Da Walwalil Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.
Esiste una mappa dove sono indicate le postazioni di questi tutor?
Sul sito delle autostrade non ho trovato nulla e altre notizie in internet sono piuttosto vecchie.
Ad esempio: tra Alessandria Sud e Ovada?
__________________
Estremo difensore della K1200LT!
Esiste una mappa dove sono indicate le postazioni di questi tutor?
Sul sito delle autostrade non ho trovato nulla e altre notizie in internet sono piuttosto vecchie.
Ad esempio: tra Alessandria Sud e Ovada?
sistema + rapido sono i POI per il GPS.
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
sono d'accordo con te.
Aggiungo però che i limiti minimi devono essere riveduti, Sull'A10 è veramente dura seguire tutta l asfilza di limiti massimi, si va dai 80-100-130-80-130-100-80-100-80-130-100,,,,,, te li ricordi poi dove caz...zo sei e qula' era l'ultimo limite?????
hihihihihihi
hai ragione... ma il divertente è che non lo sanno neanche loro... volgio vedere a verbalizzare un'infrazione con velocità media su un tratto con limiti differenziati, a citare l'inizio del'imposizione per ogni singolo tratto etc etc...
ops sto svelando i miei trucchi per vincere i ricorsi...
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
L’estate 2006 si preannuncia “calda” per quel che riguarda i controlli della velocità. Dai prossimi giorni infatti su molte autostrade italiane saranno operativi altri dispositivi elettronici dotati di telecamere in grado di inseguire i veicoli per diversi chilometri, verificandone il rispetto delle norme. Più conosciuti con il nome di Tutor, i dispositivi sono in grado di registrare la velocità media di un veicolo lungo alcuni chilometri. In un tratto autostradale di 200 km se ne potranno incontrare anche una ventina. La notizia è stata anticipata dal nostro sito www.asaps.it e dalla rivista “Quattroruote”, e il Centauro che nel numero di luglio pubblicheranno le mappe dettagliate delle nuove postazioni che andranno ad aggiungersi a quelle già esistenti. Tra i tratti sottoposti a maggior controllo ci sono l'A26 Voltri-Gravellona Toce, nella sezione compresa tra l'intersezione con l'autostrada A10 Genova-Ventimiglia e quella con la bretella che porta dall'A26 all'A7 Milano-Genova (per un totale di 45 km), e il tratto di A14 Bologna-Taranto compreso tra gli svincoli di Pescara Ovest e Cerignola, entrambi con un tasso di incidenti stradali mortali superiore alla media della rete autostradale italiana. I nuovi apparecchi si affiancheranno a quelli già installati sul tratto Occhiobello-Ferrara Nord dell’A13 Padova-Bologna, sul Seriate-Grumello e sull’ Ospitaletto-Rovato dell'A4 Milano-Venezia e nella sezione compresa tra Forlì e Cesena Nord dell’A14 Bologna-Taranto. (ASAPS).
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..