò che è accaduto alla sua moto.
La cosa che le possiamo dire è che il copriserbatoio oggetto delle sue lamentele è uno degli articoli più venduti in assoluto, non che ne sono stati venduti migliaia, ma diverse centinaia sicuramente si. Questo non significa che il suo copriserbatoio potesse essere esente da difetti, si sa che tutte le ciambelle non riescono con il buco.. Oggettivamente in questi anni abbiamo il ricordo di solo due lamentele e l’unica che si avvicina alla sua, riguardava un serbatoio che non presentava abrasioni, ma uno strano effetto “sindone”, come se il copriserbatoio si fosse impresso nella vernice del serbatoio.
Quello che più ci sta a cuore è la soddisfazione dei nostri clienti, per questo le vorremmo chiedere, visto che è già stato collaborativo, un ulteriore disponibilità, farci sapere dove e soprattutto quando ha acquistato il prodotto, questo per risalire alla partita, e se fosse possibile, farci avere il copriserbatoio per poterlo verificare e farlo analizzare dai tecnici della Bagster, nel frattempo se lei lo vorrà, noi vorremmo provare a farle cambiare idea, dandoci nuovamente fiducia, inviandole un nuovo copriserbatoio.


Rossana Piomboni
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup

Ultima modifica di rebb; 04-11-2006 a 18:20
rebb non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 18:19   #35
Titospy
Mukkista doc
 
L'avatar di Titospy
 
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
Messaggi: 3.711
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Io invece pensavo proprio a quello: un pieno "raso" in una giornata calda, chiudi il tappo, rimetti la borsa da serba.. e un pò di trafilo (o i vapori) impregnano la parte inferiore del bagster.. e "lavorano" senza che tu te ne accorga..
se fosse come dici tu le macchie dovrebbero essere posizionate in punti specifici o comunque in corrispondenza della gobba del serbatoio...... invece quello che giustamente Rebb ha definito effetto sindone si è verificato su tutto il serbatoio in ogni posizione, lato ed angolo dove vi era il contatto col bagster!

Inoltre, chi ha un GS lo sà, il serbatoio ha un nastro gommoso che delimita orizzontalmente il contatto con la sella..... questo suppongo serva a deviare l'eventuale acqua in caso di pioggia ai lati e dunque dovrebbe impedire alla benzina di proseguire...... ebbene al di sotto di esso ci sono le solite righe delle cuciture

A questo punto avrei dovuto versare almeno un litro di benzina per ottenere un risultato simile e forse nemmeno.....

Mi spiace ma il problema è la vernice o il bagster
__________________
Piemontese al confino.....
Titospy non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 18:28   #36
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.913
predefinito

I liquidi seguono "vie" che a prima vista possono sembrare strane.. quella delle cuciture "potrebbe" essere una (o un punto privilegiato di evaporazione).. ripeto, è solo la prima cosa che mi è venuta in mente leggendo del problema..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 18:47   #37
Titospy
Mukkista doc
 
L'avatar di Titospy
 
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
Messaggi: 3.711
predefinito

Inviata mail attraverso il loro sito alla Ross&co.

Grazie Rebb
__________________
Piemontese al confino.....
Titospy non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 18:56   #38
mistral
Mukkista doc
 
L'avatar di mistral
 
Registrato dal: 11 Oct 2003
ubicazione: Rovigo
Messaggi: 1.267
predefinito

Ciao Tito....... SUCCESSO ANCHE A ME !!!!!!!

Il giorno prima di consegnare la mia ADV LE ( MALEDETTO IL GIORNO IN CUI HO DECISO DI VENDERLA....MI MANCA !!!) il ragazzo che l'ha comprata mi chiama e mi dice: " Mi fido ciecamente di te, ma non è che sotto il bagster c'è qualche sorpresa?"

Gli rispondo: "Vai tranquillo, te la faccio trovare con il bagster smontato però poi te lo rimonti tu !".
OK

Vado giu in garage e smonto il bagster.......ORRORE

Tutto il serbatoio segnato lungo i bordi, precisamente dove ci sono tutte le cuciture interne.

Con la ADV grigia che avevo prima nessun problema in 2 anni e 36.ooo Km, questa in 6 mesi e 4000 Km un macello.

Giù di prodotti, lucido e quant'altro...niente, i segni sono profondi.

Vado in carrozzeria il giorno dopo e il carrozziere mi da na fucilata :" s'è proprio rovinato il primo strato di vernice!"

Po@@a Pu@@@@a, al pomeriggio avevo la consegna e moto già pagata.

Corro da un un rivenditore di prodotti speciali per carrozzieri e mi consiglia un barattolo di crema "miracolosa" e te credo visto che l'ho pagato 36 neuri.

Comunque dopo 2 ore si lucidatura con ovatta, rigorosamente a mano, e successivo passaggio di un'ulteriore crema lucidante, TUTTO OK

Ho passato una brutta mattina, adesso in garage ho ancora tutto il barattolo da 1Kg, ne avrò usato si e no 50 Gr, se passi di quà facciamo il trattamento AGGRATIS.

Se ti servono la marca dei prodotti fammi un fischio.


Che moto...ZIO PORZ !!!!



lamps.
__________________
RT 1200 Lc / gs 80 BASIC Kalahary / HP2 enduro

Ultima modifica di mistral; 04-11-2006 a 19:04
mistral non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 18:58   #39
Bmwgsgio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bmwgsgio
 
Registrato dal: 25 Nov 2005
ubicazione: Colline di Reggio Emilia
Messaggi: 313
predefinito

Forse il problema è dato dalla vernice opaca della ( nostra ) 25° anniversario.
Effettivamente tende a macchiarsi facilmente; nella mia nel punto in cui tocca il ginocchio è venuta una macchia scura che non viene più via ( adesso ho messo un adesivo trasparente per proteggere )
Personalmente non ho mai voluto mettere il bagster proprio per paura che a lungo andare si rovinasse il serbatoio!

Giò
__________________
BMW R 1150 GS ADV 25° L.E.
www.motocontemplativi.it
www.bmwgsclub.com
Bmwgsgio non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 18:59   #40
mistral
Mukkista doc
 
L'avatar di mistral
 
Registrato dal: 11 Oct 2003
ubicazione: Rovigo
Messaggi: 1.267
predefinito

Dimenticavo........sulla moto attuale, sotto il bagster, ho messo tutto nastro di di carta a protezione, NON SI SA MAI !!!
__________________
RT 1200 Lc / gs 80 BASIC Kalahary / HP2 enduro
mistral non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 19:07   #41
Titospy
Mukkista doc
 
L'avatar di Titospy
 
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
Messaggi: 3.711
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mistral
Ciao Tito....... SUCCESSO ANCHE A ME !!!!!!!


Se ti servono la marca dei prodotti fammi un fischio.

fiiiiiiiiuuuuuuu

non sò fischiare......

dimmi tutto! che vado a comprare
__________________
Piemontese al confino.....
Titospy non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 19:10   #42
mistral
Mukkista doc
 
L'avatar di mistral
 
Registrato dal: 11 Oct 2003
ubicazione: Rovigo
Messaggi: 1.267
predefinito

Ehehehehehe....... vado giù in garage e tra 10 minuti inoltro
__________________
RT 1200 Lc / gs 80 BASIC Kalahary / HP2 enduro
mistral non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 19:26   #43
mistral
Mukkista doc
 
L'avatar di mistral
 
Registrato dal: 11 Oct 2003
ubicazione: Rovigo
Messaggi: 1.267
predefinito

Ecco quà, guarda che servizio !!!

La prima è una pasta abrasiva moooolto fine, attento agli adesivi altrimenti si rovinano.
Già con questa risolvi il problema.

La seconda è una crema lucidante.

A mente fredda mi sa, che il negoziante, avevo visto la mia disperazione..... m'ha alquanto inc@@@@o con i prezzi.



__________________
RT 1200 Lc / gs 80 BASIC Kalahary / HP2 enduro
mistral non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 19:31   #44
Titospy
Mukkista doc
 
L'avatar di Titospy
 
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
Messaggi: 3.711
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mistral
Ecco quà, guarda che servizio !!!

Sei un grande!

Lunedì mi attivo

Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera...... Passa la cera....... togli la cera......
__________________
Piemontese al confino.....
Titospy non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 21:13   #45
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Titospy
Che faccio? Consigli? Sono nero!

ma chi te l'ha fatto fare ....
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 23:42   #46
enry
Pivello Mukkista
 
L'avatar di enry
 
Registrato dal: 28 Feb 2006
ubicazione: GENOVA il paradiso
Messaggi: 85
predefinito

Ciao, mi spiace per il tuo serbatoio, io ho montato un baghster da due anni sul rockster che ha il serbatoio opaco quindi più delicato e visto che sono abbastanza fissato sul fai da te l'avrò già smontato 10 volte e posso assicurarti che il serbatoio è intatto.
Quando sono tornato dall'elefante mi aspettavo di trovarlo con qualche segno
visto che abbiamo preso neve fino a Cremona ed il salino penetra ovunque ma per fortuna era tutto a posto.
A me sembra da quanto hai scritto sia il colore del filo della cucitura a stingere
però e anche vero che la verice del serbatoio non può assorbire tale tinta visto che è resistente alla benzina, quindi vedrai che con un buon polish andrà tutto a posto comunque una letterina alla baghster potresti farla.
enry non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 23:51   #47
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Ci sono delle pellicole adesive molto più resistenti del domopak che funzionano benissimo contro abrasioni o infiltrazioni di colore, come sembrerebbe in questo caso.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 23:59   #48
webex
Mukkista doc
 
L'avatar di webex
 
Registrato dal: 24 Jan 2005
ubicazione: Umbria
Messaggi: 5.783
predefinito

é chiaro che l' ADV LE è stato fatto con i pezzi rimasti in fabbrica invenduti o fallalti

Evidentemente i vecchi serbatoi sono stati riverniciati in economia solo per far felici gli ultimi compratori (appunto ultimi).


Nel dubbio io comunque avendo un serbatoio grigio metallizzato ho appena deciso che il bagster non lo toglierò mai
__________________
Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
1150ADV GS
sputer Panteon 150
KTM EXC 400 by Boogie73
webex non è in linea  
Vecchio 05-11-2006, 00:20   #49
RikyPS
Mukkista doc
 
L'avatar di RikyPS
 
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 1.993
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Titospy
Sei un grande!

Domenica mi attivo

Mangia il primo....... Mangia il secondo...... Mangia il contorno......Mangia il dolce...... paga il conto

__________________
GS 1150 03" - MEMBRO DEL CLUB SORRY NO SPRISS SOLO OMBRE E CICCHETTI -
RikyPS non è in linea  
Vecchio 05-11-2006, 01:15   #50
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Se il bagster è stato colorato con vernici transfer o con carta transfer, può esser che un eccesso di prodotto non sia stato assorbito dal vinile del bagster e sia "migrato" nella vernice del serbatoio. Ci sono anche colori normali per pelli che hanno dei pigmenti che tendono a sublimare e penetrare nelle materie plastiche o vernici, specialmente se esposti al calore o aiutati sa solventi...
Ti consiglio di provare a scaldare un punto del serbatoio macchiato con un phon ad alta temperatura, per vedere se i pigmenti risublimano e vanno fuori dalla vernice, non esagerare, sennò il trasparente si ingiallisce. Il serbatoio non scoppia, non ti preoccupare!!! DEFLAGRA!!!

Meglio sarebbe smontare il serbatoio e metterlo in un forno ad aria calda sui 170 °C, dopo aver tolto tutto quello che può sciogliersi. Io decoloro così gli oggetti (difettosi) decorati in sublimazione preparati precedentemente con una verniciatura con prodotti da carrozzeria. Comunque tutto tutto non viene mai via...

Ultima modifica di Viggen; 05-11-2006 a 01:21
Viggen non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©