|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-10-2006, 14:36
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
|
Tratto dal "prima di postare" nella sezione Fai da te
Come da titolo, qui solo topic smontaggio (e possibilmente rimontaggio ) delle parti meccaniche o elettriche delle moto Bmw (esclusi Boxer 2v, e K "a sogliola", vedi sezioni ad hoc) eseguiti "in proprio" , manutenzione ordinaria e straordinaria fatta in casa..
Per le discussioni generiche:
come va la moto,
tagliandi, lavori eseguiti dai concessionari,
richiesta di prezzi,
pareri sulle gomme,
pareri su officine, ecc...usate la sezione "Walwal".
Giusto o non giusto queste sono le regole del forum, ed infatti a queste indicazioni ho provato ad attenermi.
Se però postando in questa sezione l'unico esito è avere, fatta salva qualche rara eccezione, solo una serie di idiozie come risposta..........
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Ultima modifica di Hellon2wheels; 09-10-2006 a 14:42
|
|
|
09-10-2006, 14:46
|
#27
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.252
|
Quote:
Originariamente inviata da Hellon2wheels
.................................................. .............
|
La mia era una cazzata, ma gli altri erano tutti preziosi commenti spassionati e serissimi.
Tranquillo, come ti hanno risposto sopra la coppia di rovesciamento è un normale "fenomeno" con questo tipo di motori.
Trattato semiserio: http://www.quellidellelica.com/vbfor...+rovesciamento
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 09-10-2006 a 14:47
|
|
|
09-10-2006, 14:48
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
|
coppia di rovesceamento pag 31 kamasutra
__________________
la mia rovina è stato il barba
|
|
|
09-10-2006, 14:49
|
#29
|
Moderatore
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
|
Quote:
Originariamente inviata da Hellon2wheels
Tratto dal "prima di postare" nella sezione Fai da te
Come da titolo, qui solo topic smontaggio (e possibilmente rimontaggio ) delle parti meccaniche o elettriche delle moto Bmw (esclusi Boxer 2v, e K "a sogliola", vedi sezioni ad hoc) eseguiti "in proprio" , manutenzione ordinaria e straordinaria fatta in casa..
Per le discussioni generiche:
come va la moto,
tagliandi, lavori eseguiti dai concessionari,
richiesta di prezzi,
pareri sulle gomme,
pareri su officine, ecc...usate la sezione "Walwal".
Giusto o non giusto queste sono le regole del forum, ed infatti a queste indicazioni ho provato ad attenermi.
Se però postando in questa sezione l'unico esito è avere, fatta salva qualche rara eccezione, solo una serie di idiozie come risposta..........
|
Non ti arrabbiare, sono degli zuzzerelloni, e comunque la qualità delle risposte era, a mio parere, conforme alla profondità della domanda.
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
|
|
|
09-10-2006, 14:50
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
09-10-2006, 14:50
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
Quote:
Originariamente inviata da Commodoro
Non ti arrabbiare, sono degli zuzzerelloni, e comunque la qualità delle risposte era, a mio parere, conforme alla profondità della domanda. 
|
pensavo che avresti risposto dicendo che basta abbassare il baricentro per far sparire il fenomeno
|
|
|
09-10-2006, 14:52
|
#32
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.252
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
pensavo che avresti risposto dicendo che basta abbassare il baricentro per far sparire il fenomeno 
|
No, quando salgo sulla mia eRRe, grazie al mio gentil peso il baricentro arriva al livello del manto bituminoso, ma la coppia c'è sempre.
Magari fossero state le coppiette...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
09-10-2006, 14:58
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
|
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
|
Il punto è che (come ho scritto) ho iniziato a notare il fenomeno solo da pochi giorni, probabilente l'ha sempre fatto ma prima non c'avevo mai fatto caso.
Da questa "scoperta", la domanda.
Grazie cmq.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
09-10-2006, 15:01
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
Messaggi: 2.137
|
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
|
|
|
09-10-2006, 15:35
|
#35
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.862
|
Quote:
Originariamente inviata da Hellon2wheels
(..) queste sono le regole del forum (..)
|
C'è anche questo suggerimento:" prima di postare un nuovo argomento, fate una ricerca tra i vecchi post e nelle FAQ, scoprirete magari che é già stato trattato in maniera esauriente".. hai letto il post che avevo linkato (terza risposta alla tua domanda)?
http://www.quellidellelica.com/vbfor...16&postcount=4
Comunque hai ragione, su Walwal ormai ogni argomento viene sorpassato e sepolto immediatamente sotto OT, barzellette, post multipli e quant'altro. E' una constatazione.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 09-10-2006 a 15:37
|
|
|
09-10-2006, 15:56
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
C'è anche questo suggerimento:" prima di postare un nuovo argomento, fate una ricerca tra i vecchi post e nelle FAQ, scoprirete magari che é già stato trattato in maniera esauriente"
|
e' quello che avevo fatto prima di postare. Purtroppo non mi sono avveduto che erano più pagine di discussioni ed ho scorso solo la prima non trovando una risposta esauriente. In ogni caso per questo chiedo venia, errore mio.
certo, era appunto in seconda pagina tra i risultati della ricerca.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
09-10-2006, 16:19
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Scherzi a parte:
e' normale, ma solo se sei nel nostro emisfero.
Il fenomeno e' infatti ascrivibile alle forze di Coriolis, motivo per cui se fossi nell'emisfero australe la moto tenderebbe a sinistra.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
09-10-2006, 16:26
|
#38
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Il fenomeno e' infatti ascrivibile alle forze di Coriolis, motivo per cui se fossi nell'emisfero australe la moto tenderebbe a sinistra.
|
nell'emisfero australe le tendenze a sx .. han sempre avuto vita grama infatti le mukke non vengono importate ... e mo mi bannano
|
|
|
09-10-2006, 16:30
|
#39
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
c'è il mercato parallelo....infatti hai due coppie di rovesciamento parallele
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
09-10-2006, 16:31
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
nell'emisfero australe le tendenze a sx .. han sempre avuto vita grama infatti le mukke non vengono importate ...
|
E' vero, infatti come diceva qualcuno qui sopra (con una certa grossolana approssimazione) i boxer tirano tutti a destra.
E' anche vero pero' che quest'estate sulle Ande il mio GS ha cominciato cominciava a tirare a sinistra, e la tendenza era tanto piu' accentuata quanto piu' ci spostavamo a Sud.
Venerdi' lo vado a riprendere a Livorno, sono curioso di vedere se durante il viaggio ha avuto abbastanza tempo per "resettarsi" e se alla prima messa in moto tirera' ancora un pochino a sinistra, se sara' sostanzialmente neutro, o se gia' avra' ricominciato a tirare dal lato giusto.
Meditate gente, meditate.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
09-10-2006, 17:53
|
#41
|
nipote di Rosy Bindi
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 3.009
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
E' vero, infatti come diceva qualcuno qui sopra (con una certa grossolana approssimazione) i boxer tirano tutti a destra.
E' anche vero pero' che quest'estate sulle Ande il mio GS ha cominciato cominciava a tirare a sinistra, e la tendenza
|
forse perchè a destra ti si è gonfiato il fegato a forza
di mangiare piccante
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
|
|
|
09-10-2006, 18:53
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
C'è anche questo suggerimento:" prima di postare un nuovo argomento, fate una ricerca tra i vecchi post e nelle FAQ, scoprirete magari che é già stato trattato in maniera esauriente".. hai letto il post che avevo linkato (terza risposta alla tua domanda)?
http://www.quellidellelica.com/vbfor...16&postcount=4
Comunque hai ragione, su Walwal ormai ogni argomento viene sorpassato e sepolto immediatamente sotto OT, barzellette, post multipli e quant'altro. E' una constatazione.
|
In questo modo fra poco il forum "vero" scompare e lascia il posto soltanto a cazzeggi vari....Tutto è stato già scritto,allora chiudiamo il forum e invitiamo i nuovi a fare solo"CERCA". Si puo' soltanto parlare delle "nuove" BMW".
La coppia di rovesciamento è una peculiarità del boxer per la disposizone dei cilindri e il movimento alternato dei pistoni,si sente non solo da fermo sensibilmente,ma anche nei cambi marcia in forte accelerazione.Il punto strano è come non te ne sei accorto prima!!!
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
09-10-2006, 19:01
|
#43
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.862
|
Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi
(..) Tutto è stato già scritto,allora chiudiamo il forum e invitiamo i nuovi a fare solo "CERCA" (..)
|
No, ci mancherebbe.. basterebbe "accodarsi" ad un 3D già aperto, se si hanno ancora dubbi.. l'argomento risulterebbe meno frammentato, e di più pratica consultazione, tra le altre cose.
Ovvio che la stessa cosa dovrebbe valere (moltiplicata per 100) anche per gli OT e barzellette varie..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
09-10-2006, 19:25
|
#44
|
Moderatore
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
|
Quote:
Originariamente inviata da jjerman
|
Normale, eri nell'emisfero sud dove la forza di coriolis è inversa rispetto all'emisfero nord
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
|
|
|
09-10-2006, 19:40
|
#45
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2005
ubicazione: Collegno (TO)
Messaggi: 684
|
__________________
R80-R - 1994, "The rubber cow"
- IL MIO SITO: http://paoloB.arty.it -
|
|
|
09-10-2006, 19:41
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
|
Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi
il movimento alternato dei pistoni,
|
uhm....magari dirò una fesseria ma guardando uno spaccato del motore boxer sembrerebbe che i bracci di manovella siano posti a 180° l'uno rispetto all'altro, lo scoppio dovrebbe quindi avvenire contemporaneamente per i due cilindri e non in maniera alternata. 
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Ultima modifica di Hellon2wheels; 09-10-2006 a 19:43
|
|
|
09-10-2006, 19:43
|
#47
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
.....................Comunque hai ragione, su Walwal ormai ogni argomento viene sorpassato e sepolto immediatamente sotto OT, barzellette, post multipli e quant'altro. E' una constatazione.
|
resta il fatto che Walwal è un bar ... ed è bello così ... come è bello che le domande poste in "officina" .. ricevano delle risposte che difficilmente cadono nello sfottò ...
|
|
|
09-10-2006, 19:47
|
#48
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Hellon2wheels
uhm....magari dirò una fesseria ma guardando uno spaccato del motore boxer sembrerebbe che i bracci di manovella siano posti a 180° l'uno rispetto all'altro, lo scoppio dovrebbe quindi avvenire contemporaneamente per i due cilindri e non in maniera alternata.  
|
mica è un 2 tempi ...anche se le mukke in effetti vanno a miscela ..
come del resto il boxer non ha la fasatura a Big Bang
|
|
|
09-10-2006, 19:49
|
#49
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.862
|
Il "grosso" della coppia di rovesciamento è data dall'albero motore + massa volanica/piatto frizione "normali" all'asse della moto. Infatti nel motore K, che pure ha l'albero disposto come nel boxer ma ha un albero secondario ed il piatto frizione controrotanti, il fenomeno è inavvertibile.. come pure nei 4 in linea frontemacia, o nei V twin longitudinali, dove la coppia tenderebbe a "schiacciare" o "alzare" l'avantreno (mai viste le auto che "abbassano il muso" quando accelerano da ferme?), e risulta in pratica inavvertibile.
Discorso diverso è la coppia di rovesciamento indotta dall'ingranaggio pignone/corona della coppia conica.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 09-10-2006 a 21:23
|
|
|
09-10-2006, 19:53
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
|
Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
resta il fatto che Walwal è un bar ... ed è bello così ... come è bello che le domande poste in "officina" .. ricevano delle risposte che difficilmente cadono nello sfottò ...
|
Non potevo postarlo in "Fai da te" (cosa che avrei fatto molto più volentieri) perchè purtroppo l'argomento non rientrava nelle casistica della sezione.
Dev'esserci un....come dire....vulnus legislativo. Se in questa sezione si possono postare argomenti di stampo motociclistico e quindi anche seri, pur essendo un bar sarebbe lecito aspettarsi qualche risposta seria e non solo cazzeggio.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26.
|
|
|