|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
25-10-2006, 19:47
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 May 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 1.134
|
digitalizza e manda, intanto, che qui si valuta!!!!
__________________
Luigi
GS1200 ADV '08 grigianera!!!
|
|
|
26-10-2006, 10:27
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
alcune immagini ....
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
Ultima modifica di 1Muschio1; 26-10-2006 a 10:40
|
|
|
26-10-2006, 10:29
|
#28
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.899
|
Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1
potranno ricevere una immagine digitalizzata del prodotto sulla propria mail per capire se può fare al caso loro
Lampeggi
|
aspes@LEVAQUESTOemail.it
manda pure qualche foto...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
26-10-2006, 10:31
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Fogsückerland
Messaggi: 1.731
|
puoi mettere una foto più grande del parafango montato sul gs? non si vede
hai già prodotto una versione di prova? sarebbe da montare, anche se di un materiale approssimativo, e farsi un pò di pozzanghere...
__________________
ADV + Pipol + Delosti
|
|
|
26-10-2006, 10:32
|
#30
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
azzzzzzzz
mi sembra una soluzione unica
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
26-10-2006, 10:45
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
Per Aspes e tutti gli altri  ... purtroppo per il momento le immagini che ho sono queste  ... il prototipo in Clay non renderebbe al meglio la finitura dell'oggetto ...
Cercherò di fare il prima possibile per aver un campione da collaudare come si deve ...
Comunque mi interessano molto i vostri commenti in merito perchè le buone idee sono sempre ben accette ...
Considerate che ciò la moto smontata ormai da 2 mesi ... e ciò nà scimmia da paura ...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
26-10-2006, 14:58
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 May 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 1.134
|
Pure noi, ormai!!
__________________
Luigi
GS1200 ADV '08 grigianera!!!
|
|
|
26-10-2006, 16:15
|
#33
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.899
|
[QUOTE=1Muschio1]
Quote:
Comunque mi interessano molto i vostri commenti in merito perchè le buone idee sono sempre ben accette ...
|
ho visto le fotine, e sono sufficienti per giudicare.
Ti do il mio parere personale.
Trovo molto interessante l'idea di una protezione che scende a coprire la batteria e un poco protegge anche ai lati. E? anche decisamente diversa da quanto circola e giustamente molti come me non amano il parafango filo ruota come quelli in carbonio che girano (wunderlich etc.) perche' di sapore estetico troppo stradale oltre che effettivamente inadatti al fuoristrada per problemi di fragilita', intasamento etc.
tuttavia i limiti del tuo oggetto sono che la protezione ottenuta e' inferiore ad avere le fiancatine touratech o wunderlich + una semplice grembialina in tela gommata fissata con fascette come mi son fatto io verso la batteria (tipo quella che c'e' illustrata in quel sito americano mi pare www.r1200gs.info)
in definitiva secondo me e' particolarmente interessante per chi vuol protegggere sottosella e moto e batteria piu' che se stesso, e ama l'esteticsa col traliccio posteriore a vista. Se dovessi darti un suggerimento al limite estenderei le grembialine laterali quel tanto da fare le veci almeno di una "semifiancatina" non so se mi son spiegato .oppure ho un'idea ancor diversa, mi viene ora, dare alla parte bassa della "lingua" quella forma a cucchiaio rovesciato che usa nelle moto da cross, mandandola vicino alla gomma e in modo da schermare pure parte del forcellone nella zona immediatamente davanti alla gomma. Anche qui non so se mi sono spiegato, ma se guardi le foto delle moto da cross forse capisci.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
26-10-2006, 16:21
|
#34
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.899
|
[QUOTE=aspes]
Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1
Quote:
Se dovessi darti un suggerimento al limite estenderei le grembialine laterali quel tanto da fare le veci almeno di una "semifiancatina" non so se mi son spiegato .oppure ho un'idea ancor diversa, mi viene ora, dare alla parte bassa della "lingua" quella forma a cucchiaio rovesciato che usa nelle moto da cross, mandandola vicino alla gomma e in modo da schermare pure parte del forcellone nella zona immediatamente davanti alla gomma. Anche qui non so se mi sono spiegato, ma se guardi le foto delle moto da cross forse capisci.
|
|
mi autoquoto, ho visto bene anche la foto sulla moto, in effetti quel che io ti propongo e' gia' sostanzialmente realizzato . dalle foto isolate dalla moto non si capiva.per il fissaggio cosa prevedi?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
26-10-2006, 16:55
|
#35
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 386
|
Sono curioso di vederlo montato, la cosa mi pare interessante e potrei essere interessato pure io all'acquisto
__________________
BMW R1200GS - Grigia/Grigia/nera
KTM EXC 250 2T Factory
|
|
|
26-10-2006, 16:55
|
#36
|
Guest
|
Sono sincero....non mi piace l'idea...io ho fatto mille prove...
Un parafango così come lo vedo ovvierebbe solo( e non è poco) al montaggio dei fianchetti Wunder(che ho e sono validissimi).Ho provato con la moto sul centrale....l'acqua arriva a spruzzi sul tallone e su tutta la parte posteriore dello stivale dx...direttamente dalla ruota...dal basso..picchiando contro e passando sopra al tubo di scarico....
Adesso vi faccio una foto della mia modifica...e anche così..l'acqua arriva instess...ma moooolto meno..però arriva a anche così...

La wunder..praticamente contemporaneamente alla mia modifica,l'ha fatto anch'essa..ma loro hanno solo prolungato con gomma il parafanghino...io l'ho esteso anche sul fianco....
Ultima modifica di Brusca; 26-10-2006 a 17:03
|
|
|
26-10-2006, 17:31
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
... in effetti Aspes ... l'oggetto in questione è una integrazione tra un parafango e le fiancatine ... (un misto tra una protezione tipo cross e le fiancatine ).
L'idea era di creare appunto un particolare non troppo invasivo dal punto di vista estetico lasciando in vista il traliccio oltre che di facile montaggio ... e ad un prezzo competitivo ( in pratica a livello di protezione sostituisce le fiancatine e il parafango aggiuntivo )
oltretutto con tutta probabilità si potranno montare comunque le fiancatine ... se a uno non piace il telaio a vista ...
Il fissaggio avverà ( dopo avere effettuato le dovute prove di resistenza ) con 3 fascette plastiche per lato .. tipo Hp2 per intenderci ... ( e con tutta probabilità ci sarà solo da smontare il silenziatore .. ma non è detto sia necessario)
Per quanto riguarda l'estensione della protezione inferiore cercherò di aumentarla fino al limite ma c'è da considerare sia il passaggio della linea di scarico sia l'escursione del forcellone ... percui ci sono parametri ben evidenti da considerare ...
Grazie degli interventi ragazzi ...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
12-11-2006, 10:49
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Aug 2006
ubicazione: SAN SEVERO
Messaggi: 555
|
sono anch'io interessato al parafango.
|
|
|
12-11-2006, 12:33
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 2.269
|
...interessatissimo!
la mia mail studiosegnika@libero.it
__________________
:) www.segnika.it :)
|
|
|
12-11-2006, 13:19
|
#40
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Feb 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 876
|
sono ineressato anch'io per cortesia se puoi inviarmi le foto
antoniole@katamail.com
grazie
__________________
R 1200 GS Adv Lc
|
|
|
12-11-2006, 13:40
|
#41
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 976
|
Sto sempre aspettando la tua creazione...per fortuna il tempo finora ci ha graziato!!
La mia mail: framura@fastwebnet.it
Grazie!
__________________
R 1250 Gs Adventure Kalamata My2019
|
|
|
12-11-2006, 14:33
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.575
|
molto interessante, bravo veramente, l'oggetto deve proteggere sopratutto le sospensioni non "originali" credo che la tua soluzione sia molto ma molto convincente la mia mail
stefano.cremisini@tiscali.it
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
|
|
|
13-11-2006, 01:56
|
#43
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 209
|
Ciao Max, aspetto con ansia qualche foto vformat2@virgilio.it
__________________
R 1300 GS TROPHY - 2025
Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se non dovessi morire mai
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55.
|
|
|