Quote:
Originariamente inviata da motoDOC
Ragazzi, la faccenda è terribilmente complessa. L'unica strada è il ricorso sollevando una questione di costituzionalità. In questo caso è discrezione del GdP di sospendere il provvedimeno in attesa che la Corte Costituzionale si pronunci. Questo potrebbe avvenire anche tra 3-4 anni. Nel frattempo la moto arruginisce in garage.
Ci pensate? L'agente di polizia municipale ha probabilmente erroneamente trascritto il numero di targa di qualche incosciente e me la moto rimane ferma per qualche annetto!?!
Ma un cittadino come si può difendere? Che rabbia! Ancora più rabbia nel vedere i tanti ragazzini che sfrecciano sui loro bei motorini senza casco, magari in 3....
Mi dispiace ma non voglio più essere italiano.
|
Cazz@!!!!!!!Hai tutto le ragioni!!! Se devi fare una petizione io firmo, se c'è da fare casino, idem. Qui, ormai, si fanno i processi alle intenzioni. Basta che uno dica, che poi bisogna difendersi. E' uno stato di terrorismo, e non so che altro dire. Daltronde, se i processi li fanno su delle intercettazioni, senza delle prove oggettive, è normale che si costituissero dei precedenti. E nessuno venga a dire che sono due ambiti diversi, perchè ciò che conta è anche la percezione esterna; i due campi si invadono a piacere!!!! Eccheccaazzooo!!!!!!!!!!!