ho avuto l'occasione di vendere il 1150 rt a un milanese che senza manco vedere la moto mi ha inviato via fax la copia dell'assegno che mi avrebbe dato.
L'ho venduta subito perchè avevo in animo di venderla per dei miei motivi personali tra i quali la pesantezza e l'abbandono dei lunghi viaggi. volevo chiudere con le moto per sempre e tenermi lo sputer come lo chiamate voi per muovermi in città,dato anche la mia età (57 a settembre) e delle situazioni di
una seccante terapia a cui sono periodicamente sottoposto.
Premesso questo ho letto un post su questo forum di questa moto definita brutta?? moto che non conoscevo perchè avevo notato per 20 anni solo bmw e spinto dalla curiosità sono andato a Bacoli a vederla. é una moto 6 marce,67 hp,raffreddata ad acqua e olio e ovviamente ad aria,il serbatoio
22 litri,il parabrezza su 3 posizioni e vi assicuro comoda perchè l'ho comprata
e la prima sera,ritirata ci ho fatto 250 km senza stancarmi. consuma niente,
perchè ci ho ancora due tacche con 275 km sul display. pesa 189 kg ed è maneggevole,ma non come qualche buffoncello che definisce l'rt 1150 maneggevole come uno scooter,questa veramente è leggera e "portabile".
Ma quello che abbatte i particolari che anche a me ,a voler essere severavrebbero potuto creare esitazioni nell'acquisto è il prezzo: 5800 euro tutto compre
so. Cioè il prezzo di uno scooterone,anzi meno. Brutta,non so,io non la trovo brutta,anche qualche bmw è sgraziato,poi non esiste la moto perfetta.
Inoltre c'è un sito
www.v-strommers.com dove con mia meraviglia ci sono migliaia di appassionati di questa moto"brutta" in italia e all'estero.
Finalmente ho una moto con 4 soldi e non lo dico tanto per i soldi che non
sono mai stati un problema per me,ma per il fatto che poi quando la vai a rivendere,e io lo faccio spesso,non butti un capitale regalandolo agli altri.
ciao a tutti.