|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-08-2006, 15:56
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
|
Quote:
Originariamente inviata da Nics
e adesso nn cominciate a dire che è brutta, che i cilindri sono messi male, etc...
Qualcuno ha esperienza del modello?
Opnioni FONDATE in merito?
VLamps
Nics...
|
Ho provato solo il 1.000 e devo dire che il rapporto qualità/prezzo é eccezionale. Volendo essere oggettivi si sente una certa inerzia nonostante non sia pesantissima, l'erogazione é ottima agli alti ma deludente ai bassi e con qualche buco (d'altra parte l'origine di quel motore é ben altra...); vedendo l'impainto frenante coi si attenderebbe qualcosa di più, ma comunque non male nel complesso.
Alcune rifiniture lasciano un po' a desiderare, poi c'é l'estetica ma é soggettiva...la rivendibilità é oggettivamente problematica.
Il 650 lo conosco solo tramiteparere di amici e riviste: sembra essere più equilibrata della 1000, ma dalle prove sembra un po' scarsa in ripresa.
Entrambe, 650 e 1000, sono prettamente stradali, molto più del GS per intenderci.
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
|
|
|
30-08-2006, 16:58
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.180
|
Quote:
Originariamente inviata da Kabir
A leggere questi prezzi ovvio che la cosa incuriosisce...non ho mai chiesto ad Albus perchè, venduta l'RT, ha acquistato il Vstrom e poi l'ha rivenduto subito per prendere altro RT....prova a mandargli un mp con un link a questo topic.
|
kabir, kabir, sei ....insidioso!
ti rispondo subito
l'RT è la mia moto, nel senso che è esattamente quello che cerco io da una moto.
La V-Strom probabilmente non lo è, ma mi sento comunque di dire che è una moto eccezzionale per quello che costa (avevo il 650), probabilmente poco capita esteticamente, con ottime doti turistiche, e un motore molto performante per essere una media cilindrata.
Un altro motivo per cui l'ho venduta, è che ero abituato all'ABS, e in qualche occasione mi è capitato di frenare bruscamente in situazioni di emergenza e perdere il controllo della moto con il rischio di finire con le chiappe all'aria, ma questo a mio avviso mi poteva succedere su qualsiasi moto senza ABS.
Avessi avuto soldi e spazio, l'avrei tenuta come seconda moto.
Come ha già detto Sasà su INMOTO di settembre, c'è una comparativa (tra moto anche di diverse categorie), e la V-Strom è al 1° posto in classifica.
E sempre in vena di citazioni, su un Motociclismo di un paio di anni fa, c'era un articolo su un viaggio in Croazia con V-Strom 650 e GS 1200, la conclusione in sintesi era: perchè spendere più del doppio per una moto che fa praticamente le stesse cose (al di là del fattore estetico), anzi probabilmente ha maggiore protezione dall'aria? forse solo per per il piacere di possedere un marchio esclusivo....
__________________
sull'ala dorata
|
|
|
30-08-2006, 17:19
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
|
Quote:
Originariamente inviata da Albus
kabir, kabir, sei ....insidioso!
ti rispondo subito
l'RT è la mia moto, nel senso che è esattamente quello che cerco io da una moto.
La V-Strom probabilmente non lo è, ma mi sento comunque di dire che è una moto eccezzionale per quello che costa (avevo il 650), probabilmente poco capita esteticamente, con ottime doti turistiche, e un motore molto performante per essere una media cilindrata.
Un altro motivo per cui l'ho venduta, è che ero abituato all'ABS, e in qualche occasione mi è capitato di frenare bruscamente in situazioni di emergenza e perdere il controllo della moto con il rischio di finire con le chiappe all'aria, ma questo a mio avviso mi poteva succedere su qualsiasi moto senza ABS.
Avessi avuto soldi e spazio, l'avrei tenuta come seconda moto.
Come ha già detto Sasà su INMOTO di settembre, c'è una comparativa (tra moto anche di diverse categorie), e la V-Strom è al 1° posto in classifica.
E sempre in vena di citazioni, su un Motociclismo di un paio di anni fa, c'era un articolo su un viaggio in Croazia con V-Strom 650 e GS 1200, la conclusione in sintesi era: perchè spendere più del doppio per una moto che fa praticamente le stesse cose (al di là del fattore estetico), anzi probabilmente ha maggiore protezione dall'aria? forse solo per per il piacere di possedere un marchio esclusivo....
|
+ leggo opinioni come queste (e come le tante ottime recensioni sulle riviste) e + mi chiedo:
MA PERCHE' NON L'HANNO FATTA + BELLA???
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
|
|
|
30-08-2006, 19:29
|
#29
|
Doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
|
Quote:
Originariamente inviata da oedem
+ leggo opinioni come queste (e come le tante ottime recensioni sulle riviste) e + mi chiedo:
MA PERCHE' NON L'HANNO FATTA + BELLA???
|
Hai mai visto un film giapponese?
Per loro il concetto di "bello" e', ai nostri occhi, quantomeno stravagante.
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
|
|
|
30-08-2006, 19:45
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Premesso che l'estetica me ne frego (se no non avrei ne andrei in giro con dei Bmvizzati  )
Provato il 650 per mezza giornata nelle montagne Cuneesi.
Rimasto assai entusiasta della moto in sè.
Difetti: il 650 ha -/+ lo stesso ingombro del 1000  , noioso per una cilindrata media.
Manca il cavaletto centrale, optional, non ne ho mai viste con, impossibile di sapere se è utile o mal fatto con necessità di gru per alzare la moto.
Volevo prenderla come seconda moto, ma le dimensioni (insisto per un 650) mi hanno fatto cambiar idea. Dunque ho preso una R 80 ST del '83 con all'epoca 140 000km. Molto logico come scelta, o no?
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
30-08-2006, 19:49
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
|
Quote:
Originariamente inviata da Gary B.
Hai mai visto un film giapponese?
Per loro il concetto di "bello" e', ai nostri occhi, quantomeno stravagante.
|
vabbé, ma qualche moto bella l'hanno pure fatta, però su questa non si sono proprio sforzati, non tanto per l'anteriore, ma quanto per il posteriore ingombrante. esteticamente manca di personalità, che invece eccelle nel motore
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
|
|
|
30-08-2006, 21:35
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
Messaggi: 1.561
|
Quote:
Originariamente inviata da Nics
cmq...
dopo un giro da un conc. le quotazioni che mi hanno proposto sono :
VStrom DL650 -> 5.800
VStrom DL1000 -> 8.500
prezzo finito comprensivo di tutto...
e se la prendo pretendo il primo tagliando (1000Km) a gratisse!  (BMW docet)
VLamps
Nics...
|
Così non ti cambiano una cippa, ma ti mettono il bollino sul libretto. Alla prima rottura paga tutto la Suzuki e il conce se ne batte le palle, ma tu vai a piotte... Okkio!
E soprattutto : la Mamma Bmw se li fa pagare con un bel prezzo salato di acquisto il primo tagliando... In Bmw fai poche discussioni sul prezzo...
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
|
|
|
30-08-2006, 23:44
|
#33
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2005
ubicazione: visti i crateri ... direi la luna
Messaggi: 711
|
La Wee Strom 650 abs è già in vendita in alcuni stati esteri.
Un paio di link interessanti:
http://vstrom.info/
http://www.stromtrooper.com
Auguri per la tua prossima Suzuki
Lamps !!!
__________________
11d2
Ultima modifica di Alucard; 30-08-2006 a 23:48
|
|
|
31-08-2006, 00:59
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.529
|
Quote:
Originariamente inviata da Gary B.
Hai mai visto un film giapponese?
Per loro il concetto di "bello" e', ai nostri occhi, quantomeno stravagante.
|
I film di Fassbinder invece...
Effettivamente poi questa e` proprio un cesso...
__________________
Think DifFernet!
R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
|
|
|
31-08-2006, 06:23
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 2.806
|
Avuta per un anno e posso dire che mi ha portato a spasso per 18000 km senza mai nessun problema.
Motore perfetto e godibilissimo. Certo la scela tra il 650 e il 1000 dipende da diversi fattori. Se si la moto in due spesso o se si ha intenzione di fare viaggi a lungo raggio dovresti orientarti sul 1000 altrimenti il 650 è più che adatto all'uso quotidiano.
Comunque bisogna anche calcolare che il 650 per sua caratteristica, (con la versione montata sul v-strom) ha un'erogazione perfetta e non ti stanca mai. Motore lineare e senza alcun sussulto gira una meraviglia e rende giustizia al codice della strada.
Il mille invece è un motore molto diverso, più potente ma meno lineare, con parecchie vibrazioni ai bassi regimi. Infatti questo motore è rispetto al 650 molto più scorbutico nell'apri-chiudi. Dunque la scelta volterebbe verso il 650 o il 1000 tenendo conto: delle reali esigenze dell'uso della moto, dei costi di gestione (farebbero volgere la scelta verso il 650), della rivendibilità, cosa che io feci nel 2004 quanto comprai appunto la v-strom e vendetti in un giorno con 18000 km
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
Ultima modifica di novecentosettanta; 31-08-2006 a 06:27
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40.
|
|
|