Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-09-2006, 15:07   #26
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

... me la sono fatta io caro .. sono andato da "Mantovani" a Carpi (ma a Modena chissà quanti ce n'è) ...che vende appunto gomma e spugna della Pirelli e me lo sono ritagliato e fascettato( una bella robusta).
Nella zona di contatto con l'ammo (dove si stringe la fascetta cioè sul dispositivo di precarico idraulico ) ci ho messo del neoprene da 3cm adesivo in modo da portare il tutto circa al diametro della molla.

Att.ne la gomma naturale costa un botto ... ne ho preso 1/2 mt e credo di averci dato + di 20 neuri
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.

Ultima modifica di 1Muschio1; 05-09-2006 a 15:11
1Muschio1 non è in linea  
Vecchio 05-09-2006, 15:10   #27
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.401
predefinito

Quanto vuoi??!?!!?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo ora è in linea  
Vecchio 05-09-2006, 15:11   #28
ricgs
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
Colgo l'occasione per rispondere a Ricgs, che ha "toccato" un paio di tasti interessanti credo per tutti.

[...]

Allora, entriamo nello specifico: il Telelever.

> il telelever fa lavorare la sospensione su escursioni brevi e più di tanto non la sollecita...


Ricgs, da dove viene questa affermazione???
niente di oggettivo, non mi sono messo a misurare quanto sia sollecitato un mono su un telelever, anche perchè non saprei cosa misurare, la corsa? L'energia che assorbe in compressione? Cosa? Boh...

Mi sono appoggiato ad un fatto assunto da molti del forum, anche da gente con esperienza specifica come tecnici o piloti, dal fatto che l'escursione del telelever è sostanzialmente inferiore all'escursione di una forcella tradizionale (non significa niente in assoluto, lo so, ma a naso può far pensare che porti l'ammortizzatore ad assorbire meno energia, visto che l'energia che assorbe è proporzionale all'escursione della compressione).

Un anno fa ho anche letto la tesi di uno studente dell'università di padova, sul telelever/paralever confrontato con i sistemi tradizionali. Non l'ho letta tutta e non ho seguito rigorosamente i passaggi matematici, perchè non mi interessavano, mentre invece mi interessavano le differenze nelle dinamiche della moto durante la guida e in alcune situazioni critiche, tipo frenata in curva, frenata d'emergenza etc etc.
Sinceramente non ricordo che facesse particolare menzione ad una notevole sollecitazione della sospensione anteriore. Piuttosto dimostrava quanto le differenze di variazione nell'assetto della moto rispetto ad una soluzione tradizionale, tendessero in molte situazioni ad agevolare il pilota piuttosto che a creargli problemi. Ad ogni modo non ho la metà della preparazione necessaria per poter capire se sia più o meno o identicamente sollecitata, rispetto ad una soluzione tradizionale o al posteriore. Infatti il mio è un giudizio a spanne, buona parte del quale mutuato da persone che reputo abbiano più esperienza di me in fatto di tecnica e di guida.

Ad ogni modo tu, lavorando per bitubo, sei sicuramente uno che ne sa a pacchi e come spesso succede quando si delega parte della propria opinione agli altri, come ho fatto io (del resto non posso farmi una cultura sull'ammortizzazione in una settimana, prima di un acquisto...), ascoltare le tue argomentazioni mi hai messo molti dubbi, e anzi adesso sono propenso a pensare che potrei pentirmi di prendere un ammo ad emulsione (si, ho un'infarinatura della differenza tra emulsione e gas e capisco che ci siano enormi differenze di rendimento), visto che ho riscontrato più volte problemi di allungamento della frenata da "ABS improprio" per quanto perde facilmente aderenza l'anteriore sullo sconnesso.

ma un cristiano cosa deve fare per fare una scelta furba?

se solo potessi avere i bitubo neri al prezzo dei rossi.... , li avrei comprati anche senza la tua requisitoria

Ultima modifica di ricgs; 05-09-2006 a 15:13
 
Vecchio 05-09-2006, 15:18   #29
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Quanto vuoi??!?!!?
Sicuramente costa meno dei 180 neuri per un parafango del caz... e comunque di gomma me ne è rimasta ... forse in casa ho tutto il necessario (fascette e neoprene ) per farne una replica ... ma sinceramente non sò come sono i tuoi gialloni ... cioè se c'è la possibilità di agganciare il tutto saldamente (magari il diametro è diverso) ... dai stasera guardo se ho tutto che ti faccio una " Protezione Muschio Replica " al massimo la ritagli un pò con un cutter .... e ocio ai dìììì
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea  
Vecchio 05-09-2006, 15:32   #30
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.401
predefinito

Stasera provo col metro flessibile a misurare la circonferenza in alto o a vedere dove caz ci si può attacare (non alla minkia)!!!!

La fascetta: hai usato una fascetta di plastica o quelle fighine in metallo con la vitina per stringere/aprire?????
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo ora è in linea  
Vecchio 05-09-2006, 15:42   #31
ricgs
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

x Blacktwin

non è che mi hai messo dei dubbi, sono proprio in paranoia

va a finire che compro la valigetta con i neri bitubo e amen.

Necessario arrivare al 30% di sconto però... puoi aiutarci a proposito?
 
Vecchio 05-09-2006, 15:43   #32
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo
......... o quelle fighine in metallo con la vitina per stringere/aprire?????
Secondo tè...???
Comunque stai tranquillo ... ti preparo il lembo di fissaggio più abbondante ... così lo tagli dove ti pare ... damme er tempo ... appena ho creato ... ti dico ...
se nun te piace lo cestini ...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea  
Vecchio 05-09-2006, 15:53   #33
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.401
predefinito

Non avevo dubbi ......prepara con calma........tanto posso aspettare.......se lo dovessi fare io........aspetterei un bel po'........
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo ora è in linea  
Vecchio 05-09-2006, 16:46   #34
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Tutto 'sto casino per la protezione dell'ammortizzatore... montando i Bitubo si utilizza quella originale... è molto piu' semplice no?


Rispondo a Ricgs.

Verissimo che il Telelever, nelle "differenze di variazione nell'assetto della moto rispetto ad una soluzione tradizionale, tendessero in molte situazioni ad agevolare il pilota piuttosto che a creargli problemi": basta frenare in ingresso curva in discesa passando sopra ad una malformazione (buca) dell'asfalto per accorgersi che con una forcella vai sicuro a "tampone" e sei a rischio caduta per "perdita" avantreno, con il Telelever passi sopra "liscio e tranquillo"...

Ma questo non significa certo che la sospensione lavora meno, anzi...

Se leggi l'articolo che ti ho segnalato, anche saltando le equazioni, capisci come lavora il Telelever (ci sono delle animazioni molto esaurienti), e perchè in determinati casi (frenata), l'avantreno non si abbassa (e un paio di volte mi ha salvato da una multa sicura... ).
Ragazzi, non facciamo confusione tra escursione della ruota e corsa dell'elemento ammortizzante (durante la sollecitazione): nel caso della forcella le due cose coincidono, mentre nel Telelever no, pur restando uguali i valori della corsa escursione ruota.
Guardando dove è posizionato l'attacco dell'ammortizzatore rispetto al punto di applicazione (snodo) del Telelever, comprendiamo perchè.

Il mio post, Ricgs, era per farti capire una cosa (indipendentemente da chi ti ha detto altre cose, che potevano essere giuste, ma anche clamorosamente sbagliate: allora, ponendo l’attenzione su alcune semplici “nozioni”, chiunque – Tecnico o no – puo’ trarre le giuste conclusioni) :
se affermi che il Mono è importantissimo nella BMW (nessuno lo mette in dubbio), mentre minore è l'importanza di un buon ammortizzatore all'anteriore perchè "lavora meno", solo i valori corsa dell'ammortizzatore (che tu non potevi conoscere, ovvio) avrebbero dovuto farti riflettere, e capire che le cose non sono come sembrano...
… e mi pare che l'hai capito... ma adesso non darmi colpe...

Credo che sia stata una cosa utile per tutti, leggere qualcosa di piu' sulle nostre amate moto, e sulle sospensioni Telelever, queste sconosciute...

A volte molti di noi ascoltano i “guru”, e magari danno loro “credito” perché questi sono da anni in sella e leggono molte riviste, e hanno il “cuggino” che lavora in un Team del Mondiale (… magari come cuoco)
io credo la cosa migliore sia “recuperare” qualche nozione base, da chi puo’ fornircela, magari “del settore”, e riflettere personalmente… e si scoprono orizzonti nuovi…

Per lo sconto del 30%: qui non arrivo io, e non posso fare nulla: io come "interno" li pago con il 30% di sconto, e li posso prendere solo nel modello per le mie moto personali (Aprilia RSV e BMW K 1200 RS), e al massimo 1 all'anno... la trovo una cosa giustissima: altrimenti ognuno di noi potrebbe uscire la sera con n° mono sottobraccio, e rivenderseli, "uccidendo" e falsando il Mercato, con solenne inca@@atura dei Rivenditori, che hanno ben altre spese per alzare la saracinesca del negozio ogni mattina, rispetto al dipendente che "porta fuori" le cose e poi le rivende dando appuntamenti ai caselli autostradali...

Comunque, mi sembra di aver letto che con il nostro Rivenditore di Monza uno di voi ha strappato ottime condizioni per il "gruppo di Acquisto"...

A proposito: io non vorrei mai un Bitubo con molla nera, come un H con molla diversa dal giallo, o un W con molla diversa dal bianco... ogni "Casa" ha il suo colore, ed è elemento distintivo dall'originale di serie già al solo colpo d'occhio...

 
Vecchio 05-09-2006, 16:48   #35
alerno
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

allora in questo momento saremmo tre persone disponibili....

venghino siori venghino........
 
Vecchio 05-09-2006, 18:45   #36
iFabio
Mukkista in erba
 
L'avatar di iFabio
 
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 386
predefinito

Ciao blacktwin, posso approfittare della tua competenza e delle tue spiegazioni per fare la domanda che sorge spontanea dopo aver letto quanto hai scritto?

Come mai se il gas è nettamente migliore dell'emulsione e anche con il telelever la sospensione anteriore lavora eccome, praticamente tutte le case, anche blasonate (ohlins, wilbers, wp...) tranne bitubo offrono ammortizzatori anteriori ad emulsione per il gs? Non credo che in questo genere di prodotto l'elemento costo sia determinante, visto che uno si trova disposto a spendere più di mille euro per una coppia di ammortizzatori e la differenza di costo tra emulsione e gas mi pare di capire si aggiri sui 100 euro, scoglio sicuramente superabile dal cliente che decide di puntare su sospensioni di livello superiore a quelle di serie... c'è un motivo tecnico? Non è che la differenza di resa non è poi così grande da giustificare il maggior livello tecnico? Le altre case per l'anteriore nemmeno hanno a listino la versione a gas, capirei se dessero l'alternativa...

La domanda è innocente, spinta solo da curiosità, sia chiaro. Sono ignorante in materia e come tale cerco umilmente di farmi una piccola cultura tecnica non appena posso e questa pare una buona occasione
__________________
BMW R1200GS - Grigia/Grigia/nera
KTM EXC 250 2T Factory
iFabio non è in linea  
Vecchio 05-09-2006, 18:56   #37
Titospy
Mukkista doc
 
L'avatar di Titospy
 
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
Messaggi: 3.711
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alerno
allora in questo momento saremmo tre persone disponibili....

venghino siori venghino........
Scusa ma siccome sono malato e un poco rimba non ho capito se nei tre ci sono pure io.

Mi spiego meglio....... siccome sul forum un'amico se vende la moto mi cede i suoi Ohlins ad un buon prezzo io devo attendere la giornata di giovedì per la conferma.
Se non andasse in porto sicuramente prenderei i bitubo previa conferma dei dati che avevo chiesto in MP

Spero di essermi spiegato e di non aver fatto confusione ma sono a letto da tre giorni e stò sclerando!
__________________
Piemontese al confino.....
Titospy non è in linea  
Vecchio 05-09-2006, 19:08   #38
alerno
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Titospy
Scusa ma siccome sono malato e un poco rimba non ho capito se nei tre ci sono pure io.

Mi spiego meglio....... siccome sul forum un'amico se vende la moto mi cede i suoi Ohlins ad un buon prezzo io devo attendere la giornata di giovedì per la conferma.
Se non andasse in porto sicuramente prenderei i bitubo previa conferma dei dati che avevo chiesto in MP

Spero di essermi spiegato e di non aver fatto confusione ma sono a letto da tre giorni e stò sclerando!
no, attualmente non sei nel gruppo proprio perchè mi avevi detto di aspettare fino a giovedì...
 
Vecchio 05-09-2006, 19:10   #39
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Oh io ho un mono Bitubo FXU11 sulla Speed... Domani corro da Andre a Monza per modificare l'idraulica alla forcella e controllare le boccole di scorrimento... Insomma sono un "cliente" Bitubo molto soddisfatto!

Il GS lo uso per viaggiare e anche con le sospensioni con 80.000 km si comportava dignitosamente tranne un calo vistoso dopo 200 km di curve allegre... Quindi pensavo che già due mono ad emulsione bastassero per l'uso che ne faccio... Poi con la convenzione allo stesso prezzo avevo ant ad emulsiome e posteriore pressurizzato e son convinto di trovarmi tra le mani una R1 al posto del GS.

Adesso non discuto sul fatto che un mono pressurizzato sia meglio di uno ad emulsione ma quanto è tangibile questa differenza per l'uso che ne faccio??

Insomma per me la differenza di 250 € non sono pochi...
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 05-09-2006, 19:29   #40
alerno
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Devilman83
Oh io ho un mono Bitubo FXU11 sulla Speed... Domani corro da Andre a Monza per modificare l'idraulica alla forcella e controllare le boccole di scorrimento... Insomma sono un "cliente" Bitubo molto soddisfatto!

Il GS lo uso per viaggiare e anche con le sospensioni con 80.000 km si comportava dignitosamente tranne un calo vistoso dopo 200 km di curve allegre... Quindi pensavo che già due mono ad emulsione bastassero per l'uso che ne faccio... Poi con la convenzione allo stesso prezzo avevo ant ad emulsiome e posteriore pressurizzato e son convinto di trovarmi tra le mani una R1 al posto del GS.

Adesso non discuto sul fatto che un mono pressurizzato sia meglio di uno ad emulsione ma quanto è tangibile questa differenza per l'uso che ne faccio??

ps... se cambi idea e dovessi prendere bitubo naturalmente sarai il benvenuto nekl gruppo di acquisto

Insomma per me la differenza di 250 € non sono pochi...

io penso che se dovessi prendere ammortizzatori standard aftermarket senza regolazioni accessorie, come da la possibilità wilbers e quindi ad un prezzo sensibilmente inferiore proprio perchè senza regolazioni... li prenderei

tutto dipende proprio dal budget di spesa che ti sei dato

naturalmente io avevo preventivato un esborso superiore ai mille euri... tanto che mi ero informato anche per ohlins e wilbers....

io mi sono posto il dubbio proprio perchè ne volevo un paio multiregolabili... e dato che di fisica e chimica qualcosina ne capisco, non mi convinceva avere un anteriore ad emulsione... per questo ho deciso di indagare con la bitubo...

se non avessi deciso di spendere questa cifra... avrei preso degli ammortizzatori meno complessi e quindi meno costosi

in ogni caso passa da andrea prima di giovedì, che poi parte per seguire i team corse... lui sicuramente ti darà i consigli giusti... mi è sembrato molto corretto come persona...

Ultima modifica di alerno; 05-09-2006 a 19:30
 
Vecchio 05-09-2006, 19:30   #41
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Ho appuntamento domani mattina per le forche della Speed.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 06-09-2006, 03:07   #42
Nanni
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
Colgo l'occasione per rispondere a Ricgs, che ha "toccato" un paio di tasti interessanti credo per tutti.

Il "comparto ciclistico" delle moto è un settore che ultimamente comincia ad interessare gli appassionati motociclisti, prima interessati solo alla potenza del motore, alla estetica, agli scarichi aftermarket.

Ho notato (e sicuramente mi fa piacere, perchè significa che si comincia a capire qual'è la cosa veramente importante alla guida di una moto - le sospensioni) che qualcuno comincia a cercare di imparare qualcosa del reparto ciclistico, o perlomeno capire di che cosa si tratta.[...]
Dopo queste esaudienti spiegazioni tecniche e considerando che:

1- i Bitubo sono davvero BELLISSIMI
2 - sono ITALIANI
3 - abbiamo la fortuna di avere il supporto superiperqualificato di Blacktwin

Come si può ancora solo lontanamente prendere in considerazione l'ipotesi di acquistare ammortizzatori (magari ad emulsione) tedeschi, svedesi, olandesi, cinesi...

Date un lampo di rosso alle vostre Mukke!!!
---
 
Vecchio 06-09-2006, 08:15   #43
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

... c'è anche la MUPO che li fà come volete ... e al contrario delle varie marche troppo blasonate e pubblicizzate (che poi ti vendono Kakka ...) li costruisce a regola d'arte .... e l'anteriore, come d'altronde Bitubo ... non è EMU ...

W L' ITALIA che sulle nostre mukke c'è tanta robetta di fornitori nazionali ...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea  
Vecchio 06-09-2006, 08:28   #44
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nanni
1- i Bitubo sono davvero BELLISSIMI
2 - sono ITALIANI
3 - abbiamo la fortuna di avere il supporto superiperqualificato di Blacktwin
100%, sul punto 3 però ho qualche riserva...
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Vecchio 06-09-2006, 13:39   #45
alerno
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

aggiornamento per chi volesse entrare nel gruppo di acquisto.

la spedizione contrassegno con corriere UPS costa €12.00, da aggiungere, naturalmente, al prezzo finale degli ammortizzatori.

Ultima modifica di alerno; 06-09-2006 a 13:41
 
Vecchio 06-09-2006, 15:23   #46
ricgs
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

alerno, in quanti siamo adesso per l'acquisto?

fino a 4 la coppia costerebbe ivata 1336 Euro
da 5 in poi la coppia costa 1170 Euro

esatto?

ciao e grazie
 
Vecchio 06-09-2006, 15:54   #47
ricgs
Guest
 
Messaggi: n/a
Smile

sono state postate delle foto di gs1200 con dei bitubo rossi, potreste postare anche il complessivo e non solo il particolare? Sono curioso di vedere che effetto fanno le molle rosse nell'insieme e su google non trovo niente.

tnx
 
Vecchio 06-09-2006, 15:55   #48
alerno
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

riassunto delle puntete precedenti:
ad oggi siamo tre persone --> 25% di sconto quindi 1336 + 12

se raggiungiamo le 4 -->30% quindi 1168 + 12

sono riuscito a farmi fare il 30 anche per 4 coppie
 
Vecchio 06-09-2006, 15:57   #49
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ricgs
sono state postate delle foto di gs1200 con dei bitubo rossi, potreste postare anche il complessivo e non solo il particolare? Sono curioso di vedere che effetto fanno le molle rosse nell'insieme e su google non trovo niente.

tnx
Se ti riferisci a quelle della mia ... sono dei MUPO ... sennò come non detto ....
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea  
Vecchio 06-09-2006, 16:09   #50
il Tedesco
Mukkista
 
L'avatar di il Tedesco
 
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: Prato (PO)
Messaggi: 662
predefinito

Se fosse possibile prendere solamente il posteriore, io sarei interessato..... solo se c'è la possibilità di farseli tarare in base al carico.
__________________
Bmwisti: fanno bene a prenderci per il culo.
R1150GS "de fèro": La Forma et La Sustanzia.
il Tedesco non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©