Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [R1150GS] Rumore strano dal cambio. Cuscinetto. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=84436)

antoniox 20-08-2006 15:18

[R1150GS] Rumore strano dal cambio. Cuscinetto.
 
IL cambio ha fatto crack (vedi alla fine :-( )


-----

Il rumore scompare solo con la frizione tirata.
E' presente sia a folle che con marcia inserita.

Il rumore è metallico, lieve, come un tubo di palline da tennis che venga colpito, segue il ritmo del minimo, accellerando aumenta.

La frizione non slitta neanche a pagare (ho provato di tutto, dalla partenza in salita al dare un'accellerata con marcia alta da un regime medio).
Il cambio ha il solito funzionamento.
Che cosa può essere? Che prove posso fare? Grazie!

P.S. Qualcuno mi aiuterebbe a trapiantare il quattro cilindri della Suzuki nel telaio della Gs? :lol:

Ezio51 20-08-2006 17:31

Sembra, ma non è il famoso inspiegabile e misterioso TOC TOC che fa la frizione a caldo. A regime minimo 550 battiti al minuto.

http://quellidellelica.com/vbforum/s...d.php5?t=82717

sal 20-08-2006 19:18

Io penso che quel cambio abbia i minuti contati!
AUGH!
:lol:
Lo so che non dovrei ridere io, proprio io che ho la mukka rotta e non so se e quando riprenderà la strada! :(

antoniox 20-08-2006 21:23

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51
Sembra, ma non è il famoso inspiegabile e misterioso TOC TOC che fa la frizione a caldo. A regime minimo 550 battiti al minuto.

Quale onore :!:
Avevo già letto il post di chiassa... il "mio" rumore non compare tirando la frizione stando a folle :( ma solamente quando la marcia è inserita e si tira la frizione... :mad:

Che cosa potrebbe essere? E, soprattutto, reggerà per quanto tempo???

Uff... :-(

Quote:

Originariamente inviata da sal
Io penso che quel cambio abbia i minuti contati!
AUGH!
:lol:

Tutta colpa di quel menagramo di MadMax! :lol: :lol: :lol:


Quote:

Originariamente inviata da sal
Lo so che non dovrei ridere io, proprio io che ho la mukka rotta e non so se e quando riprenderà la strada! :(

Coooosa???? Ancora rotta?? :( mi dispiace, Sal.... speravo avessi già risolto!

Ci sentiamo via e-mail. Bye!

Spartacus 21-08-2006 08:25

Non vorrei che avessi il disco che gira storto, quando inserisci la marcia, il disco tocca solo in un punto e fa rumore, nulla di grave se è quello.

antoniox 21-08-2006 09:30

Quote:

Originariamente inviata da Spartacus
Non vorrei che avessi il disco che gira storto, quando inserisci la marcia, il disco tocca solo in un punto e fa rumore, nulla di grave se è quello.

Uhm... e come mai starebbe storto? (non ho proprio idea di come stia vincolato) C'è il rischio che qualche pezzetto se ne vada "in giro"??

Spartacus 21-08-2006 10:05

No, è solo un pò imbarcato, immagina una ruota che non gira dritta, se metti vicino qualcosa, la ruota lo toccherà solo nel punto in cui gira storta, per il disco è lo stesso, tocca il volano e lo spingidisco solo in un punto e senza riuscire a trasmettere coppia, ma questo sfregamento comporta un colpetto sul primario che genera il rumore.

questo è solo un mio pensiero, non ho sentito il rumore e non so se possa realmente essere il tuo caso, ma tenendo il freno tirato se molli poco poco la frizione dovresti sentire dei colpi sulla trasmissione. se è così allora è proprio quello.

antoniox 21-08-2006 10:06

Quote:

Originariamente inviata da Spartacus
No, è solo un pò imbarcato, immagina una ruota che non gira dritta, se metti vicino qualcosa, la ruota lo toccherà solo nel punto in cui gira storta, per il disco è lo stesso, tocca il volano e lo spingidisco solo in un punto e senza riuscire a trasmettere coppia, ma questo sfregamento comporta un colpetto sul primario che genera il rumore.

questo è solo un mio pensiero, non ho sentito il rumore e non so se possa realmente essere il tuo caso, ma tenendo il freno tirato se molli poco poco la frizione dovresti sentire dei colpi sulla trasmissione. se è così allora è proprio quello.

Ok. Proverollo appena fuori dell'ufficio :) grazie!

Ezio51 21-08-2006 16:49

Quote:

Originariamente inviata da antoniox
.. il "mio" rumore non compare tirando la frizione stando a folle ma solamente quando la marcia è inserita e si tira la frizione...

Strano.
Se tiri la frizione, tutto il resto a valle rimane fermo.
Quindi il rumore non dovrebbe cambiare tra marcia inserita o in folle (come il nostro TOC-TOC a 550 colpi al minuto).

antoniox 02-09-2006 14:24

Tremendo rumore dal cambio parte 2
 
Ciao!
Ho registrato il rumoraccio :-\

Allora: scompare unicamente tenendo tirata la frizione. Sia a folle che con marcia inserita si sente con frizione rilasciata.
Nel file audio metto in moto con frizione tirata e poi la mollo e poi la ritiro e la rimollo spostando il microfono al lato del motore e poi in zona cambio.

I file sono 2, uno in formato mp3 e uno in formato waw; li ho pubblicati in un piccolo server ftp lanciato sul mio portatile. Spero che rimanga in piedi abbastanza perchè qualcuno dei Guru possa ascoltare ed esprimersi :!:

Il cambio funziona normalmente; la frizione non slitta (in 2+bagagli+salita terrificante=neanche una piega; in autostrada a 160 indicati riprende come al solito senza "sfrizionate").

Ciao!


ftp://82.49.98.12/

Luigi 02-09-2006 14:38

A me non funzionano entrambi:confused:

antoniox 02-09-2006 15:01

Quote:

Originariamente inviata da Luigi
A me non funzionano entrambi:confused:

:mad: Luigi, perdonami innanzitutto se ho aperto un altro thread.
Non so perchè non ti funzioni. A me sembra andare sia utilizzando explorer (!) che filezilla. Provo a smanettare un po'.... grazie

ftp://82.49.98.12/02.mp3

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51
Strano.
Se tiri la frizione, tutto il resto a valle rimane fermo.
Quindi il rumore non dovrebbe cambiare tra marcia inserita o in folle (come il nostro TOC-TOC a 550 colpi al minuto).

Ciao,Ezio. Avevo scritto una cavolata: con frizione tirata il rumore scompare del tutto :-o

Purtroppo il rumore c'è anche a freddo :confused:
Spero di far funzionare questo maledett oserver ftp per potertelo far sentire :-)

(in alternativa, dove potrei pubblicare un file, su internet?)

Sul Disco Remoto di Virgilio! :D

Qui:

http://mio.discoremoto.alice.it/antonioippolito

Ezio51 02-09-2006 16:13

Complimenti! Il file MP3 è perfetto, si sente molto chiaramente.

Purtroppo mi sento di dire che al rilascio della frizione si sente il rumore di un cuscinetto rovinato. Il rotolare delle sfere non più rotonde.
Quale cuscinetto, frizione o cambio, difficile dirlo. BIsogna smontare la trasmissione per trovarlo.

Luigi cosa ne pensa?

Ezio51 02-09-2006 16:17

Adesso però ci dici come hai fatto a registrare il suono.
- all'aperto o al chiuso
- quale tipo di microfono
- come hai fatto a comprimerlo da WAW a MP3.

Chubetti 02-09-2006 16:56

per comprimere da WAV a MP£ usi LAME MP3

è gratis ed è uno dei migliori
http://www.musicplace.it/querydl.asp?ID=678

sal 02-09-2006 17:01

Quote:

Originariamente inviata da antoniox
Sul Disco Remoto di Virgilio! :D
Qui: http://mio.discoremoto.alice.it/antonioippolito

Bravo! Si sente benissimo.
Peccato per quel rumore di trapano a percussione che si sente ogni tanto.

antoniox 02-09-2006 18:00

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51
Complimenti! Il file MP3 è perfetto, si sente molto chiaramente.

:!:

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51
Purtroppo mi sento di dire che al rilascio della frizione si sente il rumore di un cuscinetto rovinato. Il rotolare delle sfere non più rotonde.
Quale cuscinetto, frizione o cambio, difficile dirlo. BIsogna smontare la trasmissione per trovarlo.

:rolleyes: azz.... beh, era prevedibile... è inutile chiederti una divinazione su quanto potrebbe reggere o su cosa potrebbe cedere :mad: dovrò portarla velocemente in officina. Proprio ora, con queste meravigliose giornate settembrine. Aria tersa, sole ma aria fresca, strade ancora pulite dalle foglie e deserte... arf :mad: :mad:


Quote:

Originariamente inviata da Ezio51
Luigi cosa ne pensa?

Credi che cambiando olio con uno più fluido possa passare?


:lol: :lol: :lol:

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51
Adesso però ci dici come hai fatto a registrare il suono.
- all'aperto o al chiuso
- quale tipo di microfono
- come hai fatto a comprimerlo da WAW a MP3.

All'aperto con il fido portatile.
Con un Labtec da 10 euro :-P
Ho usato (sono una bestia,ma non volevo mettermi ad installare CuBase o altro su un portatile con un chip audio fetente) "registratore di suoni" di windows e poi CdEx per convertire il tutto :-)

Ezio51 02-09-2006 21:38

1) In pratica hai usato un PC portatile..... ok ma è pesante da manovrare.
Un microfono Labtec da 10 euro :-P dove si trova?

2) E io che credevo avessi usato il telefonino! .... ma col telefonino non si riesce?

3) Oggi ho provato col mio Motorola RAZR V3i ma non sono riuscito a trasportare i suoni sul PC. QUalcuno ha idea di come fare?

antoniox 02-09-2006 21:45

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51
1) In pratica hai usato un PC portatile..... ok ma è pesante da manovrare.?

Naaa... smonti la Zega di sinistra; togli il coperchio (causa asole);appoggi il portatile;il microfono ha un filo lungo quasi 2 metri ;) e HOP!


Quote:

Originariamente inviata da Ezio51
Un microfono Labtec da 10 euro :-P dove si trova??

Gurgle! In un negozio di hardware mediamente fornito :-) questo microfono (il mod.esatto è AM-222) lo davano in omaggio con i PC Dell dell'anno passato, non è alimentato ma ha un interruttore sul corpo.


Quote:

Originariamente inviata da Ezio51
2) E io che credevo avessi usato il telefonino! .... ma col telefonino non si riesce?3) Oggi ho provato col mio Motorola RAZR V3i ma non sono riuscito a trasportare i suoni sul PC. QUalcuno ha idea di come fare?

Uh! Il mio Nokia (di fascia medio\bassa) ha collegamento bluetooth (si pronuncia "blùtùtùt" =P) e un software per trasferire i dati. Non ho esperienza di Motorola, mi dispiace.


Magari vengo su da te con il mio Studio di Registrazione Muccanico Mobile...? :lol: <dov'è Muntagnin??Che organizziamo la sezione multimediale della sua enciclopedia!!:D >

Ciao!

Mad Max 04-09-2006 17:16

Quote:

Originariamente inviata da antoniox
Sul Disco Remoto di Virgilio! :D

Qui:

http://mio.discoremoto.alice.it/antonioippolito

Ottima registrazione, complimenti: la tua mukka ha i minuti contati... come qualcuno ti aveva predetto!
:tongue1:

Luigi 04-09-2006 19:38

ça "funge" toujours pas, ma poco importa.

Se hai l'occasione di avere un'altra mucca vicino, "ascolta" tramite un grosso cacciavite tra orecchio e cambio (metallo lato cambio:cool: ) se trovi una zona che fà "grrrr" più delle altre, e paragona il rumore all'altra mucca "sana".

Sicuramente non risolverà il problema senza smontare, ma almeno ti togli la curiosità. Sulla coppia conica è facile udire i vari grrr anomali, sul cambio molto meno, prende risonanze un po' dapertutto. A me proveniva da una bottiglia di Fernet rotta:confused: , nel sotto sella.

Ezio51 04-09-2006 20:09

Cioè si potrebbe individuare il cuscinetto all'origine del rumore tramite uno stetoscopio da meccanico.

http://www.texassizedeals.com/aaa/sonarscope.jpg

Un lungo cacciavite col manico appoggiato all'orecchio e la punta appoggiata sull'organo meccanico malato sostituisce lo stetoscopio, seppure con minore efficacia.

Luigi 04-09-2006 20:23

Sto convincendo il mio direttore di acquistare "un analyseur de vibrations" con tanto di soft per interpretazioni, dopo aver inserito i codici dei cuscinetti. Un reparto all'avanguardia come il nostro non puo rimanere senza.

Spero che sia facilmente trasportabile:cool:

leolus 04-09-2006 20:32

http://www.spminstrument.it/................

Io per lavoro uso questo ma con la sonda a contatto non si riesce bene a interpretare i valori.......................forse per questo tipo di interventi esiste altro....

http://www.spminstrument.com/images/.../bc-banner.jpg

Ezio51 09-09-2006 18:40

Ho comperato al MEDIAWORLD un microfono TRUST tipo a condensatore, quelli per computer.
Non sono riuscito a farlo funzionare ne sull'impianto Hi-Fi che sul computer perchè il segnale era troppo debole.:( :(

Ho comperato al TRONY un altro microfono più professionale tipo dinamico, quelli per cantare.
Funziona bene sull'impianto Hi-Fi, ma sul computer funziona peggio del precedente.:( :( :mad: :mad:

Dopo varie peripezie ho trovato l'arcano: bisognava settare windows con la preamplificazione del microfono!:D :D
Adesso quello che va meglio è il prmo microfono TRUST da computer.:eek: :)

La prossima mossa sarà di registrare i suoni.:| :|


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©