Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-09-2006, 09:07   #26
Nanni
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pieroc
Ma la domanda piu' spontanea e' : ma cosa ci andrai mai a fare in svizzera di notte ?
Mio cuggino mi ha parlato di certe pensioncine con l'IdroMassaggio...

Pubblicità

 
Vecchio 29-09-2006, 09:08   #27
The Duck
L'uomo con la testa da un'altra parte!
 
L'avatar di The Duck
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
predefinito

Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano,
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
The Duck non è in linea  
Vecchio 29-09-2006, 10:24   #28
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
predefinito

L'obbligo di esporre il bollo autostradale vale solo per le auto. Per le motociclette è sufficiente possedere il bollo e mostrarlo in caso di verifica. Se un doganiere ti ha chiesto di appiccicarlo da qualche parte è solo perché evidentemente aveva voglia di rompere le scatole al "solito italiano mafioso e corrotto". Sull'assistenza sanitaria: è obbligatorio avere il modulo ASL, visto che in Svizzera non esiste un sistema sanitario nazionale e tutti i cittadini svizzeri sono obbligati a sottoscrivere un'assicurazione privata (peraltro costosa) che copre ogni sorta di intervento, dalla visita specialistica al farmaco, dai grandi interventi agli occhiali, fino addirittura alla palestra, almeno per le assicurazioni migliori. Gli ospedali, però, almeno a sentire chi purtroppo ha dovuto visitarli, sono Hôtels a cinque stelle...
Ric
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea  
Vecchio 29-09-2006, 10:29   #29
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Non avevo letto l'intervento di Nicknock. Ha ragione, ma vale quanto dicevo sul fatto che non si è obbligati a porlo in un luogo visibile come invece avviene per le auto.
Ric
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea  
Vecchio 29-09-2006, 12:42   #30
Maspo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Mar 2006
ubicazione: GIUBIASCO
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RICCA
Ma come fa chi vuol rubare una vignette a staccarla ?

E' un adesivo fatto in modo che non si può ristaccare, é tutto spezzato e se tenti di staccarlo una volta attaccato non viene via nemmeno se preghi in cinese.
Nei piccoli shop delle poste svizzere vendono un aggeggio con una lama tipo lametta da rasoio con il quale si riesce a staccare il bollino senza romperlo!

ciao Maspo
Maspo non è in linea  
Vecchio 29-09-2006, 17:43   #31
MarcoR
Mukkista doc
 
L'avatar di MarcoR
 
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RICCA
Ma come fa chi vuol rubare una vignette a staccarla ?

E' un adesivo fatto in modo che non si può ristaccare, é tutto spezzato e se tenti di staccarlo una volta attaccato non viene via nemmeno se preghi in cinese.

Quando ho cambiato il parabrezza me lo hanno semplicemente staccato e riattaccato con il phon senza problemi e senza rovinarlo.
__________________
Sapetoku R850R Blu

Lagaffe!!!! M'enfin!
MarcoR non è in linea  
Vecchio 29-09-2006, 22:07   #32
R1100S
Guest
 
predefinito

Se proprio volete fare gli "italiani" incollatelo su un biadesivo trasparente e potete usarlo su tutte le auto che volete. C'è anche il trucchetto dell'olio di oliva tara bollino e vetro ma...d'estate "frigge"
 
Vecchio 01-10-2006, 13:21   #33
Nicknock
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Nicknock
 
Registrato dal: 11 Jun 2006
ubicazione: Lugano - Svizzera
predefinito

E comperarlo, appiccicarlo sulla moto e ripetere l'operazione ogni primo mese dell'anno???
__________________
NickNock
^^^^^^^^^^^^^^^^
BMW R1200GS
ex F650GS e Kawasaki KDX
Nicknock non è in linea  
Vecchio 01-10-2006, 14:31   #34
Guanaco
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem
L'obbligo di esporre il bollo autostradale vale solo per le auto. Per le motociclette è sufficiente possedere il bollo e mostrarlo in caso di verifica. Se un doganiere ti ha chiesto di appiccicarlo da qualche parte è solo perché evidentemente aveva voglia di rompere le scatole al "solito italiano mafioso e corrotto".
Scusa, ma li leggi i post degli altri prima di postare il tuo?
Non dare consigli pericolosi; quello che dici è sbagliato.
Puoi leggere il post di nicknock qui sopra o guardare sul sito del consolato svizzero.
La vignetta deve essere su parte fissa e ben accessibile.

Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem
Sull'assistenza sanitaria: è obbligatorio avere il modulo ASL, visto che in Svizzera non esiste un sistema sanitario nazionale...
Ma chi te l'ha detto?
Devi pagare una cassa malati privata, ma questo non significa che non esista un sistema federale. Non scherziamo.

- Chi non è in grado di sostenere i costi delle casse malati riceve un sussidio dalla Confederazione (poi c'è l'assistenza sociale vera e propria).
- Le suddette assicurazioni private non possono essere società orientate al lucro.
- La Confederazione ha supervisione totale sui conti delle suddette casse.
- La Confederazione stabilisce un supporto sanitario minimo uguale per tutti, poi il singolo può decidere per coperture superiori in base al tipo di assicurazione.
- La Confederazione ha il controllo diretto e totale di alcuni settori sanitari
- Alcune struttre sanitarie sono supportate dai cantoni (ad esempio, case anziani, ospedali pubblici, pronto soccorso mobile, ecc)

Non confondiamo le cose: il sistema sanitario svizzero gode di buona reputazione, è pienamente nella filosofia europea e non può confrontarsi con quello privato degli Usa, paese dove 40 milioni di persone (14% della popolazione) non possono permettersi uno straccio di cure mediche.

 
Vecchio 01-10-2006, 17:06   #35
funfa
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Feb 2006
ubicazione: Lugano (Svizzera)
predefinito

Due precisazioni (da italiano residente in Svizzera):
Vignetta: l'obbligo di esporla esiste; in Ticino con le moto sono in genere tolleranti se uno la tiene sempre insieme ai documenti (a me é capitato che si staccasse dall'interno del cupolino in autostrada); è piu' difficile spiegarlo in Svizzera interna, dove di solito sono meno tolleranti.
Assistenza sanitaria: in effetti non esiste un sistema sanitario nazionale ma una struttura assicurativa obbligatoria di casse malati private. Per i residenti nei paesi CE credo che la copertura sussista a carico del SSN ma che occorra presentare la tessera sanitaria europea. Attenzione che i costi di soccorso (ambulanza, elicottero, ecc.) non sono coperti (anche per i residenti occorre una copertura integrativa) e possono essere molto elevati.
funfa non è in linea  
Vecchio 01-10-2006, 18:00   #36
Deleted user
Guest
 
predefinito

io solitamente la attacco dentro la borsa, ho chiesto anche ad un poliziotto sfizzero e la risposta e' stata positiva.
 
Vecchio 01-10-2006, 21:07   #37
Nicknock
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Nicknock
 
Registrato dal: 11 Jun 2006
ubicazione: Lugano - Svizzera
predefinito

Io vi ho citato la LEGGE. Che poi viene interpretata ed applicata con un certo margine di discrezionalità... ma la legge è quella.
Come dicevo in un altro post, il fatto che parcheggi sul marciapiedi ed il poliziotto che passa non ti fa la multa, non significa che parcheggiare sul marciapiedi è permesso.

In Svizzera esiste l'obbligo di contrarre un'assicurazione sanitaria le cui prestazioni sono stabilite dal governo federale. L'assicurazione è gestita dagli istituti assicurativi privati.
La parte pubblica della struttura sanitaria è invece gestita dai Cantoni. In caso di cure a cittadini dell'UE so che esiste un formulario da presentare che attesta l'esistenza di una copertura assicurativa; ed è reciproco, nel senso che io svizzero dovrei presentarlo all'ospedale UE in caso di bisogno. Questo non significa ovviamente dover presentare il formulario o la carta di credito al primo soccorritore pena il venir scaricati dall'ambulanza in corsa
__________________
NickNock
^^^^^^^^^^^^^^^^
BMW R1200GS
ex F650GS e Kawasaki KDX
Nicknock non è in linea  
Vecchio 01-10-2006, 21:35   #38
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da funfa
Due precisazioni (da italiano residente in Svizzera):
Vignetta: l'obbligo di esporla esiste; in Ticino con le moto sono in genere tolleranti se uno la tiene sempre insieme ai documenti (a me é capitato che si staccasse dall'interno del cupolino in autostrada); è piu' difficile spiegarlo in Svizzera interna, dove di solito sono meno tolleranti.
Assistenza sanitaria: in effetti non esiste un sistema sanitario nazionale ma una struttura assicurativa obbligatoria di casse malati private. Per i residenti nei paesi CE credo che la copertura sussista a carico del SSN ma che occorra presentare la tessera sanitaria europea. Attenzione che i costi di soccorso (ambulanza, elicottero, ecc.) non sono coperti (anche per i residenti occorre una copertura integrativa) e possono essere molto elevati.
Esattamente quello che dicevo io. Ho vissuto otto anni in Svizzera.
Saluti,
Ric
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea  
Vecchio 01-10-2006, 22:32   #39
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
predefinito

P.S. (soprattutto per Guanaco, in questo caso, ma vale in generale): non è possibile discutere qui senza dover per forza avere un atteggiamento aggresivo? Io ho riportato le mie esperienze da italiano residente all'estero e se qualcuno ha informazioni più precise, tanto meglio. Non è necessario reagire ogni volta con inutile veemenza. Vedo che il post precedente al mio conferma quanto ho detto. Non ho sotto mano il codice elvetico, ma mi sono basato sul vissuto personale e sulle informazioni ricevute a suo tempo. Come confermano altri post (scusa, guanaco, uno l'avevo scorso distrattamente, come ho scritto qualche secondo dopo il mio primo intervento), la norma è quella detta, ma la consuetudine ha fatto sì che per le moto sia invalsa una procedura più tollerante. Io ho sempre girato con il bollino incollato all'interno del portadocumenti e nessuno ha mai sollevato obiezioni. Sull'assistenza sanitaria vale quanto ho sommariamente detto sull'obbligo assicurativo e confermato con maggior precisione da altri forumisti. Aggiungo che qualora un cittadino della UE decida di optare per la copertura del proprio SSN anche all'estero, si perdono i diritti "in patria".
A me piace discutere con calma ascoltando tutti. Con il desiderio di conoscere informazioni e pareri diversi. Inviterei gli iscritti al forum a fare lo stesso.
Un saluto,
Ric
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS

Ultima modifica di abii.ne.viderem; 01-10-2006 a 22:58
abii.ne.viderem non è in linea  
Vecchio 01-10-2006, 22:48   #40
Deckard
Mukkista doc
 
L'avatar di Deckard
 
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
predefinito

Fortunatamente non mi é mai capitato un incidente sia in Svizzera che all'estero. Mi chiedo solo... esiste un paese al mondo dove se vengono a prenderti con l ambulanza e poi ti curano non ti arriverà la fattura? (lasciando perdere poi chi la paga prima, rimborsi, ecc,...)
__________________
per un po ... senza moto.
Deckard non è in linea  
Vecchio 02-10-2006, 00:26   #41
Guanaco
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem
P.S. (soprattutto per Guanaco, in questo caso, ma vale in generale): non è possibile discutere qui senza dover per forza avere un atteggiamento aggresivo?...
Scusa, ma quale aggressività?
Ti ho messo anche la faccina chi ti strizza l'occhio... forse non sei ancora pratico del forum...
Ti ho corretto, semplicemente perché hai scritto due cose sbagliate, tutto qui. Ma sono due cose importanti, sia pure su piani differenti.

1) Secondo la legge la vignetta va applicata su parte fissa e facilmente accessibile. Se la tieni nel portafoglio e non ti dicono niente, tanto meglio, ma se ti danno la multa non puoi dire che non conoscevi la legge. Ecco perché non bisogna dare consigli pericolosi: poi quelli del forum che ti leggono e si prendono l'eventuale multone ti fanno le feste...

2) In quanto alla copertura sanitaria ribadisco quello che ho scritto. Mi pareva importante specificarlo, dato che tu hai scritto che in Svizzera non sussiste un servizio sanitario nazionale. Esiste ed è articolato come ho scritto. Cambia la modalità di pagamento che in CH è più diretta, cioè attraverso una cassa gestita da assicurazioni private (secondo certi criteri). Credi che in Italia la sanità non si paghi? E' solo una questione di modalità di finanziamento. Ti posso dire però che il servizio svizzero è molto caro, questo sì, ed ha anche dei problemi di gestione dei costi.

 
Vecchio 02-10-2006, 15:19   #42
bepin
Mukkista doc
 
L'avatar di bepin
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: La Petite Croix à Turin 45.055030°,7.665470°
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da R1100S
ATTENZIONE! Sull'attaccare o meno la vignetta sulla moto c'è una disputa alla quale non c'è una risposta chiara dalla polizia svizzera. Mi spiego: nel retro della vignetta si parla di auto e rimorchi ma non di moto, per cui, non è specificato chiaramente di attaccare il bollino rosso (quello del 2006) al cupolino nè a nessun altra parte della motocicletta. Sia a Bizzarrone che a Gaggiolo, ho chiesto ai doganieri "cioccolatai" se andasse o no appiccicato alla moto e questi mi hanno detto che basta tenerlo nel portafoglio ed esibirlo qualora si venisse fermati. Detto e fatto: aprile di quest'anno vengo blindato in autostrada altezza Belinzona, mi fermano, mostro il bollino e non mi dicono nulla.
Aggiungo, oltre infrontiera è possibile reperirlo in quasi tutti i distributori di benzina.
Comprato ieri per la sardo al valico del S. Bernardo. Passato verso le 17 di domenica, nessun problema e accettano le carte di credito.

Quanto alle moto, ho visto (sono a Basilea) che moltissime moto ce l'hanno sul telaio, altre sul serbatorio e così via. Ma altrettante non ce l'hanno, il che può significare che se non lo attacchi va bene lo stesso.
__________________
100% TURISTA
Transalp 650 > R850R > R1200RT >
K1600GT "La Ramin-a Badulanta" (©MB&CDT)
bepin non è in linea  
Vecchio 02-10-2006, 16:29   #43
Nicknock
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Nicknock
 
Registrato dal: 11 Jun 2006
ubicazione: Lugano - Svizzera
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bepin
Ma altrettante non ce l'hanno, il che può significare che se non lo attacchi va bene lo stesso.
Posso precisare - senza polemica, solo per chiarezza? E' come ha scritto qualcuno prima: significa solo che se trovi il poliziotto che non ti dice niente te la cavi, trovi quello che ti da la multa... la paghi perchè non hai rispettato la norma. Volendo uno può anche decidere di mettere in conto 5 multe all'anno pur di non "rovinare l'estetica della moto" Si sa che noi BMWisti siamo fighetti
__________________
NickNock
^^^^^^^^^^^^^^^^
BMW R1200GS
ex F650GS e Kawasaki KDX
Nicknock non è in linea  
Vecchio 02-10-2006, 19:37   #44
5wd
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Feb 2005
ubicazione: Derendingen CH
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bepin
Comprato ieri per la sardo al valico del S. Bernardo. Passato verso le 17 di domenica, nessun problema e accettano le carte di credito.

Quanto alle moto, ho visto (sono a Basilea) che moltissime moto ce l'hanno sul telaio, altre sul serbatorio e così via. Ma altrettante non ce l'hanno, il che può significare che se non lo attacchi va bene lo stesso.

Multato senza possibilita di venia xche non avavo attaccato la vignetta sulla moto, mentre mi multava, mi accingevo ad attaccare la vignetta sotto la sella e.. NEIN! dovevo attaccarla sulla moto su parte non facilmente sostituibile (sella para briz.. ecc)
Quindi x 25 euro me l attacco sul fodero forcella non in vista e AMEN!
Ciao
Jo
5wd non è in linea  
Vecchio 02-10-2006, 19:55   #45
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Ti ho messo anche la faccina chi ti strizza l'occhio... forse non sei ancora pratico del forum...
Caro Guanaco, meglio così: forse sono troppo suscettibile io e cercherò di essere più attento al tono del forum. Concedimi però che spesso, invece di esporre le proprie informazioni o pareri con pacatezza, si tende a sottolineare le proprie ragioni con l'irridere le opinioni diverse, e questo mi dispiace (vedi il forum sul SUV...). Ancora sull'assistenza sanitaria (poi chiudo): forse avrei dovuto completare la frase così "non esiste un sistema sanitario nazionale, almeno come siamo abituti a intenderlo noi", come confermato da funfa, ma, insomma, cerchiamo di afferrare il principio...
Spero di aver chiarito.
Ric
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea  
Vecchio 02-10-2006, 21:28   #46
Deckard
Mukkista doc
 
L'avatar di Deckard
 
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
predefinito

In Italia come si paga la sanità?

In Svizzera esiste un sistema sanitario nazionale.... eccome ! Tra un po avremo un letto per ogni abitante !
__________________
per un po ... senza moto.
Deckard non è in linea  
Vecchio 02-10-2006, 22:41   #47
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Non con le assicurazioni come in Elvezia.
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea  
Vecchio 02-10-2006, 23:47   #48
Nicknock
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Nicknock
 
Registrato dal: 11 Jun 2006
ubicazione: Lugano - Svizzera
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem
"non esiste un sistema sanitario nazionale, almeno come siamo abituti a intenderlo noi", come confermato da funfa, ma, insomma, cerchiamo di afferrare il principio...
Spero di aver chiarito.
Ric
Bho... io sono più confuso di prima... Forse intendevi dire che non esiste un sistema statale di copertura dei costi sanitari al cittadino...
Ma comunque resta il fatto che il sistema sanitario è misto statale/privato e che la vignetta la dovete attaccare alla moto e basta Alles klar?
__________________
NickNock
^^^^^^^^^^^^^^^^
BMW R1200GS
ex F650GS e Kawasaki KDX
Nicknock non è in linea  
Vecchio 03-10-2006, 00:01   #49
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Ok, facciamo così: appiccica il bollo sul forcellone così sono tutti contenti! E speriamo che non ti faccia niente durante il tuo viaggio in Svizzera! (magari nel frattempo ti è passata la voglia di andarci... ).
Scherzi a parte, se pensi di soggiornare a lungo, fatti consegnare per ogni evenienza il modulo dalla tua ASL (mi pare che adesso si chiami E112, ma potrei sbagliarmi). Se non ricordo male, dura un mese.
Adesso vado in ritiro spirituale a fare lo stilita per recuperare energie psicofisiche, visto che non mi era mai capitato di dover discutere come in un dibattito parlamentare di bollini e servizi sanitari all'estero
saluti,
Ric
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS

Ultima modifica di abii.ne.viderem; 03-10-2006 a 10:51
abii.ne.viderem non è in linea  
Vecchio 03-10-2006, 07:58   #50
Deckard
Mukkista doc
 
L'avatar di Deckard
 
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem
Non con le assicurazioni come in Elvezia.
ok non con le assicurazioni.... ma come?
__________________
per un po ... senza moto.
Deckard non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati