Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-06-2006, 10:03   #26
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da diefobo
Si chiama blister...non so se è scritto così...in effetti si trova a volte sulle carene delle navi o nelle casse zavorra ma comunque è dovuto ad una errata applicazione della pittura...se la verniciatura è corretta tale fenomeno compare solo dopo molti anni...
Esatto !!! Anche in campo militare esistono verniciature testate in ambiente salino con caldo umido che simula anni di esposizione a tali agenti e che resistono perfettamente.

E' solo una questione di trattamento e ovviamente ... soldi.

Anche il fluido idraulico dei freni e' micidiale per la vernice.... ma esistono vernici che non vengono intaccate.....non usate in campo auto/moto ma comunque esistenti sul mercato....

Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea  
Vecchio 30-06-2006, 08:17   #27
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ale1200GS
la mia speranza è per l'appunto che l'intervento sia in garanzia... non vorrei che con sta storia del sale me la negassero...
e cosa pretendono? che la moto la tieni in camera coperta di borotalco?
 
Vecchio 30-06-2006, 09:43   #28
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ale1200GS
no, sembra che col caldo si sia fuso proprio un pezzo di ghisa... la plastica è ancora perfetta
si si, ma specifca... la ghisa del GS1200

comunque, credo che una cosa del genere, anche se non ho mai visto una cosa simile, potrebbe succedere anche sul GieSsone de ghisa... se dovesse succedere a me, mentre mi sto toccanto gli zebedei alla grande, in considerazione che sta moto costa ben 15.000€.... farei un casino pazzesco in BMW!
sono cose che non devono succedere, altro che estetica.... ne riparliamo tra 1/2 anni poi
non so quale potrebbe essere il problema ma ti consiglio di farlo risolvere prima che peggiora ulteriormente!
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 30-06-2006, 10:07   #29
strike1
Mukkista in erba
 
L'avatar di strike1
 
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Gradisca d'Isonzo (GO)
Messaggi: 450
predefinito

urca

proprio l'altro ieri, dopo aver smontato il carter in plastica della mia per montare gli Ohlins, ho visto che sotto la puleggia dell' albero motore c'è una specie schiuma, tipo gommapiuma per intenderci..

Sicuramente serve per attenuare i rumori del boxer.. ma avendo io appena lavato la moto l'ho trovata abbastanza inzuppata d' acqua

Mi stavo appunto chiedendo quanto tempo ci avrebbe messo ad asciugarsi e se alla lunga sta cosa avrebbe potuto portare a ossidazioni/corrosioni..

La zona che resta più umida è sicuramente quella dove ti è comparsa la bolla
__________________
BMW R 1200 GS
strike1 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©