Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-09-2006, 17:24   #26
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antoniox
http://sourceforge.net/projects/cdexos/
ovvero
http://heanet.dl.sourceforge.net/sou..._170b2_enu.exe
Non solo estrae dai CD ma converte anche i files ( usa F11 ;-) )
Bye!
Troppo complicati anche LameMp3 e MusicmatchJukebox.

Il bello è che ho scoperto solo ora che il semplicissimo registratore di suoni di Windows può salvare o convertire direttamente in MPEG Layer3.
Ho scelto MP3 opzione mono 32 kBit/s 16khz 3 kB/sec, perchè mi sembra la più plausibile.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2006, 20:21   #27
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Ecco qui finalmente il suono martellante della mia frizione (o motore?), lo fa solo a caldo in folle tirando la frizione.
Avviamento del motore già ben caldo in folle, frizione rilasciata e tirata alternativamente ogni 4 secondi circa.

R1150RT battito a caldo in folle tirando la frizione
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2006, 20:32   #28
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Non ho nulla da dire, e solo per festeggiare l'innovazione.

Abbiamo raggiunto una nuova dimensione

Finalmente il rumore on-line
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2006, 14:57   #29
antoniox
Mukkista
 
L'avatar di antoniox
 
Registrato dal: 21 Jun 2004
ubicazione: Sala Consilina
Messaggi: 742
Angry [x Gianfranco] spaccata campana cambio

...che ne dite?

http://www.freephotoserver.com/v001/...ox/campana.jpg

Si erano manifestati dei rumorini al cambio... c'è un mio post da qualche parte perchè li avevo registrati. Dopo 300 km un rumore di limatura negli ingranaggi e poi perdita di olio. Il responso è questo :-\


Così, per chiacchierare... secondo voi come è potuto accadere? Conoscete casi simili? Appena recupererò la moto scatterò altre foto. Queste me le ha mandate un amico che gentilmente è andato di persona alla concessionaria.

Uff
__________________
"Fidati della tua R1150Gs:sa cosa fare"[Mattia]
"Fidati di me:so quel che faccio"[Sledge Hammer]

Ultima modifica di antoniox; 17-11-2006 a 14:58
antoniox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2006, 15:07   #30
sal
Mukkista in erba
 
L'avatar di sal
 
Registrato dal: 09 Nov 2003
ubicazione: Paternò
Messaggi: 464
predefinito

MIN_CHI_A!
Quello è l'abero di entrata!!!
Mi sembra di riconoscerlo :-\
E che cappero c'è la dietro? Dovrebbe essere l'abero intermedio.
Un albero con troppo gioco e che martellava contro la parete?

Che hai intenzione di fare?
Cerchi un cambio da buttare e ti prendi la "scatola"?
La porti da Co.Mo.?

AntonioX, se vuoi scriviamo assieme alla BMW.
Io ho i pezzi rotti messi da parte.
E se aspettiamo ancora un pò, ci mettiamo anche re rimostranze di Mad Max :-)
__________________
sal
R1150RS 2003 - Hakuna Matata

Ultima modifica di sal; 17-11-2006 a 15:16
sal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2006, 16:39   #31
antoniox
Mukkista
 
L'avatar di antoniox
 
Registrato dal: 21 Jun 2004
ubicazione: Sala Consilina
Messaggi: 742
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sal Visualizza il messaggio
.........
Non lo so... le ho guardate di fretta...un po' xchè sono incavolato nero e un po' xchè sono pieno di lavoro :-\

Quote:
Originariamente inviata da sal Visualizza il messaggio
.....
Ho chiesto al buon Stefano, in pvt, di verificare il codice di quel ricambio trovato su e-bay. In ogni caso, la farò riassemblare dalla concessionaria dove si trova ora (mi hanno chiesto 200 € per il solo smontaggio\rimontaggio SENZA apertura di cambio) e la porterò con furgone a Frosinone. Avrò la sicurezza di una moto riparata come si deve.

Quote:
Originariamente inviata da sal Visualizza il messaggio
.....
protesterò non comprando + BMW. Per quanto sia tentato da altri modelli, spero che Rosina sopravviva quanlche altro anno e poi basta.

Quote:
Originariamente inviata da sal Visualizza il messaggio
....
ROTFL!

Grazie per il supporto morale, Sal!

Ah! Il codice del cambio che ho trovato è (2300...suppongo) 7654068. Che non esiste :-\ esiste invece il 23007654070....

Niente da fare. Neanche Stefano\Co.Mo. lo ritrova nel pc. Quindi l'ipotesi cambio su e-bay tramonta.
Non mi resta che noleggiare un furgone e caricarci Rosina smontata (come suggeritomi dall'ineffabile MadMax) e fare rotta su Frosinone.
Terrò aggiornato il thread...
__________________
"Fidati della tua R1150Gs:sa cosa fare"[Mattia]
"Fidati di me:so quel che faccio"[Sledge Hammer]

Ultima modifica di Hirony; 22-12-2006 a 02:00
antoniox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2006, 00:26   #32
Mad Max
Mukkista in erba
 
L'avatar di Mad Max
 
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Acitrezza
Messaggi: 545
predefinito

In bocca al lupo!
__________________
Mad Max

KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350
Mad Max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2006, 00:29   #33
antoniox
Mukkista
 
L'avatar di antoniox
 
Registrato dal: 21 Jun 2004
ubicazione: Sala Consilina
Messaggi: 742
predefinito

Crepi!
Dici che con il post smontato la moto entra in uno Scudo (Fiat)? Oppure ci vuole un Ducato (o similari)? La GsxR entrava (messa in diagonale) con 5 cm di tolleranza...
__________________
"Fidati della tua R1150Gs:sa cosa fare"[Mattia]
"Fidati di me:so quel che faccio"[Sledge Hammer]
antoniox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2006, 00:32   #34
Mad Max
Mukkista in erba
 
L'avatar di Mad Max
 
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Acitrezza
Messaggi: 545
predefinito

Con la moto in quelle condizioni, la lunghezza non dovrebbe rappresentare un problema... semmai, è l'altezza che potrebbe crearti qualche impaccio.
__________________
Mad Max

KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Ultima modifica di Mad Max; 18-11-2006 a 00:34
Mad Max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2006, 00:35   #35
antoniox
Mukkista
 
L'avatar di antoniox
 
Registrato dal: 21 Jun 2004
ubicazione: Sala Consilina
Messaggi: 742
predefinito

Uhm... vabbè, meglio non rischiare... anche perchè sarà un tour de force.
Napoli->YYYYY->Frosinone->Napoli->Sala Consilina. Tutto in una giornata!

Rosina è nelle capacissime mani della brigata di Co.Mo

Scaricata a pezzi dal furgone; il cambio subito aperto dal signor Franco

http://www.freephotoserver.com/v001/...ox/campana.jpg

http://www.freephotoserver.com/v001/...x/pict0010.jpg

http://www.freephotoserver.com/v001/...x/pict0011.jpg

Il cuscinetto dell'albero al centro della foto si è consumato e poi ha bucato il carter. Per fortuna tutti gli ingranaggi sono intatti! La limatura ed i pezzi della campana sono rimasti all'esterno del carter. Sia Stefano che il signor Franco dicevano di non aver mai visto un danno del genere... che ne dite? Come può essere successo??

Se abitassi a Frosinone starei sempre in quell'officina semplicemente spettacolare! (grazie ai romani di aver pubblicizzato!) (ora, però, organizzate una sottoscrizione per l'abbattimento di un paio di scimmiette che mi sono montate in spalla )
__________________
"Fidati della tua R1150Gs:sa cosa fare"[Mattia]
"Fidati di me:so quel che faccio"[Sledge Hammer]

Ultima modifica di Hirony; 22-12-2006 a 02:00
antoniox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2006, 12:34   #36
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Lapalissiano. E' successo che quel cuscinetto non ha resistito alla forte spinta assiale generata dalla coppia d'ingranaggi elicoidali.

E meno male che in quel cambio c'è una sola coppia d'ingranaggi a dentatura elicoidale. Tutti gli altri sono diritti.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2006, 15:22   #37
antoniox
Mukkista
 
L'avatar di antoniox
 
Registrato dal: 21 Jun 2004
ubicazione: Sala Consilina
Messaggi: 742
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ezio51 Visualizza il messaggio
Lapalissiano. E' successo che quel cuscinetto non ha resistito alla forte spinta assiale generata dalla coppia d'ingranaggi elicoidali.
Ok. Devo piantarla con il NOS....

Scherzi a parte, non ho sollecitato il cambio in maniera fuori dal normale ( ad es. con impennate, fuoristrada estremo, fuorigiri. etc)... la percorrenza non è siderale (62mila km)... all'interno è tutto a posto e il cambio ha sempre funzionato perfettamente fino ad un attimo prima del "crOk!"... insomma, PERCHEEEEE'!??!!?

Quote:
Originariamente inviata da Ezio51 Visualizza il messaggio
E meno male che in quel cambio c'è una sola coppia d'ingranaggi a dentatura elicoidale.
Li raddrizzo a morsi!
__________________
"Fidati della tua R1150Gs:sa cosa fare"[Mattia]
"Fidati di me:so quel che faccio"[Sledge Hammer]
antoniox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2006, 17:43   #38
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

PERCHEEEEE'!??!!?
Lapalissiano. Perchè in pratica è risultato più debole di quanto previsto in teoria.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©