Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-06-2006, 22:15   #26
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Avantreno RT preclude normale e frequente percorso strade bianche, per me. Anche se il nuovo rt non è "carenato" sotto, ed è quindi più alto da terra.

Pubblicità

 
Vecchio 06-06-2006, 08:22   #27
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.486
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Son recentemente passato da rt 1150 a gs 1200 e queste sono le mie considerazioni:
a) se si parla di maneggevolezza, il gs 1200 non può essere paragonato all'rt 1150 ma al 1200. E' ovvio che rispetto al primo sia molto più maneggevole, non credo rispetto all'rt 1200.
Boh......gli ingombri sono decisamente a svantaggio dell'RT
(..)[*]in città, contrariamente ad un'opinione diffusa, è preferibile l'RT perchè ti ripara dalla pioggia leggera, proteggendoti anche dagli spruzzi della ruota. La maneggevolezza è paragonabile tra l'una e l'altra moto.
Vero per la pioggerella, maneggevolezza ri-boh...[*]Il GS in città ti arroventa mentre la carena dell'RT devia il calore dei cilindri;
Vero....a metà [*]notevole è la comodità del bauletto dell'RT a sinistra del serbatoio, e lo si rimpiange passando al GS;
Dici il cassettino?Si, forse qualcosa serviva, ce l'ha anche l'LC8!!!
(..)[*]in autostrada, la velocità naturale di crociera del GS è 120-130 km/h, dell'RT 140-160, e a 160 non ti accorgi della differenza rispetto a velocità notevolmente più basse, talmente buona è la protezione dall'aria;
Dipende dalla tua altezza, io ai 160 vado decentemente
(..)[*]ad oltre 4000 km col GS, non ho ancora effettuato rabbocchi olio, dopo il "cambio" ai 1000. Non mi sembra vero! Vediamo se continua così!
Confermo.....e mi do una grattatina!! [*]il nuovo antifurto è una "liberazione" perchè si disinnesta infilando la chiave, senza premere pulsanti e ..scadenze di temini! Naturalmente, se dimentichi la chiave (come a me capitato), il ladro la "gira" e parte!
Non ho antifurto, c'è già troppa roba elettronica, mi basta!
L'ho assicurata!
[*]la passeggera non gradisce la sella posteriore rialzata del GS (ed ha ragione, secondo me)[/LIST]Mia moglie è contentissima, dice che si gode meglio la strada senza dovere spostare la testa a dx o sx per vederla
(..)
PS: l'avantreno dell'RT arriva a "fondo corsa" anche a velocità modeste quando incontra buche cittadine!
Le sosp originali del GS fanno veramente cagare, non arrivano a fondo corsa ma sono delle putrelle!
..............................
brontolo non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 09:28   #28
marcogiesse
Mukkista doc
 
L'avatar di marcogiesse
 
Registrato dal: 16 Mar 2006
ubicazione: Piemunt/Turin
Messaggi: 1.422
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da emmegey
Vorrei sapere se qualcuno di voi è passato dalla RT1150 al GS 1200 e se sì come si è trovato in particolare riguardo a :

- Posizione di guida - preferisco decisamente il GS
- Comodità sella pilota - rimpiango la sella "wunder" montata sull'RT
- Riparo aerodinamico generale ed in particolare piedi, gambe, mani, busto, testa - per le gambe era meglio l'RT per il resto ok anche il GS
- Riparo in caso di pioggia c.s. - non ho ancora preso acqua con il gs...penso sia decisamente meglio l'RT
- Manegevolezza - non c'è paragone..GS (1200 ovviamente)
- Frenata (meglio se senza ABS) - preferisco il gs senza ABS
- Piacere di guida sul misto stretto e misto veloce - gs ovvio
- Differenze sull'uso autostradale - sono alto 1,80 e con il cupolino della wunderlich anche 140/150 mi trovo benissimo
- Tiro motore - non c'è paragone meglio il GS
- Consumi carburante e olio - per adesso non so se dovuto al motorone del GS (tira da bestia) come consumo carburante era meglio l'RT con l'olio non ho avuto problemi ne con l'RT ne con il GS
- Difettosità (al di là di tutto quello scritto nei vari post) rispetto alla RT - sull'RT non mai avuto problemi, con il GS (ha 4 mesi di vita) idem... per la plastica vinceva decisamente l'RT...

Grazie...!
piccole impressioni dopo il passaggio da RT a GS...
saluti marco

Ultima modifica di marcogiesse; 06-06-2006 a 09:36
marcogiesse non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 10:22   #29
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alberto41
DOPO AVERLA "POSSEDUTA" PER TRE (3) MESI TI POSSO DIRE KE:
HAI RAGIONE!!..
Concordo con te!.
LA R1150GS Adv. è la BMW + fi@a che c sia!.... PERò::::...

DOPO TRE MESI DI MOTO FI@HISSIMA....
Secondo mè:
1. in due è scomodissima;
2. se 6 alto + di 1,80 praticamente stai fuori tutto dal busto in sù;
3. se 6 "alto" - di 1,80 sò ca@@i tua toccare terra;
4. in città (se usi spesso la moto) non è x niente pratica.

Gli estimatori potranno (e sicuramente lo faranno) ribadire ke siamo dei fi@hetti, ma LORO... non sanno cosa significa viaggiare in 1^ classe anzikè sedersi su di una panchina di legno...!

Quindi ocio!
ma che discorsi fai....???
se hai le ciappette delicate, se sei un raffinato frequentatore di gran hotel... prenditi una RT ovviamente!
Se invece preferisci andare all'avventura, andare dove gl'altri non vanno... tenda e falò invece di grand hotel... con una GS1150 adventure ti senti il padrone del mondo!

non si puo generalizzare, dipende cosa vuoi tu dalla moto
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 10:48   #30
marcogiesse
Mukkista doc
 
L'avatar di marcogiesse
 
Registrato dal: 16 Mar 2006
ubicazione: Piemunt/Turin
Messaggi: 1.422
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
ma che discorsi fai....???
con una GS1150 adventure ti senti il padrone del mondo!
..anche tu però..... il 1150 E' FUORI PRODUZIONE....CI SARA' UN MOTIVO.. ...

saluti marco
marcogiesse non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 11:08   #31
dalex
Mukkista doc
 
L'avatar di dalex
 
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
Messaggi: 2.025
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcogiesse
il 1150 E' FUORI PRODUZIONE....CI SARA' UN MOTIVO..
Esauriti gli incarichi di 'Padroni del Mondo'!

__________________
Bmw, boxer.
dalex non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 11:11   #32
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcogiesse
..anche tu però..... il 1150 E' FUORI PRODUZIONE....CI SARA' UN MOTIVO.. ...

saluti marco
beh... io ho potuto scegliere
voi magari vi siete accontentati...

apparte questo, la mia frase con "padroni del mondo" era riferito anche per la vostra plasticosa!
anche se plastica fa pur sempre la differenza con le altre moto
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!

Ultima modifica di Piripicchio; 06-06-2006 a 11:12
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 11:17   #33
marcogiesse
Mukkista doc
 
L'avatar di marcogiesse
 
Registrato dal: 16 Mar 2006
ubicazione: Piemunt/Turin
Messaggi: 1.422
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
beh... io ho potuto scegliere
voi magari vi siete accontentati...
....e nooooo qui ti sbagli...prima ho provato (se non sbaglio proprio il modello che hai tu) "biancaneve" ....poi ho scelto..ovviamente il 1200 plasticoso....ma sai ero abituato alla plastica dell'RT....
saluti marco
marcogiesse non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 11:21   #34
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcogiesse
....e nooooo qui ti sbagli...prima ho provato (se non sbaglio proprio il modello che hai tu) "biancaneve" ....poi ho scelto..ovviamente il 1200 plasticoso....ma sai ero abituato alla plastica dell'RT....
saluti marco
beh, son gusti estetici e gusti di guida....
anche io ho avuto per 1 mese una GS1200 e sono rimasto di un deluso unico, ora che sono su una GS1150 ADV non cambierei per nulla al mondo
sarà la mia moto PER SEMPRE!
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 11:29   #35
marcogiesse
Mukkista doc
 
L'avatar di marcogiesse
 
Registrato dal: 16 Mar 2006
ubicazione: Piemunt/Turin
Messaggi: 1.422
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
beh, son gusti estetici e gusti di guida....
anche io ho avuto per 1 mese una GS1200 e sono rimasto di un deluso unico, ora che sono su una GS1150 ADV non cambierei per nulla al mondo
sarà la mia moto PER SEMPRE!
è giusto che sia cosi per me le moto sono quasi tutte belle....l'importante è riuscire ad andarci e gustarsi il panorama....e scherzare con te su plastica e ghisa...
saluti marco
marcogiesse non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 11:35   #36
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcogiesse
è giusto che sia cosi per me le moto sono quasi tutte belle....l'importante è riuscire ad andarci e gustarsi il panorama....e scherzare con te su plastica e ghisa...
saluti marco

mi ha apena telefonato un mio amico plasticoso... GS1200 ovviamente!
è rimasto a piedi, problema elettrico e la moto non da segni di vita!
ho telefonato al meccanico dicendogli che gli sto mandandoun amico e appena ho detto che si tratta di un amico rimasto in panne il mecca mi ha subito detto; si tratta di un GS1200 vero?
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 13:09   #37
flower
Pivello Mukkista
 
L'avatar di flower
 
Registrato dal: 18 Jul 2005
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 213
Talking

Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
mi ha apena telefonato un mio amico plasticoso... GS1200 ovviamente!
...snip...
si tratta di un amico rimasto in panne il mecca mi ha subito detto; si tratta di un GS1200 vero?
Minchia che intuito...
__________________
Ride long and prosper... ;)

R 1100 GS la Regina di tutte le moto.
flower non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 13:12   #38
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

beh una cosa di grossa differenza è il consumo delle gomme.

rt= 6000
gs=3000
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 14:30   #39
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.486
predefinito

Fancool.........
brontolo non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 14:39   #40
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

In autostrada il GS "soffre" le turbolenze di camion e corriere in sorpasso, al contrario dell'RT.
Quando si tratta di moto di quel peso e quelle dimensioni, a me sembra, il vantaggio di peso del GS rispetto all'RT è poco determinante nelle manovre da fermo o quaisi: bisogna sempre .. andar cauti (nelle manovre da fermo il manubrio del GS mi pare renda meno agevole sterzare al massimo)! Idem, per gli ingombri: a me non sembra che il minor ingombro da carena del GS ti cambi la vita, in città!
 
Vecchio 06-06-2006, 16:14   #41
Alberto41
Mukkista
 
L'avatar di Alberto41
 
Registrato dal: 09 Sep 2005
ubicazione: Verona, Ex San Pietroburgo (Russia) per lavoro, ma sono GardesanoBS DOC e me ne vanto!
Messaggi: 653
predefinito Ekkimee...!

Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
ma che discorsi fai....???
se hai le ciappette delicate, se sei un raffinato frequentatore di gran hotel... prenditi una RT ovviamente!
Se invece preferisci andare all'avventura, andare dove gl'altri non vanno... tenda e falò invece di grand hotel... con una GS1150 adventure ti senti il padrone del mondo!

non si puo generalizzare, dipende cosa vuoi tu dalla moto
VOGLIO TUTTO..!
......MA NON POSSO AVERLE TUTTE 2 CONTEMPORANEAMENTE (salvo mettere 1 gancio di traino all'RT + carrello con ADV sopra....!!...

Sì! sono 1 con le ciappette delicate!..

Rettifico il tiro ribadendo ke MAMMA BMW avrebbe potuto curare di + l'aerodinamica a favore di testa e spalle (tralasciamo pure le gambe...) e già ke c'era lasciare la sella in 2 pezzi.!...
__________________
Alberto R1200GS Adv LC
Lamps!.
Alberto41 non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 16:31   #42
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Son recentemente passato da rt 1150 a gs 1200 e queste sono le mie considerazioni:
a) se si parla di maneggevolezza, il gs 1200 non può essere paragonato all'rt 1150 ma al 1200. E' ovvio che rispetto al primo sia molto più maneggevole, non credo rispetto all'rt 1200.
b) Prescindendo dall'aspetto "mi piace (il GS), non mi piace" - che, da solo, taglia la testa al toro - e badando solo alla funzionalità, a mio parere le moto sono assai simili, con le seguenti differenze:
  1. in città, contrariamente ad un'opinione diffusa, è preferibile l'RT perchè ti ripara dalla pioggia leggera, proteggendoti anche dagli spruzzi della ruota. La maneggevolezza è paragonabile tra l'una e l'altra moto.
  2. Il GS in città ti arroventa mentre la carena dell'RT devia il calore dei cilindri;
  3. notevole è la comodità del bauletto dell'RT a sinistra del serbatoio, e lo si rimpiange passando al GS;
  4. la diversa posizione di guida del GS non mi ha procurato problemi nè particolari entusiasmi, nè in città nè in viaggio;
  5. in autostrada, la velocità naturale di crociera del GS è 120-130 km/h, dell'RT 140-160, e a 160 non ti accorgi della differenza rispetto a velocità notevolmente più basse, talmente buona è la protezione dall'aria;
  6. credo che le eventuali differenze di consumo (il GS dovrebbe consumare meno) siano poco rilevanti. Se badassi al consumo benzina, non comprerei un 1200. Ritengo poco apprezzabile, nell'uso ordinario, la differenza di potenza. Comoda è la maggiore capienza del serbatoio RT.
  7. ad oltre 4000 km col GS, non ho ancora effettuato rabbocchi olio, dopo il "cambio" ai 1000. Non mi sembra vero! Vediamo se continua così!
  8. il nuovo antifurto è una "liberazione" perchè si disinnesta infilando la chiave, senza premere pulsanti e ..scadenze di temini! Naturalmente, se dimentichi la chiave (come a me capitato), il ladro la "gira" e parte!
  9. la passeggera non gradisce la sella posteriore rialzata del GS (ed ha ragione, secondo me)
In definitiva, se il GS non fosse la moto che mi piace - mentre non digerisco proprio il nuovo RT - e se non avessi in programma percorsi sterrati - preclusi all'RT per via dell'avantreno (ruota piccola e insufficiente escursione della sospensioni) - avrei preso non il GS ma l'RT, che su strada e nei viaggi è oggettivamente e significativamente "superiore" per praticità e "protezione" da aria e da acqua, consentendoti così medie e percorrenze superiori e con minore stanchezza.
PS: l'avantreno dell'RT arriva a "fondo corsa" anche a velocità modeste quando incontra buche cittadine!
Disamina ottima, ti quoto su tutto
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 16:32   #43
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcogiesse
piccole impressioni dopo il passaggio da RT a GS...
saluti marco
RT 1200 o RT 1150 ?
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 16:33   #44
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
ma che discorsi fai....???
se hai le ciappette delicate, se sei un raffinato frequentatore di gran hotel... prenditi una RT ovviamente!
Se invece preferisci andare all'avventura, andare dove gl'altri non vanno... tenda e falò invece di grand hotel... con una GS1150 adventure ti senti il padrone del mondo!

non si puo generalizzare, dipende cosa vuoi tu dalla moto

__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 16:37   #45
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
In autostrada il GS "soffre" le turbolenze di camion e corriere in sorpasso, al contrario dell'RT.
Quando si tratta di moto di quel peso e quelle dimensioni, a me sembra, il vantaggio di peso del GS rispetto all'RT è poco determinante nelle manovre da fermo o quaisi: bisogna sempre .. andar cauti (nelle manovre da fermo il manubrio del GS mi pare renda meno agevole sterzare al massimo)! Idem, per gli ingombri: a me non sembra che il minor ingombro da carena del GS ti cambi la vita, in città!
Ma quante ne sai ???
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 16:45   #46
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alberto41
VOGLIO TUTTO..!
......MA NON POSSO AVERLE TUTTE 2 CONTEMPORANEAMENTE (salvo mettere 1 gancio di traino all'RT + carrello con ADV sopra....!!...

Sì! sono 1 con le ciappette delicate!..

Rettifico il tiro ribadendo ke MAMMA BMW avrebbe potuto curare di + l'aerodinamica a favore di testa e spalle (tralasciamo pure le gambe...) e già ke c'era lasciare la sella in 2 pezzi.!...
Non si può avere tutto dalla vita............. sono due concetti completamente differenti, anche se pensati sulla stessa base (motore) la prima l'RT nasce come tourer cioè moto da strada, l'altra è la moto totale, un enduro.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 16:49   #47
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.486
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Davide
(..) l'altra è la moto totale, un enduro.
bisogna capire su cosa s'intende per "enduro"
brontolo non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 16:53   #48
eNdhj
Mukkista in erba
 
L'avatar di eNdhj
 
Registrato dal: 10 Dec 2005
ubicazione: 127.0.0.1
Messaggi: 593
predefinito

senza voler offendere nessuno, e parlando di mera estetica, a me l'RT ha sempre dato l'impressione di una moto da "pensionati"...
della serie: quando sarò vecchio (sperando di arrivarci) e mi daranno fastidio la pioggerellina, l'aria addosso, avrò le chiappe indurite e dolenti.... sarà venuto il momento della RT
per ora soffro ma godo
__________________
R1200GS | GRIGIONERA | SYDNEY
eNdhj non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 17:00   #49
marcogiesse
Mukkista doc
 
L'avatar di marcogiesse
 
Registrato dal: 16 Mar 2006
ubicazione: Piemunt/Turin
Messaggi: 1.422
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Davide
RT 1200 o RT 1150 ?
..1150....
marcogiesse non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 17:39   #50
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alberto41
VOGLIO TUTTO..!
......MA NON POSSO AVERLE TUTTE 2 CONTEMPORANEAMENTE (salvo mettere 1 gancio di traino all'RT + carrello con ADV sopra....!!...

Sì! sono 1 con le ciappette delicate!..

Rettifico il tiro ribadendo ke MAMMA BMW avrebbe potuto curare di + l'aerodinamica a favore di testa e spalle (tralasciamo pure le gambe...) e già ke c'era lasciare la sella in 2 pezzi.!...
VOGLIO TUTTO NON ESISTE!
per me la sella 2 pezzi è scomodissima, preferisco quella della mia ADV1150, a detta di molti zainetti la pensano precisamente come me....
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©