|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-06-2006, 12:20
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jun 2006
ubicazione: VENEZIA
Messaggi: 390
|
Mai quanto la Huqvarna TE 610 ...
Madonna che lavoro metterla in moto !!
__________________
..:: ex R1150R - MONSTER 1100 S::..
|
|
|
16-06-2006, 12:24
|
#27
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Al tempo la peggiore di tutte era la Honda XL500 dove avevano avuto la bella idea di fare l'alzavalvole idraulico.... Immaginatevi a freddo come poteva funzionare bene....
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
16-06-2006, 12:29
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jun 2006
ubicazione: VENEZIA
Messaggi: 390
|
e' VERO ...
Scusa ma la XT 600 non aveva l'alzavalvole automatico con in classico "clic" che ti avvisava al punto giusto?
__________________
..:: ex R1150R - MONSTER 1100 S::..
|
|
|
16-06-2006, 12:46
|
#29
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.831
|
Quote:
Originariamente inviata da luke_64
Mai quanto la Huqvarna TE 610 ...
Madonna che lavoro metterla in moto !!
|
...........per quanto mi riguarda in principio anche il mio DR600 mi ha fatto quasi zoppo !
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
16-06-2006, 12:51
|
#30
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Quote:
Originariamente inviata da luke_64
e' VERO ...
Scusa ma la XT 600 non aveva l'alzavalvole automatico con in classico "clic" che ti avvisava al punto giusto?
|
Si esatto, l'alzavalvole è comandato tramite un cavo dalla pedivella di avviamento
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
16-06-2006, 12:51
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
quella con serbatoio in alluminio l'ha appena presa un amico....ma forse la vende
quanto potrebbe chiedere?
km boh
anno credo 1981
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
16-06-2006, 12:52
|
#32
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
...........per quanto mi riguarda in principio anche il mio DR600 mi ha fatto quasi zoppo ! 
|
A Roma ho un caro amico con una cicatrice da 26 punti per aver cercato di avviare la XL500 con le Superga ai piedi...........
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
16-06-2006, 12:57
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2002
ubicazione: messina
Messaggi: 243
|
per avviare xt 500 non è necessario guardare nell'oblò ne usare il decompressore (procedura descritta nel libretto utente).
Con la levetta dell'accelleratore (sotto il desmo del carburatore) parte anche se ti sei cappottato.
Se non parte bisogna cambiare le puntine platinate, più raramente il condensatore.
Con cambio olio e filtro regolari rettifica cilindro ogni 30000 km.
Solo in fuoristrada con rapporti da mulattiera il cilindro dimezza la durata.
In generale quando un mono avviamento a leva non parte al primo colpo è il momento di fare il tagliando.
Se avete bisogno di consigli sull'xt 500 contattatemi
ciao peppe
|
|
|
16-06-2006, 13:04
|
#34
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Infatti Peppe.... Sulla XT600 a freddo il primo colp serve a riempire il carburatore ed al secondo parte.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
16-06-2006, 13:12
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh!
Messaggi: 3.046
|
__________________
ADVdeFero!
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
|
|
|
19-06-2006, 14:11
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jul 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 452
|
Grande Xt500
L'xt 500 è un fenomeno di motocicletta, a parte il suo impianto elettrico a 6v. Personalmente ho percorso con la mia più di 50.000 km al termine dei quali ho smontato il mezzo fino all'ultima vite e l'ho ricostruito come lo vedete.
Il motore monta adesso un kit 5400 cc con pistone wiseco. il mikuni ha la pompa di ripresa e non vi annoio con il resto. In curva se si splanca il gas derapa come un motard e la ruota anteriore decolla fino alla terza… devo solamente inserire un db killer sullo scarico
Ilmastro
PS nessuno di voi sa indicarmi un ricambista BMW su roma dove posso trovare pezzi per una Gs 80?
|
|
|
19-06-2006, 14:17
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
|
A che cilindrata l'hai portata?..
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
|
|
|
19-06-2006, 14:23
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 210
|
Iscriviti al forum-portale bmwgsclub.com, sono tutti gs-ssisti e sicuramente avranno riferimenti da consigliarti.
Complimenti per la XT ... grandiosa
Ilmastro
PS nessuno di voi sa indicarmi un ricambista BMW su roma dove posso trovare pezzi per una Gs 80?[/quote]
__________________
DarioRS
BMW 1200RT "Lucrezia"
|
|
|
19-06-2006, 14:23
|
#39
|
TESTEr dell'asfalto di Imola
Registrato dal: 16 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.869
|
Quote:
Originariamente inviata da maxthud
ciryl neveau ci vinse la prima parigi-dakar (anche la seconda) che aveva poco piu' di 20anni
con quel trattore senza freni e' difficile pensare di farci un week end mi chiedo come facevano ad arrivare fino la'
erano degli eroi
|
tento gli eroi non frenano, per loro non c'è alcun problema
__________________
R1150R 2-spark
|
|
|
19-06-2006, 15:49
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Espiantato da Palermo, trapiantato a Roma
Messaggi: 2.425
|
500 xt ...se netrovano di fresche in francia dove è stata importata fino al 1999 (il giappone l'ha prodotta fno a quell'anno)
__________________
BMW F 800 GS - 2010 / PIAGGIO VESPA PX 125 E - 1989
|
|
|
19-06-2006, 17:23
|
#41
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2005
Messaggi: 352
|
Quote:
Originariamente inviata da nemo
no no è perfetta, giuro! è molto dubbioso ma è in vendita!
E va da Dio altro che trattore senza freni.
|
me gusta!!!  provo a contattarlo...
|
|
|
19-06-2006, 17:48
|
#42
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Parigi
Messaggi: 690
|
Questa é la mia. Prima serie 1976 tutta originale. Un vero piacere a guidarla tutti i giorni. Un vero piacere a metterla in moto col Kick.
Questa versione é priva di oblo', quindi il Punto Morto si trova a orecchio. Se si sbaglia sono dolori alla caviglia......
Bonne Route
__________________
R69S, R90S, R80GS Basic, più chincaglieria Cinese, Americana e Italiana
|
|
|
19-06-2006, 17:57
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
|
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
|
|
|
19-06-2006, 21:06
|
#44
|
Guest
|
a vedere queste foto mi viene la lacrimuccia.....
|
|
|
19-06-2006, 22:13
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
Messaggi: 4.304
|
che mito quello con la tanica a specchio! ricordo che aveva una compressione da paura !!se sbagliavi nel accensione ...ricevevi un bel colpo!!
__________________
Nessun luogo è lontano
|
|
|
19-06-2006, 22:20
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 2.886
|
io avevo la XT550 e poi il Tenerè 600 di colore bleu come quella ufficiale da raid
era un piacere davvero unico
sensazioni diverse dalle moto di adesso
e comunque avevo anche 20 anni di meno e forse questo pesa molto sulle impressioni......
__________________
mototurista prestato alla bici
R1200GS ADV "Lumbarda1"
|
|
|
19-06-2006, 22:54
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2005
ubicazione: Santarcangelo di Romagna
Messaggi: 1.191
|
__________________
mai rimanere senza una 1150gs nel garage
|
|
|
21-06-2006, 10:34
|
#48
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jul 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 452
|
Quote:
Originariamente inviata da kawakid
Questa é la mia. Prima serie 1976 tutta originale. Un vero piacere a guidarla tutti i giorni. Un vero piacere a metterla in moto col Kick.
Questa versione é priva di oblo', quindi il Punto Morto si trova a orecchio. Se si sbaglia sono dolori alla caviglia......
Bonne Route

|
concordo, il mono yamaha se è a punto si riesce ad accendere anche a braccio!
Se sapessi come allegare un piccolo filmato mpg avrei anche una testimonianza,
Per l'occasione avevo vinto una scommesa con un amico incredulo.
|
|
|
21-06-2006, 14:26
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
|
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
|
|
|
21-06-2006, 17:18
|
#50
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jul 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 452
|
Accensione Xt e Cilindrata
Chiedo venia la mia xt500 è portata a 540cc!!
Se perfettamente a punto si accende senza nessun problema, poco tempo fa ho vinto una scommessa avviandola a braccio (ho un mpg che lo testimonia!)
Se cercate XT500 usate andate su www.xt500.it nella bacheca.
Per la cronaca sono tra i fondatori è il webdesigner del sito e da poco possessore di una mitica r80 gs…
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25.
|
|
|