Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-05-2006, 23:37   #1
Calidreaming
Mukkista doc
 
L'avatar di Calidreaming
 
Registrato dal: 28 Apr 2005
ubicazione: La Spezia - Italy
Messaggi: 1.629
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
ne riparliamo fra vent'anni

mi veniva da mandarti a quel famoso paesino dove soggiorno anche io talvolta
ma glissiamo questa volta.
Piuttosto sarei proprio curioso di capire come faceva a essere poco precisa nel veloce il cali che ti hanno dato ... che così giusto per inciso non è un Custom ma un Cruiser e che se lo mangia nel misto nel lungo e nel lissio quella splendida patacca dello street bob per non parlare del fatto che non ti serve fermarti per farti massaggiare la sciatica ogni 100 metri ... ma per piacere ....
Sul fatto che costi uno sproposito guarda mi trovi perfettamente d'accordo in fondo sono poche cose che la differenziano dalla serie normale ma se vende va bene d'altronde se vendono un HP2 a 16.000 (che in quanto a inutilità è pari se non superiore alla Vintage) direi che siamo a posto oppure BMW può e gli altri no?
Ciauz
__________________
Calidreaming perchè guzzisti si resta!!!
(c) Mototopo

Ultima modifica di Calidreaming; 25-05-2006 a 23:43
Calidreaming non è in linea  
Vecchio 26-05-2006, 09:50   #2
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Calidreaming
mi veniva da mandarti a quel famoso paesino dove soggiorno anche io talvolta
ma glissiamo questa volta.
Piuttosto sarei proprio curioso di capire come faceva a essere poco precisa nel veloce il cali che ti hanno dato ... che così giusto per inciso non è un Custom ma un Cruiser e che se lo mangia nel misto nel lungo e nel lissio quella splendida patacca dello street bob per non parlare del fatto che non ti serve fermarti per farti massaggiare la sciatica ogni 100 metri ... ma per piacere ....
Sul fatto che costi uno sproposito guarda mi trovi perfettamente d'accordo in fondo sono poche cose che la differenziano dalla serie normale ma se vende va bene d'altronde se vendono un HP2 a 16.000 (che in quanto a inutilità è pari se non superiore alla Vintage) direi che siamo a posto oppure BMW può e gli altri no?
Ciauz
Che la HP" sia una moto da 12.000 euro, che cioè debba costare non una lira di più del GS siamo perfettamente d'accordo

se come materiali e qualità debba costare 500 euro di più (sempre un vecchio milione di lire è) il cali o l'HP potremmo discuterne a lungo...ma il prezzo siamo lì. Certo se dovessi avere una moto fra un Cali ed una HP preferirei il california, il caro amministratore di sto forum mi dice che mi piacciono i cancelli, è vero!!!

Però, però c'è da dire una cosa, che in fondo BMW è si peggiorata come qualità dei materiali e delle plastiche, rispetto alle moto di vent'anni fa, ma Moto Guzzi in confronto è crollata. Amavo i california costruiti negli anni 70, vecchie chiatte di ferro arruginito, e quando son salito sul cali nel 2002 per provarne una non ho avuto la sensazione che cercavo. Perchè? perchè la componentistica è la stessa che si userebbe su un 50ino però a prezzi da folli.

Sul nevada 750 che avevo mi fregarono un fianchettino di quella plasticaccia con cui fanno tutti i pezzi in plastica in guzzi (oscena, permettini, come i paragambe del cruiser, spessore 0,3 mm??? ), credevo che il ricambio costasse al massimo 25 o 30 euro...mi chiesero quasi 8 volte tanto, logico che ci feci una risata sopra e non lo comprai

Io quando sento passare una guzzi trattengo il respiro, quel motore mi piace... ma quello che c'è intorno...

ora spiegami dove stanno 16.000 euro su quella moto, fosse stato un altro prezzo avrei detto, beh dopo un anno si può trovare usata a 8.000 euro e varrebbe la pena, ma con quel prezzo di partenza dopo un anno varrà ancora 10.000 euro...troppi

Eppure son convinto che i guzzisti non cadranno nella trappola
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 25-05-2006, 18:38   #3
lucianoerre
Mukkista doc
 
L'avatar di lucianoerre
 
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
Messaggi: 3.530
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
a 16.000 euro!!!!

se la possono tenere
100-100 con te!!!!!
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
lucianoerre non è in linea  
Vecchio 26-05-2006, 10:51   #4
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.773
predefinito

Scusate.
Non voglio entrare sul discorso estetico che è assolutamente personale ma io ieri ero a Mandello e nell'ora di pranzo ho avuto il privilegio di poter dare una mano ad assemblare una california Vintage. Era una moto destinata ad essere poi utilizzata come test drive e, per non rallentare la produzione, è stata assemblata "fuori linea" . Vi dirò che non si tratta di ferraccio cromato ma la struttura del porta-borse ad esempio è di solido acciaio cromato, gli scarichi Lafanconi sono uno spettacolo, la sella sembra cucita a mano, i faretti anteriori e lerelative staffe sono di veri vetro e metallo e tutta la componentistica è fatta con estrema cura. La linea di produzione le monta con amore e cura, senza fretta tanto che se ne fanno non più di 7/8 al giorno.
Credo ci sia differenza tra uno orologio Breil ed un Le Coultre come tra una Honda Shadow e una Guzzi california Vintage o una HD.

Mi spiace cari amici BMWisti e credo che vi roda un po' ma il problema delle recenti BMW stà proprio nel fatto che la mamma bavarese stia migrando verso il modello Breil....
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 26-05-2006, 18:57   #5
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Scusate.
Non voglio entrare sul discorso estetico che è assolutamente personale ma io ieri ero a Mandello e nell'ora di pranzo ho avuto il privilegio di poter dare una mano ad assemblare una california Vintage. Era una moto destinata ad essere poi utilizzata come test drive e, per non rallentare la produzione, è stata assemblata "fuori linea" . Vi dirò che non si tratta di ferraccio cromato ma la struttura del porta-borse ad esempio è di solido acciaio cromato, gli scarichi Lafanconi sono uno spettacolo, la sella sembra cucita a mano, i faretti anteriori e lerelative staffe sono di veri vetro e metallo e tutta la componentistica è fatta con estrema cura. La linea di produzione le monta con amore e cura, senza fretta tanto che se ne fanno non più di 7/8 al giorno.
Credo ci sia differenza tra uno orologio Breil ed un Le Coultre come tra una Honda Shadow e una Guzzi california Vintage o una HD.

Mi spiace cari amici BMWisti e credo che vi roda un po' ma il problema delle recenti BMW stà proprio nel fatto che la mamma bavarese stia migrando verso il modello Breil....
ma scherzi?
ma gli esperti e i cuggggini dei cuggini degli amici dicono che e roba di 20 anni fa...

Sei invitato a pranzo a casa mia quando vuoi
ps
porta anche Ricky
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100

Ultima modifica di paolo chiaraluna; 26-05-2006 a 18:59
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 28-05-2006, 21:15   #6
Roxter
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Scusate.
Non voglio entrare sul discorso estetico che è assolutamente personale ma io ieri ero a Mandello e nell'ora di pranzo ho avuto il privilegio di poter dare una mano ad assemblare una california Vintage. Era una moto destinata ad essere poi utilizzata come test drive e, per non rallentare la produzione, è stata assemblata "fuori linea" . Vi dirò che non si tratta di ferraccio cromato ma la struttura del porta-borse ad esempio è di solido acciaio cromato, gli scarichi Lafanconi sono uno spettacolo, la sella sembra cucita a mano, i faretti anteriori e lerelative staffe sono di veri vetro e metallo e tutta la componentistica è fatta con estrema cura. La linea di produzione le monta con amore e cura, senza fretta tanto che se ne fanno non più di 7/8 al giorno.
Credo ci sia differenza tra uno orologio Breil ed un Le Coultre come tra una Honda Shadow e una Guzzi california Vintage o una HD.

Mi spiace cari amici BMWisti e credo che vi roda un po' ma il problema delle recenti BMW stà proprio nel fatto che la mamma bavarese stia migrando verso il modello Breil....
Sono d' accordo con te.......
 
Vecchio 29-05-2006, 12:29   #7
marsa
Mukkista in erba
 
L'avatar di marsa
 
Registrato dal: 23 Feb 2006
ubicazione: Gerenzano
Messaggi: 315
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Scusate.
Non voglio entrare sul discorso estetico che è assolutamente personale ma io ieri ero a Mandello e nell'ora di pranzo ho avuto il privilegio di poter dare una mano ad assemblare una california Vintage. Era una moto destinata ad essere poi utilizzata come test drive e, per non rallentare la produzione, è stata assemblata "fuori linea" . Vi dirò che non si tratta di ferraccio cromato ma la struttura del porta-borse ad esempio è di solido acciaio cromato, gli scarichi Lafanconi sono uno spettacolo, la sella sembra cucita a mano, i faretti anteriori e lerelative staffe sono di veri vetro e metallo e tutta la componentistica è fatta con estrema cura. La linea di produzione le monta con amore e cura, senza fretta tanto che se ne fanno non più di 7/8 al giorno.
Credo ci sia differenza tra uno orologio Breil ed un Le Coultre come tra una Honda Shadow e una Guzzi california Vintage o una HD.

Mi spiace cari amici BMWisti e credo che vi roda un po' ma il problema delle recenti BMW stà proprio nel fatto che la mamma bavarese stia migrando verso il modello Breil....
Faccio prima a quotare Muttley sottoscrivendolo in tutto e per tutto invece di riprendere punto per punto tante affermazioni un po' avventate che ho letto.

Io sono di parte, e va bene, non discuto che il prezzo sia alto, ma dico: MA L'AVETE VISTA DAL VIVO??
No? e allora per favore fate un salto a vederla e a toccarla e poi ne riparliamo. Poi vediamo se qualcuno ha ancora da dire che c'è plastica cromata o latta e rifiniture del cavolo.
E mi raccomando apritele le borse così potete anche toccare il vellutino che le riveste internamente o apprezzare il sistema di chiusura in acciaio cromato.
E poi andatevi a leggere la scheda tecnica prima di dire che si vedono i pezzi di 40 anni fa.
E peccato che sia quasi impossibile provarla perchè per tanti sarebbe un duro colpo
Per il prezzo io sono il primo che ha pensato seriamente di prenderla e poi ha rinunciato perchè è effettivmente alto. Non per questo dico che non li vale però. Va tenuto presente che ci sono almeno 1500 neuri di accessori di serie più parti "dedicate" (ad esempio la sella bicolore, fari supplementari etc). Secondo me dato che è una versione molto speciale e non da grandi numeri va benissimo com'è. Chi vuole la Vintage se la prende lo stesso e posso garantire che ancora prima che arrivasse c'erano già le prenotazioni.
Augh!!
__________________
Marco

Stelvio 1200 4V "caramella-II"
850 T3 California 1976 "la vecchietta"
marsa non è in linea  
Vecchio 29-05-2006, 12:34   #8
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marsa
Augh!!
Augh capo

anche la ADV 1150 ha la sella bicolore....

adesso non esageriamo, capisco l'amore, capisco tutto, ma è finita l'epoca in cui con due perline di vetro si prendevano 5 pepite d'oro

bella è bella, sui materiali ne riparliamo fra qualche anno, comunque andrò a toccarla di persona e ti farò l'elenco della plastica cromata, che in foto effettivamente non posso giurarci, anche se riconosco alcuni pezzettini...

poi a chi piace piace...
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 28-05-2006, 20:53   #9
carbold
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Posso chiedere agli esperti guzzisti: le guzzi sono facili da mantenere? Voglio dire, con le bmw pre-can-bus e' tutto abbasatanza semplice: valvole, cardano, etc...e ho l'impressione che con le guzzi sia lo stesso. Chiedo perche' se dovessi comprarmi un'altra moto adesso non prenderei la nuova GS ma vorrei qualcosa in cui ancora possa metterci mano (la guzzi pensava ad un'endurona???)
 
Vecchio 28-05-2006, 20:56   #10
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carbold
Posso chiedere agli esperti guzzisti: le guzzi sono facili da mantenere? Voglio dire, con le bmw pre-can-bus e' tutto abbasatanza semplice: valvole, cardano, etc...e ho l'impressione che con le guzzi sia lo stesso. Chiedo perche' se dovessi comprarmi un'altra moto adesso non prenderei la nuova GS ma vorrei qualcosa in cui ancora possa metterci mano (la guzzi pensava ad un'endurona???)
credo che la nuova serie 850 1100 sia anch'essa col can bus

la facilità di manutenzione è uguale alle mukke, più o meno

un california a carburatori potrebbe essere paragonabile ai 2 valvole
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 28-05-2006, 21:05   #11
carbold
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
credo che la nuova serie 850 1100 sia anch'essa col can bus
Ahhhhhhhhhhhhhhhh
 
Vecchio 28-05-2006, 21:28   #12
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carbold
Posso chiedere agli esperti guzzisti: le guzzi sono facili da mantenere? Voglio dire, con le bmw pre-can-bus e' tutto abbasatanza semplice: valvole, cardano, etc...e ho l'impressione che con le guzzi sia lo stesso. Chiedo perche' se dovessi comprarmi un'altra moto adesso non prenderei la nuova GS ma vorrei qualcosa in cui ancora possa metterci mano (la guzzi pensava ad un'endurona???)
La manutenzione e semplicissima.
Sul California 1100 ed il V11 faccio tutto da solo;
sul Centauro (che è un po piu delicato) quasi
Sono facili da mantenere e con costi bassi.
La Guzzi ha in programma un endurona ma al momento sutto giace sui tavoli dello studio di Marabese
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 29-05-2006, 13:16   #13
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
La manutenzione e semplicissima.
Sul California 1100 ed il V11 faccio tutto da solo;
sul Centauro (che è un po piu delicato) quasi
e uno!!!
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 28-05-2006, 21:07   #14
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

non ne farei un dramma....
le viti son sempre testa a taglio oppure philips

__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 29-05-2006, 09:16   #15
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Altri due cents sulla Polemica ehm ...politica dei prezzi

esce la nuova guzzi breva 850

fra il modello 750 ed il modello 850 ci ballano all'incirca (se non ricordo male) 2800 euro che detto in euro sono ben poca cosa ma in vecchie lire rendono ancora l'idea...CinqueMilionieMezzo, non mi sembrano noccioline, un aumento del 35% circa
Non mi sembra che nessuna casa abbia questa politica dei prezzi, vedi il KTM 950-990
oppure BMW 1150-1200

meditate guzzisti meditate

oppure correggetemi ....
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 29-05-2006, 10:57   #16
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
Altri due cents sulla Polemica ehm ...politica dei prezzi

esce la nuova guzzi breva 850

fra il modello 750 ed il modello 850 ci ballano all'incirca (se non ricordo male) 2800 euro che detto in euro sono ben poca cosa ma in vecchie lire rendono ancora l'idea...CinqueMilionieMezzo, non mi sembrano noccioline, un aumento del 35% circa
Non mi sembra che nessuna casa abbia questa politica dei prezzi, vedi il KTM 950-990
oppure BMW 1150-1200

meditate guzzisti meditate

oppure correggetemi ....
Tra il 750 e l'850 cambia tutto.... sono 2 moto diverse ....
Stessa diversita' che c'e` tra Nevada e California ....

Ecco il perche' di 2 prezzi cosi' diversi.

Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea  
Vecchio 29-05-2006, 11:10   #17
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Motopoppi
Tra il 750 e l'850 cambia tutto.... sono 2 moto diverse ....
Stessa diversita' che c'e` tra Nevada e California ....

Ecco il perche' di 2 prezzi cosi' diversi.

Ciao
puoi dirmi cosa?

facciamo un confronto di cosa cambia fra 1150 GS e 1200GS e fra breva 750 e 850?
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 29-05-2006, 12:14   #18
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
puoi dirmi cosa?

facciamo un confronto di cosa cambia fra 1150 GS e 1200GS e fra breva 750 e 850?
Forse non hai ben chiaro di che moto stai parlando ....
Prima guarda qui www.motoguzzi.it e poi dopo aver visto foto e schede tecniche se ne riparla ...

CIAo
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea  
Vecchio 29-05-2006, 12:30   #19
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Motopoppi
poi dopo aver visto foto e schede tecniche se ne riparla ...

CIAo
riparliamone....

cinquemilioniemezzo
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 29-05-2006, 13:25   #20
pupinomaxy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di pupinomaxy
 
Registrato dal: 29 Dec 2002
ubicazione: La Spezia e Maremma
Messaggi: 106
predefinito

Questa è proprio GROSSA!!!!! In un forum di bmwisti di critica il prezzo delle Moto Guzzi. Secondo voi la HP2 vale 17500 euro? E la differenza tra questa e la GS1200, pari a 4150 euro (OttoMilioni e rotti di lire), è giustificata?
__________________
Massimo
www.censini.it
pupinomaxy non è in linea  
Vecchio 29-05-2006, 13:29   #21
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pupinomaxy
Questa è proprio GROSSA!!!!! In un forum di bmwisti di critica il prezzo delle Moto Guzzi. Secondo voi la HP2 vale 17500 euro? E la differenza tra questa e la GS1200, pari a 4150 euro (OttoMilioni e rotti di lire), è giustificata?
hai letto il topic?

vedo che non l'hai proprio letto

magari se leggessi il forum sapresti che questi discorsi io li faccio da 6 mesi

ciao
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 29-05-2006, 13:35   #22
pupinomaxy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di pupinomaxy
 
Registrato dal: 29 Dec 2002
ubicazione: La Spezia e Maremma
Messaggi: 106
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
hai letto il topic?

vedo che non l'hai proprio letto

magari se leggessi il forum sapresti che questi discorsi io li faccio da 6 mesi

ciao

Hai ragione, mi sono limitato a leggere i tuoi ultimi tre interventi: ....e uno.....e due.....e tre.
__________________
Massimo
www.censini.it
pupinomaxy non è in linea  
Vecchio 29-05-2006, 13:58   #23
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pupinomaxy
Secondo voi la HP2 vale 17500 euro? E la differenza tra questa e la GS1200, pari a 4150 euro (OttoMilioni e rotti di lire), è giustificata?
Certo che la differenza è giustificata: l'HP2 CI ha la pompetta per gonfiare la sospensione......
 
Vecchio 29-05-2006, 13:32   #24
Calidreaming
Mukkista doc
 
L'avatar di Calidreaming
 
Registrato dal: 28 Apr 2005
ubicazione: La Spezia - Italy
Messaggi: 1.629
predefinito

ma che cazz.... KLT te le chiami proprio però

Allora la Breva 850 non è un evoluzione della 750 ma è una riduzione della 1100 da cui eredita tutta la ciclistica (che non c'azzegga un tubo di niente con il 750) e il nuovo motore, ha in meno pochi particolari che giustificano i 1000 euri di differenza tra 1100 e 850 punto e a capo.
che costi troppo sia la 750 che la 850 che la 1100 possiamo anche essere d'accordo ma è un discorso che non ha nulla a che vedere con la differenza di prezzo tra 850 e 750 visto che essendo due moto TOTALMENTE DIFFERENTI IN TUTTO HANNO IN COMUNE SOLO IL DISCO ANTERIORE DEI FRENI E BASTA non possono essere ovviamente paragonate.
Per quanto riguarda il cali PI è ovvio che se un amico un conosciente un pirla qualunque insomma, mi dice "guarda io vorrei comprarmi un cali magari usato" io gli dico di prendersi o un pre Punterie idrauliche oppure gli spiego tutta la storiella e lo metto di fronte alla verità e se è pirla quanto me si compra il CALI PIK lo stesso.
(tra parentesi le mie Punterie Idrauliche si son fatte 12.000 km senza problemi SGRATT per ora dopo aver fatto il richiamo previsto).
Poi che si trovino Cali magari propiro P.I. a prezzi più bassi del listino mi pare naturale visto come è andata la storia recente, non è una cosa strana succede a tutte le case del mondo non è che Guzzi è esente dalle regole del mercato perchè ci sta simpatica eh
Poi per carità di plastica cromata ne han messa troppa in passato, io ad esempio preferisco le colorazioni Stone anche perchè è tutto nero e di plastica cromata ce ne poca poca (quasi niente), ma li è questione di gusti.
C'è gente che si compra la moto pre serie EV e poi ci mette su tutti i pezzi cromati nuovi della EV perchè ci si deve specchiare nella moto contenti loro contenti tutti no?
Io ero orgoglioso di avere il GT del 72 che di plastica aveva solo un paio di pezzetti per altro nascosti ma erano altri tempi, se oggi facessero tutto di ferro il cali peserebbe il doppio se preferisci puoi provare a chiedere del bel ferraccio
Comunque se vuoi farti venire una bella scimmia devi venire alle GMG e provi la moto insieme ai tester di casa Guzzi così vedi com'è instabile l'avantreno sul veloce o come si entra in curva infilando l'infilabile con l'integrale
__________________
Calidreaming perchè guzzisti si resta!!!
(c) Mototopo
Calidreaming non è in linea  
Vecchio 29-05-2006, 14:06   #25
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Calidreaming
ma che cazz.... KLT te le chiami proprio però

Comunque se vuoi farti venire una bella scimmia devi venire alle GMG e provi la moto insieme ai tester di casa Guzzi così vedi com'è instabile l'avantreno sul veloce o come si entra in curva infilando l'infilabile con l'integrale
Giuliano .... tu dovresti vedere quando i collaudatori Guzzi provano le moto di preserie sulla statale ....

Ho visto personalmente strisciare le borse laterali della Breva 750 sulla strada che scende dai Piani Resinelli ...

Per non parlare del tratto di superstrada che congiunge Mandello con Lecco .... era il periodo che collaudavano le prime Breva 1100 , io ho tenuto duro fino a 170 km/h .... poi l'ho visto sparire all'orizzonte ...

Alla faccia dell'autovelox !!!!
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA

Ultima modifica di Motopoppi; 29-05-2006 a 14:12
Motopoppi non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©