|
14-06-2006, 08:43
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Mar 2006
ubicazione: GIUBIASCO
Messaggi: 376
|
Ok, grazie.
Comunque non ho mai parlato di ORE di coda, volevo solo sapere quando é il momento di spegnere visto che nel display oltre alla colonnina della temperature non c'é niente (tipo nelle auto che la zona critica diventa rossa)
Posso arrivare alla fine della colonnina o devo spegnere subito dopo la metà?
Io volevo sapere solo questo.....quanto lo possiamo strapazzare senza incorrere in danni al motore
|
|
|
14-06-2006, 08:49
|
#27
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da niklungo
mai salita oltre quel livello, nonostante ore in coda con bagagli e passeggero.. caldo di fine maggio.
|
dicevo qui
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
14-06-2006, 10:54
|
#28
|
Guest
|
Anche a me in situazioni di coda al sole con temperature estive arriva a meta' indicatore. Se in effetti sia un problema non lo so...
|
|
|
14-06-2006, 15:08
|
#29
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
dato che la scala e' graduata sostanzialmente in percentuale di qualcosa e non in gradi, sostanzialmente serve a un colpo d'occhio, ma non so se qualcuno sa esattamente a quanti gradi corrispondono le singole tacche.
A questo punto la vera domanda, banale in se' sarebbe la seguente: se si arriva a una temperatura ritenuta da bmw di "warning" c'e' qualche avviso sul cruscotto oppure non e' previsto niente?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
14-06-2006, 15:26
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Mar 2006
ubicazione: GIUBIASCO
Messaggi: 376
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
(..) se si arriva a una temperatura ritenuta da bmw di "warning" c'e' qualche avviso sul cruscotto oppure non e' previsto niente?
|
 Era poi quello che cercavo di sapere!!!!
|
|
|
14-06-2006, 15:42
|
#31
|
"Er Sola"
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: ElikaRomana
Messaggi: 1.198
|
Direi che è necessario spegnere il motore ed aspettare...tanto se sei in coda hai poco da fare...
2 mesi fa circa sono capitato nel pieno di un tipico incubo romano...LUNGOTEVERE TAPPATO.
Già l'adv è pachidermica...in più tra una macchina e l'altra passava a malapena un ciao quindi ho rinunciato ed aspettato...praticamente il traffico scorreva a tratti, quindi minuti di attesa e poi brevi allunghi di una trentina di secondi...
Insomma, l'indicatore saliva gradualmente ma sentivo che Schwarzy "soffriva"...
Alla fine è arrivato esattamente sotto il rosso, cioè, una tacca sopra e sarebbe stato "rosso"....
Ero lì lì per spegnere...poi si è aperto il traffico ed ho ricominciato a camminare regolare...
Però ci ha messo VERAMENTE tanto a smaltire il calore accumulato! Non si smuoveva dalla 6^ tacca.
Ecco perchè dico che la quantità olio DEVE essere sempre al livello RACCOMANDATO dal libretto uso e manutenzione, cioè A SFIORARE la parte superiore del cerchietto rosso, proprio per le due funzioni importanti che ha nel boxerone....
COOLING AND LUBRICATE!!!
__________________
2nd Lt. Psycho
"Measure twice.Cut once."
Ultima modifica di Psycho; 14-06-2006 a 15:43
|
|
|
14-06-2006, 15:45
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
|
Quote:
Originariamente inviata da paco68
(..) il display con la nuova grafica è montato sul gs1200 2006 (..)
|
Uhmm....... io ho una M.Y. 2006 (controllato.... ha il telaio ADV con la zona cavalletto, pompa freno post ridisegnata + piccoli rinforzi, l'hazard con le 2 frecce, etc.) e il quadro non mi sembra molto diverso da quello in foto.... che differenze dovrebbero esserci??
Lampi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
14-06-2006, 17:31
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
minime ma ci sono...io mi sono accorto confrontandolo con quello di echo21 che è un giugno 2006....il mio x esempio quando fai contatto non fa la schermata "bmw motorrad"...come ho detto sopra l'impressione è quella di una "risoluzione" migliore e forse di scritte leggermente + piccole ma + definite!
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
14-06-2006, 17:46
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
|
Cioè il tuo che non fa la schermata è 2005 ma il 2006 la fa o viceversa?
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
14-06-2006, 20:14
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
mi spiego meglio:
il 2005 fa la schermata
il mio (2006) non fa la schermata
magari posto una foto al + presto
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
14-06-2006, 20:29
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
mi pare che serva un chiarimento sui display:
- le GS 2004 e 2005 ce l'hanno come nella prima foto;
- le prime MY 2006, pure (la mia è appunto MY 2006 ma è di costruzione novembre 2005);
- le 2006 attualmente in commercio, ce l'hanno con la nuova grafica (con le "tacche" benza e olio simili alle 1150) e (credo) senza la "schrmata" iniziale all'accensione....
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
14-06-2006, 22:14
|
#37
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
Hanno eliminato il display a matrice di punti e ne hanno adottato uno più convenzionale a segmenti e simboli prestabiliti.
Non si capisce perchè, visto che il display a matrice consente di far apparire (quasi) qualunque forma grafica di simboli numeri ecc., implementati nel sistema di programmazione, all'interno del ruscotto.
(E' solo un ipotesi cmq potrebbe essere che il display a matrice è tropo sensibile alla luce diretta e al calore e in conseguenza di ciò il suo contrasto diminuisce rendendolo a volte quasi illeggibile).
Ad ogni modo la cosa curiosa è che da quando è partita la produzione del gs ad oggi ( o meglio a quanto si legge nel penultimo etk di marzo 2006) sono state introdotte modifiche di produzione nel cruscoto per ben 4 volte, l'ultima risale al 23 agosto 2005!
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
15-06-2006, 08:04
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Mar 2006
ubicazione: GIUBIASCO
Messaggi: 376
|
OK, oggi andando al lavoro me lo ha fatto ancora. Traffico cittadino, semafori, colonne, ecc....temperatura sale abbastanza e oltretutto ogni tanto si sentono dei colpi non ben definiti come se provenissero dai cilindri.
Non so più cosa pensare, olio c'é e alla giusta quantità, della giusta gradazione, in più ho visto una leggera perdita da sotto al motore che non capisco da dove esce....
Lo sapevo  se mi tenevo la mia "dakar giessina" tutti sti problemi di batteria, battiti, seghettamenti (si é un 1200 ma in 4 seghetta) non li avrei mai avuti!!
Mi sto pentendo dell'acquisto, solo gabole! Non si sa più se e quando si tornerà da un viaggio visto tutti gli inconvenienti nascosti e pronti a saltar fuori in ogni momento!
Ultima modifica di Maspo; 15-06-2006 a 08:06
|
|
|
15-06-2006, 17:44
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
ecco il display 2006
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
15-06-2006, 20:20
|
#40
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Mar 2006
ubicazione: GIUBIASCO
Messaggi: 376
|
Nella foto che hai postato si vede quello che potrebbe essere il punto di non ritorno....
Nella mia non si capisce a cosa fare riferimento in casi di .... calura
|
|
|
15-06-2006, 20:31
|
#41
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Maspo
(..) non si capisce a cosa fare riferimento in casi di .... calura
|
se non sono geroglifici è indicata una bassa temperatura del motore (non tirare eccessivamente) una temperatura di esercizio (tutto ok) ed una temperatura di soglia di pericolo
in base al tratteggio sulla sinistra
dalla foto mi pare che anche le barre di indicazione della temperatura abbiano spessori diversi
certo magari una segnalazione in rosso come sul vecchio GS...
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
15-06-2006, 20:45
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Sep 2005
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.462
|
Forse hanno cambiato display perchè (parlo per la mia my 2006)perchè non si sa mai quanta benza hai nel serbatoio....
Faccio il pieno e dopo 120 km in valle segna ancora il massimo,poi in modo del tutto repentino le tacche si dimezzano.Il 1150 era molto più attendibile!
|
|
|
15-06-2006, 20:52
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 2.269
|
Quote:
Originariamente inviata da paco68
ecco il display 2006
|
e' lo stesso della nuova adv!
__________________
:) www.segnika.it :)
|
|
|
15-06-2006, 23:57
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.086
|
ma possibile che tra tutte le vaccate che scrivono sul manualetto di abuso e manutenzione non ci sia scritto come capire quando la temperatura arriva a livelli di guardia???
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
16-06-2006, 07:50
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 2.429
|
ho controllato, non mi va sopra il livello come da foto mandata da paco68. .. devo dire però che non mi infilo mai sul raccordo o lungotevere negli orari incubo...quindi è un'annotazione relativa ad una situazione nella norma...in quella che dovrebbe essere la norma
__________________
"Tali cose farò...ancora non so quali, ma tali che ne tremerÃ* la terra"
r1200gs, TT600re, r100r
|
|
|
16-06-2006, 13:47
|
#46
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
Quote:
Originariamente inviata da segnika
e' lo stesso della nuova adv
|
effettivamente rispetto a quello prima che ho anch'io sembra che abbiano capito quanto era una vaccata l'unica tacca sulla benza da meta' al pieno e hanno ripartito le tacche in maniera cristiana.Sull'olio invece c'e' una tacchettina laterale sola il che la farebbe ritenere la soglia di allarme,resta il fatto che dovrebbero prevedere l'accensione di un warning se si arriva a un certo livello
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
21-06-2006, 00:21
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
|
Quote:
Originariamente inviata da mototour
ed il display nuova serie ne è un'ulteriore dimostrazione ! 
|
Mode serio ON
Francamente non credo che il display tipo "2005" abbia problemi di per sé... lo montano esattamente uguale i K1200S/R, le R1200ST e forse anche le nuove F.
Più facilmente penso che perl'ADV abbiano tirato fuori un display con un look più "heavy duty" e l'abbiano messo anche sul GS normale. Anche (forse) in previsione di mettere il computer di bordo dell'ADV come optional sul GS standard.
Anche perché francamente sulle prime GS ne son successe di tutte, ma sul display non è che abbia sentito dire molto.
ciaociao
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
22-07-2006, 22:07
|
#48
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da azzo
(..) sul manualetto di abuso e manutenzione non ci sia scritto come capire quando la temperatura arriva a livelli di guardia?
|
Appunto....: E' quello che cercavo di capire anch'io ma anche leggendo questa discussione non si riesce a sapere...
Visto che BMW non esprime nel libretto d'uso, qual è la temperatura (espressa in tacche sullo strumento) che raggiunge in esercizio il motore GS1200 nè tantomeno quante tacche sono un livello di temperatura troppo elevato per lo stesso motore, gradirei sapere se qualcuno può illuminarmi....Grazie!
|
|
|
23-07-2006, 13:53
|
#49
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.899
|
Effettivamente, anche spulciando altre discussioni, sembra che non sia possibile capire a "che temperatura" corrisponda un numero x di tacche, ne´ se esista (e "a quanto") un livello di allarme o da non oltrepassare.
A memoria (ma vorrei che qualcuno integrasse, magari Diavoletto che certo e´piu´ferrato), la temp dell´olio puo´arrivare anche a 120/130 gradi, senza danni.. ma credo che a questo punto converrebbe chiedere direttamente in BMW cosa (e se) dicono qualcosa a riguardo..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
23-07-2006, 17:48
|
#50
|
Bimotista Doc
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Tra le colline e Valli de Zena
Messaggi: 953
|
120/130 gradi????azzzzzzzzzzzzzz!!!!
Il mio K arriva al max a 65!!!!
__________________
..............................
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:15.
|
|
|