|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-10-2006, 23:40
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
Io di bauletti ne ho cambiati 2...
il 3° (non avendo intenzione di passare la vita a cambiar bauletti ogni 1000 km...) l'ho venduto e ho messo questo
Dentro ci entrano alla grande i documenti della moto, il bloccadisco, una felpa, i guanti impermeabili e l'antipioggia...
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
Ultima modifica di absolute beginner; 30-10-2006 a 23:42
|
|
|
30-10-2006, 23:46
|
#27
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 445
|
Io ho perso la borsa laterale dx, mentre entravo in un'autogrill vicino Termini Imerese, ringraziando cielo ero solo e la macchina dietro l'ha evitata...trotterellando è finita nella cunetta .... però devo dire la verità era piena zeppa a volume aperto, si è allentato il perno di sostegno forse per le vibrazioni tanti graffi, ma non si è rotto nulla, cambiata in garanzia per anomalia riscontrata che paura però ...
e poi segue sempre il gran botto ...
__________________
... capita di scendere, l'importante è risalire ...
Ultima modifica di ]M3D[; 30-10-2006 a 23:50
|
|
|
31-10-2006, 00:30
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Fossi in voi farei due fori passanti con un trapano e due belle viti (bastano del 6mm).
Non è ironia ragazzi miei, io stesso lo feci sul topcase originale del GS1150 che mi si sganciò saltando su un dosso. Da allora non riuscivo più ad andare in giro tranquillo ed alla fine l'ho regalato (letteralmente) ad uno del forum.
Se da Berlino non arrivano indicazioni io non me ne starei ad aspettare che un ciclista (nel migliore dei casi) si sbuccia un ginocchio cadendo dalla bici a causa di un bauletto.
Non ho idea di come sia nel dettaglio il topcase del GS1200 ma io non esiterei ad inventarmi una soluzione drastica, magari non elegantissima, ma se fatta bene nemmeno si vedono le viti.
Io usai una piastrina forata che poggiava sotto il portapacchi e due viti zincate con due opportune rondelle all'interno del topcase.
Sono assolutamente sorpreso di vedere che alcuni di noi l'hanno fatto sostituire 3 o addirittura 4 volte!
Ma sistemiamolo da noi 'sto bauletto!
Se non sono in grado loro di correggere un evidente errore nel progettare l'attacco facciamo in modo che qualcun'altro non paghi la imperizia ed il menefreghismo di chi ritiene che convenga cambiare qualche bauletto piuttosto che richiamarli tutti.
E non venitemi a dire che "sta male" oppure "si rovina" per due forellini perchè abbiamo già troppe cose di cui preoccuparci andando in moto che farcela sotto ad ogni buca che superiamo.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
31-10-2006, 02:35
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da Biff
E la cosa che mi fa piu' pensare e' che a ogni sostituazione non mi hanno lasciato nessun documento che attestasse il cambio.
Voglio dire,ma a ogni intervento in garanzia di solito ci rilasciano una ricevuta a importo zero(cosi' e' sempre stato per me)ma per le sostituzioni del bauletto nulla............
A me questa cosa mi fa pensar male
domani andro' dal conce e pretendo anche la documentazione per i vari cambi!!!
|
scommetto che non avrai documentazioni ormai bmw è sinonimo di negare,negare,negare anche l'evidenza
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
31-10-2006, 07:32
|
#30
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Biff
solo quelli del GS1200
stavo percorrendo la suddetta strada,per raggiungere la prima tappa di avvicinamento al Kurve e Bakkala' ,quando il mio bauletto si sgancia e vola via.
|
Ma non lo sapevi prima che i bauletti del GS 1200 sono bauletti del c...o!
Non è una novità! Sono mesi che se ne parla! A che serve il forum se non si acoltano le esperienze altrui?
|
|
|
31-10-2006, 08:02
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
|
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
|
|
|
31-10-2006, 08:06
|
#32
|
La topa Gigia
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
Messaggi: 3.676
|
Se hai bisogno di testimoni... io ho visto tutto!
ah ah ah  adesso mi viene da ridere soprattutto a pensare alla faccia incacchiatissima di Biff... non vorrei essere nei panni del concessionario quando, col dito puntato contro, gli racconta l'accaduto  ... bhè, dicevo, adesso mi viene da ridere, ma sul momento un pò di strizza l'ho avuta
P.S.: per fortuna che sono le Ducati a perdere i pezzi
__________________
Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
|
|
|
31-10-2006, 08:17
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: Fidenza ( Pr )
Messaggi: 39
|
.....Incredibile.....a questo punto...penso propio che si possa parlare di " errore di progettazione" e ci si puo' pensare a fare una causa....
Li vendono con l'omologazione europea no?
Ce li fanno pagare con l'omolagazione europea no?
Allora....vanno bastonati!..
|
|
|
31-10-2006, 08:28
|
#34
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.852
|
Solo chi non ha mai fatto la E45 in moto può stupirsi che voli via di tutto; sembra un percorso di guerra!
__________________
RT LC' 14 80K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
31-10-2006, 08:38
|
#35
|
Guest
|
scusate ma si crepa e poi salta via oppure può saltare via senza dare pre-avviso (crepa)?
anche quello del GS 1150 fa lo stesso scherzetto?!
grazie!!!! mauro
|
|
|
31-10-2006, 08:49
|
#36
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
31-10-2006, 09:21
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.403
|
Ci si potrebbe fare un film : "la moto dai bauletti volanti"
Sulle soluzioni individuali, ho letto ottimi consigli, io ho applicato la "soluzione finale"  ...mi sono venduto il gs  (non solo per il bauletto, of course).
Sul giocarsela sul collettivo, direi che contando i "bauletti volanti" ci sono un bel pò di possessori di GS che su QDE sono testimoni dell'assoluta necessità di un richiamo della Casa madre.Basterebbe scrivere una bella lettera alla BMW firmata da una ventina (trentina? quarantina? ecc ecc) di proprietari del GS a cui il bauletto è volato via o si è rotto, inviandola per conoscenza a TUTTE le riviste del settore ed a tutti i siti del ramo.
Considerando che il GS 1200 è diventato l'emblema del marchio, credo che , forse, qualcosa potrebbe muoversi
Troppo rivoluzionario ?
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Ultima modifica di Saetta; 31-10-2006 a 18:29
|
|
|
31-10-2006, 12:27
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
|
Quoto Saetta.
NON ho il bauletto nonostante le rassicurazioni del conce sul fatto che il problema "flying case" fosse a loro dire risolto.
Credo però che sia il caso di inc@zzarsi.
Senza avere toni brutali, lamentosi o altro (che peraltro sarebbero giustificatissimi), raccogliere i nomi di quelli a cui la cosa è successa, mandare una lettera a BMW Italia, copia a Berlino e a un po' di riviste/programmi televisivi. Lettera IMHO di tono pacato, che dica in estrema sintesi "visto che a questi signori il bauletto si è staccato causando un potenziale pericolo per chi li seguiva, cosa sta facendo BMW per risolvere il problema?" dicendo poi che i conce italiani asseriscono che il problema è risolto, ma che evidentemente non è così.
In alternativa/successivamente una bella causa a BMW Italia.
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
31-10-2006, 12:50
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
31-10-2006, 12:53
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Dimenticavo...
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
31-10-2006, 14:05
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da Saetta
Ci si potrebbe fare un film : "la moto dai bauletti volanti"
|
Nella nuova edizione del gioco da tavolo "Risiko" ci saranno nuove e micidiali armi che renderanno la vita dura ai marines...
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
31-10-2006, 17:53
|
#42
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2005
ubicazione: Faenza RA
Messaggi: 938
|
io non ci capisco na cippa....ma dall'idea che mi sono fatto legando il bauletto di Biff con gli elastici credo che con una piastra forata, 4 viti e un pò di gomma antivibrante si risolve il problema...
.....se proprio vogliamo tenere sto bauletto....
|
|
|
31-10-2006, 19:29
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
Messaggi: 2.574
|
Quote:
Originariamente inviata da emmegey
Ma non lo sapevi prima che i bauletti del GS 1200 sono bauletti del c...o!
Non è una novità! Sono mesi che se ne parla! A che serve il forum se non si acoltano le esperienze altrui?
|
A parte il fatto che non mi devi dire tu cosa devo o non devo ascoltare,BMW mi aveva assicurato che gli ultimi bauletti erano stati modificati e il problema era stato risolto,garantendomi la sicurezza assoluta
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
|
|
|
31-10-2006, 19:33
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
|
ecco perche' c'e' gente che mette gli elastici sui bauletti, per ovviare gli errori della casa madre
Wanda
|
|
|
31-10-2006, 19:38
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
Messaggi: 2.574
|
Oggi pome sono stato dal conce.
Ho preteso di parlare con un ispettore,cosa che faro' di persona la prossima settimana.
Vi posso assicurare che la cosa non finira' qui !!!
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
|
|
|
31-10-2006, 19:42
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 1.926
|
io il bauletto non l'ho perso ma l'ho fatto sostituire perchè lesionato nel punto d'attacco..... era un 2006 (quindi quello con la modifica di rinforzo)
A questo punto le questioni sono due:
1) la bmw ha cercato di risolvere il problema con una modifica economica del progetto
2) il problema continua a manifestarsi forse con una minore % di casi.
a questo punto non è il caso di sottoscrivere un topic dove si numerano i casi di bauletti con la modifica rotti? poi con calma si scrive a mamma bmw e si chiedono risposte più serie.......... sono i numeri che contano e se non si mettono insieme non potremo mai fare la voce grossa!!
__________________
1250 ADV 40”
|
|
|
31-10-2006, 19:46
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Quote:
Originariamente inviata da Biff
A parte il fatto che non mi devi dire tu cosa devo o non devo ascoltare,BMW mi aveva assicurato che gli ultimi bauletti erano stati modificati e il problema era stato risolto,garantendomi la sicurezza assoluta 
|
Non condivido!
Credo che nessuno voglia dire a nessuno cosa "deve o non deve" fare, ma, come ho già detto, trovo che l'epsrienza altrui sia molto importante per salvarti da certi errori. Avessi letto prima dei problemi ai bauletti avrei montato direttamente il GI VI.
Comunque la tanto decantata "moifica" consiste in una semplice "nervatura" plasica di rinforzo che non serve ad una beneamata cippa!!
I conce BMW troppo spesso si trovanoa a dover .... "difendere l'indifendibile"  e sparano c@zz@te a iosa!!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
31-10-2006, 19:52
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
Messaggi: 2.574
|
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
|
Carissimo,i consigli sono sempre accettati,ma da quello che aveva scritto l'amico prima sembra che chi ha sbagliato sono io che non ho letto le esperienze precedenti......
Quando BMW mi dice che e' tutto a posto(e ha risolto il problema),io lo prendo per buono e mi fido,il non ascoltare i consigli non c'entra nulla
Io da anni seguo con estrema attenzione il forum,sempre illuminante in tante cose,frequentato da gente veramente in gamba,che ho avuto il piacere di conoscere di persona  quindi non sono certo io che prendo sotto gamba QDE
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
|
|
|
31-10-2006, 19:58
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Oct 2004
ubicazione: Velletri
Messaggi: 191
|
Quote:
Originariamente inviata da SirJo
Oddìo, con l'asfalto che c'è sulla E45, è già un miracolo che non ti si sia smontata tutta la moto.. 
|
Concordo.
Ad agosto, sulla E45, mi si è staccato lo zaino da trekking che avevo legato sulla borsa-cilindro, prendendo l'ennesima buca. Purtroppo era buio, non vedevo bene nè le buche (infinite) nè gli scalini. Un camion che mi seguiva ha posto fine alla vita di zaino, borracce, pacchetto di pronto soccorso e quant'altro...
Dovrebbero sperimentare gli attacchi sulla E45 ...  oppure dovrebbero sistemarla?
__________________
*** KonetwoS ***
|
|
|
31-10-2006, 20:00
|
#50
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
Il codiec della navigazione prevede particolari procedure ed abilitazioni nonchè limitazioni per lo sgancio del carico in volo, se vuoi te lo mando........
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37.
|
|
|