![]() |
bollino autostrade svizzere
ragazzi è possibile prendere suddetto bollino in frontiera(chiasso)nelle ore notturne,e a che prezzo . grazie
|
Sei obbligato a prenderla la Vignetta, se no la polizia in dogana non ti fa passare. Te la fanno comprare direttamente in dogana, c'é un poliziotto che le vende.
Costo sui 30 Euro :) |
si grazie ,ma a qualunque ora'?????
|
La dogana penso che non abbia orari di chiusura e di apertura.
Io passo dalla Svizzera 2 volte l'anno e ho sempre preso la vignetta in dogana. Anche perché dalla parte italiana non no mai visto vignette in vendita al bar della stazione di servizio.:) La vignetta vale 1 anno, te la fanno appiccicare al vetro, e poi non la stacchi più. E' veramente un adesivo schifoso, tutto fatto a pezzetti, che non si stacca nemmeno a bestemmiare. |
si, quando la frontiera è aperta vendono il bollino.
in giornata c'è una ragazza apposita, in ore non diurne vai in ufficio. |
Quando si tratta di prendere soldi qualsiasi ora è buona tranquillo:lol:
|
Quote:
|
se entri in Svizzera dall'autostrada a Chiasso Brogeda é sempre aperta e c é un incaricato che ti vende la vignetta la quale costa 40 fr circa 25 euro. Va attaccata al parabrezza se sei in auto o sulla moto dove sia abbastanza visibile.
|
L'ultima volte che l'ho acquistata, proprio a Brogeda, mi hanno suggerito di attaccarla in posizione protetta (sotto la sella, per esempio), cosa che ho fatto. In successivi passaggi, quando il gendarme di confine mi guardava con aria interrogativa, è sempre bastato indicare che l'avevo sotto la sella per non venire fermato. Mi sa che ho un'aria troppo rispettabile ;)
|
Quote:
|
ATTENZIONE! Sull'attaccare o meno la vignetta sulla moto c'è una disputa alla quale non c'è una risposta chiara dalla polizia svizzera. Mi spiego: nel retro della vignetta si parla di auto e rimorchi ma non di moto, per cui, non è specificato chiaramente di attaccare il bollino rosso (quello del 2006) al cupolino nè a nessun altra parte della motocicletta. Sia a Bizzarrone che a Gaggiolo, ho chiesto ai doganieri "cioccolatai" se andasse o no appiccicato alla moto e questi mi hanno detto che basta tenerlo nel portafoglio ed esibirlo qualora si venisse fermati. Detto e fatto: aprile di quest'anno vengo blindato in autostrada altezza Belinzona, mi fermano, mostro il bollino e non mi dicono nulla.
Aggiungo, oltre infrontiera è possibile reperirlo in quasi tutti i distributori di benzina. |
io l'anno scorso l'ho tenuto nel portafoglio e non mi hanno detto niente anche quando l'ho mostrato, tirandolo fuori dal portafogli.
In effetti è vero che le istruzioni sono ambigue per chi ha la moto... cmq ho sentito di gendarmi che hanno fatto attaccare il bollino alla moto a chi lo teneva nel portafoglio.... senza però alcuna contravvenzione. Secondo me dipende sempre da chi incontri... |
Quote:
Per andare e venire in autostrada da Milano a Varese si spendono con la moto 4 euro e 60 e si fanno 4 file... :( |
Quote:
:cool: |
ATTENZIONE!!!
Non attaccate la vignette sulla moto in modo visibile dall'esterno (al limite sotto la sella) perchè la rubano!!! Mi è stato specificato da un doganiere in SFizzera!!!:protest: :protest: |
Quanti esperti di Svizzera!!! :lol: :lol:
questo si che è un post pericoloso! :lol: :lol: :lol: |
Quote:
Ma come fa chi vuol rubare una vignette a staccarla ? E' un adesivo fatto in modo che non si può ristaccare, é tutto spezzato e se tenti di staccarlo una volta attaccato non viene via nemmeno se preghi in cinese.:mad: |
Quote:
sul discorso dell attaccarlo o meno é vero, io l ho incollato sul parafango posteriormente che almeno non rovina troppo l estetica ma ho amici che lo tengono nel portafoglio. |
Quote:
:lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
La vignetta non si stacca senza rompersi, la fanno così proprio per evitare che venga usata su più mezzi. Per staccarla integra ci vogliono accorgimenti particolari. La norma dice per le auto che la vignetta deve essere ben visibile. In teoria occorrerebbe anche togliere le vignette scadute. Credo che lo stesso valga per le moto. ;) |
x chi va in Sfizzera
oltre alla vignetta ricordatevi di andare all'ASL e compilare il mod. 101 per l'assistenza sanitaria in un paese extra-comunitario ...... toccatevi pure nelle parti basse :lol: ............ ma è un'esperienza che ho già fatto :mad: ...se non ce l'hai ti fan pagare anche l'aria che respiri :( .......... e poi dicono che in Sfizzera funziona tutto perfettamente ....
e ci credo !!!!!..... ;) ti pelano :lol: |
Quote:
E' vero. Ieri per lavoro sono andato in Svizzera e alla dogana di Como-Brogeda ho comprato la vignetta e l'ho messa nel portafoglio (come ho fatto gli anni scorsi. Ho spiegato all'addetto che se no me la ciulano (cosa verissima) e non ha avuto da dire. |
Ma la domanda piu' spontanea e' : ma cosa ci andrai mai a fare in svizzera di notte ?
|
In merito a dove tenere il bollino se ne era già discusso più volte.
L'ufficio che si occupa di contravvenzioni a cui ho chiesto mi ha risposto Secondo l'art. 6 cpv. 1 lett. b dell'Ordinanza sul contrassegno stradale la vignetta deve essere incollata su una parte del motoveicolo "non intercambiabile e facilmente accessibile". Non esistono modifiche del citato articolo e pertanto lo stesso è tuttora in vigore. Distinti saluti. Ufficio Giuridico Servizio Multe Quindi in tasca non va bene, se devi smontare mezza moto nemmeno... ma non deve per forza essere sul cupolino. |
Quote:
:confused: :confused: :confused: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©