|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-06-2006, 00:01
|
#1
|
Guest
|
|
|
|
11-06-2006, 00:52
|
#2
|
CAPADIBOMBA
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
Messaggi: 2.095
|
Quote:
Originariamente inviata da pepot
antonio ti prego .... è davvero un cesso
un mio amico l'ha quasi regalata per prendere il gs nuovo 
|
Concordo....sono sconvolto!
__________________
Your Potential. Our passion
Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
|
|
|
10-06-2006, 22:08
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
Messaggi: 3.530
|
io ho sempre letto che va molto bene.............però IMHO è veramente brutta!!!!
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
|
|
|
10-06-2006, 22:35
|
#4
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Ce l'ha Rigel 1959,anzi ora Eolla59... ma vi prego non ditegli che è brutta!!
A me non piace, anche se affidabile e bla bla bla...
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
10-06-2006, 22:37
|
#5
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da giada
Ce l'ha Rigel 1959,anzi ora Eolla59... ma vi prego non ditegli che è brutta!!
A me non piace, anche se affidabile e bla bla bla...
|
Mi sono astenuto dall'esprimere commenti apposta
|
|
|
11-06-2006, 02:14
|
#6
|
Guest
|
|
|
|
11-06-2006, 02:22
|
#7
|
Guest
|
Ultima modifica di Ricky vierventiler; 11-06-2006 a 02:23
|
|
|
13-06-2006, 12:54
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2005
ubicazione: Chieri (To)
Messaggi: 1.170
|
Quote:
Originariamente inviata da giada
Ce l'ha Rigel 1959,anzi ora Eolla59... ma vi prego non ditegli che è brutta!!
A me non piace, anche se affidabile e bla bla bla...
|
Ecco.......diciamo che ha due ruote ed assomiglia ad una moto
|
|
|
10-06-2006, 23:06
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.883
|
ha lo stesso problema della varadero: look troppo stradale mentre in italia "c'abbiamo d'avere l'enduro africano"...infatti adv venderà in italia quanto in tutto il resto d'europa
|
|
|
11-06-2006, 01:08
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 2.806
|
Ho avuto la Vstrom 650 e debbo dire che in 18000 km e un anno e mezzo mi ha regalato tante soddisfazioni.
Tuttavia non ho preso la 1000 non per l'estetica o per le qualità tecniche ma perchè per prima cosa ha un motore che è intrattabile, tanto è ruvido.
E' una stradale a tutti gli effetti e anche il minimo sterrato o persino il saliscendi dai marciapiedi sono per lei una tortura.
Ottima quindi la 650 per quanto riguarda l'equilibrio generale, poco utile la 1000.
Tra le due...................................GS1200:::::: ::::::::::::
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
|
|
|
11-06-2006, 01:21
|
#11
|
consulente Salcazziale
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
|
Quote:
Originariamente inviata da Roxter
|
Antò,
senti.....se non c'hai i soldi per il GS non è che puoi propinarci ogni giorno un water diverso....
siamo tanti amici, 10 centesimi alla settimana da qualcuno di noi magari li raccatti. Se hai un pò di pazienza tra 30 anni ti potrai comprare un bel GS 2700 cc
nel frattempo usa la zebra e pensa alla gnocca che hai gusti migliori in quel campo.
con amicizia
tuo Fabri
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
|
|
|
11-06-2006, 08:49
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Mar 2006
ubicazione: Cillium (Venezia)
Messaggi: 484
|
la caponod sarebbe stata l'alternativa alla gs per me.
comunque, qualcuno ha detto della kagata di accoppiata vstrom e kawa?
__________________
[ 1150 GS "[I]R[COLOR="Blue"]O[/COLOR]NZINANTE[/I]"[FONT="Arial"][/I]
|
|
|
11-06-2006, 09:13
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.103
|
Hanno annunciato il restiling della CN per Ottobre; vediamo un po ;-)
Per la V.Strom.......è proprio anonima e le colorazioni fino ad ora non aiutavano. Forse le + recente sono migliorate.
QUi da noi Suzuki significa "ciste" cioè dopo non le vendi +; io ho appena preso un GSX-R 750 di 5 mesi e tutti me l'hanno sconsigliata perchè poco commerciabile. Va benissimo e vorrà dire che quando la cambierò ne prenderò un'altra
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
11-06-2006, 09:24
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Nov 2003
ubicazione: Tax Free Castle
Messaggi: 3.131
|
Quote:
Originariamente inviata da Roxter
|
fa cagare... come tutte le moto giapponesi!
|
|
|
11-06-2006, 20:09
|
#15
|
Guest
|
Io non sono mai riuscito a guardarla... come Varadero e CapoNord...
A proposito del GS, invece mi chiedo in quanti facciano anche un po' di fuoristrada.... vanno tanto le endurone (e anch'io ne ho avuta una) ma poi raramente si usano nel fango o nella sabbia, complimenti al marketing!
Ciao
|
|
|
11-06-2006, 20:42
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da SpeedGrapher
A proposito del GS, invece mi chiedo in quanti facciano anche un po' di fuoristrada....
|
Eccomi!!
Tornato ora da un "giretto" in cui tra le altre cose ho guadato un fiume (cascandoci pure dentro), fatto una pietraia, un sabbione e un campo di grano (a margine però!).
In totale quasi 40 km in off!
E il bello è che poi basta cambiare le ruote (via quelle con i tasselli, dentro le radiali) e con la stessa moto ci tiro delle pieghe da paura sulla strada per Tolfa...
QUESTA è la magia del GS.
PS: IMHO il V-Strom non ha avuto successo perché è bruttissimo, a partire dal nome!!!!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
11-06-2006, 21:15
|
#17
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Eccomi!!
Tornato ora da un "giretto" in cui tra le altre cose ho guadato un fiume (cascandoci pure dentro), fatto una pietraia, un sabbione e un campo di grano (a margine però!).
In totale quasi 40 km in off!
E il bello è che poi basta cambiare le ruote (via quelle con i tasselli, dentro le radiali) e con la stessa moto ci tiro delle pieghe da paura sulla strada per Tolfa...
QUESTA è la magia del GS.
PS: IMHO il V-Strom non ha avuto successo perché è bruttissimo, a partire dal nome!!!! 
|
Complimenti
Io ho avuto un'Africa Twin, ma non mi sono mai azzardato a far più di uno sterrato perche mi prendeva male all'idea di sdraiare 240 Kg di moto  in mezzo ad una pietraia od un guado.... e magari rialzarla da solo.
Usandolo sia in strada che fuori il GS si sfrutta appieno e li sono d'accordo che è una moto eccezionale... comunque sarò invidioso o pessimista  ma non penso che più di metà dei GS vada nel fango....  però posso anche sbagliarmi... boh!
|
|
|
11-06-2006, 21:35
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da SpeedGrapher
comunque sarò invidioso o pessimista  ma non penso che più di metà dei GS vada nel fango....  però posso anche sbagliarmi... boh!
|
Ma no, hai ragione sicuramente! Solo una piccolissima percentuale dei possessori di GS ci andrà mai in fuoristrada, e una ancora più piccola ci farà qualche raid o qualche bel viaggio chissà dove.
Hai parlato giustamente dell'Africa Twin, un'altra bellissima moto secondo me, forse anche più adatta al furistrada del GS... anche se in compenso meno efficace nella guida sportiva su asfalto.
In ogni caso, sono bel conscio dei limiti miei e del GS... in fuoristrada ci vado di tanto in tanto, ma certo non da solo e senza pretendere di fare cose che la moto non può oggettivamente fare.
Sono convinto che la moto totale non esista... ma il GS ci si avvicina molto. Che poi ognuno lo usi per farci ciò che crede, che sia la Transiberiana oppure farsi solo belli al BAR... a me non da nessun fastidio.
Ciao!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
11-06-2006, 21:50
|
#19
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Sono convinto che la moto totale non esista... ma il GS ci si avvicina molto. Che poi ognuno lo usi per farci ciò che crede, che sia la Transiberiana oppure farsi solo belli al BAR... a me non da nessun fastidio.
Ciao!

|
Infatti... dev'essere l'idea di moto totale ad avere quel fascino, per lo meno era quello che mi colpì dell'Africona. Poi il GS ha anche una linea personale che fa il resto... boh in fondo hai ragione.
Fosse 5 o 10 cm piu basso probabilmente l'avrei preso, dev'esser questo che non digerisco
Ciao
|
|
|
11-06-2006, 23:00
|
#20
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
QUESTA è la magia del GS. 
|
Io invece penso questo: gli enduroni stradali altro non sono che delle normalissime moto, con normalissime quote e normalissime sospensioni, con su delle ruote leggermente + grandi.
Stop.
Credo che se mettessero le tassellate ad un K1200S, anche quello sarebbe in grado di guadare il fiume che hai guadato tu, di fare il campo di grano a margine, ecc ecc....
Non lo dico per polemizzare, anche a me piace molto il 1200GS, ma quello che ho capito è che di enduro non c' hanno proprio niente.....anzi, solo una cosa: l' appellativo di "enduro".
Già perchè le enduro sono quelle con gomme 21/18, leggere ed agilissime, con rapporti cortissimi e poche sovrastrutture.
Ciò non toglie che le "enduro stradali" vadano bene su strada, ma lo fanno perchè permettono di stare comodi in sella, di gestire bene la moto grazie alla schiena dritta e al manubrio largo, e perchè montano delle coperture stradali.....appunto......
IMHO naturalmente, e senza polemica
|
|
|
11-06-2006, 23:06
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da Roxter
Credo che se mettessero le tassellate ad un K1200S, anche quello sarebbe in grado di guadare il fiume che hai guadato tu, di fare il campo di grano a margine,
|
Forse lo farebbe, ma tra mille difficoltà (diciamo duemila difficoltà).
Voglio vederti a cambiare marcia in piedi sulle pedane ed a caricare il peso sull'anteriore con una moto del genere, ed a fare una ripida discesa o prendere una buca in velocità. No, lasciamo stare, sembra una barzelletta.
Sono daccordo sul termine "enduro" che ha perso un pò del suo significato originale (anche se una volta era più corretto dire "regolarità") ma se oggigiorno le enduro sono quasi sparite il GS ci si avvicina più di altre e non ti costringe a farti prestare una moto dal fratello per andare in ferie.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
11-06-2006, 23:09
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Sono daccordo sul termine "enduro" che ha perso un pò del suo significato originale (anche se una volta era più corretto dire "regolarità") ma se oggigiorno le enduro sono quasi sparite il GS ci si avvicina più di altre e non ti costringe a farti prestare una moto dal fratello per andare in ferie.
|
Quoto in toto.
La penso esattamente allo stesso modo.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
11-06-2006, 23:08
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da Roxter
Io invece penso questo: gli enduroni stradali altro non sono che delle normalissime moto, con normalissime quote e normalissime sospensioni, con su delle ruote leggermente + grandi.
Stop.
Credo che se mettessero le tassellate ad un K1200S, anche quello sarebbe in grado di guadare il fiume che hai guadato tu, di fare il campo di grano a margine, ecc ecc....
|
Niente polemica, figurati.
Ma non sono d'accordoc on te: io di moto per esempio ne ho due, ma col VFR col cacchio che ci facevo il giro di oggi, nemmeno se aveva le ruote un po' più grandi e tassellate.
Sono proprio le quote a cui ti riferisci che fanno la differenza: maggiore altezza da terra, sospensioni con maggiore escursione e più robuste, manubrio largo, ecc. ecc.
Se facevo il campo di grano col K1200S stai pur certo che stavo ancora dentro il fosso a smadonnare, dando per scontato che la carena l'avevo lasciata a casa.
Attenzione: è evidente che se lo stesso giro di oggi lo facevo con un Honda XR 600 faticavo la metà di quanto ho realmente fatto... ma non potendo avere 6 moto in garage.....
ciao!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
11-06-2006, 20:47
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
Quote:
Originariamente inviata da SpeedGrapher
Io non sono mai riuscito a guardarla... come Varadero e CapoNord...
A proposito del GS, invece mi chiedo in quanti facciano anche un po' di fuoristrada.... vanno tanto le endurone (e anch'io ne ho avuta una) ma poi raramente si usano nel fango o nella sabbia, complimenti al marketing!
Ciao
|
Secondo te quanti sono quelli che si comprano l'X5, il Range Sport o l'Audi Q7 per andare a buttarli nelle marane?
Sarebbe il caso di precisare che si parla sempre di ENDURO STRADALI...
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
11-06-2006, 20:59
|
#25
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
Secondo te quanti sono quelli che si comprano l'X5, il Range Sport o l'Audi Q7 per andare a buttarli nelle marane?
Sarebbe il caso di precisare che si parla sempre di ENDURO STRADALI...
Lamps!
|
Ecco, a me il fattore enduro dava solo fastidio perchè non gradisco la maggiore altezza e neanche le gomme tassellate, mentre tutto il resto mi piaceva molto. Probabilmente ci sarebbe tutto lo spazio per una GS completamente stradalizzata per chi vuole solo andare in giro su asfalto... ma magari non la comprerebbe nessuno.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52.
|
|
|