Quote:
Originariamente inviata da ste64
ho avuto il problema una volta, mi sono accorto della tasca interna dx bagnata....avevo il bordo inferiore rivoltato all'interno e ho pensato fosse quella la causa....
andando a Garmisch il Venerdì ho preso acqua più o meno come te...non ho ripiegato il bordo della giacca e il problema quel giorno non l'ho avuto....
|
Se leggi indietro nel post ho scritto " ...da persona ben informata ho saputo che..."; questa cosa è accaduta veramente, non " tanto per dire ".
Ho avuto 2 Streeguard 1 sostituite per lo stesso identico motivo " entra acqua nelle tasche anteriori e si bagna l'interno" cioè li sacchetto della tasca che è a diretto contatto della fodera, quindi mi si è bagnata anche la fodera interna, a contatto con la pancia.
Vi dico di più...tornato a casa ho fatto una prova: appesa la giacca ad una gruccia, l'ho messa nel box boccia e, col telefono ( doccia ) ho simulato una forte pioggia.
Dopo 5 MINUTI ho sospeso l'operazione ed ho fatto scolare bene la giacca....
Bene, rivoltando fuori l'interno delle tasche anteriori, l'ho trovato che si cominciava a bagnare dalle cuciture...scoperto l'arcano...
Le cuciture delle " patte " delle tasche non sono nastrate!!!
E' una cosa provata, controllate se volete.
A chi non è entrata l'acqua ha avuto la fortuna di avere una giacca super!
Comunque, per gioco, fate la prova he ho fatto io, non so, quando magari state per lavarla, toglietevi prima questa curiosità, magari ci rimarrete male come è successo a me.!!!