Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Difetto R1200GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=78154)

AleConGS 27-06-2006 12:51

Difetto R1200GS
 
Ebbene ora tocca a me, questa volta veramente. Quella che vedete in foto è una (grossa) bolla che è venuta fuori nella vernice del coperchio anteriore del carter. Al primo tagliando vado a vedere di che si tratta. Fateci caso anche voi se qualcuno riscontra la stessa cosa... :mad:

http://freeweb.supereva.com/avalenzu...GS/difetto.jpg

fela 27-06-2006 12:56

strana cosa!
sarà mica la tua firma (45.000 km e tutto va bene)!?
:)

AleConGS 27-06-2006 12:57

Quote:

Originariamente inviata da fela
strana cosa!
sarà mica la tua firma (45.000 km e tutto va bene)!?
:)

beh ma infatti non ho tolto il tutto va bene perchè il difetto è solo estetico... :cool:

Smart 27-06-2006 12:57

di plstika anche il motore???
e intanto cambia la firma :lol: :lol:

AleConGS 27-06-2006 12:58

Quote:

Originariamente inviata da sm22
di plstika anche il motore???
e intanto cambia la firma :lol: :lol:

no, sembra che col caldo si sia fuso proprio un pezzo di ghisa... la plastica è ancora perfetta :lol: :lol:

Smart 27-06-2006 13:01

sai cosa mi ricorda? sui vecchi termosifoni di ghisa si vedono le stesse bolle...
meglio la plastika

dgardel 27-06-2006 13:10

Corrosione salina.....

Guarda la vite.........

Strade con tanto sale associate ad una verniciatura, probabilmente, non riuscita bene.....

Non è la prima che vedo.....

AleConGS 27-06-2006 13:19

Quote:

Originariamente inviata da dgardel
Corrosione salina.....

Guarda la vite.........

Strade con tanto sale associate ad una verniciatura, probabilmente, non riuscita bene.....

Non è la prima che vedo.....

sulla corrosione salina mi trovi d'accordo, ma le strade con veramente tanto sale risalgono al gennaio 2005, e con un po' meno sale al gennaio 2006... invece questo rigonfiamento è della scorsa settimana :confused:

aspes 27-06-2006 13:26

Quote:

Originariamente inviata da Ale1200GS
Quote:

sulla corrosione salina mi trovi d'accordo, ma le strade con veramente tanto sale risalgono al gennaio 2005, e con un po' meno sale al gennaio 2006... invece questo rigonfiamento è della scorsa settimana :confused:

e' abbastanza tipico, si gonfia la vernice, quel che mi fa un po' piu' strano e' che succede quando sotto la vernice c'e' lamiera, ma qui c'e' alluminio.
purtroppo temo che se dai qualche colpetto sulla bolla ti si stacchera' la vernice a pezzettoni....

Alessandro S 27-06-2006 13:27

Sembra un effetto dovuto al fatto che all'interno del coperchio si sia accumulata acqua e sostanze in essa contenuta. Io il coperchio lo smonterei per vedere cosa è successo.
Ciao

Themau 27-06-2006 13:29

Quote:

Originariamente inviata da aspes
e' abbastanza tipico, si gonfia la vernice, quel che mi fa un po' piu' strano e' che succede quando sotto la vernice c'e' lamiera, ma qui c'e' alluminio.
purtroppo temo che se dai qualche colpetto sulla bolla ti si stacchera' la vernice a pezzettoni....


infatti gli conviene intervenire subito, sollevando del tutto la "bolla" ed effettuare una riverniciatura... vista la posizione, non ci sono grossi problemi "estetici" anche se il punto di grigio è leggermente differente ;)

Deleted user 27-06-2006 13:30

Hai preso del sale e non hai lavato la moto per tempo, purtroppo capita...

AleConGS 27-06-2006 13:36

domanda: in alternativa non potrebbe essere dovuto a calore? me ne sono reso conto l'altro giorno subito dopo un bel pezzo fatto in coda sotto il sole cocente...

Deleted user 27-06-2006 13:38

Quote:

Originariamente inviata da Ale1200GS
domanda: in alternativa non potrebbe essere dovuto a calore? me ne sono reso conto l'altro giorno subito dopo un bel pezzo fatto in coda sotto il sole cocente...

Lo escluderei, poiche' il danno sarebbe piu' diffuso e non ben localizzato in una determinata zona. Come ti ho gia scritto propendo per il sale...

AleConGS 27-06-2006 13:47

Quote:

Originariamente inviata da stuka
Lo escluderei, poiche' il danno sarebbe piu' diffuso e non ben localizzato in una determinata zona. Come ti ho gia scritto propendo per il sale...

quello che non capisco è come mai la cosa sia emersa solo la settimana scorsa... io guardo sempre bene in quella zona, perchè è piuttosto difficile da raggiungere quando lavo la moto... possibile che non me ne sia mai accorto?

dgardel 27-06-2006 14:16

Forse mi sono spiegato male...

corrosione salina PROPRIA DELLE LEGHE D'ALLUMINIO.....

quando compare è già da un po' che sta lavorando e, sotto la bolla, allumina in forma di "polverina" bianca....... (chi lavora nelle barche la conosce benissimo)

le moto, dopo ogni giro d'inverno bisognalavarle SUBITO!!!

Inoltre non escluderei una verniciatura della tua non riuscita benissimo...

mi lascia perplesso la vite, è bella ossidata anche quella....

Escludi temperature (anche se sono un elemento catalizzante) e tutto il resto.....

Ti conviene togliere il carter SABBIARLO (per eliminare TOTALMETE l'ossido che altrimenti continua a lavorare) e rivenrniciarlo in carozzeria.


per Alessandro.S......mi cadi così sulla corrosione ........

fela 27-06-2006 14:32

Io manderei una bella mail con tanto di foto in BMW e mi farei spiegare come possa succedere una cosa del genere su una moto da 13.000 euro!

aspes 27-06-2006 14:56

[QUOTE=dgardel]
Quote:

Forse mi sono spiegato male...

corrosione salina PROPRIA DELLE LEGHE D'ALLUMINIO.....

quando compare è già da un po' che sta lavorando e, sotto la bolla, allumina in forma di "polverina" bianca....... (chi lavora nelle barche la conosce benissimo)
gia', per me che abito a chiavari basta fare un giro in porto e guardare i vari fuoribordo, succede esattamente come sulla moto in foto.

freedreamer11 27-06-2006 15:16

Quote:

Originariamente inviata da fela
Io manderei una bella mail con tanto di foto in BMW e mi farei spiegare come possa succedere una cosa del genere su una moto da 13.000 euro!

Se accade alle barche di milioni di € studiate per stare in acqua.....

Raga il sale è micidiale e c'è poco da arrabbiarsi purtroppo...è che voi non guardate mai le vostre auto:mad:

diefobo 28-06-2006 09:00

Si chiama blister...non so se è scritto così...in effetti si trova a volte sulle carene delle navi o nelle casse zavorra ma comunque è dovuto ad una errata applicazione della pittura...se la verniciatura è corretta tale fenomeno compare solo dopo molti anni...

Hedonism 28-06-2006 09:05

Quote:

Originariamente inviata da diefobo
Si chiama blister...non so se è scritto così...in effetti si trova a volte sulle carene delle navi o nelle casse zavorra ma comunque è dovuto ad una errata applicazione della pittura...se la verniciatura è corretta tale fenomeno compare solo dopo molti anni...

sei nel campo "marittimo"?

diefobo 28-06-2006 09:15

.....si.....

toratora1969 28-06-2006 09:27

Quote:

Originariamente inviata da dgardel
Corrosione salina.....

Guarda la vite.........

Strade con tanto sale associate ad una verniciatura, probabilmente, non riuscita bene.....

Non è la prima che vedo.....

Q8 al 100% Mi è capitata la stessa cosa e mi hanno cambiato il carter .....ero ancora in garanzia

carbold 28-06-2006 09:32

comunissimo anche sulle 1150, e' corrosione. Tra l'altro cambiare quel coperchio non e' la cosa piu' semplice del mondo (io l'ho fatto) per via della piastra dei sensori di hall che va risettata (sempre che nella 1200 sia lo stesso)

AleConGS 28-06-2006 09:46

Quote:

Originariamente inviata da toratora1969
Q8 al 100% Mi è capitata la stessa cosa e mi hanno cambiato il carter .....ero ancora in garanzia

la mia speranza è per l'appunto che l'intervento sia in garanzia... non vorrei che con sta storia del sale me la negassero...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©