|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
26-07-2006, 14:47
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Dec 2005
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 554
|
Scusate, a parte le cavolate, ma davvero con l'AirFlow sentite aria sulla zucca? I caschi con le reti metalliche sono esattamente come tutti gli altri ma hanno la calotta forata in corrispondenza delle reti metalliche. Sotto c'è un sano polistirolo che di aria non ne fa passare. L'estetica fa sembrare questi caschi aerati, ma sotto la rete non vi sono che (in alcuni casi....) dei forellini dai quali di aria non ne entra. Per avere un casco aerato l'unica è prendere un jet con delle prese d'aria e (come faccio spesso) allargare (di poco) i fori del polistirolo in corrispondenza delle prese d'aria. Anche in questo caso però sentirete l'aria in un solo punto della testa (meglio che un pugno nei denti.....) ma non si può certo parlare di aerazione. Di caschi areati purtroppo non ce ne sono . Fa eccezione Arai con le sue belle prese d'aria sulla visiera che portano aria sulla fronte. Gli altri? Trovate semi-pubblicitarie per vendere di più e prenderci per il c....naso.
Ciao
|
|
|
26-07-2006, 14:57
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2005
ubicazione: Lecco
Messaggi: 1.236
|
Info
Bè....Hantar non è proprio come la si decanta.........
A seconda di dove vengono distribuiti i caschi e a quali normative devono sottostare il casco è fatto in modo differente.
Quello che dici in parte è vero........sotto vistose ed appariscenti aperture in molti casi si nascondo, haimè, miseri buchini dove l'aria fa fatica a passare.
Nello specifico , ti parlo dell'N32, ti posso assicurare che l'interno è stato curato per farsì che l'aria entri da una feritoia ma che poi venga distribuita in una grande camera e scenda in maniera "circolare" sulla testa....... .
La cosa non si vede perchè questo "processo" si sviluppa all'interno del polistirolo....ma ti posso assicurare che è così......
L'aria che arriva sulla fronte o in un altro posto concentrata...non piace a nessuna , meglio è avere l'aria che scende sulla testa.........non aspettatevi di sentire l'aria come se fosse spararta con una pistola ad aria, non questo no,........ma basta la sola circolazione per abbassare la temperatura.
Ciao.
|
|
|
26-07-2006, 18:07
|
#28
|
Guest
|
|
|
|
26-07-2006, 18:09
|
#29
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Gadget
Nello specifico , ti parlo dell'N32, ti posso assicurare che l'interno è stato curato per farsì che l'aria entri da una feritoia ma che poi venga distribuita in una grande camera e scenda in maniera "circolare" sulla testa....... .
Ciao.
|
E il risultato è analogo al Nolan N-101?
|
|
|
26-07-2006, 18:15
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
|
Quote:
Originariamente inviata da Roxter
E il risultato è analogo al Nolan N-101?
|
Io ho l'arai tour-x con 5 prese d'aria in testa, 3 nella mentoniera e con la forma da cross c'e' spazio pure sotto al collo.. se fanno 34/35 gradi ,come ha fatto qui in OLANDA (non Sicilia) l'altra settimana, ti cuoci lo stesso..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
26-07-2006, 18:24
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2005
ubicazione: Lecco
Messaggi: 1.236
|
Info
Quote:
Originariamente inviata da Roxter
E il risultato è analogo al Nolan N-101?
|
no....direi che la cosa è proprio diversa.......provalo ed eventualmente esponimi le tue considerazioni.
Grazie
|
|
|
26-07-2006, 18:58
|
#32
|
Arrosticino
Registrato dal: 22 Aug 2005
ubicazione: L'Aquila centro
Messaggi: 1.342
|
__________________
FILO
R1200GS
TerremotoSTO
|
|
|
27-07-2006, 09:45
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
Riguardo all'Arai, io ho un jet SZ/f e riscontro che é vero quello che dice Hantar riguardo alle prese d'aria sulla visiera, che del resto a quanto dicono sono un loro brevetto. Però ci sono anche quattro fori nel polistirolo in corrispondenza delle prese d'aria e delle uscite esistenti sulla calotta. Ebbene, l'effetto é percepibilissimo in movimento e consiste in un flusso costante d'aria che entra, transita lungo la coccia e riesce, e vi assicuro che é notevolmente rinfrescante. Ovviamente, l'effetto da fermi é nullo. La contropartita é un aumento consistente della rumorosità quando si tengono aperte le prese d'aria, ma tutto non si può avere.
L'unica alternativa reale é un casco tipo l'NZI (ho anche quello  ma l'ho messo da parte da un pezzo), che in pratica é come un jet lavorato a trapano: all'interno in larghe zone il polistirolo manca del tutto, e vi garantisco che non esiste niente di più fresco. Però il livello di protezione comtro gli urti é prossimo a zero...
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
27-07-2006, 16:33
|
#34
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Quote:
Originariamente inviata da Hantar
Scusate, a parte le cavolate, ma davvero con l'AirFlow sentite aria sulla zucca? I caschi con le reti metalliche sono esattamente come tutti gli altri ma hanno la calotta forata in corrispondenza delle reti metalliche. Sotto c'è un sano polistirolo che di aria non ne fa passare. L'estetica fa sembrare questi caschi aerati, ma sotto la rete non vi sono che (in alcuni casi....) dei forellini dai quali di aria non ne entra. Per avere un casco aerato l'unica è prendere un jet con delle prese d'aria e (come faccio spesso) allargare (di poco) i fori del polistirolo in corrispondenza delle prese d'aria. Anche in questo caso però sentirete l'aria in un solo punto della testa (meglio che un pugno nei denti.....) ma non si può certo parlare di aerazione. Di caschi areati purtroppo non ce ne sono . Fa eccezione Arai con le sue belle prese d'aria sulla visiera che portano aria sulla fronte. Gli altri? Trovate semi-pubblicitarie per vendere di più e prenderci per il c....naso.
Ciao
|
Hai ragione per utti i caschi, ma non per l'hair flow vai a vederlo! io ho il givi ed e' esattamente come dici tu non passa un Kazzo di aria!!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
28-07-2006, 11:15
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Oct 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 35
|
Approfitto di questa discussione per fare una domanda.
Ho da poco acquistato un casco BMW Airflow usato.
Volevo sapere se è possibile lavare l'interno (ho visto che alcune parti sono rimuovibili) e, in caso affermativo, come lavarle.
Per le parti non rimuovibili, come posso fare.
Grazie 1000 per i consigli.
|
|
|
28-07-2006, 13:31
|
#36
|
Guest
|
|
|
|
28-07-2006, 13:47
|
#37
|
Kappista doc
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
Messaggi: 3.764
|
Questa è la quinta estate che uso airflow e posso dire di essere contentissimo, l'aria sulla testa si sente e come e non è per niente fastidiosa. E' da anni che altre aziende cercano di contrastare bmw ma ad oggi penso non esistono prodotti altrettanto validi. Non c'è niente da fare, bmw costa mooooooolto di più ma è moooolto avanti, la prima giacca airflow l'ho comprata circa 6 anni fà mentre gli altri non sapevano neanche cosa significasse, ma in questo caso si può dire che molte aziende hanno fatto passi da giganti affrendo valide alternative a prezzi di 1/3 di quelli bmw.....................ma io comunque non tradisco il marchio. Che poi vogliamo dire che qualcuno si è inventato una ventilazione forzata, gas freon o altre cavolate fate pure, ma airflow nonostante la sua anzianità si difende ancora egregiamente, unica modifica che apporterei è la possibilità di aprire la visiera, per il resto io sto al secondo casco e sono stracontento.
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
|
|
|
28-07-2006, 14:02
|
#38
|
consulente Salcazziale
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
|
per due che sanno........
se vi vedo con l'airflow sulla testa sopra un ks vi tolgo il saluto X SEMPRE ...
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
|
|
|
28-07-2006, 14:18
|
#39
|
Kappista doc
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
Messaggi: 3.764
|
Quote:
Originariamente inviata da fabrizi@
per due che sanno........
se vi vedo con l'airflow sulla testa sopra un ks vi tolgo il saluto X SEMPRE ...
|
Ma io non lo indosso, lo porto legato sulla sella, a volte mi capita di andare a pesca e mi torna utile avere un recipiente che lascia andare via l'acqua.........................................:l ol:
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
|
|
|
28-07-2006, 14:28
|
#40
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Quote:
Originariamente inviata da fabrizi@
per due che sanno........
se vi vedo con l'airflow sulla testa sopra un ks vi tolgo il saluto X SEMPRE ...
|
Fabrizia, io non ho l'air flow!!!..........
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
28-07-2006, 15:02
|
#41
|
consulente Salcazziale
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
|
Quote:
Originariamente inviata da gioxx
Fabrizia, io non ho l'air flow!!!.......... 
|
tu smettila che Marco mi ha detto tutto
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
|
|
|
31-07-2006, 18:32
|
#42
|
Guest
|
ho comprato l'air flow e lo trovo eccezzionale, la ventilazione è ottimale. Provare per credere.........
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02.
|
|
|