Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-08-2006, 16:17   #26
teodoro gabrieli
Mukkista doc
 
L'avatar di teodoro gabrieli
 
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
predefinito

brava bubu!!!
scaricato!

Pubblicità

teodoro gabrieli non è in linea  
Vecchio 02-08-2006, 16:17   #27
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.209
predefinito

Grazie, scaricato.
Una di quelle cose utili che si spera non debbano mai servire.
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea  
Vecchio 02-08-2006, 17:22   #28
Tigrotta
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Grazie, scaricato!
(già fatto più corsi e brevetti, ma un ripassino non fa mai male!)
 
Vecchio 02-08-2006, 23:04   #29
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

grazie molte.
scaricato, salvato, letto.

lo diffonderò
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea  
Vecchio 03-08-2006, 09:19   #30
Gara
Mukkista doc
 
L'avatar di Gara
 
Registrato dal: 20 Jun 2005
ubicazione: Cesena
Messaggi: 5.068
predefinito

bisogna pensare anche a queste cose che sono molto importanti, grazie Cimina

grazie


l'ho subito scaricato


grazie ancora
__________________
BMW R1150 GS 2002, KTM 450 EXC SIX DAY 2010
Gara non è in linea  
Vecchio 03-08-2006, 09:30   #31
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Coste di Sant'Eusebio
I cordoli a quando???
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 03-08-2006, 10:41   #32
Nicknock
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Nicknock
 
Registrato dal: 11 Jun 2006
ubicazione: Lugano - Svizzera
Messaggi: 252
predefinito

Io ho seguito diversi corsi di pronto soccorso, BLS, AED eccetera eccetera.

A mio modo di vedere anche il "pofano" può dare il suo contributo fondamentale. L'importante è riconoscere i propri limiti e le proprie possibilità.

Piccolo schema di intervento:

1. Garantire la propria sicurezza (spesso dimenticato ma fondamentale!)

2. Controlli A - B - C - D
A - vie aeree (airways) - Se necessario immobilizzare la colonna, liberare le vie aeree
B - respirazione (breathing) - se necessario respirazione artificiale
C - circolazione (circulation) - se necessario fermare emorragie, compressione toracica, organizzare defibrillatore
D - defibrillare/diversi (defibrillation/disability) - defibrillare, immobilizzare il tronco o gli arti, raffreddare le ustioni

Schema per dare l'allarme: DOVE, CHE COSA, QUANDO, QUANTE persone, CHI chiama, PERICOLI persistenti, INFORMAZIONI su come ricontattare il chiamante

Ovviamente tutte le operazioni vanno compiute solo se si è in grado! Non improvvisate delle compressioni toraciche perchè "ho visto tutte le puntate di ER". Da noi gli enti di primo soccorso organizzano regolarmente svariati corsi aperti a tutti, dove soccorritori professionisti ed istruttori certificati insegnano come un profano può intervenire eccetera.
__________________
NickNock
^^^^^^^^^^^^^^^^
BMW R1200GS
ex F650GS e Kawasaki KDX
Nicknock non è in linea  
Vecchio 03-08-2006, 11:34   #33
mattia
voglio un GS boxer BMW
 
L'avatar di mattia
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
Thumbs up

Davvero interessante, me lo stampo e me lo leggo con calma!

Grazie Marina!
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
mattia non è in linea  
Vecchio 03-08-2006, 12:02   #34
jokerjoe
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andreino
...Il soccorso extraospedaliero è molto sottovalutato in Italia, senza leggi precise e preparazione adeguata...
Che sia sottovalutato non direi: mediamente la qualità degli interventi extraospedalieri è buona, e la preparazione sufficientemente adeguata, con corsi di aggiornamento periodici per chi è nel settore, sulla base di linee guida internazionali. Tutto ciò per uniformare gli interventi e rendere meglio comprensibile agli altri ciò che è stato fatto.
Quote:
Originariamente inviata da Andreino
...intendevo dire che anche un medico può non essere in grado di agire correttamente in alcuni casi, figuriamoci un normalissimo passante che nella vita magari fà il giornalista (!) o va in giro a provare le moto nuove a CN!!!
L'obiettivo dovrebbe proprio essere questo: che chiunque si trovi in prossimità di una persona che necessiti aiuto, per trauma e/o malore, sappia che cosa fare (e COME farlo) senza compiere "sbruffonate" alla "E.R." e senza per forza sentirsi Superman (come purtroppo - ancora oggi - succede in alcune squadre del 118 di base... ).
Sono d'accordo con te, peraltro, sul fatto che non tutti i medici sappiano agire in maniera corretta in caso di emergenza extra (o intra !! ) ospedaliera...

Quote:
Originariamente inviata da Andreino
...Al 118 interessa che voi sappiate dove vi trovate e che gli raccontiate cosa è successo, nessuno pretende da voi una diagnosi precisa del paziente.
Questo è vero, ma in parte: nessuno mai vi chiederà una diagnosi: quella è competenza medica, teoricamente neppure infermieristica! Ma è altrettanto vero che una semplice manovra di compressione di un'arteria recisa - in attesa di un'ambulanza - salva una vita!
 
Vecchio 03-08-2006, 18:42   #35
frenkygs
Mukkista in erba
 
L'avatar di frenkygs
 
Registrato dal: 25 Feb 2006
ubicazione: Vicenza, ma vengo da lontano
Messaggi: 537
predefinito


grazie
__________________
Frenky 1200GS + ZRX1200R & Lory 695
frenkygs non è in linea  
Vecchio 04-08-2006, 01:19   #36
obrad
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

inserirlo nell'esame per la patente!!!!!!!!!!!!!
 
Vecchio 04-08-2006, 07:12   #37
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

E' già tanto non fare ulteriori danni anche per chi lo fa di mestiere, figuriamoci gli altri
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 04-08-2006, 07:17   #38
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andreino
Al 118 interessa che voi sappiate dove vi trovate e che gli raccontiate cosa è successo, nessuno pretende da voi una diagnosi precisa del paziente.
Tutto li.

C'est tout
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 04-08-2006, 11:05   #39
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
predefinito

io intanto me lo sono letto per bene e scaricato,già il fatto di aver appreso che in caso di incidente con motociclista traumatizzato il casco nn và mai tolto(se nn da personale preparato a farlo in modo corretto) è già un informazione corretta di cui nn ero al corrente.Su come intervenire a livello di emostasi spero di nn doverlo mai mettere in atto dopo aver letto un opuscolo,il solo pensiero di trovarmi in una situazione similie(impreparato anche psicologicamente)mi blocca ne parlai tempo fà con Andreino,e ad oggi riconosco che per intervenire correttamente in una situazione di emergenza serve nn solo una preparazione di base con un protocollo di intervento ben definito,ma anche una certa freddezza e nervi saldi...quanti di noi (operatori nn professionali)pensiamo(crediamo)di averne in situazioni critiche?per ora mi tengo memorizzati sul cell. tutti i numeri di emergenza,e spero che se mai sia io ad aver bisogno di cure mediche immediate qualcuno pensi a chiamare immediatamente soccorso prima di intervenire in modo nn adeguato quante volte si fanno appelli alla sicurezza stradale?quante volte si fanno richiami al corretto intervento in caso di incidenti?ci fate caso che ogni anno si fanno appelli alla responsabilità civile nel chiamare V.F in caso di incendio boschivo ,ma mai,mai,mai,si fanno appelli all'importanza di come viaggiare nel periodo estivo,di quanto sia importante il controllo del efficienza veicolo,di come comportarsi in caso di emergenza,di quanto sia importante la donazione di sangue(esco un pò dalle righe,ma resto cmq in tema)nel periodo estivo in cui si registra con l'esodo vacanziero il maggior numero di incidenti stradali?
Manca formazione e manca SENSO CIVICO!
Buone ferie.
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
Boxerforever non è in linea  
Vecchio 04-08-2006, 11:32   #40
silfer48
Mukkista
 
L'avatar di silfer48
 
Registrato dal: 04 May 2005
ubicazione: Senago (MI)
Messaggi: 811
predefinito

grazie Cimi
__________________
SILVANO
EX R 1200 GS;EX R 1200 R ;EX ROAD KING CLASSIC
VESPA 300GTS; GOLDWING 1800 MY 2012
silfer48 non è in linea  
Vecchio 05-08-2006, 12:45   #41
Andreino
trapezzista e acrobata
 
L'avatar di Andreino
 
Registrato dal: 26 Oct 2002
ubicazione: Mil'ano
Messaggi: 3.787
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jokerjoe
Che sia sottovalutato non direi: mediamente la qualità degli interventi extraospedalieri è buona, e la preparazione sufficientemente adeguata, con corsi di aggiornamento periodici per chi è nel settore, sulla base di linee guida internazionali. Tutto ciò per uniformare gli interventi e rendere meglio comprensibile agli altri ciò che è stato fatto.
Beato te che dove ti trovi la qualità è buona...io parlavo in generale della situazione triste italiana, paese civile e sviluppato, dove se abiti o ti trovi in qualche paesino lontano dai più grossi centri abitati, devi solo pregare che ci sia il classico dottore del paese che è pratico di tutto e che per necessità sa fare anche il veterinario oltre che l'ortopedico, il cardiochirurgo, il neurologo, l'elettrofisiologo (vuoi che non ci sia un portatore di pace maker nel paesello?) oltre che essere il medico di base per i soliti abitanti, perchè l'ambulanza o qualsiasi altra forma di soccorso non la vedrai arrivare prima di mezz'ora....

Quote:
Originariamente inviata da jojerjoe
L'obiettivo dovrebbe proprio essere questo: che chiunque si trovi in prossimità di una persona che necessiti aiuto, per trauma e/o malore, sappia che cosa fare (e COME farlo) senza compiere "sbruffonate" alla "E.R." e senza per forza sentirsi Superman (come purtroppo - ancora oggi - succede in alcune squadre del 118 di base... ).
Sono d'accordo con te, peraltro, sul fatto che non tutti i medici sappiano agire in maniera corretta in caso di emergenza extra (o intra !! ) ospedaliera...
Come puoi dire che chiunque si trovi davanti ad uno scenario d'emergenza sappia cosa fare e come farlo?
Io preferisco di gran lunga che chi mi sta intorno stia fermo e si limiti a chiamare il 118...l'eroe che ha voglia di piantarti la bic in gola per farti respirare è sempre in agguato....


Quote:
Originariamente inviata da jokerjoe
Questo è vero, ma in parte: nessuno mai vi chiederà una diagnosi: quella è competenza medica, teoricamente neppure infermieristica! Ma è altrettanto vero che una semplice manovra di compressione di un'arteria recisa - in attesa di un'ambulanza - salva una vita!
Certo, è vero che mi salva una vita, ma sei sicuro che uno qualsiasi sappia in quel momento trovare una femorale (per esempio) e comprimerla?

In generale preferirei che lo Stato formasse meglio gli operatori del settore, nessuno escluso, altrochè andare avanti con i volontari perchè sono "gratis"!!!
Ma qui rischio di sconfinare in altri discorsi poco interessanti...come quello del ragazzo che ha "creato" l'opuscolo che Cimina ha linkato e che in prima pagina ha scritto "vietata la riproduzione anche parziale e i diritti sono riservati" e bla bla bla....vorrei sapere se qualcuno gli ha dato il permesso di utilizzare il simbolo di Croce Rossa da mettere in prima pagina...

Ma in fondo siamo in Italia, tutto va bene finchè non succede qualcosa...


Ah....ciao Nossa
__________________
Cavasachi Verzys 125 - Roscia
VdM2021©
Andreino non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©