Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-09-2006, 12:23   #26
Chubetti
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kardano
Lungi da me contestare le tue scelte, ci mancherebbe; poi la ditta da te citata é risaputo lavorare benissimo.
Mi é solo tornato in mente che qualche mese fa ho pagato il mio originale 244 euro. Visto che cambiare il mono anteriore sulla mia comporta un bel lavoretto, ho preferito non rischiare.
Figurati, non me la stavo prendendo con te!. Ti posso assicurare che il mono anteriore della Esse ( e anche il posteriore ) costano di più di quelle delle RS!

Il mio commento non era mirato a te ma al alla strana coincidenza che vuole che ogni volta si compri o si faccia qualcosa, immediatamente dopo si scopre che c'è un posto dove lavorano meglio, costa meno etc etc...

Cmq...

Sono passati alcuni giorni e le sospensioni lavorano davvero bene ( se nè accorta anche la mia ragazza e gli amici ) ... forse attualmente è un pò troppo duretta ( non per me.. per lo zainetto )
vedremo nei prossimi giorni se farla smollare un attimo...

Pubblicità


Ultima modifica di Chubetti; 19-09-2006 a 12:27
 
Vecchio 23-09-2006, 21:30   #27
Mukkaegy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Aug 2006
ubicazione: MONZA (MI)
predefinito

Ciao, ho fatto rigenerare anche io gli ammo della mia erre con 54000 km.

non da Oram, ma per comodità da Hyperpro, avevo anche scritto ma sono stato cancellato......

In ogni caso è possibile rigenerarli, nel mio caso ho speso 300 euro montando molle progressive.
Per il momento sono veramente soddisfatto.
__________________
- R1150R- (BLACK PEARL) 90.000 km
ex TDM 40.000 Km
ex F650 GS 65.000 Km
ex Dominator 157.000 Km
Mukkaegy non è in linea  
Vecchio 24-09-2006, 00:43   #28
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

Qualcuno potrebbe cortesemente spiegarmi come una qualsiasi variazione dell'idraulica possa comportare una variazione dell'altezza della moto?

Per il resto io stesso con Paolo della Oram sono rimasto soddisfattissimo. Se qualcuno non lo trovasse su google, mi chieda il numero in MP.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 25-09-2006, 13:36   #29
Chubetti
Guest
 
predefinito

.. Paolo me l'aveva spiegato... ma da profano ho rimosso accuratamente tutti i termini da lui utilizzati...
 
Vecchio 25-09-2006, 13:49   #30
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
Qualcuno potrebbe cortesemente spiegarmi come una qualsiasi variazione dell'idraulica possa comportare una variazione dell'altezza della moto?

Per il resto io stesso con Paolo della Oram sono rimasto soddisfattissimo. Se qualcuno non lo trovasse su google, mi chieda il numero in MP.


anche io vorrei capire come....heheheeheh
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 25-09-2006, 13:53   #31
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
predefinito

ma se dico che ho, per esempio, un ritorno troppo frenato e che quindi l'amm. non torna completamente alla posizione "zero", la dico grossa o la dico piccola?
(la str@nzata)
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea  
Vecchio 25-09-2006, 13:55   #32
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Chubetti
.. Paolo me l'aveva spiegato... ma da profano ho rimosso accuratamente tutti i termini da lui utilizzati...
A breve lo vedo, mi farò spiegare...
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 25-09-2006, 13:56   #33
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cidi
ma se dico che ho, per esempio, un ritorno troppo frenato e che quindi l'amm. non torna completamente alla posizione "zero", la dico grossa o la dico piccola?
(la str@nzata)
la dici strana. Perchè se è un freno, allora ci torna... magari piano, ma prima o poi ci torna.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 25-09-2006, 13:58   #34
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

A meno che, non si parli di idraulica solo per estensione del concetto: per alzare la moto sarebbe sufficiente aumentare la pressione nel serbatoio gas...
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 25-09-2006, 13:59   #35
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
predefinito

se prima del poi trova un altro buco, non fa in tempo e lavora mediamente su un'estensione ridotta rispetto quella giusta, magari non riuscendo a coprire sconnessioni piccole ma numerose. ma potrebbe non essere giusto.
boh.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea  
Vecchio 25-09-2006, 23:33   #36
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Chubetti
Facciamo chiarezza:

Inizialmente ero scettico... molti e non solo i concessionari BMW dicevano che non era possibile... insomma... in troppi, me compreso, non avevano idea di che cosa si stesse parlando....

Poi preso il coraggio a 2 mani, supportato dall'esperienze positive di alcuni del forum ( ricordo post di Cidi in merito! Grazie! ), sono andato a trovare Oram...

E bene notare:
  • Non tutti i monoammortizzatori anteriori Showa si possono rigenerare ( si può ad esempio su quello della R1100S con la regolazione del precarico )
  • Per i monoammortizzatori posteriori non c'è problema
  • E' stata ripristinata e ottimizzata l'idraulica della sospensione sostituiendo alcune parti e sostituito l'olio con uno di qualità superiore ( Ora il mono ora è leggermente più alto e rigido )
  • Non sò se per motivi meccanici, ma i mono sono stati puliti, lucidati fino ad apparire nuovi![/b]
  • La mia prima impressione è di avere un paio di mono nuovi, di aver ritrovato il confort e l'efficenza perse con il passare del tempo.

Nelle prossime settimane li testerò a fondo condizioni meteo permettendo. Vi darò unteriori info.

Come già affermato da altri, Paolo della Oram dà molto ascolto ai propri clienti, dedicando alle loro impressioni ed esigenze tempo ed attenzione, dimostrando competenza e amore per il proprio lavoro. Davvero una persona unica..

Piccola nota.. Paolo, avendo modificato l'altezza e la rigidità del posteriore prima di lasciarmi andare via, ha tenuto ad precisare che, se dovesse a mio giudizio essere troppo rigido il setup da lui impostato all'idraulica, avrei potuto tranquillamente riportargli la moto per rimodificare l'idraulica con settaggi più "turistici"... il tutto naturlmente gratuitamente ed in un paio di ore...
Ma nel tuo caso per rigenerarli come ha fatto ?
Tempo fa ho parlato con un tecnico di Andreani che mi spiegava che se non hanno il serbatoio separato, i mono per essere rigenerati hanno bisogno di essere forati nella parte bassa.
Hai dovuto fare un buco ?
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 26-09-2006, 00:10   #37
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
predefinito

scusa se mi intrometto pier, l'informazione che hai avuto è secondo me esatta.
sul mono del mio gs è stato praticato un foro per alloggiare la valvola per l'immissione dell'azoto (nel mono il foro è stato praticato in alto e cioè nell'attacco vicino alla sella). il problema è che la cartella è sottile e l'esiguo filetto non reggerebbe a lungo per tanto gli è stato saldato un piccolissimo manicotto ove poter alloggiare la valvolina. il lavoro l'ha fatto un tecnico andreani.
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea  
Vecchio 26-09-2006, 00:23   #38
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da greenmanalishi
scusa se mi intrometto pier, l'informazione che hai avuto è secondo me esatta.
sul mono del mio gs è stato praticato un foro per alloggiare la valvola per l'immissione dell'azoto (nel mono il foro è stato praticato in alto e cioè nell'attacco vicino alla sella). il problema è che la cartella è sottile e l'esiguo filetto non reggerebbe a lungo per tanto gli è stato saldato un piccolissimo manicotto ove poter alloggiare la valvolina. il lavoro l'ha fatto un tecnico andreani.
Nel mio caso dopo questa spiegazione mi è stato detto che tutto questo lavoro avrebbe richiesto molto tempo e sarebbe costato troppo diventando non più conveniente...
Tu lo hai fatto sul posteriore o sull' anteriore ?
Quanto hai speso ?
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 26-09-2006, 09:05   #39
Chubetti
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Ma nel tuo caso per rigenerarli come ha fatto ?
Tempo fa ho parlato con un tecnico di Andreani che mi spiegava che se non hanno il serbatoio separato, i mono per essere rigenerati hanno bisogno di essere forati nella parte bassa.
Hai dovuto fare un buco ?
Guarda trovi molti post al riguardo, alcuni negano che si possa fare... altri semplicemente tirano acqua al proprio mulino...

Come ha fatto non sò e non me lo sono chiesto, ma l'ammortizzatore non presenta alcuna manomissione ( perlomeno visibile ), lavora benissimo, ed il lavoro effettuato è in garanzia... ( ti affranca sul mono un bel adesivo con marchiato mese e anno della revisione )

Quello che mi dà da pensare è "che come lo hanno assemblato stò mono lo si potrà ben smontare"

P.S.
Non sono state aggiunte valvole o altro.. e sopratutto al mono showa viene cambiato l'olio.. è un mono ad emulsione, non a gas che io sappia

Ultima modifica di Chubetti; 26-09-2006 a 09:07
 
Vecchio 26-09-2006, 09:58   #40
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Nel mio caso dopo questa spiegazione mi è stato detto che tutto questo lavoro avrebbe richiesto molto tempo e sarebbe costato troppo diventando non più conveniente...
Tu lo hai fatto sul posteriore o sull' anteriore ?
Quanto hai speso ?
io l'ho fatto sul mono posteriore ma appena riesco a stare qualche gg senza mukka lo faccio fare anche all'anteriore. ho speso 240 euro, 140 li ha presi il tecnico per sostiuire l'olio, adeguare le lamelle e per la valvola di immissione azoto. 100 euro li ha presi l'officina di rettifica per pulire lo stelo che sembrava morsicato da un cane e ingrossare la cartella del mono altrimenti la valvola non avrebbe avuto il filetto necessario per una tenuta sicura, in 5 gg mi hanno fatto tutto.
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati