Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-08-2006, 13:37   #26
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

ieri tornando dalle vacanze con Spartacus ci siamo fatti un pò di pezzetti di autostrada a velocità poco consone ...

io con il 1200 nessun problema di ondeggiamenti vari anche facendo i curvoni sui 180/190 ... parabrezza Vespa (ops Givi), borse laterali Touratech, bauletto Givi e Anakee con 8000 km.

il lungo con l'ADV ed il tris borse di alluminio oltre i 170 ondeggiava ... ci fermiamo ... meno uno/due click agli Ohlins e tutto torna a posto ...

magari date anche una controllata al settaggio delle sospensioni prima di caricare la mukka come un mulo ...
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea  
Vecchio 17-08-2006, 14:17   #27
Spartacus
Mukkista doc
 
L'avatar di Spartacus
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: LI DAVANTI...
Messaggi: 1.000
predefinito

Infatti, ho notato che la moto carica non digerisce bene una taratura rigida delle sospensioni, io normalmente sono tarato sul rigido, ma se viaggio da solo con le 3 valige molto cariche ondeggia ed in curva sembra di avere la ruota bucata, tutto questo perchè invece di assorbire l'ammortizzatore flette la gomma che va quindi in crisi, se invece sono in due va benissimo.

ah, io ho gli Ohlins con la molla posteriore da 160 e l'anteriore tarato più rigido.
__________________
ADVENTURE 990 S ABS
QdE member since 11/07/2002
Spartacus non è in linea  
Vecchio 17-08-2006, 14:23   #28
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alle
Tre anni di GS1150, oggi 1200 e per me nulla di tutte ste instabilità! Probabilmente la mia moto è nata perfetta...

se hai avuto precedentemente solo moto da enduro è possibile che tu non percepisca questa sensazione di galleggiamento, che su una moto da strada non esiste
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 03-09-2006, 20:35   #29
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
predefinito

Innanzitutto mi complimento con l'amico di Roma per la sua interpretazione del viaggio. Io e la mia compagna (compagna, e non zavorra) l'intendiamo allo stesso modo, di certo meno avventuroso, ma con lo stesso spirito. Quest'anno ci aspettava la Bretagna, ma una piccola rogna il giorno prima della partenza ci ha fatto optare necessariamente per la macchina. Fino all'anno scorso avevo una R850R con cui mi trovavo benissimo, ma carente in quanto a protezione e soprattutto come versatilità d'uso. Da quest'anno sono passato alla GS 1200 e ho riscontrato gli stessi "difetti" che la maggior parte di voi ha sottolineato: leggerezza dell'avantreno e, a volte, impressione di pattinamento nel posteriore (a questo dedicherò un post). Ho le Anakee (montate dal costruttore) e devo ammettere che, forse per mancanza di esperienza, i comportamenti della moto non mi danno la sicurezza che provavo con la precedente moto. Ho letto dunque con attenzione i vostri consigli: per gli ammortizzatori Ohlins, bisogna scegliere un modello particolare? E che pneumatici consigliate? (so che qui si scatena, di solito, il putiferio).
Grazie a tutti,
Ric
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea  
Vecchio 04-09-2006, 21:12   #30
Maxigno
Mukkista in erba
 
L'avatar di Maxigno
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 412
predefinito

Vivo la moto esattamente come Antonio..... Moglie, pieno carico, 3/4 settimane e via..... 10.000 km. Da tre mesi sul GS 1200.... km 13.000 - Berlino, Mare del Nord - Amsterdam e dintorni vari (devo cambiare le gomme, consigliatemi.... ho le trail wing... ho pensato alle battle wing ).
Premetto... vengo da 14 anni di viaggi in giro (e molto ) per l'EU (e anche io turchia). Sempre enduro: KLE 500, Supertenere 750 e gli ultimi due con una stradale.... VFR VTEC 2004 (una roccia). Tutte sempre cariche come muli o quasi.
Beh.... (ho anche l'estensione becco ADV), aumentato il precarico, registrato l'ammo ..... uno scatto all'anteriore (da 2 a 3) e la moto è andata una delizia.... posso dire che l'avantreno non sfigurava rispetto al VFR. Non sono pratico di BMW (è la prima) ma credo che la mia monti WP. Probabilmente non sono un manico ( ), ma scendendo da altre moto, devo dirne solo bene.

PS: in 2 senza carico.... anteriore al 2° scatto.
__________________
R 1200 GS ADV LC TB Exclusive MY '18
Maxigno non è in linea  
Vecchio 05-09-2006, 09:12   #31
kingstone
Mukkista in erba
 
L'avatar di kingstone
 
Registrato dal: 23 Jan 2003
ubicazione: Canavese
Messaggi: 336
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Antonio Tempora
Salve a tutti.
Ho da un mese una nuova GS1200 con la quale ho già fatto 3.000 Kilometri.
Ho messo in pensione un GS1100, Luglio 94, con 127.000 Kilometri fatti quasi esclusivamente viaggiando con mia moglie come passeggero, motovalige B.M.W. stracariche, borsa serbatoio e sacche stagne assicurate esternamente sulle motovaligie.
Dal 98 ho montato due Ohlins con molla più dura per il posteriore e precaricata per "appruare" la moto ed ovviare l' alleggerimento della ruota anteriore a serbatoio scarico.
Namibia-Tunisia-Marocco-Libia-Spagna-Grecia-Francia-Turchia 2 volte, senza mai avere problemi di assetto moto, alternando trasferimenti veloci autostradali, anche sotto la pioggia, a quelli misti strada-fuoristrada-montagna-impegnativo-rilassato.
Dopo il tagliando vado con mia moglie per un week-end all' Isola D'Elba.
Motovaligie B.M.W. cariche ma non troppo, borsa serbatoio originale con spazio ancora da riempire, ammortizzatore carico a 3/4 e vite freno-estensione settata standard.
Subito ho una strana sensazione già sul G.R.A. in uscita da Roma di uno strano effetto "sedia a dondolo", ma proseguo senza problemi.
Sull' Aurelia, poco prima Piombino, dove la strada scorre veloce a 4 corsie ma con avvallamenti dovuti al frequente passaggio di T.I.R. mentre sorpasso ho una bruttissima sensazione, come se l' anteriore se ne andasse.
Ho il serbatoio con ancora 1/4 e vado a 120 Kmh.
Rallento e mi metto tranquillo ma anche nelle curve veloci la sensazione rimane la stessa.
A ritorno chiudo tutto l' ammortizzatore e la vite del freno-ritorno.
La moto migliora ma rimane l' effetto "sedia a dondolo", comunque una volta arrivato sulla Civitavecchia-Roma, con il serbatoio leggero, sento di nuovo la moto che allarga sulle curve veloci.
Dal mio meccanico B.M.W., Collalti, mi confermano che il difetto esiste a causa della ricerca in fase di progettazione che per alleggerire la moto è intervenuta quasi solo sull' anteriore.
Mi dicono che gli ultimi modelli escono con l' ammortizzatore anteriore indurito dalla casa.
Domanda : e che succede se si viaggia stracarichi come nel mio viaggio dell' anno scorso in Turchia, 10.000 Kilometri fino a Trebisonda ed Ani in 4 settimane ?!
Ho anche acquistato le borse estensibili della Touratech da montare sulle valigie laterali, ma con quale coraggio ?
Queste sono moto nate per i viaggi a lunga percorrenza ed a pieno carico, possibile che solo io mi sia accorto del problema o nessuno viaggia col GS1200?
Aspetterò i primi 10.000 kilometri e cambierò gli ammortizzatori con 2 Ohlins, ma mi piacerebbe sentire i commenti di qualche altro possessore del mio modello che ne faccia un uso per viaggi di lunga percorrenza e non solo per "gitarelle furi porta", divertenti e rilassanti, ma da poter fare anche con mezzi che costano meno dei € 17.000 che alla fine si pagano per una moto che nel 94 costava la metà !
Un saluto
Antonio Tempora
Purtroppo l'avantreno del 1200 non è più quello del 1100/1150, prima eri su un binario ora sei su una moto normale.
Comunque qualche problema di aerodinamica sull'anteriore c'è. Quando entri in scia a veicoli pesanti l'anteriore ne risente,insomma l'anteriore è + scarico di prima quindi...........
__________________
r1200 gs grigio

Ultima modifica di kingstone; 05-09-2006 a 09:15
kingstone non è in linea  
Vecchio 05-09-2006, 19:25   #32
GSRIDER
Pivello Mukkista
 
L'avatar di GSRIDER
 
Registrato dal: 11 Aug 2006
ubicazione: LECCE
Messaggi: 77
predefinito

Io ho invece problemi di ondeggiamento su rettilineo, solo guidatore, bauletto bmw, a forte velocità. L'amm. ant. è tarato a 1, mentre quello post. a "normal". Non ho la prolunga del becco adv. In due la moto va come sui binari, curva sicura e non ondeggia nemmeno accanto ai tir. Che ne pensate?

Ultima modifica di GSRIDER; 05-09-2006 a 19:26
GSRIDER non è in linea  
Vecchio 06-09-2006, 08:38   #33
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

boh....

ammetto di essere parecchio confuso....

a me sta succedendo una cosa "strana"...

sui curvoni veloci ho la moto IPERSTABILE e senza alcun sintomo di esitazione (insomma, in tutto e per tutto il famoso "binario" della mia ex 1150...)...

su quelli più lenti, invece, la sento talvolta meno precisa e sicura.... insomma... da 1200....

magari se la mia moto la guidasse un altro, avrebbe la sensazione opposta ....

alla fine, secondo me dipende tantissimo dallo stile di guida del singolo: a parità di moto e condizioni, ci sarà sempre chi la sentirà "galleggiare" e chi la sentirà locomotiva sul binario....
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...

Ultima modifica di Themau; 06-09-2006 a 08:40
Themau non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:30.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©