Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-07-2006, 23:02   #26
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Il problema del GS sono sempre state le turbolenze sopra il parabrezza.
Al mio vecchio 1150 avevo messo un cupolino dell'Isotta e andava molto bene. Poi si è rotto in un piccolo incidente e ho dovuto rimettere quello dell'Adv. Decisamente peggio.
Sul GS1200 (normale) stessa identica cosa: turbolenze sopra il cupolino, in tutte le posizioni, specie intorno ai 140-150 km/h.
Il cupolino dritto è la peggiore posizione nella mia esperienza.
Sono 184 cm.
Sul carotone turbolenze nisba, nada de nada, però sono più scoperto di spalle.
Le turbolenze sul GS non sono però troppo fastidiose; ci fai tratte lunghe a 170 km/h senza troppi problemi. Certo, non è una RT, ma non mi pare una discriminante critica.
Il GS Adv nuovo ha un parabrezza che pare una portaerei... se non ti basta quello resta sulla RT...

Pubblicità

 
Vecchio 10-07-2006, 23:21   #27
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Her
Ci sarebbe sempre il C1...
A questo punto potrei pensare a una Citroen C1, ma è la preferita dei giocatori della Juventus, non so se mi piace
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 10-07-2006, 23:25   #28
MrTiger
Mukkista
 
L'avatar di MrTiger
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Monfalone
Messaggi: 619
predefinito

posso dire , almeno sul tiger, che il casco influisce.

Io fino arrivo fino a 180-190 (senza dondoliii vari... ) senza turbolenze con arai, o cmq minime
Gente che a 120 ha turbolenze a parità di altezza.
__________________
[url]www.triumphtiger.it[/url] ..la tana delle Tigri!!
MrTiger non è in linea  
Vecchio 10-07-2006, 23:35   #29
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Il problema del GS sono sempre state le turbolenze sopra il parabrezza.
Al mio vecchio 1150 avevo messo un cupolino dell'Isotta e andava molto bene. Poi si è rotto in un piccolo incidente e ho dovuto rimettere quello dell'Adv. Decisamente peggio.
Sul GS1200 (normale) stessa identica cosa: turbolenze sopra il cupolino, in tutte le posizioni, specie intorno ai 140-150 km/h.
Il cupolino dritto è la peggiore posizione nella mia esperienza.
Sono 184 cm.
Sul carotone turbolenze nisba, nada de nada, però sono più scoperto di spalle.
Le turbolenze sul GS non sono però troppo fastidiose; ci fai tratte lunghe a 170 km/h senza troppi problemi. Certo, non è una RT, ma non mi pare una discriminante critica.
Il GS Adv nuovo ha un parabrezza che pare una portaerei... se non ti basta quello resta sulla RT...
io sono basso 1,77cm e per me il cupolino dell'adv 1150 va bene, quello della GS1200 è perfetto!
piu alti si è piu problemi di turbolenza si hanno
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 11-07-2006, 00:07   #30
Tunga
Mukkista in erba
 
L'avatar di Tunga
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 598
predefinito

se sei 1,80 secondo me il cupolino originale va bene!!! ..perche' sei 10 cm meno di me e quindi circa 5 cm di seduta in meno, che sono proprio quelli che ti servono per nascondertici dietro :-)
Sono d'accordo con Guanaco..non metterlo dritto perche' pur proteggendo un'area superiore crea maggiori turbolenze e soprattutto accorcia la distanza tra queste ultime e il cupolino...praticamente rischi di trovartele davanti al casco!!!!
Comunque rispetto ai vecchi modelli questo cupolino protegge molto meglio le spalle, i deflettori sul serbatoio fanno il resto sui fianchi e il serbatoio basso protegge completamente tutte le gambe.....alla fine mi sa che senza volerlo ci si avvicina alla RT!..(se la guardi davanti e "calcoli" ad occhio la sezione frontale tenendo conto delle trasparenze di cupolino e deflettori mi sa che e' superiore alla Rt anche se non sembra..)
__________________
il pelo rilassa
Tunga non è in linea  
Vecchio 11-07-2006, 00:25   #31
Tunga
Mukkista in erba
 
L'avatar di Tunga
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 598
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Utah
1 domanda:
L'Adv e il GS standard montano gli stessi ammortizzatori??
magari non e' qui il posto giusto per saperlo..ma anche a me incuriosisce la cosa...non tanto per la lunghezza (sicuramente piu' lunghi), quanto per tipo, marca (nascosta)e taratura.

Per il posteriore devo dire che se non e' regolato bene prima o poi si sentono grossi limiti alle alte velocita' o alle basse o in fuoristrada. Pero' se si perde un po' di tempo per provare le varie regolazioni e ci si prende la mano si riesce a trovare tutte le volte la giusta regolazione.

Invece quello che non mi piace e' l'anteriore....sembra rigido saldato al telaio..una brutta impressione soprattutto su buche e impatti violenti.
__________________
il pelo rilassa
Tunga non è in linea  
Vecchio 11-07-2006, 08:17   #32
RICCA
Mukkista
 
L'avatar di RICCA
 
Registrato dal: 21 Nov 2005
ubicazione: Poggibonsi (SI)
Messaggi: 766
predefinito

Secondo me
Non si può pensare che RT e GS 1200 ADV siano la stessa cosa e diano lo stesso tipo di protezione.
Sulla RT la protezione é totale.
Sul GS no.

Dipende anche dall'altezza.
Io sono alto 193 e le turbolenze le sento.

Ma non si può avere tutto.

__________________
[B]R 1200 GS ADV - La Bambi[/B]
RICCA non è in linea  
Vecchio 11-07-2006, 09:23   #33
ibis69
Mukkista in erba
 
L'avatar di ibis69
 
Registrato dal: 17 Mar 2006
ubicazione: vicenza
Messaggi: 324
predefinito

...se puo' esserti d'aiuto col 1150adv avevo problemi di turbolenze già al di sotto dei 130 poi ho messo il deflettore superiore della touratech e d'incanto tutto è sparito...e sono alto 1.72...
__________________
BMW 1150 GS ADV L.E. "SUA MAESTA'"
TRIUMPH SPRINT ST 955i
KART BIREL PAVESI 125
ibis69 non è in linea  
Vecchio 12-07-2006, 10:55   #34
dalex
Mukkista doc
 
L'avatar di dalex
 
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
Messaggi: 2.025
predefinito

Le turbolenze al casco le creava anche la 1150RT!
(un amico che possedeva una GS provando in autostrada l'RT mi disse che la credeva molto meglio: in effetti la protezione era totale ed imbattibile per gambe e braccia non per il testa)
Immagino sia lo stesso tra 1200GS e 1200RT.
In autostrada tenevo il parabrezza a circa metà in modo da avere aria pulita sul casco. Faccio lo stesso sulla ADV. Grossi problemi non ne vedo.

__________________
Bmw, boxer.
dalex non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©