|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-09-2006, 20:43
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Aversa
Messaggi: 1.841
|
Scusate ma non vi accorgete che sono 2 moto completamente diverse?
La bmw è un elefante da deserto, serve per viaggiare, da solo o in coppia... diciamo per fare turismo alternativo
La ktm è una belva da fango, è l'enduro per eccellenza.
Tra le due ci sono differenze enormi, a cominciare dalle ruote e finire al serbatoio, ciclistica, avantreno, motore etc. etc.
I discorsi di colore, linea e compagnia bella sono c@g@te assurde perchè ai gusti non si comanda.
Penso che il paragone da fare è ktm / hp2
E lì lascio la parola agli esperti di enduro
bye
__________________
wlamoto.com
|
|
|
22-09-2006, 20:50
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
Messaggi: 3.711
|
Quote:
Originariamente inviata da Vigliac
|
c'è dell'invenduto?
__________________
Piemontese al confino.....
|
|
|
22-09-2006, 20:58
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jul 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 197
|
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
Con la ruota da 21 NON SI PIEGA!!!!!!! 
|
dipende da chi la usa
__________________
Ex F 650 GS Dakar 04 ...ora Kawa KLE '06
|
|
|
22-09-2006, 21:56
|
#29
|
Guest
|
Beh, la GS1200 è una bella moto. L'adv 1200 ha un'imponenza che non mi dispiace (anche se per certi versi assomiglia un po' a un catafalco)...
Però, rispetto al 990 secondo me non c'è storia.
A favore della KTM ci sono peso, prestazioni, motore, agilità, divertimento, maggiore incisività sul misto stretto e in montagna, possibilità offroad notevoli (rispetto al peso), freni migliori (ABS), sospensioni molto superiori, telaio più comunicativo, in generale componentistica migliore.
A favore della GS ci sono comodità, coppia ai bassi, consumi minori, migliori rifiniture, facilità di guida, comportamento (quasi) sempre onesto.
Si può dire che la GS sia una moto turistica con possibilità sportive e la KTM una moto sportiva con possibilità turistiche, ma i vantaggi complessivi restano a mio modo di vedere a favore della KTM...
Sarò di parte e in parte è anche una questioni di gusti... ma salire su un GS dopo aver guidato il Kappone da sempre un certo effetto soporifero...
|
|
|
22-09-2006, 22:02
|
#30
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.486
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Beh, la GS1200 è una bella moto. L'adv 1200 ha un'imponenza che non mi dispiace (anche se per certi versi assomiglia un po' a un catafalco)...
(..)
|
Un po'?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
22-09-2006, 22:03
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
Messaggi: 3.711
|
A me il 1200 gs adv sembra un piccione dal petto gonfio!
__________________
Piemontese al confino.....
|
|
|
22-09-2006, 23:53
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Beh, la GS1200 è una bella moto. L'adv 1200 ha un'imponenza che non mi dispiace (anche se per certi versi assomiglia un po' a un catafalco)...
Però, rispetto al 990 secondo me non c'è storia.
A favore della KTM ci sono peso, prestazioni, motore, agilità, divertimento, maggiore incisività sul misto stretto e in montagna, possibilità offroad notevoli (rispetto al peso), freni migliori (ABS), sospensioni molto superiori, telaio più comunicativo, in generale componentistica migliore.
A favore della GS ci sono comodità, coppia ai bassi, consumi minori, migliori rifiniture, facilità di guida, comportamento (quasi) sempre onesto.
Si può dire che la GS sia una moto turistica con possibilità sportive e la KTM una moto sportiva con possibilità turistiche, ma i vantaggi complessivi restano a mio modo di vedere a favore della KTM...
Sarò di parte e in parte è anche una questioni di gusti... ma salire su un GS dopo aver guidato il Kappone da sempre un certo effetto soporifero...

|
quale software usi per leggermi nel pensiero?
e nonostante tutto... prima o POI tornerò su un boxer!
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
Ultima modifica di pidienne; 22-09-2006 a 23:54
|
|
|
23-09-2006, 08:17
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da president
|
...e dai co sta Norge... 
Per il momento non ne ho vista una!!!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
23-09-2006, 08:21
|
#34
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Zio pork che bello vedere che cè gente seria ahahahah
__________________
...Ager
|
|
|
23-09-2006, 09:27
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
Messaggi: 1.895
|
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
|
|
|
23-09-2006, 10:07
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Si può dire che la GS sia una moto turistica con possibilità sportive e la KTM una moto sportiva con possibilità turistiche, ma i vantaggi complessivi restano a mio modo di vedere a favore della KTM...
Sarò di parte e in parte è anche una questioni di gusti... ma salire su un GS dopo aver guidato il Kappone da sempre un certo effetto soporifero...

|
Bravissimo guanaco. La scelta non va fatta in termini di qualità assoluta, ma per l'uso che si deve fare del mezzo. Anch'io ho tentennato a lungo tra le due, ma di fronte alle prestazioni di KTM mi sono chiesto, con umiltà e realismo: "Ma 'ndo vado?". Visto che il Sahara non è al momento una mia meta, ma mi accontento di fare tanta strada con qualche deviazione su strade bianche e poco altro, alla fine ho scelto per la comodità di BMW. Poi, certo, i sogni sono altra cosa...
Ric
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
23-09-2006, 14:12
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Beh, la GS1200 è una bella moto. L'adv 1200 ha un'imponenza che non mi dispiace (anche se per certi versi assomiglia un po' a un catafalco)...
Però, rispetto al 990 secondo me non c'è storia.
A favore della KTM ci sono peso, prestazioni, motore, agilità, divertimento, maggiore incisività sul misto stretto e in montagna, possibilità offroad notevoli (rispetto al peso), freni migliori (ABS), sospensioni molto superiori, telaio più comunicativo, in generale componentistica migliore.
A favore della GS ci sono comodità, coppia ai bassi, consumi minori, migliori rifiniture, facilità di guida, comportamento (quasi) sempre onesto.
Si può dire che la GS sia una moto turistica con possibilità sportive e la KTM una moto sportiva con possibilità turistiche, ma i vantaggi complessivi restano a mio modo di vedere a favore della KTM...
Sarò di parte e in parte è anche una questioni di gusti... ma salire su un GS dopo aver guidato il Kappone da sempre un certo effetto soporifero...

|
E' senz'altro una ottima analisi...ma anche un pò soggettiva, giustamente.
Il fatto è un altro: perchè la BMW si vende tanto di più...?
Penso perchè il 90% degli utenti non si pongono i problemi che ti sei posto tu, ma usano la moto in modo " normale "cioè turistico.
Pensa alla media delle persone e a cosa possa pensare qualcuno alla vista di un KTM...
Questa è la carta vincente BMW, cioè l'estrema facilità di approccio e di utilizzo da una grandissima parte degli utenti.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
23-09-2006, 14:47
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
E' senz'altro una ottima analisi...ma anche un pò soggettiva, giustamente.
Il fatto è un altro: perchè la BMW si vende tanto di più...?
Penso perchè il 90% degli utenti non si pongono i problemi che ti sei posto tu, ma usano la moto in modo " normale "cioè turistico.
Pensa alla media delle persone e a cosa possa pensare qualcuno alla vista di un KTM...
Questa è la carta vincente BMW, cioè l'estrema facilità di approccio e di utilizzo da una grandissima parte degli utenti. 
|
colgo l'occasione di questo post, per fissare alcuni concetti, che spero potranno essere dibatutti se necessario.
quanto scrivi circostanzia il motivo per cui si dice che 'sono moto diverse'.
in verità si vuole dire che i segmenti di mercato cui si rivolgono sono sostanzialmente diversi, sebbene ci sia qualche sovrapposizione.
se poi vogliamo utilizzare termini propri del marketing, allora possiamo parlare di un ampio mercato per la bmw e di un mercato di nicchia per la ktm.
probabilmente però in questa sede non dovrebbe interessarci tanto la concorrenza tra due brand, quanto quella tra due o più prodotti proiettati sullo stesso segmento. di conseguenza, è assolutamente insensato analizzare due competitor che NON si rivolgono agli stessi segmenti. in questa direzione, bmw e ktm NON competono, se non nella misura delle aree in cui i loro prodotti si rivolgono a segmenti di mercato sostanzialmente uguali. ad esempio, questo potrebbe essere vero per i modelli bmw gs standard e adv e ktm adv, per bmw hp2 (standard e kittata motard) e ktm se e sm, ma per il resto non vedo 'sfide' dirette.
ktm e bmw si ritrovano a competere come brand solo di fronte alla SOPRAVVIVENZA nell'ambiente competitivo. voglio dire che, se ktm per particolari alchimie dovesse chiudere i battenti, a bmw non verrebbe nulla in tasca, se non ritrovarsi, con buone probabilità, una potenziale clientela che gravitava nell'area di sovrapposizione di cui sopra.
detto in termini ancor più chiari, bmw e ktm NON si rivolgono allo stesso settore competitivo.
insomma, io posso comprendere che ciascun motociclista sia legato ai propri colori, ma l'analisi della competizione è altra cosa, e esula dai campanilismi.
spero che con queste mie righe possano essere fugati alcuni approcci alla lettura del fenomeno della competizione tra case produttrici di motocicli.
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
|
|
|
23-09-2006, 15:48
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da pidienne
...si dice che 'sono moto diverse'.
in verità si vuole dire che i segmenti di mercato cui si rivolgono sono sostanzialmente diversi, sebbene ci sia qualche sovrapposizione.
se poi vogliamo utilizzare termini propri del marketing, allora possiamo parlare di un ampio mercato per la bmw e di un mercato di nicchia per la ktm....ecc
|
Bene, hai puntualizzato, ma era proprio quello che, in altre discussioni, ho sempre sostenuto.
BMW e KTM si rivolgono ad un pubblico che vede la moto sotto lo stesso punto di vista, ma a diversi livelli di utilizzo;
proprio per questo motivo la KTM ha una minore fetta di mercato, in quanto i veri utilizzatori di questo tipo di moto sono utilizzatori più specifici, mentre l'acquirente BMW (GS)usa il proprio mezzo tutti i giorni, con velleità meno sportive.
La stessa BMW 1200GS ADV non a tutti piace in quanto estremizza le caratteristiche da enduro che, invece, sono più "addolcite" sul GS che, tutto sommato, è una vera e propria moto da stradache, se presa come viene venduta.
A farla breve ti dò ragione.  Sono 2 moto da non paragonare.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50.
|
|
|