|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-11-2006, 07:47
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
sono tematiche interessantissime....
|
Quoto, non se ne potrebbe più fare a meno di discussioni come queste da leggere...
TUTTI I GIORNI
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
|
|
|
03-11-2006, 07:53
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
|
........conviene che prendi un KTM........
.....molti bienwuisti stanno passando al ktm...
O cazz. siamo passati alla seconda fase del delirio...
ma senza fissazioni proprio non si riesce a vivere eh?
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
|
|
|
03-11-2006, 08:15
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
|
Con la tecnologia di oggi la plastica permette caratteristiche meccaniche ben maggiori della lamiera, non serve trattarla, si può fare qualsiasi forma a basso costo, pesa meno e costa pure meno (ai produttori, non a noi), e dura più della lamiera (specie se quest'ultima è trattata male).
Inoltre la lamiera che spesso si usa per le varie appendici non portanti è "ferraccio" privo di un qualsiasi valore, infatti se lo sverniciate si perfora dopo due-tre mesi, mentre la plastica prorpio perchè non deve sciogliersi con la benza, con il caldo, con gli addittivi delle vernici, ecc ecc è normalmente di buona qualita.
Certo, è plastica, però non si deve guardare la plastica solo con gli occhi e spregiarla perchè è "plastica" e non lamiera. Pensate solo che senza di lei oggi certi moto ed autoveicoli, certe forme e certi comfort non potrebbero esistere.
Non dobbiamo essere superficiali e lamentarci solo perchè ora la moto è di plastica, in quanto la tecnologia che essa racchiude nel suo insieme è ben maggiore di quella della moto che và a sostituire.
Dobbiamo invece lamentarci perchè le prove dei modelli nuovi le fanno sulle nostre tasche. Infatti un paio di conoscenti si sono lamentati ed hanno venduto il nuovo GS perchè "è di plastica" e non và bene, dimenticandosi che i problemi che hanno avuto (mancato riconoscimento del trasponder e continui problemi con la batteria) non sono dovuti alla plastica!
Secondo me quella della plastica sulle bmw (e non solo) è l'ultimo dei problemi, e comunque è solo un problema estetico.
Per quello che ho visto in questi ultimi 2 anni infatti le bmw hanno sofferto di altri problemi, ben più gravi e non derivanti dall'adozione della plastica, dei quali però nessuno si è lamentato tanto come si è sentito e letto ad esempio per il serbatoio in plastica del GS!
Fra l'altro personalmente ho sempre visto di buon occhio i serbatoi in plastica: non serve tenere dentro benza altrimenti si rischia la corrosione, quando cadi o si rompono o semplicemente si strisciano e basta riverniciarli (non si ammaccano) e proprio perchè la plastica permette forme più complesse, sono sempre più capienti degli equivalenti di lamiera.
Ora una curiosità:
Quote:
Secondo me quella della plastica sulle bmw (e non solo) è l'ultimo dei problemi, e comunque è solo un problema estetico.
|
Cosa succede?
|
|
|
03-11-2006, 08:21
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
|
|
|
|
03-11-2006, 09:24
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: ...ove il core mi menò!!
|
bah non capisco 'sto ennesimo sbuffo di rimostranze contro la plastica. c'è a chi piace e a chi no. io x esempio giro dal 2000 con una s...che è completamante ricoperta di plastica!!! e mi trovo bene come il papa a roma  anzi un po' di peso in meno mi farebbe solo comodo, ma chi si contenta...spende meno
__________________
R1100S BXC
tamarro è bello!!!!!!!!
|
|
|
03-11-2006, 09:27
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
|
Zio Silvio... lassali perdere.... strei suntu
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
03-11-2006, 09:47
|
#32
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Silvio
|
Concordo pienamente...Non ho mai capito comunque come mai nessuno si è mai accanito,sulla questione plastica, così tanto sulla RT1150 che di plastica (in cmq) ne aveva ben di più del GS 1200. Forse alcuni possessori di GS1150 non avendo altri argomenti si sono attaccati a questo aspetto...
Io oltre al GS1200 ho anche un'auto di plastica di cui sono pienamente soddisfatto...
W LA PLASTICA
|
|
|
03-11-2006, 10:33
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
|
la plastica è fondamentale,provate voi a portare le cassette di frutta in acciaio l'è un casino
__________________
la mia rovina è stato il barba
|
|
|
03-11-2006, 19:25
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
|
Quote:
Originariamente inviata da Andreapaa
Con la tecnologia di oggi la plastica permette caratteristiche meccaniche ben maggiori della lamiera, non serve trattarla, si può fare qualsiasi forma a basso costo, pesa meno e costa pure meno (ai produttori, non a noi), e dura più della lamiera (specie se quest'ultima è trattata male). ecc.
|
Rivolto il coltello nella piaga... o meglio sfoglio ancora i tagliandini del libretto degli assegni...
Ok per le caratteristiche meccaniche e tecnologiche della plastica vs metallo, ma per farti un esempio paradossale: pensa alle "plastiche nere" che troverai sul tuo (spero) prossimo BMW; se per altri 6/700 Euri te le sostituissero con equivalenti in fibra di carbonio ???
Ciao
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
03-11-2006, 19:43
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Savona
|
a me mi piace la plastica!!!
__________________
R 1200 GS '06 "Zeppelin 1°"
Vespa PX 125 '82 "Tammurriata"
"Un bello scherzo dura poco"
|
|
|
03-11-2006, 19:46
|
#36
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
numerose sdraiate in OFF... viste capriole dal vivo di altre moto come la mia.
mai nulla di rotto... manco un fianchetto incrinato... solo graffi.
quando la plastica è buona.... è BUONA.
se la moto cade e il fianchetto si rompe... la plastica è di cacca.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
03-11-2006, 19:57
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Aversa
|
eggrazie che non si rompe nulla sulla ktm adv....
è concava!!!!
non ha mezza sporgenza, la moto più brutta che abbiamo mai fatto
ovviamente IMHO
p.s.
hihihihi
__________________
wlamoto.com
|
|
|
03-11-2006, 20:11
|
#38
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
difatti ci scivoli su asfalto per metri e alla fine rovini solo una pinnetta da 4 euro che si cambia in 5 minuti... il 990 ha una protezione laterale ancora più estesa che costa 12 euro.
le frecce si flettono fino al punto che poi si sganciano senza rompersi.
davvero brutta.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
03-11-2006, 20:32
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Aversa
|
non brutta, scusa...
orrida?
no nemmeno...
INGUARDABILE!!

__________________
wlamoto.com
|
|
|
05-11-2006, 14:20
|
#40
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2006
ubicazione: Lugano (Svizzera)
|
Quote:
Originariamente inviata da Andreapaa
Con la tecnologia di oggi la plastica permette caratteristiche meccaniche ben maggiori della lamiera, non serve trattarla, si può fare qualsiasi forma a basso costo, pesa meno e costa pure meno (ai produttori, non a noi), e dura più della lamiera (specie se quest'ultima è trattata male).
Inoltre la lamiera che spesso si usa per le varie appendici non portanti è "ferraccio" privo di un qualsiasi valore, infatti se lo sverniciate si perfora dopo due-tre mesi, mentre la plastica prorpio perchè non deve sciogliersi con la benza, con il caldo, con gli addittivi delle vernici, ecc ecc è normalmente di buona qualita.
Certo, è plastica, però non si deve guardare la plastica solo con gli occhi e spregiarla perchè è "plastica" e non lamiera. Pensate solo che senza di lei oggi certi moto ed autoveicoli, certe forme e certi comfort non potrebbero esistere.
Non dobbiamo essere superficiali e lamentarci solo perchè ora la moto è di plastica, in quanto la tecnologia che essa racchiude nel suo insieme è ben maggiore di quella della moto che và a sostituire.
Dobbiamo invece lamentarci perchè le prove dei modelli nuovi le fanno sulle nostre tasche. Infatti un paio di conoscenti si sono lamentati ed hanno venduto il nuovo GS perchè "è di plastica" e non và bene, dimenticandosi che i problemi che hanno avuto (mancato riconoscimento del trasponder e continui problemi con la batteria) non sono dovuti alla plastica!
Secondo me quella della plastica sulle bmw (e non solo) è l'ultimo dei problemi, e comunque è solo un problema estetico.
Per quello che ho visto in questi ultimi 2 anni infatti le bmw hanno sofferto di altri problemi, ben più gravi e non derivanti dall'adozione della plastica, dei quali però nessuno si è lamentato tanto come si è sentito e letto ad esempio per il serbatoio in plastica del GS!
Fra l'altro personalmente ho sempre visto di buon occhio i serbatoi in plastica: non serve tenere dentro benza altrimenti si rischia la corrosione, quando cadi o si rompono o semplicemente si strisciano e basta riverniciarli (non si ammaccano) e proprio perchè la plastica permette forme più complesse, sono sempre più capienti degli equivalenti di lamiera.
|
Infatti il problema non è la plastica in sè, ma il rapporto prezzo/qualità e talune scelte estetiche discutibili oltrechè la proliferazione di modelli di breve vita commerciale.
Plastica: RT 1100-1150 erano molto di plastica stupendamente disegnate, non ispirate agli spooteroni yamaha.
Qualità: problemi elettronici a non finire (anche sulle auto a dire il vero) e componenti poveri (manubri, pedane,..) su moto di alto prezzo e pretesa immagine.
Modelli: una volta le nuove uscite erano piu' meditate e restavano in listino piu' a lungo, con conseguenti ricadute positive sul mercato dell'usato. Non sono nostalgico dei bei tempi andati, mi occupo di aziende e quindi dovrei ben conoscere le dinamiche economiche, ma BMW si distingueva proprio per un approccio tecnico e commerciale diverso dalle marche giapponesi che guistificava prezzi superiori. Ora, sotto il profilo tecnico rimane una certa distinzione per quanto concerne le serie R e K ma l'approccio commerciale sta drammaticamente scadendo, a livello di produttore di scooters.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|