|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-07-2006, 21:19
|
#26
|
Guest
|
per me siete matti ad usare un aggegio del genere ....
personalmente ho cambiato persino la molla di ritorno, con una più potente, per essere sicuro che al minimo alleggerimento della presa sulla manopola l'accelleratore schizzi a zero!
per quel che riguarda l'insegnamento dell'istruttore della BMW ..... penso che qualcuno debba insegnarli a guidare una moto!
|
|
|
22-07-2006, 21:23
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Jul 2006
ubicazione: Legnano (Mi)
Messaggi: 230
|
__________________
Legnano (Mi)
http://ilbussola.spaces.live.com/
|
|
|
22-07-2006, 21:32
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Mar 2006
ubicazione: Hinterland milanese o... Gallia?!
Messaggi: 645
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Bussola
|
Forse tuoratech ha qualcosa in catalogo, dai un'occhiata
http://www.touratech.it/
__________________
[CENTER][SIZE="2"][I][FONT="verdana"]...quel ballerino aveva una calzamaglia così attillata che oltre al sesso si distingueva la religione... (W. Allen)[/FONT][/I][/SIZE][/CENTER]
[RIGHT][B][SIZE="2"][COLOR="Red"][FONT="Century Gothic"]Se il GV mi cambia il nick, io sono sempre Panoramix!!! [/FONT][/COLOR][/SIZE][/B][/RIGHT]
[SIZE="3"][FONT="Comic Sans MS"][B][COLOR="Black"]R[/COLOR][COLOR="Gray"]1200[/COLOR][COLOR="Black"]GS[/COLOR][/B][/FONT][/SIZE] [FONT="System"][COLOR="Blue"]Xenonizzata by Xenonlamp e farettata by Hella![/COLOR][/FONT]
|
|
|
23-07-2006, 21:34
|
#29
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Mar 2006
ubicazione: Busto Arsizio (VA) / Mottarone
Messaggi: 360
|
Lo trovo pericoloso! I cruise control elettronici sono sicuri perchè in caso di frenata si disettivano!
Cimina può dire quello che vuole...ma in una frenata di emergenza l'ultima cosa che si fa è tirare le frizione!
E se il motore continua a spingere la frenata si allunga...e di tanto!
VIETARNE LA VENDITA SUBITO!!!!!!!
__________________
...tornato in sella ad una mukka....questa volta old style :-)
|
|
|
23-07-2006, 22:14
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
Quote:
Originariamente inviata da Stef@no-LIVE
VIETARNE LA VENDITA SUBITO!!!!!!!
|
Scusa, ma l'hai mai provato?
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
24-07-2006, 07:35
|
#31
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
Quote:
Originariamente inviata da Stef@no-LIVE
...Cimina può dire quello che vuole...ma in una frenata di emergenza l'ultima cosa che si fa è tirare le frizione!
Bhè...io fossi stato in te avrei scritto "l'ultima cosa che IO faccio". Si perchè...tu puoi dire quello che vuoi, ma Cimina ha ragione e quello che ha descritto è la cosa che si fa o che almeno anche io faccio.
...
VIETARNE LA VENDITA SUBITO!!!!!!!
Ma lo hai mai provato ???
|
 provatelo prima di sputar sentenze e parlate per voi se il vostro comportamento in una frenata di emergenza è......il vostro, appunto.
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
|
|
|
24-07-2006, 08:25
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
|
Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
per quel che riguarda l'insegnamento dell'istruttore della BMW ..... penso che qualcuno debba insegnarli a guidare una moto!
|
Se devi evitare un ostacolo, e fare un deviazione improvvisa, la forza di inerzia del motore, di certo non ti aiuta a lasciare libera la moto di deviare all'improvviso, ma la spinge verso la direzione in cui sta andando. Tutto qua.
Quello che invece mi preoccupa di questo affare è la frenata in caso di coda improvvisa o di frenata improvvisa che capita spesso in autostrada a quelli davanti quando per esempio vedono la polizia.
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
24-07-2006, 08:49
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
|
Io uso un coso del genere. Lo tengo all'estrema destra della manopola e lo trovo utilissimo per quando si è in autostrada. Se lo vuoi usare sposti la mano verso l'esterno del manubrio, altrimenti la tieni al suo posto. Si mette e si toglie in un attimo... e cosa pochissimo.
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
24-07-2006, 08:53
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
Messaggi: 3.905
|
già non ho capito molto come funziona quello della wunderlich ...adesso Cimina posta sto affare.... e io ne so meno di prima. Però se é vero che funziona così bene potrebbe anche interessarmi.
__________________
per un po ... senza moto.
|
|
|
24-07-2006, 08:55
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
|
lo fa anche la Wunderlich (che è quello che ho io). 
Praticamente lo metti sulla manopola, te lo regoli come ti pare, e ci appoggi il palmo quando devi fare tanti km in autostrada. Ti alleggerisce molto la tensione del braccio e della mano, tutto qua.
Lo trovo utile solo in caso di viaggi lunghi, altrimenti se ne puà fare benissimo a meno.
Il link di questo accessorio al sito Wunderlich è QUI
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
24-07-2006, 09:01
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
Messaggi: 3.905
|
per cimina:
scusami.... la parte rotonda va sul contrappeso? l'aletta invece andrebbe sopra la manopola e tenendo impugnato il gas rimane bloccato? (giuro che non faccio apposta)
__________________
per un po ... senza moto.
|
|
|
24-07-2006, 09:03
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
|
La parte rotonda va sulla manopola, la aletta rimane verso di te e ci appoggi il palmo. Se trovo una foto con l'oggetto montato te la posto.
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
24-07-2006, 09:06
|
#38
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da deckard
scusami.... la parte rotonda va sul contrappeso? l'aletta invece andrebbe sopra la manopola e tenendo impugnato il gas rimane bloccato? (giuro che non faccio apposta)
|
azz
a leggerti sembra che tu stia pensando ai tuoi giochini erotici
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
24-07-2006, 09:08
|
#39
|
Entrare da dietro
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 4.259
|
Quote:
Originariamente inviata da Stef@no-LIVE
Lo trovo pericoloso! I cruise control elettronici sono sicuri perchè in caso di frenata si disettivano!
Cimina può dire quello che vuole...ma in una frenata di emergenza l'ultima cosa che si fa è tirare le frizione!
E se il motore continua a spingere la frenata si allunga...e di tanto!
|
in tutti i corsi guida (MOTO e AUTO!) dicono di ti tirar la frizione nei casi di frenata d'emergenza!
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
|
|
|
24-07-2006, 09:09
|
#40
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Se devi evitare un ostacolo, e fare un deviazione improvvisa, la forza di inerzia del motore, di certo non ti aiuta a lasciare libera la moto di deviare all'improvviso, ma la spinge verso la direzione in cui sta andando. Tutto qua.
|
non sono della stessa tua idea
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Quello che invece mi preoccupa di questo affare è la frenata in caso di coda improvvisa o di frenata improvvisa che capita spesso in autostrada a quelli davanti quando per esempio vedono la polizia.
|
quì infatti sono della stessa tua idea.
Per quel che riguarda il "palmare" ...... non ho ne mai sentito la necessità ... anche in lunghe tratte autostradali.
Ho avuto un'auto con il cruise control .... e credo di averlo usato una volta su 100.000 km anche se essendo elettronico bastava frenare o accellerare per disinserirlo
|
|
|
24-07-2006, 09:09
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
Messaggi: 3.905
|
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
La parte rotonda va sulla manopola, la aletta rimane verso di te e ci appoggi il palmo. Se trovo una foto con l'oggetto montato te la posto.
|
no ok allora ho capito giusto ! grassie ! se funziona quasi quasi lo prendo anche io.
__________________
per un po ... senza moto.
|
|
|
24-07-2006, 09:10
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
Messaggi: 3.905
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
azz
a leggerti sembra che tu stia pensando ai tuoi giochini erotici 
|
in sett vado a vedere "quei picchetti" che mi hai chiesto....
__________________
per un po ... senza moto.
|
|
|
24-07-2006, 09:18
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
|
Quote:
Originariamente inviata da Stef@no-LIVE
Lo trovo pericoloso! I cruise control elettronici sono sicuri perchè in caso di frenata si disettivano!
Cimina può dire quello che vuole...ma in una frenata di emergenza l'ultima cosa che si fa è tirare le frizione!
E se il motore continua a spingere la frenata si allunga...e di tanto!
VIETARNE LA VENDITA SUBITO!!!!!!!
|
Appunto, rileggi quello che hai scritto.
In caso di frenata di emergenza, o hai il tempo di scalare e usare anche il freno motore, oppure devi tirare la frizione, altrimenti il motore continua a spingere e la frenata si allunga... lo hai scritto tu, non io.
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
24-07-2006, 09:25
|
#44
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Il mondo è bello perchè è vario
mai fatto una frenata decisa (quindi non solo frenate da panico) senza tirare la frizione, ma immagino che ci sia anche chi guida diverso
sui cruise control elettronici mi piacerebbe vedere qualche dato sui tempi di reazione, dopo 10 minuti che non tieni il piede sull'acceleratore quanto tempo passa per passare al freno, poi anche lì ognuono ha il suo stile di guida...per carità....
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
24-07-2006, 09:38
|
#45
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
...oppure devi tirare la frizione, altrimenti il motore continua a spingere e la frenata si allunga... lo hai scritto tu, non io.
|
...e se ancora non l'hai tirata a fine frenata, ammesso che sia riuscito a frenare in tempo, la moto farà un salto in avanti e si bloccherà spegnendosi con la marcia ingranata....e magari cadi da fermo.....gran brutta figura
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
|
|
|
24-07-2006, 10:26
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.949
|
se si va un autostrada li trovo entrambi utilissimi (pur non avendoli...ma rimedierò presto), per quanto riguarda l'ipotetica pericolosità trovo molto più pericoloso l'intorpedimento che almeno a me capita inevitabilmente dopo qualche decina di km a velocità costante, partendo dalle dita...per arrivare al polso...e poi alla spalla!
|
|
|
24-07-2006, 10:50
|
#47
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 692
|
Scusate dove trovo qull'aggeggio di Cimina? non ho voglia di ordinarlo via internet (spese di spedizione).
Negozio a Genova o Milano?
__________________
KTM 990 ADV S
Betamotor 450 RR '09
|
|
|
24-07-2006, 11:32
|
#48
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
non sono della stessa tua idea
|
Ma perche' non provi??? anche io al corso bmw questa ed altre cose non mi sembravan giuste, invece messe in pratica ti ricredi ...e mooollltooo anche!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
24-07-2006, 11:33
|
#49
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
lo fa anche la Wunderlich (che è quello che ho io). 
Praticamente lo metti sulla manopola, te lo regoli come ti pare, e ci appoggi il palmo quando devi fare tanti km in autostrada. Ti alleggerisce molto la tensione del braccio e della mano, tutto qua.
Lo trovo utile solo in caso di viaggi lunghi, altrimenti se ne puà fare benissimo a meno.
Il link di questo accessorio al sito Wunderlich è QUI
|
Comperato quindici giorni fa da HG Bz.otttimo!!!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
24-07-2006, 13:09
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
Messaggi: 1.436
|
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
lo fa anche la Wunderlich (che è quello che ho io). 
Praticamente lo metti sulla manopola, te lo regoli come ti pare, e ci appoggi il palmo quando devi fare tanti km in autostrada. Ti alleggerisce molto la tensione del braccio e della mano, tutto qua.
Lo trovo utile solo in caso di viaggi lunghi, altrimenti se ne puà fare benissimo a meno.
Il link di questo accessorio al sito Wunderlich è QUI
|
Lo uso anche io e trovo che sia molto ma molto comodo.
In sardostrada puoi tenere la mano aperta all'aria e tenere il gas solo con il cuscinetto del palmo!!
Impagabile per quel che costa.
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12.
|
|
|