Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-07-2006, 17:00   #26
Linguaccia
Mukkista doc
 
L'avatar di Linguaccia
 
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maidiremai
Si..., ma la sua facilità di guida, da cosa deriva????
da una buonissima distribuzione dei pesi,il baricentro tutto in basso con i due cilindri contrapposti,il paralever che da stabilità,ma di rimando toglie anche sensibilita e pochi avvertono quando il limite è vicino,la posizione di guida con busto eretto e il non dover girare spostando completamente il peso del busto

Pubblicità

__________________
la mia rovina è stato il barba
Linguaccia non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 17:02   #27
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.084
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Linguaccia
da una buonissima distribuzione dei pesi,il baricentro tutto in basso con i due cilindri contrapposti,il paralever che da stabilità,ma di rimando toglie anche sensibilita e pochi avvertono quando il limite è vicino,la posizione di guida con busto eretto e il non dover girare spostando completamente il peso del busto

ecco perchè mi ha passato un vecchietto aretinocol gs mentre io sudavo sette camicie a piegare il k1200lt!!!

vergogna!
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 17:03   #28
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maidomo
... mentre con le altre moto difficilmente viene trasmessa questa sicurezza....

sarà il telelever, saranno le gomme, sarà il baricentro basso, sarà quello che caxxo volete ma la moto fa la differenza ai livelli medi...molto meno ai livelli alti

IMHO
Ci stiamo arrivando

non è che ciò che i "piloti" conclamati considerano un limite è invece quello che può far la differenza per l'utente medio???

Allora se così fosse....

Vista la qualità dei piRloti, il 70% del parco circolante di ipersportive potrebbe anche essere tramutato in scooter...

...e perchè le altre case NON fanno moto a servizio di chi le usa ma sulla base di pochi che le possono sfruttare?

e poi, perchè allora lasciare un Gs per prendere un Karotone se poi tendo ad andare più piano???
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 17:08   #29
Denta
Mukkista doc
 
L'avatar di Denta
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
predefinito

Baricentro basso... manubrio largo... telelever... grande equilibrio... assetto pressoche' costante tra ingresso ed uscita di curva... secondo me e' tuto merito della moto.

Poi e' vero che un manico con una moto sportiva non lo vedi per piu' di 10sec. ma al 2° colle lo dovresti avere gia' ripreso. Il vantaggio del GS e' che ci si puo' divertire anche con zainetto e bagagli. E per tutta la giornata. Le Jap in due e carichi cambiano totalmente comportamento e diventano molto piu' pesanti da guidare e anche da soli restano cmq impegnative e stancano presto.

Credo che il giudizio di diavoletto pero' non sia da tenere in conto perche' lui fa troppi km e va troppo bene con qualsiasi cosa abbia sotto il sedere... e' uno di quei pochi che con una moto sportiva passeggero e bagagli non riprendi nemmeno dopo 10 colli
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018
Denta non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 17:08   #30
freedreamer11
Mukkista doc
 
L'avatar di freedreamer11
 
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.755
predefinito

Io sui tratti "montagnosi" non corro..troppe curve cieche...
Rimango della mia idea, su strada aperta al traffico il grande manico è quello che ha meno paura di farsi (e fare) male.
Io alla mia pellaccia ci tengo e tra ghiaino in curva, auto che invadono la mezzeria e pazzi furiosi che devono superarti a 130 in curva in montagna beh...ho già cazzi a non farmi male altroché correre.
Il Gs comunque dono una sicurezza psicologica che nessun'altra moto finora mi ha regalato.
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
freedreamer11 non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 17:10   #31
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maidiremai
e poi, perchè allora lasciare un Gs per prendere un Karotone se poi tendo ad andare più piano???
alt..
col carotone non ci vai piu' piano.......devi essere piu manico per andarci forte ...è diverso. la moto fa meno e tu devi fare di piu'


rimane il fatto che per andare come si è andati alla fine del giro del mucchen.....il carotone va nettamente piu' forte....infatti la condotta di guida era....: accelero nel dritto....freno tardi....faccio la curva come viene basta che riesca a accelerare presto per il prossimo dritto ....



se invece si fa conduzione di curva....li viene fuori la qualita' del gs
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 17:12   #32
Linguaccia
Mukkista doc
 
L'avatar di Linguaccia
 
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da briscola
ecco perchè mi ha passato un vecchietto aretinocol gs mentre io sudavo sette camicie a piegare il k1200lt!!!

vergogna!

bulliccio
__________________
la mia rovina è stato il barba
Linguaccia non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 17:14   #33
Heartbreaker
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz
Sento di percepire sempre a che punto è l'aderenza delle gomme. Sia che c'è asfalto pulito, sporco, bagnato o sconnesso (RT o GS sono praticamente uguali). Questa sensibilità che trasmette la moto credo che faccia la differenza.
!?!?!?!?
Avevo sempre pensato l'esatto contrario delle BMW con Telelever e la tua affermazione mi ha davvero stupito. Certo, non posso dire di essere un esperto di BMW (non ne ho mai posseduta una), ma anche in una recente prova di Motociclismo si faceva riferimento alla scarsa sensibilità dell'avantreno (si trattava della comparativa tra R 1150 R e Guzzi Breva 1100). Io stesso, diversi anni fa, ho avuto modo di provare un R 1100 GS e ricordo bene la sensazione di "cadere" dentro le curve; in pratica, non riuscivo a percepire il grip e temevo che un'eventuale avvicinamento del limite avvenisse senza avvertimento.
Saluti,

Elio Pascucci (Catania)
Suzuki SV 650 '05 (in vendita)
Ducati SS 350 '92 Junior
 
Vecchio 07-07-2006, 17:16   #34
onofriodelgrillo
Mukkista
 
L'avatar di onofriodelgrillo
 
Registrato dal: 02 Jul 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 698
predefinito

peso in basso, manubrione, effetto bilanciere dei cilindri, telelever e soprattutto il manico di mia nonna!!!

personalmente, abituato al GS, quando salgo su una jappo vengo sverniciato anche da gente sul califfone.....
__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...
onofriodelgrillo non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 17:16   #35
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maidiremai
.............e poi, perchè allora lasciare un Gs per prendere un Karotone se poi tendo ad andare più piano???
Non credo che con la Karota andrei più piano ... solo che effettivamente il Telelever su una moto da 240KG in 2 e con un certo carico di bagagli risulta ottimo evitando i trasferimenti di carico in frenata ( e lo zainetto è più felice ) .. per tutto il resto ... lasèm pèrder ....
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 17:17   #36
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
alt..
col carotone non ci vai piu' piano.......devi essere piu manico per andarci forte ...è diverso. la moto fa meno e tu devi fare di piu'


rimane il fatto che per andare come si è andati alla fine del giro del mucchen.....il carotone va nettamente piu' forte....infatti la condotta di guida era....: accelero nel dritto....freno tardi....faccio la curva come viene basta che riesca a accelerare presto per il prossimo dritto ....



se invece si fa conduzione di curva....li viene fuori la qualita' del gs

Quel momento è stato il delirio del bel guidare, è stato solo l'esercizio goliardico e amichevole di giocare a chi ce l'ha più lungo...

interessante invece l'interpretazione :
"col carotone non ci vai piu' piano.......devi essere piu manico per andarci forte ...è diverso. la moto fa meno e tu devi fare di piu'"

... allora è merito della moto!
... allora stì ingegneri crucchi non sono proprio stupidi!
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 17:18   #37
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.084
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Linguaccia
bulliccio


buliccio con una l sola nonnetto!!!
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 17:18   #38
Marzi
Mukkista doc
 
L'avatar di Marzi
 
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.855
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da freedreamer11
su strada aperta al traffico il grande manico è quello che ha meno paura di farsi (e fare) male.
Non esaustivo ma assolutamente vero.
__________________
K 1600 GT | Speed Triple 955
Marzi non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 17:20   #39
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Heartbreaker
!?!?!?!?
Avevo sempre pensato l'esatto contrario delle BMW con Telelever e la tua affermazione mi ha davvero stupito. Certo, non posso dire di essere un esperto di BMW (non ne ho mai posseduta una), ma anche in una recente prova di Motociclismo si faceva riferimento alla scarsa sensibilità dell'avantreno (si trattava della comparativa tra R 1150 R e Guzzi Breva 1100). Io stesso, diversi anni fa, ho avuto modo di provare un R 1100 GS e ricordo bene la sensazione di "cadere" dentro le curve; in pratica, non riuscivo a percepire il grip e temevo che un'eventuale avvicinamento del limite avvenisse senza avvertimento.
Saluti,

Elio Pascucci (Catania)
Suzuki SV 650 '05 (in vendita)
Ducati SS 350 '92 Junior
Non capisco tutta stà smania di percepire l'anteriore....

Ma che bisogno avete di percepire il grip se non grattate almeno le pedane????
Da lì in poi incomincia l'esigenza e quando la senti all'80% è già tardi...

Ca@@o! è ovvio che la moto stia lì!!!!!

Dove volete che vada?
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 17:21   #40
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maidiremai
Quel momento è stato il delirio del bel guidare, è stato solo l'esercizio goliardico e amichevole di giocare a chi ce l'ha più lungo...

interessante invece l'interpretazione :
"col carotone non ci vai piu' piano.......devi essere piu manico per andarci forte ...è diverso. la moto fa meno e tu devi fare di piu'"

... allora è merito della moto!
... allora stì ingegneri crucchi non sono proprio stupidi!

certo che non sono stupidi rileggi il mio primo post su questa discussione...

il gs è la moto equilibrata per eccellenza....ha solo un difetto.....che questa "perfezione" a volte diventa noia... .
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 17:23   #41
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto


il gs è la moto equilibrata per eccellenza....ha solo un difetto.....che questa "perfezione" a volte diventa noia... .
Già la moto deve essere prima di tutto emozione...
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 17:23   #42
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da freedreamer11
Rimango della mia idea, su strada aperta al traffico il grande manico è quello che ha meno paura di farsi (e fare) male.
.

nevvero.il grande manico è quello che tenedo un passo elevato non corre rischi
sa quando rallentare...e quando andare ....sa definire i limiti del divertimento con quelli della strada aperta al traffico...
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 17:26   #43
Linguaccia
Mukkista doc
 
L'avatar di Linguaccia
 
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
nevvero.il grande manico è quello che tenedo un passo elevato non corre rischi
sa quando rallentare...e quando andare ....sa definire i limiti del divertimento con quelli della strada aperta al traffico...

100%100
__________________
la mia rovina è stato il barba
Linguaccia non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 17:26   #44
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maidiremai

"col carotone non ci vai piu' piano.......devi essere piu manico per andarci forte ...è diverso. la moto fa meno e tu devi fare di piu'"
Palle ... caxxate ... chi ci crede dopo non compra più la Karota ..... o la compra pensando che faccia più manico ...

Sinceramente vedendo la KTM posso solo pensare che abbia un comportamento più simile a qualunque moto uno possa avere guidato in passato ... percui non la vedo così ostica da portare al limite ... anzi ... è chiaro che un minimo di esperienza in fuoristrada non può che fare bene per affinare la sensibilità in certe situazioni di guida estrema .... se uno pensa di trovare nel KTM il rigore di una stradale ... stà fresco ...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 17:35   #45
freedreamer11
Mukkista doc
 
L'avatar di freedreamer11
 
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.755
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
nevvero.il grande manico è quello che tenedo un passo elevato non corre rischi
sa quando rallentare...e quando andare ....sa definire i limiti del divertimento con quelli della strada aperta al traffico...
Per grande manico intendo quelli che la domenica fanno i fenomeni in montagna....non credo siano quelli che intendi tu.
Tenere un passo elevato in una curva cieca come diamine si fa? o si va piano o si rischia...alternative onestamente non ne conosco
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
freedreamer11 non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 17:35   #46
onofriodelgrillo
Mukkista
 
L'avatar di onofriodelgrillo
 
Registrato dal: 02 Jul 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 698
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
nevvero.il grande manico è quello che tenedo un passo elevato non corre rischi
sa quando rallentare...e quando andare ....sa definire i limiti del divertimento con quelli della strada aperta al traffico...
mi permetto di dissentire; penso che su strada un passo elevato, ma che comunque metta al riparo dalla maggior parte dei rischi, lo riescano a tenere praticamente quasi tutti, a maggior ragione se su un GS....poi in molti possono andare oltre, pochi oltre ancora, pochissimi ancora più in là, ma tutti costoro stanno affidando la pellaccia oltre che al manico anche alla buona sorte.....perchè l'imbecille è sempre dietro l'angolo....la sabbietta pure....poi c'è il cane...il gasolio....il ciclista...il camperista.....e via così...
__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...
onofriodelgrillo non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 17:40   #47
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da freedreamer11
Per grande manico intendo quelli che la domenica fanno i fenomeni in montagna
no intendo quelli che ho descritto
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 17:43   #48
maxthud
Mukkista doc
 
L'avatar di maxthud
 
Registrato dal: 27 Feb 2005
ubicazione: Santarcangelo di Romagna
Messaggi: 1.191
predefinito

il peso e' tanto ma ben distribuito quindi non si sente ma c'e' e si tramuta in stabilita', specialmente su fondi non perfetti
il comportamento abbastanza neutro la rende docile nello scendere in curva, quanto dipende da quanto intende rischiare il pilota ma lei non dice di no
il manubrio largo e' un ottima leva rispetto all'asse di rollio, volendo permette cambi di direzioni velocissimi
il telelever limita enormemente i trasferimenti di carico in frenata, la moto rimane composta quando altre comincerebbero a far venire la strizza al pilota
l'erogazione e' fluida, piena su un ampio range e mai brusca perche' con pochi cavalli, questo vuol dire non preoccuparsi troppo della marcia inserita e dare il gas a manate, date una manata all' r1 e vedete cosa succede
si, la moto conta moltissimo tant'e' vero che con gomme da 15.000km si mettono in difficolta piloti con le supercorsa da 3000km
ovvio che tutto questo conta poco se chi ci sta' sopra non si prende la briga di cercare quale sia il limite di una gs
senza andare a cercare il limite o l'ingarellamento un gs in soupplesse va il doppio di una stradale nella medesima condizione di guida
__________________
mai rimanere senza una 1150gs nel garage
maxthud non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 17:44   #49
Linguaccia
Mukkista doc
 
L'avatar di Linguaccia
 
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
predefinito

ma al muken non mi sembravate tutti fermi attenti alla sabbia al gasolio al cane ecc,vedo che si cerca il caso limite cassso io dietro ad una curva ho trovato un cavallo,e ora ogni volta che vado per passi devo pensare anche che mi possa attraversare un cinghiale?
__________________
la mia rovina è stato il barba
Linguaccia non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 17:46   #50
Linguaccia
Mukkista doc
 
L'avatar di Linguaccia
 
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
predefinito

ho letto gomme da 15000km? e che sono di nailon
__________________
la mia rovina è stato il barba
Linguaccia non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©